Religione e fede

Rispondi
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 74735
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Religione e fede

Messaggio da siamocosì »

gli insegnanti sono praticamente tutti laici in quelle parificate
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
fiume
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 8391
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
Stato: Non connesso

Re: Religione e fede

Messaggio da fiume »

siamocosì ha scritto: lun 21 nov 2022, 20:47 io credo che il sesso abbia meno importanza di quella che gli si dà.
Se gliela si dà c'è un motivo. La libido è una pulsione naturale, che se continuamente frustrata non può non arrecare danni psicologici, e perfino fisici (i preti non possono nemmeno masturbarsi, e questo è stato provato essere un fattore negativo, per esempio nei casi di cancro alla prostata).
Inoltre, non bisogna considerare soltanto il sesso inteso in quanto sfogo di libido, ma anche l'intimità fisica: non avere mai una piena intimità fisica con un'altra persona, a livello corporeo (che sia anche soltanto stare sdraiati a contatto di pelle con un'altra persona) è qualcosa che non può non segnare.
Non è un caso il fatto che ci siano non pochi preti che non reggano e finiscano a commettere qualche atto ambiguo o qualcosa di ben peggio.
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58910
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Religione e fede

Messaggio da qixand »

siamocosì ha scritto: mar 22 nov 2022, 7:41 gli insegnanti sono praticamente tutti laici in quelle parificate
In quelle private no.
Comunque è uscita un'altra notizia di accuse di maltrattamenti da parte di suore verso i bambini.
Mah...
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Lando
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 24835
Iscritto il: gio 15 mag 2014, 11:43
Stato: Non connesso

Re: Religione e fede

Messaggio da Lando »

Fortune, that arrant whore
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 49076
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: Religione e fede

Messaggio da Freedom »

Lando ha scritto:
Principiante.

Mettesse la partita della Roma su Sky go durante la prova degustazione a palazzo Naiadi per il matrimonio…
ASR
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Religione e fede

Messaggio da oswald »

qixand ha scritto: lun 21 nov 2022, 23:49 io parlo per me, per quello che ho sentito anche raccontare da amici che hanno mandato i figli in scuole con suore per insegnanti.
Io ci sono stato fino alle elementari per comodità (la struttura si trovava a 100 metri da casa) e posso dire che tolte le attività religiose collaterali completamente inutili e la qualità terrificante del cibo consumato nel refettorio (pasta scotta e riso che non avrebbero mangiato manco nei gulag, per fortuna il secondo si portava da casa nel pentolino), per il resto il livello d'istruzione scolastica era nella norma e non c'era una particolare durezza nei metodi educativi. Naturalmente posso parlare solo per la mia esperienza personale.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Jean Louis Scipione
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43602
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
Stato: Non connesso

Re: Religione e fede

Messaggio da Jean Louis Scipione »

fiume ha scritto: mar 22 nov 2022, 11:44 Se gliela si dà c'è un motivo. La libido è una pulsione naturale, che se continuamente frustrata non può non arrecare danni psicologici, e perfino fisici (i preti non possono nemmeno masturbarsi, e questo è stato provato essere un fattore negativo, per esempio nei casi di cancro alla prostata).
Inoltre, non bisogna considerare soltanto il sesso inteso in quanto sfogo di libido, ma anche l'intimità fisica: non avere mai una piena intimità fisica con un'altra persona, a livello corporeo (che sia anche soltanto stare sdraiati a contatto di pelle con un'altra persona) è qualcosa che non può non segnare.
Non è un caso il fatto che ci siano non pochi preti che non reggano e finiscano a commettere qualche atto ambiguo o qualcosa di ben peggio.
Magari se il problema della mancanza di sesso fosse solo tra i preti. Vedrete fra un po'.
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58910
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Religione e fede

Messaggio da qixand »

Ovvio che non si può fare di tutta un'erba un fascio ed anche nelle scuole gestite da insegnanti non clericali si sentono storie preoccupanti.
Io però parto dal presupposto che la vita di preti e suore sia una vita basata su un principio innaturale, quello della privazione dei sentimenti, della proprietà, del sesso. Della vita.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 74735
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Religione e fede

Messaggio da siamocosì »

fiume ha scritto: mar 22 nov 2022, 11:44 Se gliela si dà c'è un motivo. La libido è una pulsione naturale, che se continuamente frustrata non può non arrecare danni psicologici, e perfino fisici (i preti non possono nemmeno masturbarsi, e questo è stato provato essere un fattore negativo, per esempio nei casi di cancro alla prostata).
Inoltre, non bisogna considerare soltanto il sesso inteso in quanto sfogo di libido, ma anche l'intimità fisica: non avere mai una piena intimità fisica con un'altra persona, a livello corporeo (che sia anche soltanto stare sdraiati a contatto di pelle con un'altra persona) è qualcosa che non può non segnare.
Non è un caso il fatto che ci siano non pochi preti che non reggano e finiscano a commettere qualche atto ambiguo o qualcosa di ben peggio.
sì che siamo diventati una società sessocentrica. si parla solo di quello
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 74735
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Religione e fede

Messaggio da siamocosì »

qixand ha scritto: mar 22 nov 2022, 11:49 In quelle private no.
Comunque è uscita un'altra notizia di accuse di maltrattamenti da parte di suore verso i bambini.
Mah...
sì ed escono continuamente notizie di maltrattamenti dei maestri anche nelle scuole pubbliche. per essere parificata una scuola deve avere maestri e professori laureati e con idoneità e visto che pochissime suore li hanno il corpo docenti è quasi esclusivamente laico
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 74735
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Religione e fede

Messaggio da siamocosì »

qixand ha scritto: mar 22 nov 2022, 15:17 Ovvio che non si può fare di tutta un'erba un fascio ed anche nelle scuole gestite da insegnanti non clericali si sentono storie preoccupanti.
Io però parto dal presupposto che la vita di preti e suore sia una vita basata su un principio innaturale, quello della privazione dei sentimenti, della proprietà, del sesso. Della vita.
dei sentimenti è una tua idea, della proprietà solo per gli ordini monastici, un sacerdote diocesiano può avere proprietà
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58910
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Religione e fede

Messaggio da qixand »

siamocosì ha scritto: mar 22 nov 2022, 15:26 dei sentimenti è una tua idea, della proprietà solo per gli ordini monastici, un sacerdote diocesiano può avere proprietà
Le suore?
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Religione e fede

Messaggio da oswald »

siamocosì ha scritto: mar 22 nov 2022, 15:24 per essere parificata una scuola deve avere maestri e professori laureati e con idoneità e visto che pochissime suore li hanno il corpo docenti è quasi esclusivamente laico
Nel mio caso, ma parliamo di 35 anni fa, le insegnanti erano tutte suore.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58910
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Religione e fede

Messaggio da qixand »

Ma poi, soprattutto negli anni della scuola dell'obbligo, gli insegnanti hanno un dovere morale di diventare in parte anche una guida per i bambini e i ragazzi, degli insegnanti di vita.
A mio modo di vedere non potrà mai essere insegnante di vita chi conduce una vita così diversa da quella normale.

Possono fare gli insegnanti ad altri che intendono fare la carriera ecclesiastica, non altro.

Infatti quando ai matrimoni sento i preti fare i sermoni alle coppie parlando di vita matrimoniale mi viene sempre da ridere.... ma te che ne sai?
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Religione e fede

Messaggio da oswald »

qixand ha scritto: mar 22 nov 2022, 16:14 Ma poi, soprattutto negli anni della scuola dell'obbligo, gli insegnanti hanno un dovere morale di diventare in parte anche una guida per i bambini e i ragazzi, degli insegnanti di vita
Dipende dall'età. I bambini pensano soprattutto a giocare e imparano giusto le nozioni base. Se parliamo di adolescenti sono d'accordo, per quanto sia un'età di conflitto verso tutto ciò che è istituzionalizzato.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Rispondi