Il ricercare i giocatori non solo per le qualità tecniche ma anche per il lato umano e caratteriale è una delle cose per cui spingo di più.aldodice26x1 ha scritto: OT: Io più che dolo credo sia incapacità a costruire una squadra di senso compiuto. Credo che lui abbia una sorta di bulimia di talenti. Ne vede uno, ritiene che si possa acquistare, lo compera. Indipendentemente dal ruolo, dalle caratteristiche agonistiche, dalle necessità della squadra. Sabatini andrebbe utilizzato per le sue qualità. Ma andrebbe gestito da qualcuno competente e che abbia un "mandato" societario superiore al suo. Un Direttore Generale vero insomma. Ma potrebbe essere anche un allenatore manager. Poi, a mio avviso, a monte dovrebbe esserci una indicazione strategica della Società. Io vorrei che la Roma acquistasse giocatori con un profilo agonistico e una abnegazione "di e per la squadra" spiccati. Ricordo all'alba di questo campionato, con la Juve che andava male e Dzeko che li aveva purgati, articoli di giornale fatti per percuBare Marotta che ricordavano che Dzeko era stato nel mirino della Juventus. Poi Marotta, parlando col manager del Bosniaco, disse più o meno "Edin è il più bravo tra i centravanti disponibili sul mercato. Ma è troppo buono. Noi cerchiamo un altro profilo" e "ripiegarono" su Mandzukic. Prendere molti giocatori con determinate caratteristiche, fa si che se un giocatore entra in campo una volta ogni tanto, se magna l'erba per dimostrare qualcosa al suo allenatore. I nostri fighetti, tanto bravi nel dribbling nel colpetto sotto e nella rabona (fosse vero...), se giocano una partita ogni tanto e fanno ride sono "poverini....non li fanno giocare mai...non prendono il ritmo partita....eccccerrrto che hanno giocato male". Sia chiaro: i giocatori talentuosi vanno bene; ma tutto andrebbe costruito con equilibrio. Aggiungo inoltre che il peggio del peggio sono le fresche mosce, senza carica agonistica e con poco talento.
Invece in gran parte degli acquisti di sabatini se ne è fregato.
Alla fine vai a vedere l'unico mercato azzeccato ed è pieno di giocatori di grintà e voglia Strootman e Benatia (la tipologia di acquisti che bisognerebbe puntare sempre per la prima squadra 1 o 2 all'anno giocatori affermati tra i 22-26 anni quindi giovani ma non poppanti, forti e di personalità) bene anche Maicon (per l'anno premondiale andava benissimo, poi i successivi rinnovi sono follia) e De Sanctis.
Per esempio lasciarsi sfuggire Sirigu per andare a fare l'ennesima scommessa è proprio da Sabatini.
PS Comprare un portiere di 29-30 anni è come aquistare un attaccante o un centrocampista di 25 anni.