Pagina 292 di 633

Re: Paulo Alexandre Rodrigues Fonseca

Inviato: lun 21 set 2020, 8:56
da NaVaJo
Jack l'Irlandese ha scritto: dom 20 set 2020, 15:43 Ti ha fatto giocare in 9 per quasi tutto il secondo tempo, mi pare una caxxata abbastanza grave.
Qualche attenuante ce l ha pure lui. DETTO QUESTO io non l o avrei confermato. e vi dico una cosa, NON HO MAI SPERATO che la Roma perdesse una partita, neanche se vincendo facesse vincere il campionato a quellil di là, ma se perdendo, IPOTETICAMENTE verrebbe subito Allegri, che si perda tranquillamente domenica...

Re: Paulo Alexandre Rodrigues Fonseca

Inviato: lun 21 set 2020, 9:41
da bibiroma
Certo stare con un tecnico a rischio dopo la prima giornata nn mi sembra una buona idea...spero solo che siano le solite voci dell'ambiente romano....

Re: Paulo Alexandre Rodrigues Fonseca

Inviato: lun 21 set 2020, 10:30
da Wonderwall
Tanto visti i precedenti di Garcia, Monchi, Zappacosta ieri sono sicuro che una volta andato via andrà a vincere o a raggiungere grossi traguardi da un'altra parte e così via il nuovo allenatore e quello che lo seguirà.

Re: Paulo Alexandre Rodrigues Fonseca

Inviato: lun 21 set 2020, 10:36
da bibiroma
Sicuramente....per poi dire è ma Roma è diversa il calcio italiano è diverso è ma Friedkin è ma Fienga...i soliti alibi...

Re: Paulo Alexandre Rodrigues Fonseca

Inviato: lun 21 set 2020, 11:03
da red5788
Immagine

Re: Paulo Alexandre Rodrigues Fonseca

Inviato: lun 21 set 2020, 11:38
da skotos
la qualità che tutti gli riconoscono è di essere un gran signore. a secondo di come vanno le cose mi aspetto che si dimetta prima ancora che glielo chiedano.

Re: Paulo Alexandre Rodrigues Fonseca

Inviato: lun 21 set 2020, 12:20
da dibbath
Io abbandono il carro Fonseca, il problema è sempre lo stesso. Ottimo palleggio, arriviamo facilmente sulla trequarti e poi..e poi non si concretizza. Manca sempre l'ultimo passaggio, sempre la giocata che ti fa andare in superiorità numerica. Vedo la Roma e vedo le squadre avversarie sempre schierate bene a occupare bene il campo.
E questo perchè..siamo prevedibili. Si sbaglia la postura proprio. Voglio dire, non si può ricevere (quasi) sempre il pallone spalle alla porta. Così sei costretto e passarla all'indietro l'80% delle volte, perdendo uno/due tempi di gioco e ti ritrovi le squadre avversarie riorganizzate.

Manca lo strappo, manca la giocata che ti permette di mandare gli avversari in affanno. Anche quando siamo in "velocità" e la difesa avversaria è in affanno e sono posizionati male, riusciamo sistematicamente a sbagliare il passaggio, la giocata che li metterebbe in crisi.

'gnafacciopiù

Re: Paulo Alexandre Rodrigues Fonseca

Inviato: lun 21 set 2020, 14:11
da antoniocs
Wonderwall ha scritto: lun 21 set 2020, 10:30 Tanto visti i precedenti di Garcia, Monchi, Zappacosta ieri sono sicuro che una volta andato via andrà a vincere o a raggiungere grossi traguardi da un'altra parte e così via il nuovo allenatore e quello che lo seguirà.
Garcia cosa avrebbe vinto? Ah scusa, non avevo letto Zappacosta e pensavo fossi serio

Re: Paulo Alexandre Rodrigues Fonseca

Inviato: lun 21 set 2020, 14:20
da pierpeter86
antoniocs ha scritto: lun 21 set 2020, 14:11 Garcia cosa avrebbe vinto? Ah scusa, non avevo letto Zappacosta e pensavo fossi serio
Garcia: il tecnico che ha riportato il Lione fuori dalle coppe europee dopo 25 anni...

Re: Paulo Alexandre Rodrigues Fonseca

Inviato: lun 21 set 2020, 16:25
da Matteo
dibbath ha scritto: lun 21 set 2020, 12:20 Io abbandono il carro Fonseca, il problema è sempre lo stesso. Ottimo palleggio, arriviamo facilmente sulla trequarti e poi..e poi non si concretizza. Manca sempre l'ultimo passaggio, sempre la giocata che ti fa andare in superiorità numerica. Vedo la Roma e vedo le squadre avversarie sempre schierate bene a occupare bene il campo.
E questo perchè..siamo prevedibili. Si sbaglia la postura proprio. Voglio dire, non si può ricevere (quasi) sempre il pallone spalle alla porta. Così sei costretto e passarla all'indietro l'80% delle volte, perdendo uno/due tempi di gioco e ti ritrovi le squadre avversarie riorganizzate.

Manca lo strappo, manca la giocata che ti permette di mandare gli avversari in affanno. Anche quando siamo in "velocità" e la difesa avversaria è in affanno e sono posizionati male, riusciamo sistematicamente a sbagliare il passaggio, la giocata che li metterebbe in crisi.

'gnafacciopiù
La Roma non verticalizza, easy...

Re: Paulo Alexandre Rodrigues Fonseca

Inviato: lun 21 set 2020, 16:31
da MarcoDaLatina
Matteo ha scritto: lun 21 set 2020, 16:25 La Roma non verticalizza, easy...
E ci credo... a chi lo fai fare? Cristante? Ibanez? Diawara?
:tes: :tes: :tes:

Re: Paulo Alexandre Rodrigues Fonseca

Inviato: lun 21 set 2020, 16:31
da dibbath
Matteo ha scritto: lun 21 set 2020, 16:25 La Roma non verticalizza, easy...
Tocca spiegallo a Fonseca..perchè pare che lui non l'ha capito... :lol:

Re: Paulo Alexandre Rodrigues Fonseca

Inviato: lun 21 set 2020, 16:36
da dibbath
MarcoDaLatina ha scritto: lun 21 set 2020, 16:31 E ci credo... a chi lo fai fare? Cristante? Ibanez? Diawara?
:tes: :tes: :tes:
ma dai su..il verona, che non mi pare avesse zidane o rui costa ..verticalizzava palla a terra molto meglio di noi.

Non è un fatto di giocatori..è un fatto di atteggiamento...di mentalità..
E di allenamento anche

Re: Paulo Alexandre Rodrigues Fonseca

Inviato: lun 21 set 2020, 16:39
da MarcoDaLatina
dibbath ha scritto: lun 21 set 2020, 16:36 ma dai su..il verona, che non mi pare avesse zidane o rui costa ..verticalizzava palla a terra molto meglio di noi.

Non è un fatto di giocatori..è un fatto di atteggiamento...di mentalità..
E di allenamento anche
No no, c'è anche bisogno di avere i piedi buoni.
Poi, se per verticalizzare intendi passare il pallone al compagno 2 metri davanti a te, è un conto. Se parli di passaggi lunghi, filtranti, sulla corsa, è un'altra cosa.

Re: Paulo Alexandre Rodrigues Fonseca

Inviato: lun 21 set 2020, 16:50
da dibbath
MarcoDaLatina ha scritto: lun 21 set 2020, 16:39 No no, c'è anche bisogno di avere i piedi buoni.
Poi, se per verticalizzare intendi passare il pallone al compagno 2 metri davanti a te, è un conto. Se parli di passaggi lunghi, filtranti, sulla corsa, è un'altra cosa.
Marco..sono d'accordo con te con il fatto che servono i piedi buoni. Ma il fatto è che non lo si fa mai. Neanche a costo di sbagliare. Si fa sempre il passaggio semplice che non metta a rischio te e la squadra. Ed è il passaggio a due metri. Non si tenta mai il lancio di prima, non si crossa mai dalla 3/4 nella speranza di prendere i difensori che stanno rientrando in contropiede, non si tenta mai il tiro dalla distanza sperando nel tap-in. Non vedo i terzini sovrapporsi.
Non vedo uno due al limite dell'area, non vedo allargare la manovra dall'altra parte quando una delle due fasce è intasata.
Anche con i giocatori che hai, non tiri mai perchè non tenti di forzare mai la giocata. Quando dovresti provare a tirare perchè ti si apre uno spiraglio minimo..ti fermi e torni indietro.
Contro il verona gli unici che ho visto tentare il dribbling e la giocata sono stati spinazzola, pedro e una volta sola veretout.
troppo poco.