Pagina 30 di 1176
Re: Coronavirus
Inviato: lun 2 mar 2020, 13:03
da oswald
È impossibile operare un controllo capillare, dovresti impedire alla gente di muoversi, chiudere le strade, le stazioni, gli aeroporti. Fermare qualsiasi attività umana.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 2 mar 2020, 13:06
da Loddr16
Sì ma quantomeno voglio sperare che la gente messa in quarantena si attenga ai diktat, sennò siamo tutti del gatto.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 2 mar 2020, 13:10
da blade
E mo so cazzi, io sono pieno di gattare intorno casa mia
Re: Coronavirus
Inviato: lun 2 mar 2020, 13:22
da basano75
l'unica speranza è il vaccino. non vedo altre soluzioni per fermare il tutto. se riusciranno a produrlo
dovremo aspettare ancora molto. il 2020 sarà un anno durissimo
Re: Coronavirus
Inviato: lun 2 mar 2020, 13:23
da Jean Louis Scipione
Claudio_asr ha scritto: ↑lun 2 mar 2020, 12:19
Che comunque è abbastanza difficile non abbia infettato nessuno secondo me
è quello che dicevo stanotte. con un virus con sintomi ritardatari (che quindi ti fa pensare che non hai niente) e così contagioso non si può stare tranquilli.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 2 mar 2020, 13:25
da oswald
Loddr16 ha scritto: ↑lun 2 mar 2020, 13:06
Sì ma quantomeno voglio sperare che la gente messa in quarantena si attenga ai diktat, sennò siamo tutti del gatto.
Non puoi fare affidamento su questo, ci sarà sempre qualcuno che per ignoranza o interesse si farà i cazzi suoi, fregandosene delle conseguenze. Soprattutto in Italia.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 2 mar 2020, 13:25
da Jean Louis Scipione
tanti romani potrebbero essere infettati ma non lo sanno ecco cosa voglio dire.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 2 mar 2020, 13:29
da MatteoAsroma90
Jean Louis Scipione ha scritto: ↑lun 2 mar 2020, 13:25
tanti romani potrebbero essere infettati ma non lo sanno ecco cosa voglio dire.
questo è un sospetto che ho avuto anche io,cioè non è possibile che milano e dintorni abbiano quasi 500 casi e a roma 3-4..contando che roma con l'agglomerato urbano più o meno raggiunge l'interland milanese..temo che ci siano ancora casi non scoperti
Re: Coronavirus
Inviato: lun 2 mar 2020, 13:33
da oswald
Ci sono sicuramente o ci saranno, è solo questione di tempo.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 2 mar 2020, 13:40
da il_noumeno
la prossima volta che taglieranno posti letto alla sanità pubblica ricordatevi de 'sti momenti.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 2 mar 2020, 13:42
da il_noumeno
MatteoAsroma90 ha scritto: ↑lun 2 mar 2020, 13:29
questo è un sospetto che ho avuto anche io,cioè non è possibile che milano e dintorni abbiano quasi 500 casi e a roma 3-4..contando che roma con l'agglomerato urbano più o meno raggiunge l'interland milanese..temo che ci siano ancora casi non scoperti
al momento a Milano sono sotto i 50. Anche se trovo improbabile che sia così circoscritto.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 2 mar 2020, 13:45
da MatteoAsroma90
il_noumeno ha scritto: ↑lun 2 mar 2020, 13:42
al momento a Milano sono sotto i 50. Anche se trovo improbabile che sia così circoscritto.
si 500 era la lombardia,comunque anche in questo caso il lazio ha tipo pochissimi contagiati in confronto,impossibile,qualcuno salterà fuori
Re: Coronavirus
Inviato: lun 2 mar 2020, 13:52
da il_noumeno
MatteoAsroma90 ha scritto: ↑lun 2 mar 2020, 13:45
si 500 era la lombardia,comunque anche in questo caso il lazio ha tipo pochissimi contagiati in confronto,impossibile,qualcuno salterà fuori
In Lombardia siamo più vicini ai mille.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 2 mar 2020, 13:53
da MatteoAsroma90
il_noumeno ha scritto: ↑lun 2 mar 2020, 13:52
In Lombardia siamo più vicini ai mille.
mazza,un botto
Re: Coronavirus
Inviato: lun 2 mar 2020, 13:57
da siamocosì
Io già ve l’ho detto preoccuparsi di un virus a trasmissione aerea e nuovo è inutile. O sei un regime dittatoriale e ricchissimo che puó isolare completamente un area di decine di milioni di persone o sai che lo prenderanno tutti o quasi tutti prima o poi. L’unico vero problema sarà la gestione delle emergenze in cui purtroppo si dovranno fare scelte dolorose in caso di carenza di posti letto in terapia intensiva un po come per i trapianti in cui c’è scarsità di organi e i vecchi o gli oncologici non vengono trapiantati.