Pagina 266 di 322

Re: Cengiz Ünder

Inviato: sab 12 ott 2019, 12:18
da il_noumeno
Se non ho contato male ha giocato tipo 13 partite nel 2019, 7 delle quali sono presenze di pochi minuti. No, ma pensa a fa’ i post pro Erdogan su Twitter.

Re: Cengiz Ünder

Inviato: sab 12 ott 2019, 12:26
da antoniocs
il_noumeno ha scritto: sab 12 ott 2019, 12:18 Se non ho contato male ha giocato tipo 13 partite nel 2019, 7 delle quali sono presenze di pochi minuti. No, ma pensa a fa’ i post pro Erdogan su Twitter.
Perotti nel 2019 ha giocato e segnato di più. Ho detto tutto.

Re: Cengiz Ünder

Inviato: sab 12 ott 2019, 12:53
da faro
Freedom ha scritto: sab 12 ott 2019, 8:59 Io mi taccio.
Ma comunque sempre NO alla politica nello stadio.
ma perche' prendere in giro sempre in questo modo ?

lo dico perche' ti ritengo sufficientemente intelligente da sapere che la politica non e' mai stata confinata dentro alle etichette degli schieramente, la politica c'e' sempre e comunque in ogni opinione od azione che non sia prettamente individuale

no ?

Re: Cengiz Ünder

Inviato: sab 12 ott 2019, 13:23
da Mark
ha fatto una fesseria grande...

Re: Cengiz Ünder

Inviato: sab 12 ott 2019, 13:37
da Freedom
faro ha scritto: ma perche' prendere in giro sempre in questo modo ?

lo dico perche' ti ritengo sufficientemente intelligente da sapere che la politica non e' mai stata confinata dentro alle etichette degli schieramente, la politica c'e' sempre e comunque in ogni opinione od azione che non sia prettamente individuale

no ?
Eh ma io c'ho un grande problema ovvero che me ricordo tutto...de frasi "allo stadio si deve solo tifare" o altre cose...ma come già sapevo il problema non era la politica allo stadio ma il tipo di politica...e ora 'sta cosa che ho sempre pensato sta venendo a galla, e non sto parlando solo del forum sia chiaro. Perché nel momento in cui ce sarà mezzo fischio per Under allo stadio..si starà facendo politica...

 


Re: Cengiz Ünder

Inviato: sab 12 ott 2019, 13:45
da il_noumeno
Chi ha detto che va fischiato allo stadio? Qui si sta dicendo che la Roma non va mischiata con quella roba. Che esattamente dire che sta roba deve stare lontana dal campo

Re: Cengiz Ünder

Inviato: sab 12 ott 2019, 13:52
da Loddr16
Certo che se manco la Roma si muove, allora cambia tutto. Considero il richiamo o la multa degli atti dovuti, se non dovessero procedere manco in questa direzione mi riterrei deluso.

Re: Cengiz Ünder

Inviato: sab 12 ott 2019, 13:55
da bibiroma
il_noumeno ha scritto:Se non ho contato male ha giocato tipo 13 partite nel 2019, 7 delle quali sono presenze di pochi minuti. No, ma pensa a fa’ i post pro Erdogan su Twitter.
Io non metterei in mezzo l'Under giocatore...ha sbagliato ma il suo rendimento non c'entra nulla....

Re: Cengiz Ünder

Inviato: sab 12 ott 2019, 13:56
da bibiroma
Loddr16 ha scritto:Certo che se manco la Roma si muove, allora cambia tutto. Considero il richiamo o la multa degli atti dovuti, se non dovessero procedere manco in questa direzione mi riterrei deluso.
Forse anche la Roma la pensa come under...

Re: Cengiz Ünder

Inviato: sab 12 ott 2019, 14:07
da il_noumeno
bibiroma ha scritto:Io non metterei in mezzo l'Under giocatore...ha sbagliato ma il suo rendimento non c'entra nulla....

Pensasse a gioca, che sono 10 mesi che marca visita.

Re: Cengiz Ünder

Inviato: sab 12 ott 2019, 14:19
da bibbiena78

Cengiz Ünder

Inviato: sab 12 ott 2019, 14:38
da il_noumeno
A parte il fatto che è evidente che i curdi lo prendono in quel posto non solo dai turchi, ma da Siria, Usa (“no friends but mountains”) etc l’articolo è delirante. I turchi sono stati tra i primi finanziatori occulti di Daesh.

Tiè, ecco un articolo di Panorama, non il Manifesto.


https://www.google.it/amp/s/www.panoram ... 3famp=true


“Molti jihadisti dell’ISIS catturati dai curdi nel nord della Siria – quegli stessi curdi che Erdogan oggi sta bombardando senza nessuna distinzione tra milizie e civili – hanno mostrato regolari timbri per l’ingresso e l’uscita dalla Turchia sui loro passaporti e hanno raccontato di essere stati assistiti direttamente dalle autorità turche.

Diversi miliziani del Califfato si sarebbero uniti ai militari turchi che a settembre hanno occupato la città siro-curda di Afrin, e hanno contribuito a operazioni di pulizia etnica. Sempre sotto il colpevole silenzio dell’Europa e della Nato.

Due funzionari dell’intelligence turca, catturati dai guerriglieri curdi nel nord dell’Iraq nel 2017, hanno dato nomi e contatti di una presunta rete di assistenza all’ISIS e ad altri gruppi jijadisti, che sono operativi in Siria e in Iraq. Una rete di assistenza che farebbe capo direttamente al governo turco di Erdogan.

Il supporto all’ISIS da parte del presidente sultano inizia sin da subito. Nel 2016 Wikileaks ha pubblicato un archivio di 58.000 email, che documentano inequivocabilmente il coinvolgimento del genero di Erdogan, Berat Albayrak, nel sostenere il mercato illegale del petrolio dell’ISIS, rubato dai pozzi di Siria e Iraq, e la cui vendita ingrossa le casse del Califfato e permette di acquistare armi e mezzi per continuare la guerra contro gli “infedeli”. Fino alla pubblicazione di quelle mail, il genero di Erdogan aveva sempre negato il suo coinvolgimento nel mercato del petrolio jihadista. Dopo la pubblicazione di Wikileaks tutto è stato messo a tacere. Anche dai media occidentali.

Ma andiamo avanti. La figlia del presidente turco, Sumeyye Erdogan, ha organizzato a Sanliurfa – città nella parte sud orientale della Turchia vicina al confine siriano – un centro medico, che include un ospedale per curare i feriti dell’ISIS. Il Califfato ha evacuato molti miliziani feriti proprio nella città di Sanliurfa, e questi feriti durante i combattimenti con i curdi, sono stati scortati da un cordone di sicurezza dell’esercito turco e non hanno mai passato l’ispezione e i controlli alla frontiera.

Le prove del coinvolgimento diretto, personale e istituzionale di Erdogan nel sostegno agli amici dell’ISIS e ad altri gruppi jihadisti sono tante. Ma Nato e Europa fanno finta di non esserne a conoscenza.

Erdogan secondo diversi osservatori sarebbe il principale sponsor del terrorismo jihadista nella regione, una sorta di padrino per i “fratelli” del Califfato, che in Turchia vengono sostenuti e protetti.”

Re: Cengiz Ünder

Inviato: sab 12 ott 2019, 14:40
da Loddr16
bibiroma ha scritto: sab 12 ott 2019, 13:56 Forse anche la Roma la pensa come under...
Se così fosse, ci sarebbe da ridere. Abbiamo fatto la guerra agli haters di Juan Jesus per un insulto sui social, stangato Nainggolan per tutelare la morale religiosa e non dei tifosi romanisti perché un giocatore non può bestemmià ubriaco in diretta, portato avanti un certo ragionamento sul progresso del calcio femminile e adesso stiamo a guardare?

Sarebbe roba da farci un libro di barzellette

Re: Cengiz Ünder

Inviato: sab 12 ott 2019, 14:44
da MatteoAsroma90
Ma è ovvio che la roma non la pensa come under,però la roma ci va cauta forse perchè se punisse under si metterebbe contro milioni di tifosi turchi che guardano la roma per lui,ipotizzo eh

Re: Cengiz Ünder

Inviato: sab 12 ott 2019, 15:04
da ingresso20libero
Loddr16 ha scritto: sab 12 ott 2019, 14:40 Se così fosse, ci sarebbe da ridere. Abbiamo fatto la guerra agli haters di Juan Jesus per un insulto sui social, stangato Nainggolan per tutelare la morale religiosa e non dei tifosi romanisti perché un giocatore non può bestemmià ubriaco in diretta, portato avanti un certo ragionamento sul progresso del calcio femminile e adesso stiamo a guardare?

Sarebbe roba da farci un libro di barzellette