Pagina 31 di 1080

Re: Serie Tv

Inviato: ven 5 ott 2012, 20:32
da il_noumeno
basano75 ha scritto:
morti ammazzati ogni puntata. morti eclatanti... alla fine dell 3a piangevo... non aggiungo altro...
Mi hai incuriosito, meglio sì, si è ripresa finalmente...

Re: Serie Tv

Inviato: ven 5 ott 2012, 20:36
da il_noumeno
basano75 ha scritto:so che l'8a di Dexter è l'ultima... non ricordo dove l'ho letto, ma lo avevo letto...

era anche ora...

5 stagioni sono il max per una bella serie... imho

Anche io sono per le serie non troppo stiracchiate, ma se l'impianto narrativo regge, è coerente e non troppo ripetitivo (che ripeto essere il caso di Dexter) si può andare anche oltre. Qualche (raro) caso di serie longeva c'è...

Poi ci sono i procedural che non sono la mia passione, ma che se sanno rinnovarsi possono continuare a funzionare...

Re: Serie Tv

Inviato: ven 5 ott 2012, 22:06
da VincentVega32
ilmauro ha scritto: oddio ma dove :o su sky? no vero?
streaming! quella in su foxcrime inizia il 12 novembre

p.s. in lingua originale rende molto di più!

Re: Serie Tv

Inviato: ven 5 ott 2012, 22:07
da VincentVega32
ilmauro ha scritto:penso l' abbia vista in streaming! altrimenti rosico perchè me so perso la prima puntata... la 6° è semplicemente favolosa.
guardatela tutta

ti devi vedere la prima della settima!!! asd asd

Re: Serie Tv

Inviato: ven 5 ott 2012, 22:19
da porcaccia
Io trovo che le serie di Dexter siano tutte ben strutturate, forse solo la terza non è adeguata. Tutte le stagioni accompagnano l'evoluzione emotiva e psicologica dell'uomo conducendo lo spettatore nei meandri dell'oscurità umana.

Re: Serie Tv

Inviato: sab 6 ott 2012, 2:38
da il_noumeno
porcaccia ha scritto:Io trovo che le serie di Dexter siano tutte ben strutturate, forse solo la terza non è adeguata. Tutte le stagioni accompagnano l'evoluzione emotiva e psicologica dell'uomo conducendo lo spettatore nei meandri dell'oscurità umana.

Nei meandri di un oscuro individuo che attua i soliti comportamenti per otto stagioni.
Ciò che c'è di veramente oscuro è come sia possibile che chi gli sta attorno, nonostante i sospetti che lo hanno inseguito, c'abbia messo sette anni per tanarlo. Prima stagione, imho, davvero buona. Poi progressivamente il brodo viene annacquato, nonostante qualche trovata.
Le serie con impianti narrativi orizzontali ben strutturati hanno architetture meno scontate e certamente meno ripetitive. E poi diciamolo pure, Dexter presenta una serie di personaggi assolutamente improbabili e ancora più improbabile che nella vita reale entrino in contatto tra di loro.

Re: Serie Tv

Inviato: sab 6 ott 2012, 14:52
da porcaccia
il_noumeno ha scritto:
Nei meandri di un oscuro individuo che attua i soliti comportamenti per otto stagioni.
Ciò che c'è di veramente oscuro è come sia possibile che chi gli sta attorno, nonostante i sospetti che lo hanno inseguito, c'abbia messo sette anni per tanarlo. Prima stagione, imho, davvero buona. Poi progressivamente il brodo viene annacquato, nonostante qualche trovata.
Le serie con impianti narrativi orizzontali ben strutturati hanno architetture meno scontate e certamente meno ripetitive. E poi diciamolo pure, Dexter presenta una serie di personaggi assolutamente improbabili e ancora più improbabile che nella vita reale entrino in contatto tra di loro.
Un killer seriale, te lo dice già il nome, non può che essere ripetitivo nel suo modus operandi, ciò che a noi sfugge spesso è che la maggior parte di queste serie sono tutte ambientate negli USA, un mondo completamente diverso dal nostro(non dico migliore o peggiore) con altre dinamiche nelle relazioni interpersonali. Ciò che a noi può sembrare assurdo per loro non lo è e viceversa.

Re: Serie Tv

Inviato: sab 6 ott 2012, 20:35
da il_noumeno
Tra le comedy recenti non è male A Touch of cloth...

Serie Tv

Inviato: sab 6 ott 2012, 20:41
da Blandols
Ciro, che ne pensi di Black Mirror? Ho visto il trailer su Sky e mi ha incuriosito.

Re: Serie Tv

Inviato: sab 6 ott 2012, 21:30
da il_noumeno
Blandols ha scritto:Ciro, che ne pensi di Black Mirror? Ho visto il trailer su Sky e mi ha incuriosito.

Buona nel complesso, ottimo script come spesso accade con le serie made in UK.
Qualcosa non mi ha convinto del tutto.
Sembra una versione moderna di Twilight Zone.
Gli episodi sono totalmente indipendenti e autoconclusivi.
Il pilot è folle...
Comunque sono solo 3 episodi. Attendo con impazienza la seconda stagione per farmi un'idea definitiva...

Serie Tv

Inviato: sab 6 ott 2012, 21:45
da Blandols
il_noumeno ha scritto:
Buona nel complesso, ottimo script come spesso accade con le serie made in UK.
Qualcosa non mi ha convinto del tutto.
Sembra una versione moderna di Twilight Zone.
Gli episodi sono totalmente indipendenti e autoconclusivi.
Il pilot è folle...
Comunque sono solo 3 episodi. Attendo con impazienza la seconda stagione per farmi un'idea definitiva...
:ok:
Sempre gentilissimo. :ook:

Re: Serie Tv

Inviato: sab 6 ott 2012, 22:47
da il_noumeno
Blandols ha scritto: :ok:
Sempre gentilissimo. :ook:
Per così poco? ;)

R: Serie Tv

Inviato: dom 7 ott 2012, 0:51
da cuccu13
Ma invece XIII? Troppi intrighi per i miei gusti

Re: R: Serie Tv

Inviato: dom 7 ott 2012, 0:57
da il_noumeno
cuccu13 ha scritto:Ma invece XIII? Troppi intrighi per i miei gusti
I fumetti mi piacciono, la serie no...

Re: Serie Tv

Inviato: dom 7 ott 2012, 10:01
da Jack l'Irlandese
delle sit com nuove mi piacciono 'Ben and Kate', 'Cuckoo' (con Andy Samberg di SNL)... un pilota che mi ha fatto impazzire e` 'The Neighbours' ora voglio vedere come continuano la premessa...

Ciro, tu The Inbetweeners (sia quello UK che quello US) lo hai seguito? A me piacciono abbastanza entrambi, molto meglio di Skins (quello americano penoso, quello Inglese era ottima la prima stagione, poi e` calato...)