Pagina 247 di 270

Re: Religione e fede

Inviato: mer 22 feb 2023, 21:00
da robfel3000
siamocosì ha scritto: mer 22 feb 2023, 20:59 io lo sento molto presente nella mia vita rob. quotidianamente
e lo rispetto tantissimo

Re: Religione e fede

Inviato: mer 22 feb 2023, 22:33
da siamocosì
robfel3000 ha scritto: mer 22 feb 2023, 21:00 e lo rispetto tantissimo
grazie rob almeno non paragoni gesù cristo ai folletti

Re: Religione e fede

Inviato: gio 23 feb 2023, 10:55
da porcaccia
Il personaggio di Gesù detto il Cristo non ha mai cercato un distacco dall'ebraismo e non ha mai considerato la propria natura divina.
La cosa ridicola è che anche nei testi "sacri" le cose sono raccontate diversamente.
Bella figura, legatatissima alla predicazione di Giovanni Battista.
La natura divina ha la stessa fondatezza di Harry Potter.

Re: Religione e fede

Inviato: gio 23 feb 2023, 11:26
da oswald
fiume ha scritto: mer 22 feb 2023, 19:59 L'errore che fai è cercare risposte in base alla logica, quando la fede non lo è (razionale). Già il presupposto è irrazionale: devi credere in qualcosa senza prova alcuna dell'esistenza.
Credo quia absurdum.
Ed è un apologeta del cristianesimo a scriverlo.

Re: Religione e fede

Inviato: gio 23 feb 2023, 12:57
da fiume
siamocosì ha scritto: mer 22 feb 2023, 22:33 grazie rob almeno non paragoni gesù cristo ai folletti
1) era riferita al Dio cristiano, non ha Gesù Cristo in quanto persona molto probabilmente realmente esistita
2) il contesto era: sta alla persona che proclama l'esistenza di qualcosa il dimostrare che esista, non all'altra persona il dimostrare che non esista. In questo senso, se io dico che i folletti invisibili esistono, dovrei essere io a provarne l'esistenza, non dire a te di provare che non esistono (cosa che non potrai fare, perchè gli assegno delle caratteristiche per cui diventa impossibile accertarne l'inesistenza).

Venendo al fatto che dici di sentire dio quotidianamente.
In che modo? Come fai a sapere che questa entità che avverti sia il Dio cristiano (con tutte le caratteristiche che gli sono assegnate) e non una qualsiasi altra entità spirituale (benigna, onnipotente, ecc.)?

Re: Religione e fede

Inviato: gio 23 feb 2023, 13:04
da siamocosì
ma gesù cristo e il dio cristiano per me sono di fatto la stessa cosa (non entriamo nel dogma trinitario) quanto al resto visto che lo percepisco quando mi rivolgo a lui tenderei a pensare che sia quello

Re: Religione e fede

Inviato: gio 23 feb 2023, 13:12
da fiume
siamocosì ha scritto: gio 23 feb 2023, 13:04 ma gesù cristo e il dio cristiano per me sono di fatto la stessa cosa (non entriamo nel dogma trinitario) quanto al resto visto che lo percepisco quando mi rivolgo a lui tenderei a pensare che sia quello
Non sarà che percepisci sia il dio cristiano perchè è la divinità che la cultura che ti permea ti ha educato a credere fin da bambino, e fondamentalmente l'unica figura spirituale che conosci, e quindi sei praticamente forzato a pensarlo in quei termini?
Un indiano che avvertisse la stessa cosa, lo sentirebbe come una divinità induista, direi.

Riguardo Gesù/Dio, la figura di Cristo, per quanto probabilmente realmente esistita, è talmente poco conosciuta, in termini davvero storici, e talmente modificata nei secoli seguenti da altri personaggi che lo hanno usato per propagandare la religione cristiana, che può essere associata a Dio soltanto da coloro che credono nella Bibbia e nei canoni cristiani. Gli altri, come me, non li considerano la stessa cosa, quindi se parlo di dio, non parlo dell'essere umano chiamato Gesù.

Re: Religione e fede

Inviato: gio 23 feb 2023, 13:18
da siamocosì
mi arrendo fiume pensala come vuoi. tanto sono omofobo e parlo coi folletti.

Re: Religione e fede

Inviato: gio 23 feb 2023, 13:33
da fiume
siamocosì ha scritto: gio 23 feb 2023, 13:18 mi arrendo fiume pensala come vuoi. tanto sono omofobo e parlo coi folletti.
Ho "ri-parlato" del paragone sui folletti per spiegare il concetto e ho fatto domande legittime su una cosa che voglio capire meglio, e il vittimismo è tutto quello che riesci a esprimere?

Re: Religione e fede

Inviato: gio 23 feb 2023, 13:41
da siamocosì
nelle tue domande non riesci a mascherare il disprezzo per le opinioni altrui. passi da trattare gli altri come bambini a trattarli da creduloni indottrinati. quindi senza nessun vittimismo te dico di lasciar perdere. in realtà di sapere cosa pensa un cristiano non ti interessa quello che cerchi è solo un conflitto dialettico

Re: Religione e fede

Inviato: gio 23 feb 2023, 13:51
da fiume
siamocosì ha scritto: gio 23 feb 2023, 13:41 nelle tue domande non riesci a mascherare il disprezzo per le opinioni altrui. passi da trattare gli altri come bambini a trattarli da creduloni indottrinati. quindi senza nessun vittimismo te dico di lasciar perdere. in realtà di sapere cosa pensa un cristiano non ti interessa quello che cerchi è solo un conflitto dialettico
Vabbè, ho capito: non sai spiegare e la butti in caciara.

Re: Religione e fede

Inviato: gio 23 feb 2023, 13:52
da porcaccia
siamocosì ha scritto:nelle tue domande non riesci a mascherare il disprezzo per le opinioni altrui. passi da trattare gli altri come bambini a trattarli da creduloni indottrinati. quindi senza nessun vittimismo te dico di lasciar perdere. in realtà di sapere cosa pensa un cristiano non ti interessa quello che cerchi è solo un conflitto dialettico
A me sembra che tu, davanti a delle domande ben articolate, vada in grande difficoltà e non avendo argomentazioni convincenti con le quali controbattere finisci nello scadere in un vittimismo becero fatto di accuse prive di fondamento.
Credere è un tuo legittimo diritto, chiedere al mondo di adeguare il proprio modello di convivenza civile sulle tue convinzioni perché negli ultimi duemila anni la tua fede ha avuto un ruolo prominente nella società è un abominio.

Re: Religione e fede

Inviato: gio 23 feb 2023, 13:58
da siamocosì
porcaccia ha scritto: gio 23 feb 2023, 13:52 A me sembra che tu, davanti a delle domande ben articolate, vada in grande difficoltà e non avendo argomentazioni convincenti con le quali controbattere finisci nello scadere in un vittimismo becero fatto di accuse prive di fondamento.
Credere è un tuo legittimo diritto, chiedere al mondo di adeguare il proprio modello di convivenza civile sulle tue convinzioni perché negli ultimi duemila anni la tua fede ha avuto un ruolo prominente nella società è un abominio.
io non chiedo nulla al mondo. e più che vittimismo al limite ho un complesso di superiorità visto che considero la fede un grande dono

Re: Religione e fede

Inviato: gio 23 feb 2023, 14:34
da fiume
porcaccia ha scritto: gio 23 feb 2023, 13:52 A me sembra che tu, davanti a delle domande ben articolate, vada in grande difficoltà e non avendo argomentazioni convincenti con le quali controbattere finisci nello scadere in un vittimismo becero fatto di accuse prive di fondamento.
Infatti, io non ho discreditato ma dato per plausibile che avverta una presenza spirituale e mi sembrava pure naturale chiedere come fa ad associarla esattamente con il dio della Bibbia. Ma pare che fare questa domanda, che a me sembrava legittima, sia invece una grave offesa che maschera disprezzo e non meriti risposta.

Re: Religione e fede

Inviato: gio 23 feb 2023, 14:38
da siamocosì
io ti ho risposto ma a te non andava bene e hai messo in mezzo il bagaglio culturale l'unica religione che conosci ecc.