Pagina 4 di 7

Re: Ingiustizie italiane

Inviato: mer 16 ott 2013, 12:04
da pisodinosauro
lele92 ha scritto:I figli sono l'arma preferita di genitori che litigano

sono le vittime, non solo l'arma...

Re: Ingiustizie italiane

Inviato: mer 16 ott 2013, 12:06
da V.G.41
Più che troppo tutelata, è tutelata male, imo.

Re: Ingiustizie italiane

Inviato: mer 16 ott 2013, 12:09
da MarcoDaLatina
pisodinosauro ha scritto:
sono le vittime, non solo l'arma...
Sono sicuramente le vittime principali, ma spesso purtroppo, da chi è senza scrupoli, vengono usati anche come arma.

Re: R: Ingiustizie italiane

Inviato: mer 16 ott 2013, 12:13
da ilmauro
MarcoDaLatina ha scritto:Già, purtroppo sono loro quelli che ci rimettono di più...
P.S. premetto che, io che ho sollevato la questione dei padri non tutelati, ho purtroppo un caso in famiglia che dimostra il contrario. Però cerco di avere una visuale più "ampia" della situazione.
come detto prima, dipende.. in ogni caso c' è sempre un genitore che ci rimette..
V.G.41 ha scritto:Più che troppo tutelata, è tutelata male, imo.
definizione corretta

Re: Ingiustizie italiane

Inviato: mer 16 ott 2013, 12:28
da vale.not
Amare, educare, istruire, mantenere i figli dovrebbe essere il fine ultimo e il dovere principale di ogni genitore. In base a questo dovrebbe essere giudicato sia socialmente, sia da quella specie di carnevale itinerante che noi ci ostiniamo, in questo paese, a chiamare giustizia. Purtroppo, come sempre succede, sono tutti pronti a far vanto dei propri diritti, a lottare per essi, però stranamente quando si parla di doveri, le stesse persone fanno spesso i vaghi, e soprattutto fanno i vaghi quelli che quei doveri sarebbero tenuti a farli rispettare. Con l'aggravante assoluta che però chi ci rimette in questo caso sono i figli, che non c'entrano nulla e che non possono far valere da soli (loro sì) i propri diritti. Perchè, spesso e volentieri, le leggi già ci sono, ma poi nessuno si prende la briga di farle rispettare.

Re: Ingiustizie italiane

Inviato: mer 16 ott 2013, 12:32
da ilmauro
pienamente daccordo, ma prima però, i diritti diamoli.. ai doveri se una persona è seria li adempierà..

Re: Ingiustizie italiane

Inviato: mer 16 ott 2013, 12:34
da ChiamatoreMascherato
ilmauro ha scritto:se posso aggiunge n' altra ingiustizia italiana è perchè dare tutti questi privilegi ad una donna che priva la figlia di stare col padre..
il padre può essere uno stron*o della peggior specie, ma se è sempre stato corretto con la figlia, ha il diritto di vederla..
da figlio di genitori divorziati (avevo 6 anni) confermo, anche se personalmente fui affidato a mio padre!

Re: Ingiustizie italiane

Inviato: mer 16 ott 2013, 12:40
da ilmauro
ChiamatoreMascherato ha scritto: da figlio di genitori divorziati (avevo 6 anni) confermo, anche se personalmente fui affidato a mio padre!
il divorzio è un diritto di ogni coppia che decide di separarsi, l' importante è che i figli qualora ci fossero non abbiano ripercussioni

Re: Ingiustizie italiane

Inviato: mer 16 ott 2013, 12:54
da vale.not
ilmauro ha scritto:pienamente daccordo, ma prima però, i diritti diamoli.. ai doveri se una persona è seria li adempierà..
Diritti e doveri per me vanno sempre di pari passo, non puoi avere i primi senza adempiere i secondi (parlo in generale ovviamente, sia per i padri che per le madri). Per es. è dovere della madre far vedere i figli al padre, se non lo fai non hai più diritto ad avere l'affido; è dovere del padre essere sempre presente per le necessità affettive ed economiche del figlio, se non lo fai perdi la patria potestà. L'esempio che faccio è ovviamente estremo e ci sono millemila sfumature e vissuti diversi in ogni caso concreto... Purtroppo avendo avuto un pò a che fare con le istituzioni per questo motivo, mi pare che la tendenza generale sia quella di cercare di non assumersi responsabilità, peccato che in questi casi il non decidere, il non prendere provvedimenti, per un bambino quasi sempre equivale ad un grosso danno.

Re: Ingiustizie italiane

Inviato: mer 16 ott 2013, 13:07
da ilmauro
vale.not ha scritto: Diritti e doveri per me vanno sempre di pari passo, non puoi avere i primi senza adempiere i secondi (parlo in generale ovviamente, sia per i padri che per le madri). Per es. è dovere della madre far vedere i figli al padre, se non lo fai non hai più diritto ad avere l'affido; è dovere del padre essere sempre presente per le necessità affettive ed economiche del figlio, se non lo fai perdi la patria potestà. L'esempio che faccio è ovviamente estremo e ci sono millemila sfumature e vissuti diversi in ogni caso concreto... Purtroppo avendo avuto un pò a che fare con le istituzioni per questo motivo, mi pare che la tendenza generale sia quella di cercare di non assumersi responsabilità, peccato che in questi casi il non decidere, il non prendere provvedimenti, per un bambino quasi sempre equivale ad un grosso danno.
si si qui è un pò il contrario.. si stava chiedendo qualche ora assieme alla bambina proprio per adempiere a questi doveri..

Re: Ingiustizie italiane

Inviato: mer 16 ott 2013, 13:19
da vale.not
ilmauro ha scritto: si si qui è un pò il contrario.. si stava chiedendo qualche ora assieme alla bambina proprio per adempiere a questi doveri..
Assolutamente giusto, e se fossimo in un paese civile quella madre dovrebbe passare un guaio. Il mio intervento iniziale era per dire che, nonostante quello che si pensa, continuano ad esserci anche madri non tutelate, non solo padri. Che poi in casi simili si dovrebbe parlare di figli non tutelati, più che del'uno o dell'altro genitore. Purtroppo, con la scusa che è una materia molto delicata, chi deve prendere provvedimenti spesso non lo fa per timore di fare danni, fingendo di non capire che proprio perchè la materia è molto delicata, i danni li fai anche e soprattutto con la semplice inerzia, lasciando che una certa situazione si protragga nel tempo senza far nulla.

Re: Ingiustizie italiane

Inviato: mer 16 ott 2013, 14:02
da ilmauro
vale.not ha scritto: Assolutamente giusto, e se fossimo in un paese civile quella madre dovrebbe passare un guaio. Il mio intervento iniziale era per dire che, nonostante quello che si pensa, continuano ad esserci anche madri non tutelate, non solo padri. Che poi in casi simili si dovrebbe parlare di figli non tutelati, più che del'uno o dell'altro genitore. Purtroppo, con la scusa che è una materia molto delicata, chi deve prendere provvedimenti spesso non lo fa per timore di fare danni, fingendo di non capire che proprio perchè la materia è molto delicata, i danni li fai anche e soprattutto con la semplice inerzia, lasciando che una certa situazione si protragga nel tempo senza far nulla.
e ti posso dire che quella è la cosa minore.. ci sono state infamie, illazioni sul conto di mio fratello che una denuncia lo farebbe stare almeno per un paio d' anni senza lavorare, ma che fai poi rischi che la figlia se la viva male? cane che se morde la coda

Re: R: Ingiustizie italiane

Inviato: mer 16 ott 2013, 14:18
da cerbero
vale.not ha scritto: Io invece vi posso dire, per esperienza personale, l'esatto contrario. Con questa storia che i padri separati sono delle vittime e che le madri separate sono delle arpie vendicative, siamo arrivati al punto che i problemi deve affrontarli solo la madre e al padre è permesso di fare (e non fare) tutto ciò che vuole, però la madre e il figlio devono stare sempre a sua disposizione...
si ma li dipende dal padre, purtroppo nel caso che un padre che voglia fare il padre e ha di fronte una ex....che piu' del bene del proprio figlio pensa a farla pagare al marito....spesso a pensare al figlio...ci pensa lui...soffrendo non poco..
ho esperienza da una parte come figlio e mi sono trovato in situazioni spiacevoli....per guerre tra loro....e come padre per un periodo..dove per non far vivere a mio figlio cio' che avevo vissuto io...me so caricato tanta sofferenza sulle spalle....depressione....e me portavano in giro tipo "danny the dog" cor guinzaglio....brutte cose...

Re: R: Ingiustizie italiane

Inviato: mer 16 ott 2013, 14:20
da ilmauro
cerbero ha scritto:[
si ma li dipende dal padre, purtroppo nel caso che un padre che voglia fare il padre e ha di fronte una ex....che piu' del bene del proprio figlio pensa a farla pagare al marito....spesso a pensare al figlio...ci pensa lui...soffrendo non poco..
ho esperienza da una parte come figlio e mi sono trovato in situazioni spiacevoli....per guerre tra loro....e come padre per un periodo..dove per non far vivere a mio figlio cio' che avevo vissuto io...me so caricato tanta sofferenza sulle spalle....depressione....e me portavano in giro tipo "danny the dog" cor guinzaglio....brutte cose...
gran film, cmq mi spiace e capisco la situazione..

Re: Ingiustizie italiane

Inviato: mer 16 ott 2013, 14:50
da ChiamatoreMascherato
ilmauro ha scritto: il divorzio è un diritto di ogni coppia che decide di separarsi, l' importante è che i figli qualora ci fossero non abbiano ripercussioni
ti dico solo che un mio cugino sta passando l inferno
fece il figlio con una che si era messa in testa(non so per quale oscuro motivo) che lui era ricco, fece apposta a farsi mettere incinta, tempo che il figlio aveva 5 mesi ha iniziato a tirare giù ca77ate su ca77ate su come la trattava pur di spillare soldi
al punto di arrivare con richieste assurde con tutto che mio cugino è un morto di fame e tutt ora disoccupato oltre che invalido


ps: la signorina in questione è italiana , spesso sento che è tipico delle straniere ma tutto il mondo è paese