Pagina 261 di 270
Re: Religione e fede
Inviato: ven 24 nov 2023, 16:25
da siamocosì
https://www.infodata.ilsole24ore.com/20 ... fografica/
Abbiamo deciso su sto forum che l84 % degli abitanti del mondo so dei coglioni che credono agli elfi. Avete presente quelli contromano in autostrada?
Re: Religione e fede
Inviato: ven 24 nov 2023, 17:01
da fiume
Capisco che fare parte della maggioranza rassicuri ma, come per ogni cosa, il fatto di essere nella maggioranza non significa essere dalla parte della verità. Dalla parte migliore, in un certo senso, ma non quella della verità.
E' normale che siano molti di più i religiosi che i non religiosi, perchè:
1) è un tratto comune a tutte le civiltà del passato e quindi permane nelle culture come tradizione e non solo
2) è più facile: non devi pensare, non devi porti dubbi ma accettare passivamente quello che ti viene detto
3) è rasserenante e confortante: ti dice che non morirai davvero, che vivrai in qualche forma per l'eternità, che c'è qualcuno che ti vuole bene e si prenderà cura di te forever. Non ti lascia nell'incertezza ma risponde a tutte le domande, in maniera facile, semplicistica e comprensibile a chiunque
Di quelli che poi vengono definiti religiosi, la grande maggioranza (soprattutto nel caso del cristianesimo), sono persone che semplicemente non si pongono domande di natura spirituale o escatologica, ma che campano ancorati alla quotidianità e alla praticità, e che dicono di essere religiosi perchè è tradizione esserlo, o perchè gli permette di sentirsi parte di un gruppo, anche se non hanno intenzione di seguire i precetti (spesso li ignorano) nè di praticare, o semplicemente perchè l'alternativa è più difficile e sconfortante.
Una persona veramente credente, che sa che queste poche decadi in cui viviamo sono meno di un battito di ciglia rispetto all'eternità con Dio, dovrebbe avere una serenità e pace interiore totale, cosa ben lontana dalla realtà. Nel profondo, molti cosidetti religiosi non credono davvero, e nei momenti più duri, per esempio quando sono costretti ad affrontare un lutto, l'angoscia dell'ignoto, della perdita totale, purtroppo emerge.
Re: Religione e fede
Inviato: ven 24 nov 2023, 17:15
da siamocosì
Una persona veramente religiosa sa che Dio nella sua immenità considera ognuno di noi unico e prezioso. Lo ama nel più alto senso del termine. Ognuno di noi è molto più del risultato di un accoppiamento di gameti, è creatura inteso come opera di un creatore. Nessun battito di ciglia nell'eternità ma un essere unico a cui dare tutto l'amore che esiste.
Re: Religione e fede
Inviato: ven 24 nov 2023, 17:18
da Freedom
fiume ha scritto: ↑ven 24 nov 2023, 17:01
Capisco che fare parte della maggioranza rassicuri ma, come per ogni cosa, il fatto di essere nella maggioranza non significa essere dalla parte della verità. Dalla parte migliore, in un certo senso, ma non quella della verità.
Condivido. Basti pensare a tutte le stronzate che avete detto sui vaccini del covid, blocco del contagio (AHAHAHHAHAHA) etc.
Re: Religione e fede
Inviato: ven 24 nov 2023, 17:22
da fiume
siamocosì ha scritto: ↑ven 24 nov 2023, 17:15
Una persona veramente religiosa sa che Dio nella sua immenità considera ognuno di noi unico e prezioso. Lo ama nel più alto senso del termine. Ognuno di noi è molto più del risultato di un accoppiamento di gameti, è creatura inteso come opera di un creatore. Nessun battito di ciglia nell'eternità ma un essere unico a cui dare tutto l'amore che esiste.
E la certezza di ciò, darebbe una pace interiore totale, e una vita vissuta con una serenità e una gioia difficilmente scalfibile.
Per questo posso affermare che le persone veramente religiose sono un'infima percentuale di quelle che si dichiarano tali.
Re: Religione e fede
Inviato: ven 24 nov 2023, 21:21
da Giazz
siamocosì ha scritto: ↑ven 24 nov 2023, 16:23
In italia di ospedali religiosi sono rimasti il fatebenefratelli sulla cassia l'isola tiberina che non è più fatebenefratelli l'idi il gemelli le figlie di san camillo il bambino gesù e l'israelitico a napoli il fatebenefratelli e l'ospedale evangelico san giovanni rotondo il fatebenefratelli di palermo e l'ospedale di negrar. Quasi tutti sono delle eccellenze
Il 10% degli ospedali totali in italia sono ospedali cattolici. Sossssoldi
L’84% si è messo d’accordo su quale sia la religione giusta? Io comunque sarei in quel 84%, semplicemente non credo nessuna di queste istituzioni la rappresentino.
Re: Religione e fede
Inviato: ven 24 nov 2023, 22:46
da siamocosì
Giazz ha scritto: ↑ven 24 nov 2023, 21:21
Il 10% degli ospedali totali in italia sono ospedali cattolici. Sossssoldi
Sei rimasto indietro di 15 anni. Solo a roma sono stati ceduti san carlo di nancy cristo re regina apostolorum e san raffaele nel nord italia i fatebenefratelli hanno venduto un mese fa l'ultimo ad erba dopo milano brescia e venezia in piemonte c'era il gradenigo venduto a nepi villa paola in a milano venduto anche il san raffaele in veneto villa salus poi quello di trento.e sicuro me ne sfugge qualcuno
Re: Religione e fede
Inviato: ven 24 nov 2023, 22:47
da siamocosì
Giazz ha scritto: ↑ven 24 nov 2023, 21:21
L’84% si è messo d’accordo su quale sia la religione giusta? Io comunque sarei in quel 84%, semplicemente non credo nessuna di queste istituzioni la rappresentino.
nessuno pretende che tu ci creda. A me scoccia la sicumera con cui ti dicono è falso
Re: Religione e fede
Inviato: sab 25 nov 2023, 5:41
da Giazz
siamocosì ha scritto: ↑ven 24 nov 2023, 22:46
Sei rimasto indietro di 15 anni. Solo a roma sono stati ceduti san carlo di nancy cristo re regina apostolorum e san raffaele nel nord italia i fatebenefratelli hanno venduto un mese fa l'ultimo ad erba dopo milano brescia e venezia in piemonte c'era il gradenigo venduto a nepi villa paola in a milano venduto anche il san raffaele in veneto villa salus poi quello di trento.e sicuro me ne sfugge qualcuno
https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AEd1e6n
Il sole 24 ore ne conta 102 nel 2021. 10%
Re: Religione e fede
Inviato: sab 25 nov 2023, 8:21
da siamocosì
Il giornalista dice una cazzata. Io invece mi ero scordato il campus il fatebenefratelli di benevento il miulli di como e quello dei camilliani a casoria. Lui ha contato anche tutti quelli ex religiosi ora venduti o chiusi in più ci ha messo dentro cliniche private o strutture come l'oasi di maria santissima o il don gnocchi che fanno riabilitazione. Purtroppo da sindacalista dei medici degli ospedali religiosi in questi anni ho partecipato a tutte le trattative per la vendita di quegli ospedali. Anche l'isola tiberina era stata venduta ai privati. Per fortuna francesco ne bloccò la vendita dando vita a quella fondazione citata nell'articolo
Re: Religione e fede
Inviato: sab 25 nov 2023, 8:37
da bibiroma
Che è sempre in orbita Gemelli.
Re: Religione e fede
Inviato: sab 25 nov 2023, 8:52
da siamocosì
bibiroma ha scritto: ↑sab 25 nov 2023, 8:37
Che è sempre in orbita Gemelli.
Direi che è gestito dal gemelli
Re: Religione e fede
Inviato: sab 25 nov 2023, 9:00
da siamocosì
Un tempo gli ospedali classificati dovevano essere religiosi e senza fine di lucro ma ora il gradenigo è dell'humanitas, il san raffaele del gruppo san donato, gravedona dei garofalo, trento e andato alla asl, milano a multimedica, il san carlo di nancy a sansavini il cristo re a miraglia brescia alla poliambulanza venezia chiuso e venduto l'immobile a cannareggio dove faranno un hotel.
Re: Religione e fede
Inviato: sab 25 nov 2023, 9:08
da pierpeter86
fiume ha scritto: ↑ven 24 nov 2023, 17:22
E la certezza di ciò, darebbe una pace interiore totale, e una vita vissuta con una serenità e una gioia difficilmente scalfibile.
Per questo posso affermare che le persone veramente religiose sono un'infima percentuale di quelle che si dichiarano tali.
io mi sento di risponderti che nella maggior parte dei casi è l'esatto opposto almeno nel cristianesimo: chi ha fede cerca quella sensazione di serenità e gioia che non trova nel mondo e per questo resta legato a Dio perchè in Dio vede quella possibilità. La fede è questo: credere che in Dio ci sia quella serenità e gioia e che la si possa raggiungere parzialmente qui e totalmente solo nel regno, un regno di cui possiamo vedere solo i segni sulla terra.
Affermare che le persone realmente cristiane siano solo quelle serene e gioiose è un grave errore, la gente che ha fede capisce che nel mondo e nella sua ricerca di individualismo ed egolatria non ci può essere la felicità e s'incammina su una strada in cui crede ma che passa per sensibilità diverse: io non sono un santo, la mia fede è fragile e tante volte incoerente ma ho visto persone con una fede molto più alta della mia, persone diverse, c'era chi piangeva per i dolori del mondo che viveva con profondità anche quando lontani e ho visto gente che sorrideva nei momenti più tristi della sua vita... tutte con una fede clamorosa. Oltretutto le persone affrontano momenti di aridità in cui restare legati alla fede è un atto di forza e sono momenti in cui si è tristi e fragili.
Semplificare come hai fatto tu non è corretto.
Re: Religione e fede
Inviato: sab 25 nov 2023, 9:48
da siamocosì
Basta pensare che anche madre teresa ha attraversato un lungo periodo di difficoltà.