Pagina 246 di 270
Re: Religione e fede
Inviato: mer 22 feb 2023, 17:39
da robfel3000
siamocosì ha scritto: ↑mer 22 feb 2023, 17:30
il mondo non è perfetto mi sembra evidente. altrimenti tu non avresti alcuna influenza sulla tua salvezza saresti solo un giocattolo in mano di dio. sai che palle
perchè se è infallibile il mondo che ha creato è imperfetto? per divertirsi a vedere cosa fanno gli uomini col libero arbitrio? siamo il videogame di Dio?
non sto polemizzando,sono domande che faccio a me stesso di fronte alla mia spiritualità
perchè un bambino innocente di 5 anni si becca un tumore e muore male ? ed un assassino di bambini la fa franca e vive sereno a lungo?
Stefano la fede non mi basta a rispondere,e le risposte che da la chiesa non mi convincono
Re: Religione e fede
Inviato: mer 22 feb 2023, 17:39
da Claudio_asr
i bambini stiano lontano dai preti
Re: Religione e fede
Inviato: mer 22 feb 2023, 17:50
da siamocosì
robfel3000 ha scritto: ↑mer 22 feb 2023, 17:39
perchè se è infallibile il mondo che ha creato è imperfetto? per divertirsi a vedere cosa fanno gli uomini col libero arbitrio? siamo il videogame di Dio?
non sto polemizzando,sono domande che faccio a me stesso di fronte alla mia spiritualità
perchè un bambino innocente di 5 anni si becca un tumore e muore male ? ed un assassino di bambini la fa franca e vive sereno a lungo?
Stefano la fede non mi basta a rispondere,e le risposte che da la chiesa non mi convincono
rob io non sono un creazionista anche se credo nell'intervento divino in alcuni momenti topici. non penso sia un videogame eterodiretto. la sofferenza nol mondo c'è e spesso è inspiegabile. io non cerco la risposta a perche lui si e io no. io cerco di vivere al meglio la mia vita rispettando meglio che posso i suoi insegnamenti e trovando il lui conforto
Re: Religione e fede
Inviato: mer 22 feb 2023, 17:51
da siamocosì
Claudio_asr ha scritto: ↑mer 22 feb 2023, 17:39
i bambini stiano lontano dai preti
tanto per i prossimi 5 anni di canne eutanasia e adozioni gay non se ne parla mettece na croce sopra.
Re: Religione e fede
Inviato: mer 22 feb 2023, 17:57
da robfel3000
siamocosì ha scritto: ↑mer 22 feb 2023, 17:50
rob io non sono un creazionista anche se credo nell'intervento divino in alcuni momenti topici. non penso sia un videogame eterodiretto. la sofferenza nol mondo c'è e spesso è inspiegabile. io non cerco la risposta a perche lui si e io no. io cerco di vivere al meglio la mia vita rispettando meglio che posso i suoi insegnamenti e trovando il lui conforto
ma lo capisci che lo faccio pure io,esattamente come te vivo eccetto il fatto che sono ateo,io scelgo di essere onesto scelgo di amare madre e figli,amare in maniera incondizionata,non frego nessuno mai sono gentile con chi lo merita
io scelgo di essere così
Re: Religione e fede
Inviato: mer 22 feb 2023, 18:01
da siamocosì
non ho mai pensato che i cristiani siano migliori o peggiori degli atei.
Re: Religione e fede
Inviato: mer 22 feb 2023, 18:06
da robfel3000
siamocosì ha scritto: ↑mer 22 feb 2023, 18:01
non ho mai pensato che i cristiani siano migliori o peggiori degli atei.
io penso che Cristo sia il migliore di tutti al netto del soprannaturale
ma davvero niente di cristiano vedo nella storia dell uomo
Re: Religione e fede
Inviato: mer 22 feb 2023, 18:10
da siamocosì
io devo dire che vivendo molto intensamente la chiesa credo sia una grande fortuna che esista. credo che le 2 persone che ammiro di più tra quelle che conosco siano 2 sacerdoti. poi anche i peggiori sono nella chiesa perchè chi tradisce consapevolmente gli insegnamenti di cristo è meglio che si attacchi una macina al collo
Re: Religione e fede
Inviato: mer 22 feb 2023, 19:59
da fiume
robfel3000 ha scritto: ↑mer 22 feb 2023, 17:39
perchè se è infallibile il mondo che ha creato è imperfetto? per divertirsi a vedere cosa fanno gli uomini col libero arbitrio? siamo il videogame di Dio?
non sto polemizzando,sono domande che faccio a me stesso di fronte alla mia spiritualità
L'errore che fai è cercare risposte in base alla logica, quando la fede non lo è (razionale). Già il presupposto è irrazionale: devi credere in qualcosa senza prova alcuna dell'esistenza.
Tutte le domande simili a quella che fai tu, alla fine, convergono in un'unica risposta: "perchè Dio è imperscrutabile e noi non possiamo capire".
Re: Religione e fede
Inviato: mer 22 feb 2023, 20:22
da siamocosì
mi sembra di aver risposto diversamente
Re: Religione e fede
Inviato: mer 22 feb 2023, 20:23
da Freedom
fiume ha scritto:
L'errore che fai è cercare risposte in base alla logica, quando la fede non lo è (razionale). Già il presupposto è irrazionale: devi credere in qualcosa senza prova alcuna dell'esistenza.
Tutte le domande simili a quella che fai tu, alla fine, convergono in un'unica risposta: "perchè Dio è imperscrutabile e noi non possiamo capire".
È l’ateismo la forma più alta di illogicità: la fede nella non esistenza di qualcosa. Fa ridere solo a scriverlo.
Re: Religione e fede
Inviato: mer 22 feb 2023, 20:51
da fiume
Freedom ha scritto: ↑mer 22 feb 2023, 20:23
È l’ateismo la forma più alta di illogicità: la fede nella non esistenza di qualcosa. Fa ridere solo a scriverlo.
Non direi.
Se qualcuno è convinto esista una cosa, sta a lui dimostrarlo. Altrimenti io ti dico che esistono i folletti invisibili e che tu sei scemo a non crederci.
Ovviamente, non può esserci la certezza della inesistenza del Dio cristiano (come di tutte le altre divinità presenti e passate), ma esistono una quantità di argomentazioni di ogni natura che puntano verso quella evidenza (certo, bisogna conoscerle, le cose) da renderlo una improbabilità talmente enorme da ridurre quasi a zero.
Re: Religione e fede
Inviato: mer 22 feb 2023, 20:53
da Freedom
fiume ha scritto:
Non direi.
Se qualcuno è convinto esista una cosa, sta a lui dimostrarlo. Altrimenti io ti dico che esistono i folletti invisibili e che tu sei scemo a non crederci.
Ovviamente, non può esserci la certezza della inesistenza del Dio cristiano (come di tutte le altre divinità presenti e passate), ma esistono una quantità di argomentazioni di ogni natura che puntano verso quella evidenza (certo, bisogna conoscerle, le cose) da renderlo una improbabilità talmente enorme da ridurre quasi a zero.
Ma io ho scritto totalmente un’altra cosa (certo, bisognerebbe capirle, le cose).
Re: Religione e fede
Inviato: mer 22 feb 2023, 20:53
da robfel3000
fiume ha scritto: ↑mer 22 feb 2023, 19:59
L'errore che fai è cercare risposte in base alla logica, quando la fede non lo è (razionale). Già il presupposto è irrazionale: devi credere in qualcosa senza prova alcuna dell'esistenza.
Tutte le domande simili a quella che fai tu, alla fine, convergono in un'unica risposta: "perchè Dio è imperscrutabile e noi non possiamo capire".
s anselmo di canterbury parlava di fides quaerens intellectum,ma mi è sempre sembrata poco convincente,perchè il mio intelletto o quello che ne rimane non riesce accettare neanche sotto costrizione di affidarmi a qualcosa che non conosco e non capisco ed è quindi imperscutabile ,se lo è allora che so anche il mago galbusera potrebbe essere dio ,è imperscrutabile
allora credo nel sole
lo vedo ,mi da da mangiare,da bere , mi riscalda e lo fa aggratis,se non è misericordia questa,ma sopratutto non mi giudica ,non mi giudica secondo parametri che hanno scritto degli uomini troppo tempo fa uomini come me che però parlavano con qualcuno che mai nessuno ha visto
ma sopratutto quello che mi fa essere ateo nei confronti di ogni religione è la domanda a cui anche un amico prete che divenne poi vescovo,persona peraltro fantastica non ha saputo rispondere in maniera convincente
Perchè il dolore?
Re: Religione e fede
Inviato: mer 22 feb 2023, 20:59
da siamocosì
io lo sento molto presente nella mia vita rob. quotidianamente