Pagina 267 di 322
Re: Cengiz Ünder
Inviato: sab 12 ott 2019, 20:36
da Jean Louis Scipione
MatteoAsroma90 ha scritto: ↑sab 12 ott 2019, 14:44
Ma è ovvio che la roma non la pensa come under,però la roma ci va cauta forse perchè se punisse under si metterebbe contro milioni di tifosi turchi che guardano la roma per lui,ipotizzo eh
senza contare che fra un pò si va a istanbul per l'europa league
Re: Cengiz Ünder
Inviato: sab 12 ott 2019, 21:10
da siamocosì
Loddr16 ha scritto: ↑sab 12 ott 2019, 14:40
Se così fosse, ci sarebbe da ridere. Abbiamo fatto la guerra agli haters di Juan Jesus per un insulto sui social, stangato Nainggolan per tutelare la morale religiosa e non dei tifosi romanisti perché un giocatore non può bestemmià ubriaco in diretta, portato avanti un certo ragionamento sul progresso del calcio femminile e adesso stiamo a guardare?
Sarebbe roba da farci un libro di barzellette
Esatto hanno dato il daspo a vita a quello che ha insultato jesus e questo che sostiene uno che ha ingabbiato più giornalisti che in cina e sta unvadendo un paese bombardando i civili famo pippa. Non sia mai che perdiamo un po’ di secondi tifosi. Io devo capì che ho fatto di male per meritarmi come presidente un americano del cazzo
Re: Cengiz Ünder
Inviato: sab 12 ott 2019, 21:11
da siamocosì
il_noumeno ha scritto: ↑sab 12 ott 2019, 14:38
A parte il fatto che è evidente che i curdi lo prendono in quel posto non solo dai turchi, ma da Siria, Usa (“no friends but mountains”) etc l’articolo è delirante. I turchi sono stati tra i primi finanziatori occulti di Daesh.
Tiè, ecco un articolo di Panorama, non il Manifesto.
https://www.google.it/amp/s/www.panoram ... 3famp=true
“Molti jihadisti dell’ISIS catturati dai curdi nel nord della Siria – quegli stessi curdi che Erdogan oggi sta bombardando senza nessuna distinzione tra milizie e civili – hanno mostrato regolari timbri per l’ingresso e l’uscita dalla Turchia sui loro passaporti e hanno raccontato di essere stati assistiti direttamente dalle autorità turche.
Diversi miliziani del Califfato si sarebbero uniti ai militari turchi che a settembre hanno occupato la città siro-curda di Afrin, e hanno contribuito a operazioni di pulizia etnica. Sempre sotto il colpevole silenzio dell’Europa e della Nato.
Due funzionari dell’intelligence turca, catturati dai guerriglieri curdi nel nord dell’Iraq nel 2017, hanno dato nomi e contatti di una presunta rete di assistenza all’ISIS e ad altri gruppi jijadisti, che sono operativi in Siria e in Iraq. Una rete di assistenza che farebbe capo direttamente al governo turco di Erdogan.
Il supporto all’ISIS da parte del presidente sultano inizia sin da subito. Nel 2016 Wikileaks ha pubblicato un archivio di 58.000 email, che documentano inequivocabilmente il coinvolgimento del genero di Erdogan, Berat Albayrak, nel sostenere il mercato illegale del petrolio dell’ISIS, rubato dai pozzi di Siria e Iraq, e la cui vendita ingrossa le casse del Califfato e permette di acquistare armi e mezzi per continuare la guerra contro gli “infedeli”. Fino alla pubblicazione di quelle mail, il genero di Erdogan aveva sempre negato il suo coinvolgimento nel mercato del petrolio jihadista. Dopo la pubblicazione di Wikileaks tutto è stato messo a tacere. Anche dai media occidentali.
Ma andiamo avanti. La figlia del presidente turco, Sumeyye Erdogan, ha organizzato a Sanliurfa – città nella parte sud orientale della Turchia vicina al confine siriano – un centro medico, che include un ospedale per curare i feriti dell’ISIS. Il Califfato ha evacuato molti miliziani feriti proprio nella città di Sanliurfa, e questi feriti durante i combattimenti con i curdi, sono stati scortati da un cordone di sicurezza dell’esercito turco e non hanno mai passato l’ispezione e i controlli alla frontiera.
Le prove del coinvolgimento diretto, personale e istituzionale di Erdogan nel sostegno agli amici dell’ISIS e ad altri gruppi jihadisti sono tante. Ma Nato e Europa fanno finta di non esserne a conoscenza.
Erdogan secondo diversi osservatori sarebbe il principale sponsor del terrorismo jihadista nella regione, una sorta di padrino per i “fratelli” del Califfato, che in Turchia vengono sostenuti e protetti.”
Dalla prima all’ultima parola
Re: Cengiz Ünder
Inviato: lun 14 ott 2019, 16:11
da lele
Toglierei la finale di champions a istanbul
Re: Cengiz Ünder
Inviato: lun 14 ott 2019, 16:37
da MatteoAsroma90
lele ha scritto: ↑lun 14 ott 2019, 16:11
Toglierei la finale di champions a istanbul
infatti l'uefa sta vagliando l'ipotesi
Re: Cengiz Ünder
Inviato: lun 14 ott 2019, 19:31
da siamocosì
Mentre i nostri cincischiano e fanno i vaghi il st pauli licenzia sahin
Re: Cengiz Ünder
Inviato: lun 14 ott 2019, 19:45
da Loddr16
siamocosì ha scritto: ↑lun 14 ott 2019, 19:31
Mentre i nostri cincischiano e fanno i vaghi il st pauli licenzia sahin
Vabbè ma il licenziamento me pare troppo.
Re: Cengiz Ünder
Inviato: lun 14 ott 2019, 20:28
da Freedom
Loddr16 ha scritto:
Vabbè ma il licenziamento me pare troppo.
Più che altro è una roba molto fascista.
Re: Cengiz Ünder
Inviato: lun 14 ott 2019, 20:41
da siamocosì
No freedom è coerenza coi valori del club
Re: Cengiz Ünder
Inviato: lun 14 ott 2019, 20:42
da siamocosì
Loddr16 ha scritto: ↑lun 14 ott 2019, 19:45
Vabbè ma il licenziamento me pare troppo.
Tra licenziare e fare i vaghi ce ne passa
Re: Cengiz Ünder
Inviato: lun 14 ott 2019, 20:45
da Liouville89
Mammagari je danno pure un calcio in culo
Re: Cengiz Ünder
Inviato: lun 14 ott 2019, 20:47
da Freedom
siamocosì ha scritto:No freedom è coerenza coi valori del club
Sarà coerente pure, ma il metodo è fascista al 100%. Non è opinabile.
Re: Cengiz Ünder
Inviato: lun 14 ott 2019, 20:51
da sessantotto
devi andare in trasferta ad Istanbul in Europa League in un paese chiaramente dittatoriale
e in cui uno tipo Hakan Sukur (critico verso il Presidente) ha avuto il papà imprigionato con carriera di docente universitario bruciata
ditemi voi se è il caso di fare gli idealisti e biasimare un ragazzo di 20 anni che ha famiglia lì e viene da quella educazione
Re: Cengiz Ünder
Inviato: lun 14 ott 2019, 21:17
da porcaccia
Schifo.
Re: Cengiz Ünder
Inviato: lun 14 ott 2019, 21:19
da Loddr16
siamocosì ha scritto: ↑lun 14 ott 2019, 20:42
Tra licenziare e fare i vaghi ce ne passa
Sì però quello del St. Pauli non mi pare proprio l'esempio più adatto Ste. Dietro quella decisione ci sono dei fattori aventi una forte influenza ideologica che la Roma non può chiaramente sposare.
Personalmente non sono d'accordo sul fatto che il provvedimento adottato dai tedeschi possa essere il più adatto al contesto in questione.
Una multa, per me, può andar bene.
principe68 ha scritto: ↑lun 14 ott 2019, 20:51
devi andare in trasferta ad Istanbul in Europa League in un paese chiaramente dittatoriale
e in cui uno tipo Hakan Sukur (critico verso il Presidente) ha avuto il papà imprigionato con carriera di docente universitario bruciata
ditemi voi se è il caso di fare gli idealisti e biasimare un ragazzo di 20 anni che ha famiglia lì e viene da quella educazione
Ripeto, per me può essere pure un sostenitore di Erdogan. Non posso impedire ad Under di avere delle idee politiche o di manifestare il proprio pensiero, ma prima si deve levare la maglia della Roma.