Serie TV
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 70879
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: Serie Tv
Un campionario di cose già viste e sentite, con lo sviluppo orizzontale che non riesce a prendere il sopravvento sulla ripetitività degli episodi autoconclusivi. Da un Nolan e da J.J Abrams mi aspettavo qualcosa di molto più originale e strutturato dal punto di vista dell'impianto narrativo.
Prodotto buono che si fa anche guardare, ma le mie aspettative erano ben altre.
Tipico prootto in stile CBS, grande confezione, nomi altisonanti, tanta ripetitività, poca profondità...
J.J torna in te, per favore...
Prodotto buono che si fa anche guardare, ma le mie aspettative erano ben altre.
Tipico prootto in stile CBS, grande confezione, nomi altisonanti, tanta ripetitività, poca profondità...
J.J torna in te, per favore...
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9573
- Iscritto il: gio 19 lug 2012, 14:05
- Stato: Non connesso
Re: Serie Tv
Beh certo se non ti prendono gli episodi della trama verticale difficilmente può piacere.
Lo sviluppo orizzontale è decisamente lento all'inizio ma poi si fa strada...e nel finale prende decisamente il sopravvento visto che fin dalla prima puntata della seconda di sicuro non ci ritroveremo con le stesse situazioni della prima...almeno non all'inizio.
Sulla ripetitività in parte sono d'accordo...quello che non mi è piaciuto è che in molte puntate c'è stato il colpo di scena (che lo è stato effettivamente le prime volte...dopo un po' era scontato) dell'inversione di ruoli fra il buono e il cattivo.
Sulla profondità direi di aspettare, non lo ho trovato nemmeno troppo piatto.
Comunque concordo sull'aspettarsi altro da JJ, però come hai detto è un buon prodotto.
Vediamo come va questa seconda...se riesce a migliorare i già discreti ascolti della prima.
Lo sviluppo orizzontale è decisamente lento all'inizio ma poi si fa strada...e nel finale prende decisamente il sopravvento visto che fin dalla prima puntata della seconda di sicuro non ci ritroveremo con le stesse situazioni della prima...almeno non all'inizio.
Sulla ripetitività in parte sono d'accordo...quello che non mi è piaciuto è che in molte puntate c'è stato il colpo di scena (che lo è stato effettivamente le prime volte...dopo un po' era scontato) dell'inversione di ruoli fra il buono e il cattivo.
Sulla profondità direi di aspettare, non lo ho trovato nemmeno troppo piatto.
Comunque concordo sull'aspettarsi altro da JJ, però come hai detto è un buon prodotto.
Vediamo come va questa seconda...se riesce a migliorare i già discreti ascolti della prima.
giùlemanidaIturbe ha scritto: Gran gol di Messi
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 70879
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: Serie Tv
Ribadisco, J.J, per favore, dedicati di più alla scrittura...
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9573
- Iscritto il: gio 19 lug 2012, 14:05
- Stato: Non connesso
Re: Serie Tv
Poi io tendo ad essere paziente...se inizio un telefilm non lo mollo anche se non mi convince.
Penso sia merito di BB che nella prima stagione non mi aveva entusiasmato ma poi mi ha lasciato senza parole
Penso sia merito di BB che nella prima stagione non mi aveva entusiasmato ma poi mi ha lasciato senza parole

giùlemanidaIturbe ha scritto: Gran gol di Messi
- ale
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8720
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 8:55
- Stato: Non connesso
Re: Serie Tv
LazioEqualShit ha scritto:
Comunque la cosa che mi piace di più della serie è il pessimismo misto a nichilismo che serpeggia in tutta la serie ...
è una serie veramente Romanista.

pisodinosauro ha scritto: Sei un pezzo de merda... lo sai
Correggi quel pisoaddiosauro.
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 70879
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: Serie Tv
Direi che questa recensione di film.it condivida molti dei punti da me sollevati su PoI:
SERIE TV
PERSON OF INTEREST RECENSIONE MICHAEL EMERSON JIM CAVIEZEL JONATHAN NOLAN J.J. ABRAMS
Michael Emerson e Jim Caviezel incontrano Jonathan Nolan che incontra J. J. Abrams… Le attese sono alte, forse troppo.
Non è facile prendere sul serio la proposta di un eccentrico miliardario ossessionato dalla vocazione di salvare tutti. Non è affatto facile, eppure Jim Caviezel dice sì.
Rapido flashback (è per rendere omaggio a J.J. Abrams):
Mr. Finch interpretato da Michael Emerson - per gli amici Benjamin Linus di Lost*- è stato arruolato dal Governo per costruire un complesso sistema di sicurezza per la lotta preventiva al terrorismo che si affida a videosorveglianza, intercettazioni e tracciati telefonici e, incrociando i dati raccolti, segnala anomalie da tenere sottocontrollo. Il programma si è però dovuto adattare alla necessità di isolare le minacce di attività antiamericane e, per snellire l’affluenza di informazioni, è stata progettata per cancellare automaticamente dai database altre possibili violenze su scala minore. Un modo piuttosto asettico per mettere in ordine di rilevanza la morte dei cittadini.
Questo piccolo effetto collaterale proprio non dà pace a Finch che decide di arruolare John Reese (Caviezel), ex agente della CIA creduto morto che vive come un homeless a New York, per intervenire in anticipo su delitti che ancora non hanno avuto luogo e di cui ancora non si conoscono con certezza le vittime e i carnefici**. Sul tavolo delle trattative il magnate megalomane mette risorse tecnologiche illimitate, un arsenale militare e libero accesso ad informazioni sensibili. Caviezel, come anticipato, accetta il contratto.
La roboante premessa si imprime sull’apertura di ogni episodio con lo spiegone della voce fuori campo che in effetti ronza nelle orecchie come il leggendario “…Sono tuttora ricercati, ma se avete un problema che nessuno può risolvere - e se riuscite a trovarli - forse potrete ingaggiare il famoso A-Team”.
Solo che qui l’A Team è Jim Caviezel con il portafoglio di Emerson.
Dietro la facciata paranoica legata alla sorveglianza impiegata in modo simile negli USA dopo l’11 settembre***, la trama di Person of Interest, ridotta al succo, sembra insomma saltata fuori dai palinsesti anni Ottanta. Oltre all’A Team, c’è infatti molto anche di Supercar. Ma è tornando ancora più indietro nel tempo che si trova Batman, con Alfred e la Bat-caverna. E in generale tutti quei supereroi dei fumetti che non hanno un’identità e ne approfittano per lavorare nell’ombra. Perché tra le condizione indispensabili per essere un vero eroe c’è: non salvare l’umanità per vanagloria. Che insieme ad un rifugio segreto (lo abbiamo detto, c’è!) fanno già due indizi di epica supereroica. E’ insomma nei comics, la chiave per leggere questa serie che occulta la sua natura primordiale dietro una tenda troppo corta. Improvvisamente la verità esplode come un lampo quando Caviezel, che al broncio associa un grande tormento legato all’11 settembre, scende da un taxi e ferma l’auto su cui viaggiano i suoi antagonisti con un lanciagranate. A New York.
La fotografia e le grafiche del sistema di sicurezza contribuiscono a creare un effetto di realismo che viene presto smentito dal sopravvento di un fumetto. [underline]La trama oscilla insomma senza prendere una via e finisce così per disorientare lo spettatore lasciandogli la sensazione che la storia non sia messa a fuoco[/underline] - malgrado la firma in calce di Jonathan Nolan (sceneggiatore anche di The Prestige, The Dark Knight e Memento) -. [underline]La mancanza di una Big Picture, almeno per adesso, non invita inoltre ad avventarsi sulla puntata successiva.[/underline]
A danneggiare ulteriormente la serie ci si mettono probabilmente le aspettative che rendono intransigenti. E Person of Interest si presentava all’ingresso con il passepartout della Bad Robot di J.J. Abrams, una sceneggiatura di Nolan, portava in dote un cast di rilievo, e se ne andava in giro a vantarsi di aver scalzato CSI dalla sua storica collocazione al martedì. Praticamente il progetto più importante della season americana. Un bel carico che nel pilota non si esprime a dovere. Anche se alla lunga lo show deve aver corretto la traiettoria visto che l’ordine per la seconda stagione è già partito****.
* e te credo, abbiamo scoperto che Emerson è assolutamente mono-espressivo. Su Caveziel e la sua perenne aria da Gesù Cristo crocifisso stenderei una sindone pietosa...
** devo averlo già visto da qualche parte... Ah sì, Minority Report..
*** altro topos poco sviscerato a Hollywood negli ultimi anni...
**** solo parzialmente.
SERIE TV
PERSON OF INTEREST RECENSIONE MICHAEL EMERSON JIM CAVIEZEL JONATHAN NOLAN J.J. ABRAMS
Michael Emerson e Jim Caviezel incontrano Jonathan Nolan che incontra J. J. Abrams… Le attese sono alte, forse troppo.
Non è facile prendere sul serio la proposta di un eccentrico miliardario ossessionato dalla vocazione di salvare tutti. Non è affatto facile, eppure Jim Caviezel dice sì.
Rapido flashback (è per rendere omaggio a J.J. Abrams):
Mr. Finch interpretato da Michael Emerson - per gli amici Benjamin Linus di Lost*- è stato arruolato dal Governo per costruire un complesso sistema di sicurezza per la lotta preventiva al terrorismo che si affida a videosorveglianza, intercettazioni e tracciati telefonici e, incrociando i dati raccolti, segnala anomalie da tenere sottocontrollo. Il programma si è però dovuto adattare alla necessità di isolare le minacce di attività antiamericane e, per snellire l’affluenza di informazioni, è stata progettata per cancellare automaticamente dai database altre possibili violenze su scala minore. Un modo piuttosto asettico per mettere in ordine di rilevanza la morte dei cittadini.
Questo piccolo effetto collaterale proprio non dà pace a Finch che decide di arruolare John Reese (Caviezel), ex agente della CIA creduto morto che vive come un homeless a New York, per intervenire in anticipo su delitti che ancora non hanno avuto luogo e di cui ancora non si conoscono con certezza le vittime e i carnefici**. Sul tavolo delle trattative il magnate megalomane mette risorse tecnologiche illimitate, un arsenale militare e libero accesso ad informazioni sensibili. Caviezel, come anticipato, accetta il contratto.
La roboante premessa si imprime sull’apertura di ogni episodio con lo spiegone della voce fuori campo che in effetti ronza nelle orecchie come il leggendario “…Sono tuttora ricercati, ma se avete un problema che nessuno può risolvere - e se riuscite a trovarli - forse potrete ingaggiare il famoso A-Team”.
Solo che qui l’A Team è Jim Caviezel con il portafoglio di Emerson.
Dietro la facciata paranoica legata alla sorveglianza impiegata in modo simile negli USA dopo l’11 settembre***, la trama di Person of Interest, ridotta al succo, sembra insomma saltata fuori dai palinsesti anni Ottanta. Oltre all’A Team, c’è infatti molto anche di Supercar. Ma è tornando ancora più indietro nel tempo che si trova Batman, con Alfred e la Bat-caverna. E in generale tutti quei supereroi dei fumetti che non hanno un’identità e ne approfittano per lavorare nell’ombra. Perché tra le condizione indispensabili per essere un vero eroe c’è: non salvare l’umanità per vanagloria. Che insieme ad un rifugio segreto (lo abbiamo detto, c’è!) fanno già due indizi di epica supereroica. E’ insomma nei comics, la chiave per leggere questa serie che occulta la sua natura primordiale dietro una tenda troppo corta. Improvvisamente la verità esplode come un lampo quando Caviezel, che al broncio associa un grande tormento legato all’11 settembre, scende da un taxi e ferma l’auto su cui viaggiano i suoi antagonisti con un lanciagranate. A New York.
La fotografia e le grafiche del sistema di sicurezza contribuiscono a creare un effetto di realismo che viene presto smentito dal sopravvento di un fumetto. [underline]La trama oscilla insomma senza prendere una via e finisce così per disorientare lo spettatore lasciandogli la sensazione che la storia non sia messa a fuoco[/underline] - malgrado la firma in calce di Jonathan Nolan (sceneggiatore anche di The Prestige, The Dark Knight e Memento) -. [underline]La mancanza di una Big Picture, almeno per adesso, non invita inoltre ad avventarsi sulla puntata successiva.[/underline]
A danneggiare ulteriormente la serie ci si mettono probabilmente le aspettative che rendono intransigenti. E Person of Interest si presentava all’ingresso con il passepartout della Bad Robot di J.J. Abrams, una sceneggiatura di Nolan, portava in dote un cast di rilievo, e se ne andava in giro a vantarsi di aver scalzato CSI dalla sua storica collocazione al martedì. Praticamente il progetto più importante della season americana. Un bel carico che nel pilota non si esprime a dovere. Anche se alla lunga lo show deve aver corretto la traiettoria visto che l’ordine per la seconda stagione è già partito****.
* e te credo, abbiamo scoperto che Emerson è assolutamente mono-espressivo. Su Caveziel e la sua perenne aria da Gesù Cristo crocifisso stenderei una sindone pietosa...
** devo averlo già visto da qualche parte... Ah sì, Minority Report..
*** altro topos poco sviscerato a Hollywood negli ultimi anni...
**** solo parzialmente.
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9573
- Iscritto il: gio 19 lug 2012, 14:05
- Stato: Non connesso
Re: Serie Tv
Vabbè per quanto possa contare una valutazione basata sul Pilot..sicuramente la prima puntata è importantissima però non basta per dare una valutazione. Anche perché come ho detto questo telefilm parte molto lento per poi diventare interessante.
Il problema di Emerson per me è che gli sia stato dato un personaggio fin troppo simile a Linus, io penso che si sarebbe distinto (e si sarebbe tolto la nomea del mono-espressivo) anche con in un ruolo profondamente diverso.
Comunque qualcuno ha visto il Pilot di Last Resort?
Il problema di Emerson per me è che gli sia stato dato un personaggio fin troppo simile a Linus, io penso che si sarebbe distinto (e si sarebbe tolto la nomea del mono-espressivo) anche con in un ruolo profondamente diverso.
Comunque qualcuno ha visto il Pilot di Last Resort?
giùlemanidaIturbe ha scritto: Gran gol di Messi
- ale
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8720
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 8:55
- Stato: Non connesso
Re: Serie Tv
io...sta sera...inizierò...Homeland... 

pisodinosauro ha scritto: Sei un pezzo de merda... lo sai
Correggi quel pisoaddiosauro.
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86882
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Serie Tv
ragazzi,
quanti di voi hanno seguito LOST? chi è stato un vero appassionato?
alcuni nick sono inequivocabili...
se volete se ne può parlare a parte, oppure se già esiste un topic.
ho ancora parecchi dubbi...
quanti di voi hanno seguito LOST? chi è stato un vero appassionato?
alcuni nick sono inequivocabili...
se volete se ne può parlare a parte, oppure se già esiste un topic.
ho ancora parecchi dubbi...
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43111
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
- Stato: Non connesso
Re: Serie Tv
Smoke Monster ha scritto:Poi io tendo ad essere paziente...se inizio un telefilm non lo mollo anche se non mi convince.
Penso sia merito di BB che nella prima stagione non mi aveva entusiasmato ma poi mi ha lasciato senza parole
io lo faccio coi libri
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43111
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
- Stato: Non connesso
Re: Serie Tv
pisodinosauro ha scritto:ragazzi,
quanti di voi hanno seguito LOST? chi è stato un vero appassionato?
alcuni nick sono inequivocabili...
se volete se ne può parlare a parte, oppure se già esiste un topic.
ho ancora parecchi dubbi...
mia sorella è una fan di lost.ma lei non è registrata in questo forum

voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
- fiume
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8319
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
- Stato: Non connesso
Re: Serie Tv
Tranquillo, li avevano anche gli ideatori, infatti non li hanno risolti...pisodinosauro ha scritto:ragazzi,
quanti di voi hanno seguito LOST?
ho ancora parecchi dubbi...

-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9573
- Iscritto il: gio 19 lug 2012, 14:05
- Stato: Non connesso
Re: Serie Tv
Jean Louis Scipione ha scritto:
io lo faccio coi libri
Ci provo anche con quelli, ma ci riesco un po' di meno...anche lì provo a superare la mia iniziale riluttanza ma se non c'è un segnale di svolta dopo un po' lo lascio perdere

Comunque pino, il mio è uno dei nick inequivocabili e se vuoi puoi chiedere a me...però non so quanto convenga inquinare il topic di dibattiti post - Lost

giùlemanidaIturbe ha scritto: Gran gol di Messi
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86882
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Serie Tv
ok...preparo le due/tre cose principali e vado di MP.Smoke Monster ha scritto:
Ci provo anche con quelli, ma ci riesco un po' di meno...anche lì provo a superare la mia iniziale riluttanza ma se non c'è un segnale di svolta dopo un po' lo lascio perdere![]()
Comunque pino, il mio è uno dei nick inequivocabili e se vuoi puoi chiedere a me...però non so quanto convenga inquinare il topic di dibattiti post - Lostpuoi pure mandarmi un pm...comunque molte cose ti saranno chiare rivedendo tutto il telefilm...anche se non è tutto è stato dato una risposta precisa.
hai MP
thks
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21774
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: Serie Tv
ricominciata Sons of Anarchy... e ricomincia col botto! anzi due, nelle prime 3 puntate!
da paura

da paura



"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!