paolo67 ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 12:21
E' vero, lo volevo prendere anche io ma ora ringrazio il Pibe de Oro per non averlo preso.
ti vendo il mio a 3 piotte. 2 e 50. un affarone. pensaci.
Re: Diego Armando Maradona
Inviato: gio 26 nov 2020, 12:23
da siamocosì
paz ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 12:04
faro, ti ammiro sempre, lo sai. quindi le tue parole mi rincuorano.
il discorso è scisso in due categorie: l'eroe che va distrutto, il dio che va riconosciuto.
ci viene rimproverato che il nostro non era un eroe, quando noi non parliamo di eroi o di esempi virtuosi, noi parliamo di dio.
avremo tempo per giudicare positivamente altri atleti. tipo cristiano ronaldo, di cui elogeremo la vita sana, atletica, disciplinata, il mangiare il pollo tutti i giorni per avere proteine sane, terribilmente borghese, utilitaristica (ha persino un aereo), volta al mettere da parte i soldi per la famiglia, di qualche concessione maschile che certo la la sua posizione ha potuto regalargli, ma di cui ha abusato solo da giovanissimo.
paz in grande spolvero oggi
Re: Diego Armando Maradona
Inviato: gio 26 nov 2020, 12:23
da paolo67
siamocosì ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 12:19
devi darmi atto che ho provato in tutti i modi a farsene uno a carbonella. quando cominci a grigliare a gas con il coperchio è un attimo. inizi con le salsicce indiretta poi passi a mangiarti le bistecche surgelate cotte al forno e alla fine arrivi al pulled pork. poi mangi e vai al mall
Poi ne hanno preso uno made in Usa, che il Pibe ci aiuti.
Re: Diego Armando Maradona
Inviato: gio 26 nov 2020, 12:26
da paolo67
basano75 ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 12:23
ti vendo il mio a 3 piotte. 2 e 50. un affarone. pensaci.
Grazie ma lo uso poco, solo l'estate e comunque il tuo puzza di petto di pollo.
Re: Diego Armando Maradona
Inviato: gio 26 nov 2020, 12:27
da qixand
siamocosì ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 12:19
devi darmi atto che ho provato in tutti i modi a farsene uno a carbonella. quando cominci a grigliare a gas con il coperchio è un attimo. inizi con le salsicce indiretta poi passi a mangiarti le bistecche surgelate cotte al forno e alla fine arrivi al pulled pork. poi mangi e vai al mall
Io rimpiango da sempre di essere l'unico che non aveva i parenti in america, o meglio, il cui bisnonno non ha deciso di emigrare negli USA (ma in quel caso probabilmente non sarebbe nato ne mio padre ne tantomeno io, ma vabbè, è un altra storia) e che per andare la prima volta i parenti me li sono dovuti inventare.
Fossi nato in America oggi sarei straricco e me comprerei la Roma solo per rinominarla "Caesar's Team" fare lo stadio 1 cm fuori dal Gra, inaccessibile coi motorini demmerda dei finti pariolini che vanno allo stadio col posto accanto a "Mario" solo per poter dire che il calcio accomuna le classi.
Avrei tolto Oro e Porpora sostituendoli con un più moderno Bordeux/Giallo, tipico dei Redskins, fatto il campo in sintetico, messo le cheerleaders, la mascotte a forma di lupo in campo (ah fermate, quella già c'è ) elminato i bibitari inserendo dei fantastici "corner" che vendono birra e hotdogs, nonchè popcorn col burro, raggiungibili solo alzandosi dal posto, perdendosi così un po' di noiose azioni (tanto nel soccer non se segna mai).
Tutto questo solo per farti un dispetto.
Re: Diego Armando Maradona
Inviato: gio 26 nov 2020, 12:31
da paolo67
siamocosì ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 12:22
io dopo la fase politica giovanile ho iniziato a ribellarmi rifiutando la carriera universitaria che mi era stata apparecchiata, ho continuato rifiutando un primariato, ma soprattutto con una vita radicalmente monogama in un mondo che la rigetta
Io l'unica cosa che ho rifiutato, sono state 200 cento lire che mia nonna mi voleva dare per il gelato, i ghiaccioli erano già arrivati a 250.
Re: Diego Armando Maradona
Inviato: gio 26 nov 2020, 12:32
da faro
Poi, se proprio devo dire la mia che fino ad ora si e' limitata a riconoscere con paz la grandezza di un dio, la dico
la grandezza di Maradona fuori dal campo e' tutta politica: e non parlo di Fidel o Chavez o il tatuaggio del "Che", cose che sono, da questo punto di vista, del tutto insignificanti, trascurabili e per molti anche fastidiose
Maradona politico, fuori dal campo, e' quello che mai CR7, Messi, Platini o Cruyff potranno essere per quanto sublimi, eccezionali campioni: perche' Maradona e' il riscatto dello scugnizzo, del guaglione, del ragazzo del barrio disastrato della periferia argentina, del sud del mondo schiacciato dall'arroganza depredatoria del nord
Non e' atto politico consapevole (quello e' l'appoggio a Fidel ecc ecc e, come detto, e' irrilevante), e' politica involontaria, politica inevitabile. fatta di carne e ossa e sangue, politica dell'evidenza
da li' nasce una figura che non e' solo dio del calcio, ma anche mito sociale
il mio giudizio sul suo operare (le tasse, la mano de dios, fidel, gli eccessi, la furberia) non c'entra nulla con quanto detto sopra, ma forse la sua vita e' anche conseguenza delle sue origini e quindi mischiata indissolubilmente al suo essere riscatto universale
Re: Diego Armando Maradona
Inviato: gio 26 nov 2020, 12:33
da il_noumeno
qixand ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 12:18
ehehehe non leggi bene, fidate...
ho letto bene, Riotta, Giacalone (edit: Jacoboni, scusate ero col telefono) e altri mediocri erano i soggetti. Non mi ero accorto di essere finito in mezzo alle vostre beghette e ripicchette. Questo no.
Re: Diego Armando Maradona
Inviato: gio 26 nov 2020, 12:43
da paz
il_noumeno ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 12:33
ho letto bene, Riotta, Giacalone e altri mediocri erano i soggetti. Non mi ero accorto di essere finito in mezzo alle vostre beghette e ripicchette. Questo no.
no, ci', nessuna ripicchetta da parte mia.
mi riferivo proprio a riotta, jacoboni (che una volta che riotta pensava si rifersse a lui ha cambiato il tiro), damascelli, salvini, a quello che a rtl ha detto che era un comunista, cruciani, david puente.
non so cosa abbia potuto pensare l'utente di cui sopra.
ps. mi sono dovuto andare a rileggere pure il post: era chiaro a tutti che non c'era riferimento al forum, ma ai personaggi famosi che, invece, di ragionare in modo diverso dai tifosi normali, avendo più dati alla mano e una mente più aperta, sono in realtà al di sotto delle stesse argomentazioni. il tweet di riotta è proprio emblematico.
Re: Diego Armando Maradona
Inviato: gio 26 nov 2020, 12:48
da porcaccia
Per me si guarda alla poetica sempre con un occhio rivolto alla propria gioventù o alle aspirazioni mai raggiunte.
Tra vent'anni i nostri epigoni ricorderanno la poesia di Messi, Salah e Ronaldo. È sempre una questione generazionale, i personaggi maledetti piacciono a tutti, soprattutto a chi non lo è mai stato e non capisce le difficoltà di una vita "maledetta".
Re: Diego Armando Maradona
Inviato: gio 26 nov 2020, 12:49
da qixand
faro ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 12:32
Poi, se proprio devo dire la mia che fino ad ora si e' limitata a riconoscere con paz la grandezza di un dio, la dico
la grandezza di Maradona fuori dal campo e' tutta politica: e non parlo di Fidel o Chavez o il tatuaggio del "Che", cose che sono, da questo punto di vista, del tutto insignificanti, trascurabili e per molti anche fastidiose
Maradona politico, fuori dal campo, e' quello che mai CR7, Messi, Platini o Cruyff potranno essere per quanto sublimi, eccezionali campioni: perche' Maradona e' il riscatto dello scugnizzo, del guaglione, del ragazzo del barrio disastrato della periferia argentina, del sud del mondo schiacciato dall'arroganza depredatoria del nord
Non e' atto politico consapevole (quello e' l'appoggio a Fidel ecc ecc e, come detto, e' irrilevante), e' politica involontaria, politica inevitabile. fatta di carne e ossa e sangue, politica dell'evidenza
da li' nasce una figura che non e' solo dio del calcio, ma anche mito sociale
il mio giudizio sul suo operare (le tasse, la mano de dios, fidel, gli eccessi, la furberia) non c'entra nulla con quanto detto sopra
Quella è innegabile, ma se vuoi è anche involontaria.
Il destino degli idoli, dei più grandi in qualcosa, è quello di far vivere di luce riflessa le persone normali.
Si erge ad idolo un qualcuno, uno sportivo, un attore, un cantante, perchè si vorrebbe essere come lui e si ha la certezza che mai lo si sarà, finendone per ignorare la mortalità.
Quando muore, muore quel sogno che hai cullato.
Ma i grandi in questione, sono spesso, se non sempre, mossi dal loro ego, dalla voglia di dimostrare la loro grandezza, ragione di più se vengono dal basso, da vite difficili.
In questo senso il mito sociale che hai molto ben descritto di Maradona, mi ricorda quello di Bruce Lee, che è stato un dio per milioni di cinesi rappresentandone una rivalsa sociale. Il cinese che esce dal suo guscio, conquista gli occidentali con un qualcosa che prima era appannaggio solo dei suoi conterranei, il Gung Fu (peraltro attirandosi grosse critiche da parte dei tradizionalisti che non volevano che quell'arte fosse insegnata agli occidentali).
Ma Bruce Lee era mosso soprattutto dalla sua voglia di dimostrare di essere il migliore, principalmente da quella. Era quasi un'ossessione. Ed era deluso e incazzato di non essere accettato dagli americani come loro pari.
Così Maradona, io credo, fosse mosso principalmente dalla consapevolezza di essere il più forte e volerlo dimostrare a tutti i costi.
Da ragazzo (c'è il bel racconto del "gliene faccio 4" al portiere che aveva osato dire "diventerà un ciccione", peraltro prendendoci in pieno) come a fine carriera (quello voleva dire l'urlo sovraumano negli USA, voleva dire "sono ancora il più forte di tutti, stronzi!").
Come tutti i poveri che diventano straricchi, Maradona era diventato uno di quei ripuliti che danno sfoggio dello sfarzo volgare. I poveri continuano ad amarti perchè vorrebbero essere come te, non perchè li rappresenti con una vita che di quella povertà non ha più nemmeno il ricordo.
Re: Diego Armando Maradona
Inviato: gio 26 nov 2020, 12:52
da il_noumeno
paz ha scritto:
no, ci', nessuna ripicchetta da parte mia.
mi riferivo proprio a riotta, jacoboni (che una volta che riotta pensava si rifersse a lui ha cambiato il tiro), damascelli, salvini, a quello che a rtl ha detto che era un comunista, cruciani, david puente.
non so cosa abbia potuto pensare l'utente di cui sopra.
ps. mi sono dovuto andare a rileggere pure il post: era chiaro a tutti che non c'era riferimento al forum, ma ai personaggi famosi che, invece, di ragionare in modo diverso dai tifosi normali, avendo più dati alla mano e una mente più aperta, sono in realtà al di sotto delle stesse argomentazioni. il tweet di riotta è proprio emblematico.
Ma infatti per me era chiaro pure prima.
Re: Diego Armando Maradona
Inviato: gio 26 nov 2020, 12:52
da basano75
porcaccia ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 12:48
Per me si guarda alla poetica sempre con un occhio rivolto alla propria gioventù o alle aspirazioni mai raggiunte.
Tra vent'anni i nostri epigoni ricorderanno la poesia di Messi, Salah e Ronaldo. È sempre una questione generazionale, i personaggi maledetti piacciono a tutti, soprattutto a chi non lo è mai stato e non capisce le difficoltà di una vita "maledetta".
io di salah ricorderò soprattutto i gol sbagliati con la maglia della Roma. e che adesso centra il set anche dal divano di casa sua. con la maglia di quei bastardi infami magari domani il merseyside si sveglia alluvionato.
sono rosicone io? ma manco poco
punto
Re: Diego Armando Maradona
Inviato: gio 26 nov 2020, 12:53
da siamocosì
qixand ha scritto: ↑gio 26 nov 2020, 12:27
Io rimpiango da sempre di essere l'unico che non aveva i parenti in america, o meglio, il cui bisnonno non ha deciso di emigrare negli USA (ma in quel caso probabilmente non sarebbe nato ne mio padre ne tantomeno io, ma vabbè, è un altra storia) e che per andare la prima volta i parenti me li sono dovuti inventare.
Fossi nato in America oggi sarei straricco e me comprerei la Roma solo per rinominarla "Caesar's Team" fare lo stadio 1 cm fuori dal Gra, inaccessibile coi motorini demmerda dei finti pariolini che vanno allo stadio col posto accanto a "Mario" solo per poter dire che il calcio accomuna le classi.
Avrei tolto Oro e Porpora sostituendoli con un più moderno Bordeux/Giallo, tipico dei Redskins, fatto il campo in sintetico, messo le cheerleaders, la mascotte a forma di lupo in campo (ah fermate, quella già c'è ) elminato i bibitari inserendo dei fantastici "corner" che vendono birra e hotdogs, nonchè popcorn col burro, raggiungibili solo alzandosi dal posto, perdendosi così un po' di noiose azioni (tanto nel soccer non se segna mai).
Tutto questo solo per farti un dispetto.
probabilmente è colpa del mio bisnonno che invece di andare in usa scelse il paraguay dove trafficava vacche tra il parana e montevideo