Pagina 26 di 36

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: mer 14 nov 2012, 19:37
da romolo1988
Dedé ha scritto: Diffido di quel giornale legato ad interessi delle democrazie plutocratiche, ma grazie.
è il giornale più letto per cui è il più indicato solo per quel motivo

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: mer 14 nov 2012, 19:39
da Dedé
romolo1988 ha scritto: Se di cartello non ne ho visto 1 che si riferiva all'inflazione vuol dire che era marginale anche se inserito nel programma. Nel programma viene messo tutto, nei cartelli quelle più importanti e sentite

di quei 700 mila ti ho messo la fonte, tu di quei 4 milioni no. Io t'ho chiesto solo questo. Possiamo insistere e fare muro contro muro ma non ho inventato niente

Grillo ha alcuni aspetti inquietanti ma se spicca tra questa classe politica qualche motivo ci sarà
Se gli elettori riuscissero a cambiare e a raddrizzare i partiti allora di grillo l'italia ne farebbe sicuramente a meno.
Detto ciò il fatto di voler promuovere un referendum per l'euro è una cosa importantissima non tanto per la decisione che verrà presa ma per informare i cittadini sul reale funzionamento del sistema monetario.

Ha sicuramente i suoi aspetti oscuri come ho già scritto in questo topic, ma molte cose sono assolutamente condivisibili
Tu la fonte l'hai manovrata e hai detto che era il numero del Cacerolazo, quando invece era il numero dei partecipanti al cacerolazo SOLO di Buenos Aires?
Lo vuoi ammettere o no?

Ti ripeto che sono a lavoro, puoi cercare anche tu i dati dell'intero cacerolazo eh.. i 2 milioni (i 4 fonte organizzazione, prova a manipolare ancora dai).

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: mer 14 nov 2012, 19:40
da Dedé
romolo1988 ha scritto: è il giornale più letto per cui è il più indicato solo per quel motivo
Quindi i giornali plutocratico-massonici sono credibili quando ci pubblichi la tua letterina ma non quando evidenziano tutti quanto è ridicola la cifra governativa di inflazione?

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: mer 14 nov 2012, 19:45
da romolo1988
Dedé ha scritto: Quindi i giornali plutocratico-massonici sono credibili quando ci pubblichi la tua letterina ma non quando evidenziano tutti quanto è ridicola la cifra governativa di inflazione?
ancora co sti massoni?ma chi sei one?
dopo le ennesime vaccate è inutile continuare ti lascio alla tua scrivania...

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: mer 14 nov 2012, 19:46
da Dedé
Sull'inflazione poi non ho capito.
Non ti basta averti dimostrato come fosse una delle quattro parole d'ordine della manifestazione e presente in tutti i flyer e cartelloni pubblicitari?
Vuoi la gente con i fogli scritti?
Tieni, il primo che ho trovato.. boh cercali tu
Immagine

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: mer 14 nov 2012, 19:47
da Dedé
romolo1988 ha scritto: ancora co sti massoni?ma chi sei one?
dopo le ennesime vaccate è inutile continuare ti lascio alla tua scrivania...
Ennesime vaccate?

Vuoi ammettere o no che uno dei temi era l'inflazione e che tu hai dato una cifra di una città spacciandola per cifra dell'intera manifestazione e detto che era un dato ottimistico quando è il dato del governo?

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: mer 14 nov 2012, 19:48
da romolo1988
Dedé ha scritto:Sull'inflazione poi non ho capito.
Non ti basta averti dimostrato come fosse una delle quattro parole d'ordine della manifestazione e presente in tutti i flyer e cartelloni pubblicitari?
Vuoi la gente con i fogli scritti?
Tieni, il primo che ho trovato.. boh cercali tu
Immagine
è dell'11 giugno...
http://sumateacristina.net/profiles/blo ... -28-gordis

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: mer 14 nov 2012, 19:48
da Dedé
Altri argentini che manifestano con dati inventati da Dedé a quanto pare...
Immagine
La parola inflazione deve essere stata messa lì da qualcuno con photoshop..

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: mer 14 nov 2012, 19:49
da Dedé
romolo1988 ha scritto: è dell'11 giugno...
http://sumateacristina.net/profiles/blo ... -28-gordis
Ti ringrazio, sai sto cercando Cacerolazo Inflacion per accontentare la tua voglia di cartelloni.
Comunque è del primo cacerolazo, che aveva gli stessi temi del secondo.

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: mer 14 nov 2012, 19:50
da Dedé
Eccola.. questa è dell'8 novembre, del secondo nacional. :)
Stessa cifra inventata sul cartello, la strana parola proibita
Immagine

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: mer 14 nov 2012, 19:54
da il_noumeno
Da El Pais:

Tras cacerolazo del 8N, Cristina encabeza acto en Casa Rosada

Pocas horas después de la multitudinaria protesta, la Presidenta realizará anuncios de obras acordadas por De Vido para la 4°, 6° y 7° sección. La presentación será cerca del mediodía, en el Salón de la Mujer de Casa Rosada. Hace pocos días, Scioli remarcó que no había fondos para esos trabajos. [underline]Este jueves, cerca de 2 millones de personas se pronunciaron en contra del Gobierno.[/underline]

Luego de lo que fue el masivo cacerolazo en todo el país desarrollado durante la jornada del 8N, con cerca de dos millones de personas que protestaron contra el Gobierno de Cristina Fernández, la Presidenta de la Nación hará su primera presentación pública.

La Jefa de Estado encabezará un acto que comenzará cerca del mediodía. Durante la presentación, está previsto que anuncie la realización de varias obras acordadas por el Ministro de Planificación Federal, Julio De Vido, para distritos de la segunda, cuarta, quinta, sexta y séptima sección electoral.

La actividad tendrá lugar en el Salón de las Mujeres Argentinas del Bicentenario, ubicado en el interior del Casa Rosada, donde Cristina Fernández compartirá una mesa redonda con 60 intendentes de toda la Provincia.

Durante este jueves, cerca de 2 millones de personas se pronunciaron en contra del Gobierno nacional, con manifestaciones en diferentes puntos del país. También hubo protestas en la quinta de Olivos, donde la mandataria cumplió agenda junto al canciller Héctor Timerman.

[underline]Seguridad, negativa a la reforma de la Constitución e inflación, fueron algunas de las consignas de los reclamos en todo el país[/underline]. El Senador Aníbal Fernández fue la primera voz del oficialismo que se refirió al tema. "La protesta como mensaje en sí mismo no dice nada", aseguró.

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: mer 14 nov 2012, 19:55
da romolo1988
Dedé ha scritto: Ennesime vaccate?

Vuoi ammettere o no che uno dei temi era l'inflazione e che tu hai dato una cifra di una città spacciandola per cifra dell'intera manifestazione e detto che era un dato ottimistico quando è il dato del governo?
uno dei temi ma era marginale, come te lo devo scrivere in arabo? io ho riportato la cifra scritta in un articolo in cui si parlava della manifestazione
Qui ti parla anche delle altre città
http://www.diarioveloz.com/notas/78550- ... e-quedamos

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: mer 14 nov 2012, 19:56
da Dedé
il_noumeno ha scritto:Da El Pais:

Tras cacerolazo del 8N, Cristina encabeza acto en Casa Rosada

Pocas horas después de la multitudinaria protesta, la Presidenta realizará anuncios de obras acordadas por De Vido para la 4°, 6° y 7° sección. La presentación será cerca del mediodía, en el Salón de la Mujer de Casa Rosada. Hace pocos días, Scioli remarcó que no había fondos para esos trabajos. [underline]Este jueves, cerca de 2 millones de personas se pronunciaron en contra del Gobierno.[/underline]

Luego de lo que fue el masivo cacerolazo en todo el país desarrollado durante la jornada del 8N, con cerca de dos millones de personas que protestaron contra el Gobierno de Cristina Fernández, la Presidenta de la Nación hará su primera presentación pública.

La Jefa de Estado encabezará un acto que comenzará cerca del mediodía. Durante la presentación, está previsto que anuncie la realización de varias obras acordadas por el Ministro de Planificación Federal, Julio De Vido, para distritos de la segunda, cuarta, quinta, sexta y séptima sección electoral.

La actividad tendrá lugar en el Salón de las Mujeres Argentinas del Bicentenario, ubicado en el interior del Casa Rosada, donde Cristina Fernández compartirá una mesa redonda con 60 intendentes de toda la Provincia.

Durante este jueves, cerca de 2 millones de personas se pronunciaron en contra del Gobierno nacional, con manifestaciones en diferentes puntos del país. También hubo protestas en la quinta de Olivos, donde la mandataria cumplió agenda junto al canciller Héctor Timerman.

[underline]Seguridad, negativa a la reforma de la Constitución e inflación, fueron algunas de las consignas de los reclamos en todo el país[/underline]. El Senador Aníbal Fernández fue la primera voz del oficialismo que se refirió al tema. "La protesta como mensaje en sí mismo no dice nada", aseguró.
Ti devo chiaramente una birra.. ora se gli riesco a trovare stasera l'articolo in cui gli organizzatori dicono di essere addirittura il doppio (cosa che non reputo credibile) ho accontentato tutte le sue voglie.


Che poi per la cronaca.. per me la K non è il male assoluto, anche se è figlia del peronismo e in quanto tale ha derive preoccupanti.

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: mer 14 nov 2012, 19:59
da il_noumeno
romolo1988 ha scritto: uno dei temi ma era marginale, come te lo devo scrivere in arabo? io ho riportato la cifra scritta in un articolo in cui si parlava della manifestazione
Qui ti parla anche delle altre città
http://www.diarioveloz.com/notas/78550- ... e-quedamos

Scusa ma in base a che cosa sarebbe un tema "marginale"? Gli organizzatori sembrano dare ai quattro temi principali della manifestazione la stessa dignità.

Re: Parliamo della crisi economica

Inviato: mer 14 nov 2012, 20:07
da romolo1988
Dedé ha scritto:Altri argentini che manifestano con dati inventati da Dedé a quanto pare...
Immagine
La parola inflazione deve essere stata messa lì da qualcuno con photoshop..
Questa è bellissima :lol: :lol: :lol:
40% di poverta ancora non l'avevo letta, molto credibile complimenti!