Pagina 4 di 6

Re: Il valzer delle panchine

Inviato: lun 21 giu 2021, 14:35
da antoniocs
joe ha scritto: lun 21 giu 2021, 12:06 E infatti per dire in Italia non la chiede nessuna calciatrice. Chiedono semmai di avere trattamento contrattuale simile, a quanto ricordo le giocatrici non vengono considerate professioniste e vengono pagate a gettone di presenza.

Pero' nessuno si ricorda delle loro proteste sensate, mentre tutti abbiamo sentito le cagate... Per la gioia dei padroni e padroncini del calcio femminile.
Fra un paio d'anni dovrebbero essere considerate professioniste in A. Con la conseguenza di avere un contratto, tutela assicurativa e sanitaria e contributi versati che oggi non hanno. Io seguo un nucleo familiare beneficiario di reddito di cittadinanza di cui fa parte una calciatrice del Monaco e non abbiamo potuto escluderla dagli obblighi perché non ha un contratto.

Re: Il valzer delle panchine

Inviato: lun 21 giu 2021, 14:40
da Vaevictis
joe ha scritto: lun 21 giu 2021, 12:06 E infatti per dire in Italia non la chiede nessuna calciatrice. Chiedono semmai di avere trattamento contrattuale simile, a quanto ricordo le giocatrici non vengono considerate professioniste e vengono pagate a gettone di presenza.

Pero' nessuno si ricorda delle loro proteste sensate, mentre tutti abbiamo sentito le cagate... Per la gioia dei padroni e padroncini del calcio femminile.
Totalmente d'accordo.

Re: Calcio femminile

Inviato: lun 21 giu 2021, 15:12
da MarcoDaLatina
joe ha scritto: lun 21 giu 2021, 12:53 Probabile, anche perche' c'ho i tendini delle braccia sfondati dal lavoro che faccio.

:fapfap:

Re: Calcio femminile

Inviato: mar 22 giu 2021, 13:25
da faro
quello che ve pare, ma ho visto il video "Nothing Compares to you" sul sito della Roma per la vittoria della Coppa e mi so' venuti i lacrimoni, altroche'

daje ragazze, grazie !

Re: Calcio femminile

Inviato: gio 24 giu 2021, 13:33
da Lyonniste
Il Lione non ha vinto alcun trofeo in questa stagione. Non è un male: abbiamo schiacciato così tanto che la gente ha perso interesse. Io stesso non sono quasi più interessato.

È un bene che altri club stiano vincendo, aiuterà lo sport.

Inoltre, la Roma non sembra investire molto nella sua sezione femminile. Non ti piacciono le donne? Questi sono gli antichi romani per voi.

Re: Calcio femminile

Inviato: dom 24 apr 2022, 19:37
da Claudio_asr
la lazio femminile è tornata nella serie che le compete, quella cadetta.

Re: Calcio femminile

Inviato: dom 24 apr 2022, 20:24
da FairPlay
Meraviglioso, caciotte per tutti

Re: Calcio dilettantistico

Inviato: lun 30 gen 2023, 17:49
da step_asroma
Stavo leggendo che di nuovo la squadra di "calcio" femminile più forte del mondo ha perso ( 5-2) contro una squadra under 15 questa volta. Qualche anno fa , credo fosse la nazionale del brasile femminile, perse 8-0 contro la primavera del premio.
È però il calcio femminile è come quello maschile. Si si certo.

Re: Calcio femminile

Inviato: dom 25 giu 2023, 7:49
da faro
Mondiali a fine luglio, con esordio dell'Italia il 24/7 contro l'Argentina

In bocca al lupo alle nostre convocate giallorosse

Elisa Bartoli
Lucia Di Guglielmo
Elena Linari
Manuela Giugliano
Giada Greggi
Valentina Giacinti
Benedetta Glionna
Annamaria Serturini

Re: Calcio femminile

Inviato: dom 25 giu 2023, 11:11
da porcaccia
faro ha scritto:Mondiali a fine luglio, con esordio dell'Italia il 24/7 contro l'Argentina
Non vedo l'ora...

Re: Calcio dilettantistico

Inviato: sab 11 nov 2023, 21:52
da karlem
step_asroma ha scritto: lun 30 gen 2023, 17:49 Stavo leggendo che di nuovo la squadra di "calcio" femminile più forte del mondo ha perso ( 5-2) contro una squadra under 15 questa volta. Qualche anno fa , credo fosse la nazionale del brasile femminile, perse 8-0 contro la primavera del premio.
È però il calcio femminile è come quello maschile. Si si certo.
Se è per questo in quasi tutti gli sport c'è una netta differenza di prestazioni tra i due generi.
Perfino negli scacchi ci sono tornei e classifiche separate, e l'unica donna che in tutta la loro storia se l'è giocata alla pari coi colleghi maschi è stata Judit Polgar.

Re: Calcio dilettantistico

Inviato: sab 11 nov 2023, 23:28
da Jean Louis Scipione
Vabbè giusto le femministe all'estremo come quella che ha fatto il libro sugli uomini che vanno odiati possono affermare che il calcio femminile è comparabile a quello maschile.

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: sab 11 nov 2023, 23:37
da siamocosì
Qualunwue buon centometrista 16enne vince le olimpiadi tra le donne lindey vonn è scesa a kitzbuhel e avrebbe preso 4 sec dai ragazzi di coppa europa che cacchio c'entra. Il calcio femminile ha pari dignità con quello maschile

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: dom 12 nov 2023, 1:54
da karlem
siamocosì ha scritto: sab 11 nov 2023, 23:37 Qualunwue buon centometrista 16enne vince le olimpiadi tra le donne lindey vonn è scesa a kitzbuhel e avrebbe preso 4 sec dai ragazzi di coppa europa che cacchio c'entra. Il calcio femminile ha pari dignità con quello maschile
Sono d'accordo

Re: Calcio femminile

Inviato: dom 12 nov 2023, 16:19
da Jean Louis Scipione
Che c'entra la dignità? Io intendevo tutt'altro.