Pagina 26 di 138
Re: Curva Sud nuovo stadio
Inviato: dom 7 set 2014, 0:32
da cerbero
Re: Curva Sud nuovo stadio
Inviato: dom 7 set 2014, 0:35
da cerbero
teacher ha scritto:
che sotto il livello strada c'è un altro piano come si vede chiaramente da qui
quello che non si vuole capire e' che esternamente se si vede o meno non e' importante....
il problema e' che c'e...internamente il settore e' diviso ad anelli...
il problema e' che il settore e' diviso....
Re: Curva Sud nuovo stadio
Inviato: dom 7 set 2014, 0:43
da cerbero
Francesco ha scritto:a sto punto io la farei come uscì sul sito e come era inizialmente, cioè a 3 anelli...
non era a tre anelli era stile Js non sono anelli sono settori seppur divisi tra loro su un unico livello il che permette una diversa continuita'...non e' ottimale ovviamente...ma e' meglio di questa...
Re: Curva Sud nuovo stadio
Inviato: dom 7 set 2014, 0:47
da cerbero
lele ha scritto:
questo e' quello che aveva pubblicato il tempo "no schizzo"....
questo e' un muro...
con la nuova struttura quella compattezza non la vedrai mai....
Re: Curva Sud nuovo stadio
Inviato: dom 7 set 2014, 0:48
da cerbero
pisodinosauro ha scritto:Io non ho capito se sono in ignora utenti a tutti.
Sono tre mesi che dico che il primo anello DEVE essere così...essendo lo stadio interrato.
Gli altri anelli li puoi fare come vuoi.
Ora intanto il primo anello interrato e' al piano stradale ma hanno rialzato la costruzione tutta...una specie di collinetta...sicurezza nel caso esondi il Tevere.
Poi...le righe verdi lasciamo le stare.....non puoi unire con un unica linea i settori, nel senso che faresti muri tra vari settori del primo anello e NOn puoi farli.
Se volete stasera ne riparlo...se vi va di leggere...
Poi ci dico come si potrebbe fare un muro unico...simile, solo simile a quello del BVb
Ciao
mauri' io te leggo e ho capito...quello che voglio dire io e' cheche da fuori si veda o meno mi interessa poco....
Re: Curva Sud nuovo stadio
Inviato: dom 7 set 2014, 0:52
da cerbero
teacher ha scritto:Da fuori la tribuna della curva si vede così, l'anello inferiore non si vede

che me frega....?
per chi non e' mai stato a napoli...
anche l'anello basso del San paolo da fuori non si vede...
ma non e' quello il problema....

Re: Curva Sud nuovo stadio
Inviato: dom 7 set 2014, 0:59
da cerbero
sento di parlare di pendenza....

a me non pare che abbiano cinture di sicurezza evidentemente si poteva fare....
Re: Curva Sud nuovo stadio
Inviato: dom 7 set 2014, 1:58
da lele
Domanda ma la curva da Xmila posti di cui parla meis (16mila? Non ricordo) è solo la parte alta unita o parte alta + primo anello ad altezza campo?
Re: Curva Sud nuovo stadio
Inviato: dom 7 set 2014, 7:24
da pisodinosauro
Ieri sera stavo fuori ed oggi ho un po da fare....una cosa alla volta.
Lo stadio e' rialzato rispetto al piano stradale, tale che il primo anello e' interrato pur stando a livello del piano stradale, come dicevo....una specie di collinetta . Il motivo e dovuto alla presenza del Tevere, non ti per mettono di interrare realmente il primo anello rispetto al piano stradale, perché sarebbe a livello del fiume...neanche se piangi in aramaico.
Immaginate di stare al mare, ammucchiate sabbia in un cumulo...poi lo scavate fino a tornare, all'interno, al piano
della spiaggia. La parte più bassa del catino risulta interrata rispetto al resto della collina...serio sia chiaro
L'esterno e' una ellisse, quindi una figura geometrica perfetta...cosa da ricordare perché fondamentale
Ora...per aumentare il numero degli spettatori senza allontanarsi molto dal campo di gioco, devi fare gli anelli.
La differenza che c' tra un olimpico ed il bentegodi...per capirsi.
Ora ritorniamo al fatto che il cosiddetto primo anello deve essere continuo...senza interruzioni o tagli o altro...essendo un muro di contenimento...non puoi creare discontinuità.
Primo anello molto ampio, tra l'altro...
Gli anelli ti permettono di avvicinare le tribune al campo ed anche orientare gli spalti, differenziando l'angolotura rispetto al terreno di gioco.
Re: Curva Sud nuovo stadio
Inviato: dom 7 set 2014, 7:43
da pisodinosauro
Quando Santiago traccia le linee verdi...di fondo non ha torto, ma commette un piccolo errore.
Lo vedremo....
Ora, se fai gli anelli, normalmente ne fai lo stesso numero per tutto lo stadio...diciamo tre.
Poi però capiscono che i tifosi vorrebbero avere un muro, tipo Dortmund (sfatiamo un mito, quello stadio fa schifo, gli angoli sopraelevati sono un insulto architettonico; e se non fai i posti in piedi...l'effetto lo perdi subito, mio parere)
Allora decidono di pensare ad un settore più compatto...ma ci sono due problemi.
Fare come Santiago...ovvero prendere la pendenza del terzo anello e tirare un riga giù fino al campo, in modo da fare un continuo....
Se lo fai, il primo anello nella arte Sud sarebbe più verso il campo rispetto alle parti dello stesso anello nel resto dello stadio...
Pensare alla curva del Sant!Elia...quella che stanno facendo...; il primo anello lato sud sarebbe mediamente più a,to del resto....ma per motivi di sicurezza ( mobilità delle persone etc etc...) lo scartano.
C'era invece un'altra opzione...ovvero la linea continua la traccio partendo dal basso e non dall'alto...quindi settore unico con la pendenza del primo anello. Immaginate che quello che oggi è il settore alto della sud...il cosiddetto secondo anello...venga trascinato, fatto scorrere, ... spostato verso l'esterno dello stadio...fino a che i due bordi non combacino...bordo superiore del primo anello e bordo inferiore del secondo anello...un po come allo JS.
Questo si può fare...ma ci sono due problemi:
minore visibilità, lo stessa fila di psti di troverebbe almeno 15 metri indietro...Vabbene, pazienza
Minore capienza, poiché lo stadio e' una ellisse....non puoi spostare indietro come vuoi...il bordo esterno quello è , la copertura quella è...
Quindi fare il muro simile a Dortmund si può fare, ma hai minor capienza e minor visibilità...più anelli fai e maggiore e' la visibilità e la capienza...almeno fino ai tre/quattro anelli.
Scelgono la via intermedia...due settori...due anelli non tre, vicinanza al campo...effetto muro limitato..that's all
Io credo che sia Questa la storia...ovvero.
Venire incontro alle richieste dei tifosi
Garantire sicurezza
Garantire visibilità.
Ps...dimenticavo...deve piacere anche all'architetto...Meis uno schifo tecnologico come le curve del Westfalen Stadion rialzate rispetto alle tribune...non lo firma, amico ad ammazzarlo.
Re: Curva Sud nuovo stadio
Inviato: dom 7 set 2014, 7:49
da pisodinosauro
Dortmund, ai mondiale del 1974 era uno stadio stupendo...
Come il Curi, quatto tribune, senza angoli, copertura per ogni tribuna....bellissimo, ho ancora le figurine dell'album.
Poi nella Rurh hanno voluto fare le cose in grande ed hanno fatto lo scempio, il Signal iduna park.
Dentro , vuoto, e' veramente brutto....ma veramente.
L'effetto muro lo fanno senza i sedili, in Itala non è possibile per quelle capienze...
Dai...ci sono altri stadi da prendere ad esempio....
Ps. Se lo stadio fosse stato non interrato...potevi fare pure un ferro di cavallo ed un muro staccato per la Sud
Vedere lo stadio del Palmeiras...per dire...oppure quello che stanno facendo ad Udine...
Re: Curva Sud nuovo stadio
Inviato: dom 7 set 2014, 8:16
da blade
ormai se non c'è il muro è un problema quindi, saranno i soliti impicci italo americani con dentro una spruzzata di repressione, io impazzisco.

Re: Curva Sud nuovo stadio
Inviato: dom 7 set 2014, 8:56
da teacher
Grazie Piso per la perfetta sintesi del nocciolo, cosa che io in 3gg di discussione non sono riuscito a fare

Re: R: Curva Sud nuovo stadio
Inviato: dom 7 set 2014, 9:09
da Francesco
cerbero ha scritto:
non e' ad anelli....
trova le differenze

Cerbero, la curva che vedi nel Gobbi Stadium sarebbe stata identica a quella a 3 anelli che abbiamo visto nel progetto iniziale, con quello stacco li, solo che a differenza del Gobbi Stadium ci sarebbe stato un altro anello più in alto...
ma voi non l'avete voluto quello a 3 anelli, perché non volevate stacchi tipo questo...
Re: Curva Sud nuovo stadio
Inviato: dom 7 set 2014, 9:11
da Francesco
cerbero ha scritto:
non era a tre anelli era stile Js non sono anelli sono settori seppur divisi tra loro su un unico livello il che permette una diversa continuita'...non e' ottimale ovviamente...ma e' meglio di questa...
sono d'accordo, almeno in quello a 3 anelli non c'è la spaccatura che c'è in quello a 2 anelli, ma solo una "divisione"...