Pagina 26 di 171

Re: Barbecue

Inviato: lun 4 mag 2020, 10:40
da qixand
MarcoDaLatina ha scritto: lun 4 mag 2020, 9:54 Io anche avrei l'ansia di stare sempre lì a controllare, anche se poi alla fine vedo che non è così.
Per dire, mio cognato il pulled lo fa la notte. Prepara il "serpentone" di carbone e se ne va a letto lasciandolo lavorare in giardino. E i risultati sono sempre ottimi.
Ma io sono un po' "ansioso" per queste cose, non riuscirei mai a lasciarlo tutte quelle ore senza controllarlo :roll:
Certo, con la cottura indiretta è più facile, ma in ogni caso va testata e comunque io non mi fiderei a lasciarlo là. asd
Mi vengono le paranoie pure così, quando la temperatura va a 270 invece che 250 asd

Re: Barbecue

Inviato: ven 8 mag 2020, 16:38
da qixand
Voglio condividere sta cosa con voi perché è na dritta favolosa per chi ha BBQ a gas: io inizialmente prendevo le bombole da Leroy Merlin, col vuoto quelle da 6 kg stanno sui 70 euro, poi ovviamente gli riporti il vuoto e la riprendi (mi pare che ti ridiano sui 35/40 euro).
Però la cifra mi sembrava allucinante.

Ho cominciato a cercare online e ho trovato un negozio sull'Ostiense che le vendeva, e ne ho preso una da 10 kg a 35 euro! Il vuoto sta a10 euro!
Da qualche tempo consegnano a casa, e col Covid lavorano talmente tanto che te la portano in giornata, al massimo il giorno dopo.
Fanculo Leroy Merlin! asd

Re: Barbecue

Inviato: ven 8 mag 2020, 16:45
da MarcoDaLatina
Io quelle da 10 kg le ho sempre prese a 23 euro riportandogli il vuoto (solo la prima volta ho pagato la cauzione di 10 euro) :D

Re: Barbecue

Inviato: ven 8 mag 2020, 17:15
da qixand
Vabbè ma te stai a Latina, non conta... qua so' tutti ladroni asd
Di fatto questa, che è una ditta poco più evoluta del bombolaro classico, te la mette a 25 (più cauzione di 10) e te la porta pure a casa.

Ma te rendi conto quanto te la fa pagà Leroy Merlin???

Re: Barbecue

Inviato: ven 8 mag 2020, 17:18
da MarcoDaLatina
Minchia... che poi quella da 6 kg. cioè quasi la metà!
È da pazzi.
Che poi dovrei controllare, ma credo di pagarla anche meno io. Ricordo che qualche anno fa erano 17€, poi pian piano è aumentata, ma non ricordo se pago 20 o 23.

Re: Barbecue

Inviato: ven 8 mag 2020, 17:29
da faro
che poi ... sicuramente la meta' saranno tasse asd

Re: Barbecue

Inviato: ven 8 mag 2020, 17:34
da qixand
faro ha scritto: ven 8 mag 2020, 17:29 che poi ... sicuramente la meta' saranno tasse asd
Non lo so, ma è un furto.
Infatti appena riaprono il servizio resi, gli riporto le due che ho e con i soldi dei vuoti compro altro.
Andassero affanculo.
È vero che c'è tanta roba e trovi tutto ecc, ma tra alcune cose che hanno qualità pessima e alcuni prezzi assurdi, a volte è una fregatura andare lì.
In questo caso è vero che la grande distribuzione ha ucciso alcuni business e non è detto che lo abbia fatto a vantaggio del consumatore.

Re: Barbecue

Inviato: ven 8 mag 2020, 17:40
da AsUsual
Beh ma che Leroy sia caro è abbastanza noto.
Io infatti è da un bel po' che lo evito, meglio al limite i vari Briko

Re: Barbecue

Inviato: lun 18 mag 2020, 12:07
da basano75
oh iniziate a suggerire qualche bel barbecue a gas che il mio compleanno si avvicina asd asd asd

Re: Barbecue

Inviato: lun 18 mag 2020, 12:12
da qixand
Io il mio lo straconsiglio per rapporto qualità-prezzo, materiali di costruzione, prestazioni e anche estetica.



Altrimenti, se puoi spendere di più, i Weber ovviamente dovrebbero essere il top.
Sempre buona Campingaz, economicamente conveniente, e Char Broil o So Chef.

Partiamo da alcuni dettagli:
- quanto vuoi spendere
- cosa ci vuoi fare


Poi in generale direi:
- assolutamente col coperchio
- io direi minimo tre fuochi (con due non so quanto sia facile fare le cotture indirette)
- griglie in ghisa
- controlla la facilità di pulizia

Re: Barbecue

Inviato: lun 18 mag 2020, 12:23
da MarcoDaLatina
Confermo tutto, soprattutto gli ultimi quattro punti: coperchio, ghisa, tre fuochi e pulizia.

Re: Barbecue

Inviato: lun 18 mag 2020, 12:40
da basano75
guarda, il tuo @qixand l'ho già trovato a 350. mio cognato, che ha sempre comprato Weber, è rimasto un po' interdetto quando glielo ho fatto vedere perché ha notato i comignoli sul coperchio e non ha capito molto sta cosa...

però a prescindere da questo il tuo è in pole position

Re: Barbecue

Inviato: lun 18 mag 2020, 12:53
da MarcoDaLatina
basano75 ha scritto: lun 18 mag 2020, 12:40 mio cognato, che ha sempre comprato Weber, è rimasto un po' interdetto quando glielo ho fatto vedere perché ha notato i comignoli sul coperchio e non ha capito molto sta cosa...
Credo (spero) che abbiano la possibilità di chiudersi, altrimenti si disperderebbe tutto il calore.

Re: Barbecue

Inviato: lun 18 mag 2020, 12:59
da basano75
è la cosa che non ha capito mio cognato. tra l'altro si è letto i pareri e le opinioni e qualcuno l'ha menzionata sta cosa, dicendo che ha risolto chiudendo i fori con della carta stagnola. mio cognato mi ha proprio detto: "peccato per sta cosa perché non la capisco proprio"

mi serve @qixand

Re: Barbecue

Inviato: lun 18 mag 2020, 13:17
da qixand
In realtà è fatto così perché ha in sé il concetto dello smoker. E gli smoker hanno i comignoli che permettono al fumo di uscire e non ristagnare nel coperchio e cuociono in indiretta (il cibo non sta sopra alla fiamma).
Ovviamente col gas il fumo lo devi provocare con una scatoletta in metallo e le chips di legno aromatizzato.
Inoltre questo bbq è predisposto per avere una side box agganciabile al lato, che permetterebbe di avere un vero e proprio affumicatore (in sostanza metti la legna o la carbonella nella box, che tramite una apertura manda calore e fumo nella camera principale affumicando e cuocendo lentamente).

Il discorso del coperchio sigillato, sinceramente non l'ho mai capito, nel senso che, è vero che le cotture lente vanno gestite a temperature controllate, ma è anche vero che non sarà mai una temperatura costante e ti assicuro che nelle mie prove, sinora almeno 4/5, a cottura lenta, sono riuscito a mantenere le temperature necessarie (225/250 F), anzi, ho dovuto spesso lasciarlo leggermente aperto (con dei supporti) perché altrimenti arrivavo anche a 300 con un solo bruciatore al minimo. E la temperatura è abbastanza stabile.
Non li ho mai chiusi.

In ogni caso, anche i kettle della Weber hanno le prese d'aria (che si possono chiudere).