Pagina 4 di 8

Re: Assemblare un PC per gaming

Inviato: gio 7 ago 2014, 13:27
da V.G.41
ilmauro ha scritto:ora il concetto che ho espresso prima è un pò forzato, non intendevo dire che sia monnezza, ma per esperienza personale che co l' hardware ci so solo cazzeggiare, parecchie volte schede madri di costo non molto elevato m hanno tirato fori problemi stranissimi.
quella della vite che faceva contatto l avemo risolto dopo ore co quell' asRock, con asus mai avuto problemi..
era una cosa personale, così come quella dell' iphone..
per me c è poco da fa, è il migliore soprattutto perchè è comodo da usare..
non dico che android è una me#da perchè ho tranquillamente ammesso che l' S5 in ricezione all' iphone lo distrugge..
però per quello che riguarda le mie esigenze apple è il miglior device che posso avere..
così come per PC.. pago tanto perchè personalmente [underline]è la soluzione più sicura[/underline]
:blahblah: :blahblah: :blahblah: :blahblah:
A me interessa la migliore senza buttare i soldi però, non la più sicura.

Re: Assemblare un PC per gaming

Inviato: gio 7 ago 2014, 13:29
da ilmauro
V.G.41 ha scritto: A me interessa la migliore senza buttare i soldi però, non la più sicura.
che doveva esse anche la migliore era sottointeso, tocca spiegà tutto a sto bamboccio
:blahblah:
perchè se demo ragionà come ragioni tu la soluzione più sicura pe un pc che non crasha mai al 100% è non avecce un pc
:blahblah:

Re: Assemblare un PC per gaming

Inviato: gio 7 ago 2014, 13:55
da Mardavikia
Cmq Giò dai un occhio a questi asd

http://dragonarmy.msi.com/

Re: Assemblare un PC per gaming

Inviato: gio 7 ago 2014, 14:06
da romolo1988
Quoto Marda ma devo dire che anch'io con le Asus ho sempre avuto un feedback positivissimo. Riguardo gli hdd ibridi ne ho 2 (ps4 e pc) e finora vanno alla grandissima. Considerate che rispetto all'Hdd normale almeno in accesione (da quando premo il pulsante all'avvio del browser) da 40 secondi circa sono passato a 25, la differenza è nettissima

Re: Assemblare un PC per gaming

Inviato: gio 7 ago 2014, 14:16
da DDR16
ai DDR serve una mano comunque :ugeek:

Re: Assemblare un PC per gaming

Inviato: gio 7 ago 2014, 14:26
da Claudio_asr
io vi dico solo una cosa,
evitate di pompare troppo una parte e lasciate scoperta l'altra.
perchè sennò poi vi ritrovate nella mia situazione(i giochi più pesanti non giravano ma avevo speso comunque un bel po' di soldi).
meglio un sistema bilanciato che spendere tutto su processore e scheda madre.
è un po' come se sabatini comprasse solo attaccanti e dietro ci lasciasse la m##da

Re: Assemblare un PC per gaming

Inviato: gio 7 ago 2014, 14:34
da ilmauro
ddr97 ha scritto:io vi dico solo una cosa,
evitate di pompare troppo una parte e lasciate scoperta l'altra.
perchè sennò poi vi ritrovate nella mia situazione(i giochi più pesanti non giravano ma avevo speso comunque un bel po' di soldi).
meglio un sistema bilanciato che spendere tutto su processore e scheda madre.
è un po' come se sabatini comprasse solo attaccanti e dietro ci lasciasse la m##da
n è che infatti facevamo facevamo una scheda madre asus co 128gb de ram e come scheda grafica la matrox mystique da 32 megabyte

Re: R: Assemblare un PC per gaming

Inviato: gio 7 ago 2014, 14:35
da Claudio_asr
ilmauro ha scritto: n è che infatti facevamo facevamo una scheda madre asus co 128gb de ram e come scheda grafica la matrox mystique da 32 megabyte
Si infatti era un discorso generale, pure per yuri

Re: Assemblare un PC per gaming

Inviato: gio 7 ago 2014, 14:36
da ilmauro
ma yuri è stupido

Re: Assemblare un PC per gaming

Inviato: gio 7 ago 2014, 14:37
da cravenroad
Assembla Mauro assembla

Re: Assemblare un PC per gaming

Inviato: gio 7 ago 2014, 14:42
da ilmauro
così come è stupido caprerod

Re: Assemblare un PC per gaming

Inviato: gio 7 ago 2014, 14:58
da V.G.41
Mardavikia ha scritto:Cmq Giò dai un occhio a questi asd

http://dragonarmy.msi.com/
Volevo evitare il terzo gaming notebook di fila, Francè. Saranno 10 anni che non ho un buon fisso.

Re: Assemblare un PC per gaming

Inviato: gio 7 ago 2014, 14:58
da DDR16
ilmauro ha scritto:ma yuri è stupido
occhio a non specchiatte :mmmmm:

insomma qualcosa di medio ma buono?

Re: Assemblare un PC per gaming

Inviato: gio 7 ago 2014, 15:04
da Mardavikia
V.G.41 ha scritto: Volevo evitare il terzo gaming notebook di fila, Francè. Saranno 10 anni che non ho un buon fisso.
Lo so, ma so coatti asd asd

Re: Assemblare un PC per gaming

Inviato: gio 7 ago 2014, 15:31
da AmoLaMaglia
i7 inutile per il gaming, se non fai video-editing o usi programmi professionali di CAD o fotoricocco
mb di fascia bassa va bene qualsiasi marca
mb di fascia alta come componenti si equivalgono ASUS ASRock e MSI, le ultime 2 più orientate al gaming (come BIOS, accessori, porte, supporto PCI-E 3 ecc...)
Sk Video nVidia, dipende da quanto vuoi spendere, da GT740 (100euro) in su vanno bene tutte
SSD indispensabile, 256GB (ormai sono abbordabili, evita intel ma solo per problemi personali avuti coi controller)
ci installi SO e giochi, il resto su un HD classico da 1T (partizioni dati e programmi)
16GB ram, monomarca (non mischiare), non cercare kit ultraperformanti a meno che non ti diverti coi benchmark
Ali prendine uno buono 650W bastano se non fai SLI, di marca, 80bronze+ o superiore, non risparmiare sull'Ali ;)
un buon case (mid o più se hai spazio) con una buona ventilazione, non rovinare il tutto con i cavi a zonzo, non sono brutti da vedere è che ostacolano il passaggio dell'aria :mmmmm:
un buon monitor, una buona tastiera, un buon mouse col CAVO :ok: , se sei gamer evita come la peste tastiere e mouse wireless
considera l'acquisto di un buon UPS
periodicamente pulisci le prese d'aria dalla polvere e buon game


ps. molti sottovalutano tastiera, mouse, alimentatore... un PC è una catena, l'anello più debole condiziona tutto
risparmiare su monitor tastiera e mouse è l'errore più comune
e poi un UPS, 100 euro spesi bene che ti salvano un sistema