Coronavirus

Rispondi
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 80373
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da faro »

:mmmmm: "e' come un'influenza"

L' "Io resto a casa" imposto dall'emergenza coronavirus sta producendo un risultato positivo anche per l'influenza: calano i contagi settimanali, e con una certa velocità, soprattutto tra i giovanissimi, complice la chiusura delle scuole decisa per frenare l'epidemia di covid-19 che sta mettendo in ginocchio il paese. I casi di influenza sono arrivati comunque a quota 7,2 milioni. Nella settimana dal 9 al 15 marzo sono stati segnalati, in Italia, 264.000 contagi (a fronte dei 345.000 della settimana precedente). E' quanto si apprende dal bollettino di sorveglianza epidemiologica Influnet, a cura dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss).

Il livello di incidenza nella 11esima settimana del 2020 è di intensità bassa e pari a 4,4 casi per mille assistiti (era di 5,7 la settimana precedente) e in calo soprattutto tra i bambini e teenager, ovvero tra 0 e 14 anni. Le regioni più colpite sono Piemonte, Lombardia, le province autonome di Bolzano e Trento, Liguria, Toscana, Marche e Sardegna. Da ottobre al primo marzo (ultimo dato disponibile), secondo il bollettino Flunews, sono stati 169 i casi gravi di influenza, che hanno richiesto il ricovero in terapia intensiva, di cui 35 deceduti.
Avatar utente
MarcoDaLatina
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 41305
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da MarcoDaLatina »

faro ha scritto: gio 26 mar 2020, 11:43 ma smetti de fuma' piuttosto !
Zitto va' che la scorta inizia a vacillare (credo di essere intorno ai 30 pacchetti residui ma non ho il coraggio di contarli asd )
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo :(
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 80373
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da faro »

cioe', fumi come un turco e ti ammazzi di palestra, la marana non bonificata dal grande statista ti deve essere entrata tutta nella capoccia !! :lol: :lol: :fuck:
Avatar utente
MarcoDaLatina
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 41305
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da MarcoDaLatina »

hai dimenticato di dire che mangio e bevo come se non ci fosse un domani :lol: :lol: :lol: :lol:
Soprattutto in questi giorni, tra aperitivi e voglie a qualsiasi ora...
Ieri, colazione classica, spuntino delle 10 con cornetto al forno farcito con nutella, a pranzo pollo al forno, aperitivo con spritz e patatine varie, e a cena circa 3 etti di amatriciana...
E più o meno va tutti i giorni così :bigeyes:
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo :(
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Loddr16
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da Loddr16 »

Il segreto è sempre quello, stordirsi e non capirci un cazzo fino al mattino seguente. Vai con la birra, musica maestro!
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73502
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da siamocosì »

Loop_giallorosso ha scritto: gio 26 mar 2020, 11:42 E allora è una bufala l'articolo che parla di carenza solo di reagenti. Delle due l'una.
come diceva qualcuno, il tampone è un lungo cotton fioc in una provetta. di quello ce ne sono miliardi non milioni. e ce li hanno anche gli USA, si usano a migliaia quotidianamente per tamponi vaginali, faringei, esami delle feci ecc. quello che veramente serve per fare un tampone sono i kit per esaminarli e sono quelli che abbiamo mandato negli USA
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73502
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da siamocosì »

Loop_giallorosso ha scritto: gio 26 mar 2020, 11:39 Boh, eppure è aritmetica. Mettiamo anche che siano 1 mil su 60 milioni in Italia. 1,67%.

Mettiamo che nelle aree più colpite stiamo a cinque volte tanto, 8%. E siamo già su numeri altissimi ma per pura ipotesi. Se si lasciasse libero di circolare la % raggiungerebbe rapidamente il famoso 60%. Quasi 8 volte. Ho i miei serissimi dubbi che si possano moltiplicare per 8 il totale dei posti in ti in tutta Italia. Ma penso anche solo raddoppiare.

Vorrei farti capire che c'è un motivo se tutti e dico tutti gli epidemiologi del mondo concordano sul dover appiattire la curva. Lo scenario alternativo, quello lassista, porterebbe a un peggioramento non solo dei morti ma anche dell'economia che tanto si vuole preservare, perché lo scenario alternativo è una auto-quarantena fattuale anche se non legiferata e quindi anarchica e caotica. 100 volte peggio.
io non riesco a seguirti, provo a rispiegarmi. se ammettiamo (non lo so se è vero ma proviamo ad ammetterlo) che ci sono circa 1 milione di casi e che i ricoverati in ti sono stati 10k (ho sommato i decessi e i ricoverati in ti, non dovrei essere lontano ma ammettiamo anche il doppio: 20k), stiamo parlando del 2% di pazienti che (non tutti insieme perché comunque una diluizione c'è) hanno bisogno di ti. prima della crisi avevamo circa 6k posti, oggi si parla di 20k posti, che sono sufficienti a gestire l'infezione. io ripeto, siamo molto condizionati da due fattori che hanno inciso moltissimo nei conteggi e nelle previsioni: un'ecatombe come dici tu random in 2 province e il fatto che in una fase iniziale si intubavano anche i moribondi senza alcuna possibilità di ripresa. tolti questi due fattori, in tutti gli altri territori (parlo di Milano, Torino Veneto, Emilia) non si è arrivati a crisi del sistema delle ti.
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Loddr16
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da Loddr16 »

MarcoDaLatina ha scritto: gio 26 mar 2020, 11:59 hai dimenticato di dire che mangio e bevo come se non ci fosse un domani :lol: :lol: :lol: :lol:
Soprattutto in questi giorni, tra aperitivi e voglie a qualsiasi ora...
Ieri, colazione classica, spuntino delle 10 con cornetto al forno farcito con nutella, a pranzo pollo al forno, aperitivo con spritz e patatine varie, e a cena circa 3 etti di amatriciana...
E più o meno va tutti i giorni così :bigeyes:
Io ormai vivo in funzione delle ore dei pasti. Quando cominciano a farsi le otto di sera riacquisto il sorriso.
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73502
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da siamocosì »

faro ha scritto: gio 26 mar 2020, 11:47 :mmmmm: "e' come un'influenza"

L' "Io resto a casa" imposto dall'emergenza coronavirus sta producendo un risultato positivo anche per l'influenza: calano i contagi settimanali, e con una certa velocità, soprattutto tra i giovanissimi, complice la chiusura delle scuole decisa per frenare l'epidemia di covid-19 che sta mettendo in ginocchio il paese. I casi di influenza sono arrivati comunque a quota 7,2 milioni. Nella settimana dal 9 al 15 marzo sono stati segnalati, in Italia, 264.000 contagi (a fronte dei 345.000 della settimana precedente). E' quanto si apprende dal bollettino di sorveglianza epidemiologica Influnet, a cura dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss).

Il livello di incidenza nella 11esima settimana del 2020 è di intensità bassa e pari a 4,4 casi per mille assistiti (era di 5,7 la settimana precedente) e in calo soprattutto tra i bambini e teenager, ovvero tra 0 e 14 anni. Le regioni più colpite sono Piemonte, Lombardia, le province autonome di Bolzano e Trento, Liguria, Toscana, Marche e Sardegna. Da ottobre al primo marzo (ultimo dato disponibile), secondo il bollettino Flunews, sono stati 169 i casi gravi di influenza, che hanno richiesto il ricovero in terapia intensiva, di cui 35 deceduti.
te credo, faro, prima mica intubavano i moribondi
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
MarcoDaLatina
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 41305
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da MarcoDaLatina »

Leggevo ora che nel nuovo DL è prevista questa sorta di chiusura/limitazione degli "sconfinamenti" sul territorio nazionale.
Bene, speriamo venga studiata e applicata nel migliore dei modi.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo :(
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Avatar utente
Loop_giallorosso
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3945
Iscritto il: ven 17 feb 2017, 13:37
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da Loop_giallorosso »

siamocosì ha scritto: gio 26 mar 2020, 12:12 io non riesco a seguirti, provo a rispiegarmi. se ammettiamo (non lo so se è vero ma proviamo ad ammetterlo) che ci sono circa 1 milione di casi e che i ricoverati in ti sono stati 10k (ho sommato i decessi e i ricoverati in ti, non dovrei essere lontano ma ammettiamo anche il doppio: 20k), stiamo parlando del 2% di pazienti che (non tutti insieme perché comunque una diluizione c'è) hanno bisogno di ti. prima della crisi avevamo circa 6k posti, oggi si parla di 20k posti, che sono sufficienti a gestire l'infezione. io ripeto, siamo molto condizionati da due fattori che hanno inciso moltissimo nei conteggi e nelle previsioni: un'ecatombe come dici tu random in 2 province e il fatto che in una fase iniziale si intubavano anche i moribondi senza alcuna possibilità di ripresa. tolti questi due fattori, in tutti gli altri territori (parlo di Milano, Torino, Veneto, Emilia) non si è arrivati a crisi del sistema delle ti.
Scusami ma anche con le tue ipotesi si saturano i posti in ti.

Ammettiamo anche 10k di ti con un milione di contagiati tutti nel nord Italia. Portiamoli a 10 milioni (circa il 40% della popolazione nel nord), i posti necessari diventano 100k, diverse volte qualsiasi numero umanamente si possa mettere a disposizione. Non si scappa.

Tra tutte le cose ancora dubbie che ci sono intorno a sto virus, il fatto che non controllandolo scoppino gli ospedali è proprio tra le poche certe.
Non escludo il ritorno...

Avatar utente
MarcoDaLatina
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 41305
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da MarcoDaLatina »

Attenzione attenzione, gli esperti della tanto amata Europa fanno una rivelazione sensazionale! Nessuno mai avrebbe potuto immaginarlo.
Mi immagino team di geni riuniti per elaborare questo comunicato:

"L'evolvere dell'epidemia di COVID-19 sta peggiorando le prospettive per l'economia mondiale contenute nelle proiezioni macroeconomiche di marzo 2020 formulate dagli esperti della Bce".

:ssss: :ssss: :ssss: :ssss:
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo :(
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
oliver
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 12708
Iscritto il: mer 1 apr 2015, 9:09
Località: ROMA EVR
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da oliver »

MarcoDaLatina ha scritto: gio 26 mar 2020, 11:41 Sì, più che le palestre (che comunque appena si potrà riaprire avranno un afflusso incredibile), credo spariranno parecchi PT, nutrizionisti ecc. E ti dirò la verità, per alcuni di questi non mi dispiace affatto... io, come immaginavo, a casa non riesco ad allenarmi, e inizio a sentirne seriamente la mancanza. Non sono abituato.
Ma allenati a corpo libero, non ce l'hai gli elastici?
MEMENTO
Avatar utente
MarcoDaLatina
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 41305
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da MarcoDaLatina »

oliver ha scritto: gio 26 mar 2020, 12:31 Ma allenati a corpo libero, non ce l'hai gli elastici?
Sì, ne ho due, ma non riesco a farmi venire la voglia.
I primi giorni mi sono messo a fare qualche centinaio di piegamenti, un po' di tricipiti con le sedie, bicipiti ad aperture laterali con gli elastici.
Ma dopo 3/4 giorni mi è passata la voglia. Alle 18 finisco di lavorare, mi vado a fare una doccia bollente, poi mi butto sul divano e verso le 19:30 faccio l'aperitivo e poi si pensa alla cena. E la giornata è finita.
Ma per me è sempre stato così. Vado in palestra da 24 anni, e ho una costanza abbastanza invidiabile. Ma poi, quando devo allenarmi a casa, scema tutta la voglia. :gggg:
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo :(
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58228
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Coronavirus

Messaggio da qixand »

Loddr16 ha scritto: gio 26 mar 2020, 12:02 Il segreto è sempre quello, stordirsi e non capirci un cazzo fino al mattino seguente. Vai con la birra, musica maestro!
Da paura! Sarebbe la mia ricetta!!! Peccato che avrei un lavoro da portare avanti e una figlia di 3 anni asd :tes: :lol:
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Rispondi