Re: Serie Tv
Inviato: ven 5 ott 2012, 20:32
Mi hai incuriosito, meglio sì, si è ripresa finalmente...basano75 ha scritto:
morti ammazzati ogni puntata. morti eclatanti... alla fine dell 3a piangevo... non aggiungo altro...
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
Mi hai incuriosito, meglio sì, si è ripresa finalmente...basano75 ha scritto:
morti ammazzati ogni puntata. morti eclatanti... alla fine dell 3a piangevo... non aggiungo altro...
basano75 ha scritto:so che l'8a di Dexter è l'ultima... non ricordo dove l'ho letto, ma lo avevo letto...
era anche ora...
5 stagioni sono il max per una bella serie... imho
streaming! quella in su foxcrime inizia il 12 novembreilmauro ha scritto: oddio ma dovesu sky? no vero?
ilmauro ha scritto:penso l' abbia vista in streaming! altrimenti rosico perchè me so perso la prima puntata... la 6° è semplicemente favolosa.
guardatela tutta
porcaccia ha scritto:Io trovo che le serie di Dexter siano tutte ben strutturate, forse solo la terza non è adeguata. Tutte le stagioni accompagnano l'evoluzione emotiva e psicologica dell'uomo conducendo lo spettatore nei meandri dell'oscurità umana.
Un killer seriale, te lo dice già il nome, non può che essere ripetitivo nel suo modus operandi, ciò che a noi sfugge spesso è che la maggior parte di queste serie sono tutte ambientate negli USA, un mondo completamente diverso dal nostro(non dico migliore o peggiore) con altre dinamiche nelle relazioni interpersonali. Ciò che a noi può sembrare assurdo per loro non lo è e viceversa.il_noumeno ha scritto:
Nei meandri di un oscuro individuo che attua i soliti comportamenti per otto stagioni.
Ciò che c'è di veramente oscuro è come sia possibile che chi gli sta attorno, nonostante i sospetti che lo hanno inseguito, c'abbia messo sette anni per tanarlo. Prima stagione, imho, davvero buona. Poi progressivamente il brodo viene annacquato, nonostante qualche trovata.
Le serie con impianti narrativi orizzontali ben strutturati hanno architetture meno scontate e certamente meno ripetitive. E poi diciamolo pure, Dexter presenta una serie di personaggi assolutamente improbabili e ancora più improbabile che nella vita reale entrino in contatto tra di loro.
Blandols ha scritto:Ciro, che ne pensi di Black Mirror? Ho visto il trailer su Sky e mi ha incuriosito.
il_noumeno ha scritto:
Buona nel complesso, ottimo script come spesso accade con le serie made in UK.
Qualcosa non mi ha convinto del tutto.
Sembra una versione moderna di Twilight Zone.
Gli episodi sono totalmente indipendenti e autoconclusivi.
Il pilot è folle...
Comunque sono solo 3 episodi. Attendo con impazienza la seconda stagione per farmi un'idea definitiva...
Per così poco?Blandols ha scritto:
Sempre gentilissimo.
I fumetti mi piacciono, la serie no...cuccu13 ha scritto:Ma invece XIII? Troppi intrighi per i miei gusti