In teoria si18-21 ha scritto: ↑mar 8 ago 2023, 18:20 Non scherziamo, sono folli questi prezzi.
Capisco la politica della fidelizzazione e tendenzialmente l'approvo, ma bisogna pure pensare che c'è gente che per motivi di lavoro o economici l'abbonamento non può farlo. E la possibilità di concedersi lo stadio una volta ogni tanto dovrebbe essere aperta a tutti.
Biglietti, abbonamenti, trasferte
- NaVaJo
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20735
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 22:48
- Località: da qualche parte nel mondo..
- Stato: Non connesso
Re: Biglietti, abbonamenti, trasferte
SE PER SOPRAVVIVERE DEVO STRISCIARE, MI ALZO IN PIEDI E MUOIO.
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5778
- Iscritto il: ven 20 ago 2021, 1:53
- Stato: Non connesso
Re: Biglietti, abbonamenti, trasferte
Spero si possa tornare agli ultimi due anni.
La Roma ha incentivato la voglia di andare allo stadio con una politica prossima alla perfezione.
E comunque sono dell'idea che uno stadio debba sempre prevedere prezzi popolari per i settori popolari.
Ora sono meno aggiornato, ma in questo i tedeschi sono sempre stati maestri.
Falli core, Misser
- pasmadferit
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: lun 10 ott 2022, 19:08
- Stato: Non connesso
Re: Biglietti, abbonamenti, trasferte
Che poi non è assolutamente vera l'equazione "prezzi più alti meno occasionali", anzi non mi stupirei se fosse il contrario perchè il turista o il riccone occasionale non ha problemi a pagare quelle cifre e va comunque allo stadio mentre il tifoso meno agiato economicamente ma con il triplo della passione rimane fuori.18-21 ha scritto: ↑mar 8 ago 2023, 18:20 Non scherziamo, sono folli questi prezzi.
Capisco la politica della fidelizzazione e tendenzialmente l'approvo, ma bisogna pure pensare che c'è gente che per motivi di lavoro o economici l'abbonamento non può farlo. E la possibilità di concedersi lo stadio una volta ogni tanto dovrebbe essere aperta a tutti.
Centrocampisti forti, destini forti.
Centrocampisti deboli, destini deboli.
Non c'è altra strada.
Centrocampisti deboli, destini deboli.
Non c'è altra strada.
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5778
- Iscritto il: ven 20 ago 2021, 1:53
- Stato: Non connesso
Re: Biglietti, abbonamenti, trasferte
D'accordo con te. Con "fidelizzazione" mi riferivo più all'obiettivo di arrivare a un numero più alto possibile di abbonati.pasmadferit ha scritto: ↑mar 8 ago 2023, 19:04 Che poi non è assolutamente vera l'equazione "prezzi più alti meno occasionali", anzi non mi stupirei se fosse il contrario perchè il turista o il riccone occasionale non ha problemi a pagare quelle cifre e va comunque allo stadio mentre il tifoso meno agiato economicamente ma con il triplo della passione rimane fuori.
Le persone più ricche non hanno sicuramente problemi a pagare queste cifre e l'esempio arriva dall'Inghilterra.
La finale tra City e Inter mi ha impressionato. La tifoseria inglese era formata prevalentemente da over 50.
Falli core, Misser
- Matteo
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 15224
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:49
- Stato: Non connesso
Re: Biglietti, abbonamenti, trasferte
pasmadferit ha scritto: ↑lun 7 ago 2023, 23:04 Non sono d'accordo.
Ci sono tifosi che riescono ad andare poche volte allo stadio durante l'anno per tutta una serie di motivi e non per questo tengono alla Roma meno di chi è abbonato.
E questo va al di là di Roma Milan perché anche contro la Salernitana i prezzi non sono così tanto bassi.
Ti fai l'abbonamento plus e quando non puoi andare metti in vendita il biglietto...
H501
- bibiroma
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 50232
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Biglietti, abbonamenti, trasferte
Nn per le partite di cartello e con 48 h di anticipo.Matteo ha scritto:
Ti fai l'abbonamento plus e quando non puoi andare metti in vendita il biglietto...
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
- Freedom
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 48801
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
- Stato: Non connesso
Re: Biglietti, abbonamenti, trasferte
La Roma non nasconde di aver scelto di aumentare i prezzi dei tagliandi nelle gare di cartello, ma una logica c’è. In primis la volontà è quella di premiare chi a scatola chiusa ha deciso di abbonarsi. Poi c’è una doppia motivazione di ragione logistica: in occasione del lancio della campagna abbonamenti, la società ha annunciato la riduzione dei posti in Tevere (quasi 2 mila) a causa di alcuni lavori nel settore programmati da Sport e Salute (e non ancora formalmente iniziati). Questi posti invendibili rispetto allo scorso anno produrranno una contrazione dei ricavi da botteghino di quasi 1 milione di euro e questo ha portato ad un inevitabile rincaro sul prezzo dei biglietti. In più la società giallorossa ha chiesto da diverse settimane alla Questura di poter mettere in vendita circa 1200 posti che per motivi di ordine pubblico non sono disponibili nelle due curve, al contrario di quanto accade – senza alcuna logica stringente – in finale di Coppa Italia. Una richiesta a cui nessuno però ha ancora dato risposta. Moltiplicate oltre 3 mila posti in più per 19 gare di campionato ed è facile constatare quanti ricavi in più la società potrebbe ottenere.
Ultimo elemento, che ritorna, è il numero di abbonati: 40 mila tessere significa meno biglietti da vendere e quindi per comprensibili logiche di mercato, meno disponibilità c’è più i prezzi lievitano. I prezzi dei biglietti nelle gare di cartello sono sempre stati più alti in media rispetto alle gare generiche. E non è escluso che nelle prossime settimane ci siano valutazioni sui prossimi big match, con oscillazioni di prezzo possibili in base a diverse variabili. La società è sempre stata sensibile alle istanze dei tifosi e sicuramente la protesta di queste ore non è passata inosservata. Se questa politica pagherà lo scorporeremo nelle prossime settimane, ricordando che lo stadio in questi mesi è stato pieno sempre a dispetto di risultati non straordinari in campionato e che disperdere questo valore di affetto sarebbe comunque un errore.
Ultimo elemento, che ritorna, è il numero di abbonati: 40 mila tessere significa meno biglietti da vendere e quindi per comprensibili logiche di mercato, meno disponibilità c’è più i prezzi lievitano. I prezzi dei biglietti nelle gare di cartello sono sempre stati più alti in media rispetto alle gare generiche. E non è escluso che nelle prossime settimane ci siano valutazioni sui prossimi big match, con oscillazioni di prezzo possibili in base a diverse variabili. La società è sempre stata sensibile alle istanze dei tifosi e sicuramente la protesta di queste ore non è passata inosservata. Se questa politica pagherà lo scorporeremo nelle prossime settimane, ricordando che lo stadio in questi mesi è stato pieno sempre a dispetto di risultati non straordinari in campionato e che disperdere questo valore di affetto sarebbe comunque un errore.
ASR
- pasmadferit
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: lun 10 ott 2022, 19:08
- Stato: Non connesso
Re: Biglietti, abbonamenti, trasferte
Non mi sembra una soluzione così fattibile per chi non ha la possibilità economica (immagino ad un padre e un figlio che devono fare due abbonamenti plus) o vive lontano da Roma
Centrocampisti forti, destini forti.
Centrocampisti deboli, destini deboli.
Non c'è altra strada.
Centrocampisti deboli, destini deboli.
Non c'è altra strada.
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73625
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Biglietti, abbonamenti, trasferte
i biglietti sono cari perchè non ci sono. in curva sud a roma milan ci saranno meno di 100 posti disponibili per abbonati che rivendono.
- AmoLaMaglia
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6402
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:08
- Stato: Non connesso
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 11431
- Iscritto il: mer 26 feb 2014, 13:41
- Stato: Non connesso
Re: Biglietti, abbonamenti, trasferte
Silenzio....avete fatto pena voi abitudinari.30 anni.Silenzio.Freedom ha scritto: ↑mar 8 ago 2023, 21:29 La Roma non nasconde di aver scelto di aumentare i prezzi dei tagliandi nelle gare di cartello, ma una logica c’è. In primis la volontà è quella di premiare chi a scatola chiusa ha deciso di abbonarsi. Poi c’è una doppia motivazione di ragione logistica: in occasione del lancio della campagna abbonamenti, la società ha annunciato la riduzione dei posti in Tevere (quasi 2 mila) a causa di alcuni lavori nel settore programmati da Sport e Salute (e non ancora formalmente iniziati). Questi posti invendibili rispetto allo scorso anno produrranno una contrazione dei ricavi da botteghino di quasi 1 milione di euro e questo ha portato ad un inevitabile rincaro sul prezzo dei biglietti. In più la società giallorossa ha chiesto da diverse settimane alla Questura di poter mettere in vendita circa 1200 posti che per motivi di ordine pubblico non sono disponibili nelle due curve, al contrario di quanto accade – senza alcuna logica stringente – in finale di Coppa Italia. Una richiesta a cui nessuno però ha ancora dato risposta. Moltiplicate oltre 3 mila posti in più per 19 gare di campionato ed è facile constatare quanti ricavi in più la società potrebbe ottenere.
Ultimo elemento, che ritorna, è il numero di abbonati: 40 mila tessere significa meno biglietti da vendere e quindi per comprensibili logiche di mercato, meno disponibilità c’è più i prezzi lievitano. I prezzi dei biglietti nelle gare di cartello sono sempre stati più alti in media rispetto alle gare generiche. E non è escluso che nelle prossime settimane ci siano valutazioni sui prossimi big match, con oscillazioni di prezzo possibili in base a diverse variabili. La società è sempre stata sensibile alle istanze dei tifosi e sicuramente la protesta di queste ore non è passata inosservata. Se questa politica pagherà lo scorporeremo nelle prossime settimane, ricordando che lo stadio in questi mesi è stato pieno sempre a dispetto di risultati non straordinari in campionato e che disperdere questo valore di affetto sarebbe comunque un errore.
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 11431
- Iscritto il: mer 26 feb 2014, 13:41
- Stato: Non connesso
Re: Biglietti, abbonamenti, trasferte
Silenzio....avete fatto pena voi abitudinari.30 anni.Silenzio.Freedom ha scritto: ↑mar 8 ago 2023, 21:29 La Roma non nasconde di aver scelto di aumentare i prezzi dei tagliandi nelle gare di cartello, ma una logica c’è. In primis la volontà è quella di premiare chi a scatola chiusa ha deciso di abbonarsi. Poi c’è una doppia motivazione di ragione logistica: in occasione del lancio della campagna abbonamenti, la società ha annunciato la riduzione dei posti in Tevere (quasi 2 mila) a causa di alcuni lavori nel settore programmati da Sport e Salute (e non ancora formalmente iniziati). Questi posti invendibili rispetto allo scorso anno produrranno una contrazione dei ricavi da botteghino di quasi 1 milione di euro e questo ha portato ad un inevitabile rincaro sul prezzo dei biglietti. In più la società giallorossa ha chiesto da diverse settimane alla Questura di poter mettere in vendita circa 1200 posti che per motivi di ordine pubblico non sono disponibili nelle due curve, al contrario di quanto accade – senza alcuna logica stringente – in finale di Coppa Italia. Una richiesta a cui nessuno però ha ancora dato risposta. Moltiplicate oltre 3 mila posti in più per 19 gare di campionato ed è facile constatare quanti ricavi in più la società potrebbe ottenere.
Ultimo elemento, che ritorna, è il numero di abbonati: 40 mila tessere significa meno biglietti da vendere e quindi per comprensibili logiche di mercato, meno disponibilità c’è più i prezzi lievitano. I prezzi dei biglietti nelle gare di cartello sono sempre stati più alti in media rispetto alle gare generiche. E non è escluso che nelle prossime settimane ci siano valutazioni sui prossimi big match, con oscillazioni di prezzo possibili in base a diverse variabili. La società è sempre stata sensibile alle istanze dei tifosi e sicuramente la protesta di queste ore non è passata inosservata. Se questa politica pagherà lo scorporeremo nelle prossime settimane, ricordando che lo stadio in questi mesi è stato pieno sempre a dispetto di risultati non straordinari in campionato e che disperdere questo valore di affetto sarebbe comunque un errore.
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 11431
- Iscritto il: mer 26 feb 2014, 13:41
- Stato: Non connesso
Re: Biglietti, abbonamenti, trasferte
Cosa spieghi tu?
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 11431
- Iscritto il: mer 26 feb 2014, 13:41
- Stato: Non connesso
Re: Biglietti, abbonamenti, trasferte
Cosa vuoi spiegare?
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 11431
- Iscritto il: mer 26 feb 2014, 13:41
- Stato: Non connesso