Pagina 4 di 32
Re: Deepfake
Inviato: mar 6 feb 2024, 22:08
da faro
pero' e' brutto che dei post cosi' interessanti siano sotto "deepfake"
Re: Deepfake
Inviato: mar 6 feb 2024, 22:18
da siamocosì
Il mio computer si è commosso quando si è rotta la stampante
Re: Deepfake
Inviato: mar 6 feb 2024, 23:54
da faro
forse pero' la nostra definizione stessa di intelligenza e di coscienza e' limitata, troppo calcata sullo stampo umano
probabilmente le macchine potranno integrare in futuro quelle caratteristiche che riconosciamo come piu' umane con altre che non lo sono e che potranno magari arricchirle, raggiungendo cosi' livelli di intelligenza piu' completi o complessi ed inarrivabili per un essere umano (o, semplicemente, per un essere o macchina che funziona su quel modello aiomale centralizzato)
magari "nel nostro campo" ovvero per l'intelligenza umana, emotiva, auto-cosciente ecc ecc possiamo eccellere ancora per un po', ma quello che l'IA e variazioni probabilemte potra' fare e' sganciarsi dai modelli che ancora oggi ne governano la ricerca e lo sviluppo, entrando in regioni e spazi che non possiamo neanche immaginare
non so se mi sono capito

Re: Deepfake
Inviato: mer 7 feb 2024, 7:14
da siamocosì
Faro ma è così dai tempi della clava che è stata inventata per colpire più forte ma nessuno la chiamava pugno artificiale. Quello che io temo molto è che bisogna porre dei limiti e che come per l'energia atomica questi limiti spesso si superano
Re: Deepfake
Inviato: mer 7 feb 2024, 7:24
da faro
secondo me se una macchina apprende dai propri errori (e non seguendo una serie di passi pre-stabiliti) e' un primo passo qualitativo, gia' fatto da tempo, a cui ne seguiranno tanti altri fino a rendere sempre piu' nebuloso il concetto stesso di intelligenza che abbiamo sempre associato (e continuiamo a farlo) al nostro corpo ed alle sue possibilita'
immagina una pianta, con i suoi sensori, la sua capacita' di interazione, la sua de-centralizzazione ecc ecc integrata con le caratteristiche tipiche dell'intelligenza umana/animale a cui aggiungi una capacita' quasi illimitata di macinare, digerire, rielaborare autonomamente informazioni e dati ... non e' meglio di sicuro, ma di sicuro e' diverso, qualcosa che va oltre le attuali definizioni non solo di intelligenza ma forse addirittura di vita
ad oggi le macchine sono generalemtne ancora costruite sul modello umano/animale (sistema nervoso centrale, centro di comando, gerarchie rigide ecc ecc) ma in futuro immagino che non sara' piu' cosi' ed allora sara' ancora piu' complicato applicare le nostre categorie e definizioni
Re: Deepfake
Inviato: mer 7 feb 2024, 7:44
da siamocosì
E questo è quello che mi fa molta paura. In fondo alla base di molti film distopici c'è un elemento vero ossia che l'uomo è un male per il mondo e affidare troppo potere a una macchina potrebbe essere pericoloso. La razionalità per me se non è accompagnata dall'umanità non è un valore positivo.
Re: Deepfake
Inviato: mer 7 feb 2024, 7:54
da faro
siamo ancora lontani, secondo me, don't worry, facciamo a tempo a festeggiare la seconda Champions della Roma
mentre delle macchine con obiettivi stabiliti da umani (per es il profitto senza riguardi per niente e nessuno) gia' governano buona parte delle nostre esistenze rendendo sempre piu' efficienti i soliti maiali
Re: Deepfake
Inviato: mer 7 feb 2024, 14:47
da fiume
faro ha scritto: ↑mar 6 feb 2024, 22:08
pero' e' brutto che dei post cosi' interessanti siano sotto "deepfake"
I moderatori potrebbero cambiare il titolo in "Deepfake e Intelligenza Artificiale"
Re: Deepfake
Inviato: mer 7 feb 2024, 15:32
da faro
forse lo puoi fare anche tu ?
Re: Deepfake
Inviato: mer 7 feb 2024, 16:13
da Jean Louis Scipione
Essendo autore del topic può farlo

Re: Deepfake
Inviato: mer 7 feb 2024, 17:15
da siamocosì
faro ha scritto: ↑mer 7 feb 2024, 7:24
secondo me se una macchina apprende dai propri errori (e non seguendo una serie di passi pre-stabiliti) e' un primo passo qualitativo, gia' fatto da tempo, a cui ne seguiranno tanti altri fino a rendere sempre piu' nebuloso il concetto stesso di intelligenza che abbiamo sempre associato (e continuiamo a farlo) al nostro corpo ed alle sue possibilita'
immagina una pianta, con i suoi sensori, la sua capacita' di interazione, la sua de-centralizzazione ecc ecc integrata con le caratteristiche tipiche dell'intelligenza umana/animale a cui aggiungi una capacita' quasi illimitata di macinare, digerire, rielaborare autonomamente informazioni e dati ... non e' meglio di sicuro, ma di sicuro e' diverso, qualcosa che va oltre le attuali definizioni non solo di intelligenza ma forse addirittura di vita
ad oggi le macchine sono generalemtne ancora costruite sul modello umano/animale (sistema nervoso centrale, centro di comando, gerarchie rigide ecc ecc) ma in futuro immagino che non sara' piu' cosi' ed allora sara' ancora piu' complicato applicare le nostre categorie e definizioni
Il problema è proprio l'autoapprendimento non mediato dalla coscienza. Sai quanto ci mette una macchina a capire che il male del mondoè l'uomo?
Re: Deepfake
Inviato: mer 7 feb 2024, 17:23
da robfel3000
siamocosì ha scritto: ↑mer 7 feb 2024, 7:44
E questo è quello che mi fa molta paura. In fondo alla base di molti film distopici c'è un elemento vero ossia che l'uomo è un male per il mondo e affidare troppo potere a una macchina potrebbe essere pericoloso. La razionalità per me se non è accompagnata dall'umanità non è un valore positivo.
A me quello che fa ancora più paura è il fatto reale che delle persone cresciute col capitalismo selvaggio ,senza cultura,spregiudicate ,senza senso dell' umanità possano avere accesso a cose che non possono controllare,che possono cambiare la storia dell uomo
Uno come musk,pazzo,dedito ad ogni droga ,ad ogni rischio anche nei confronti dei propri figli possa finire con avere a disposizione qualcosa di pericoloso per tutti
E vale per tutti
Bezos , Bill Gates, Zuckerberg o qualche capitalista cinese
Questo per me è il vero pericolo
Re: Deepfake
Inviato: mer 7 feb 2024, 17:38
da fiume
Posso cambiare il primo post, ma non credo il titolo
Re: Deepfake
Inviato: mer 7 feb 2024, 17:40
da Jean Louis Scipione
Sì, anche il titolo
Re: Deepfake e Intelligenza Artificiale
Inviato: gio 15 feb 2024, 3:34
da Liouville89