Pagina 32 di 141

Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico

Inviato: gio 1 ago 2024, 14:16
da Jean Louis Scipione
Posto che l'algerina porella comincia pure a farmi tenerezza visto che manco è colpa sua, ma mo chi prende per il culo la Carini sta scendendo allo stesso livello dei destroidi che starnazzano contro l'algerina. Non se l'è sentita punto non je rompete er cazzo.

Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico

Inviato: gio 1 ago 2024, 14:16
da siamocosì
FoveaASR ha scritto: gio 1 ago 2024, 14:04 Considera che gli allenatori hanno salutato Khelif, a differenza di Carini.
Li lei ha sbagliato non è colpa della khelif se la fanno gareggiare

Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico

Inviato: gio 1 ago 2024, 14:17
da Jean Louis Scipione
E secondo me neanche è carino dire che ha fatto quello che le hanno detto di fare come se fosse chessò una bambolina priva di pensiero

Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico

Inviato: gio 1 ago 2024, 14:18
da il_noumeno
fiume ha scritto: Sul ring avevano lo stesso peso e struttura fisica simile.
Il maggior testosterone è comunque un vantaggio, in termini di forza, velocità e reattività muscolare, ma non tale da dover avere paura dopo pochi secondi, soprattutto se hai il caschetto. E in ogni caso, la paura di farsi male non può esistere nella testa di un pugile, è proprio un controsenso: se hai paura non puoi fare quello sport
Prescindendo dal caso specifico, fiu’ io credo sia normale anche una forma di condizionamento psicologico. Però ripeto a questo punto sono curioso di vedere come va a finire con le altre atlete. È vero che noi ci abbiamo messo il carico, ma insomma anche J.K ERIPOTTE Rowling (e come te sbaji) ci ha inzuppato il pane in ‘sta vicenda, non è una roba mediaticamente circoscritta all’Italia.

Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico

Inviato: gio 1 ago 2024, 14:20
da il_noumeno
Jean Louis Scipione ha scritto:E secondo me neanche è carino dire che ha fatto quello che le hanno detto di fare come se fosse chessò una bambolina priva di pensiero
Secondo me si è fatta due calcoli, dal suo punto di vista poco da dire. Riscuoterà ampiamente ‘sta cambiale.

Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico

Inviato: gio 1 ago 2024, 14:20
da Mardavikia
fiume ha scritto: gio 1 ago 2024, 14:10 Sul ring avevano lo stesso peso e struttura fisica simile.
Il maggior testosterone è comunque un vantaggio, in termini di forza, velocità e reattività muscolare, ma non tale da dover avere paura dopo pochi secondi, soprattutto se hai il caschetto. E in ogni caso, la paura di farsi male non può esistere nella testa di un pugile, è proprio un controsenso: se hai paura non puoi fare quello sport
Ma è palese che l'abbandono sia mediatico/politico.

Vuoi o non vuoi sei cmq un pugile non basta un colpo anche se forte ha farti smettere per paura, e che cazzo se c'hai paura dopo un colpo di certo non boxavi.

Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico

Inviato: gio 1 ago 2024, 14:20
da oliver
FoveaASR ha scritto: gio 1 ago 2024, 13:37 Il dato di fatto è che Khelif dei match li ha persi e altra gente non si è fatta condizionare dalla sua problematica. Pagina imbarazzante dello sport italiano.
Pagina imbarazzante dello sport olimpico

Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico

Inviato: gio 1 ago 2024, 14:23
da il_noumeno
Leggevo 19 incontri, 6 sconfitte, comunque. Non so se tutti prima di questa imponente crescita fisica di cui si parla.

Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico

Inviato: gio 1 ago 2024, 14:24
da FoveaASR
Parliamo di cose migliori: Errani/Paolini in semifinale, battuta la coppia britannica Boulter/Watson 6-3 6-1.

Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico

Inviato: gio 1 ago 2024, 14:24
da leletor
io ho fatto pugilato fino ad un anno fa (problemi alla spalla mi impediscono ancora oggi di riprendere) è stato palesemente deciso prima da lei... se vedete prende si 2 colpi ma non barcolla nemmeno... sembrava che stesse aspettando di prendere un paio di colpi per potersi ritirare...

Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico

Inviato: gio 1 ago 2024, 14:26
da blade
Il cazzottone lo prende a guardia totalmente aperta...bah, strana storia davvero

Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico

Inviato: gio 1 ago 2024, 14:26
da bibiroma

Jean Louis Scipione ha scritto:E secondo me neanche è carino dire che ha fatto quello che le hanno detto di fare come se fosse chessò una bambolina priva di pensiero
È discretamente evidente il messaggio che ha voluto mandare e che non ha nulla a che fare con lo sport e la competizione.

Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico

Inviato: gio 1 ago 2024, 14:26
da siamocosì
il_noumeno ha scritto: gio 1 ago 2024, 14:00 Un pugile uomo peso leggero, scaja con donna con categoria welter? Ammesso che i limiti di peso siano gli stessi, lo ignoro, ma in caso prendi il peso e non la categoria come riferimento.
Ciro mi sa che non mi spiego bene. Non ce l'ho con l'algrrina. Questa è una poveretta a cui non hanno diagnosticato una malattia. Certamente ha enormi problemi di disordini del genere (veri). L'italiana la temeva da prima visto che non ha voluto neanche allenarsi con lei. Non è neanche detto che vinca, all'ultimo mondiale a cui ha partecipato nel 22 è arrivata 2 e nel 23 non le hanno permesso di partecipare per testosterone troppo alto.
Ne faccio una questione di giustizia e di equità in difesa delle donne. Masci e femmine possono competere a scacchi e nell'ippica non nel pugilato

Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico

Inviato: gio 1 ago 2024, 14:27
da fiume
Mardavikia ha scritto: gio 1 ago 2024, 14:20 Ma è palese che l'abbandono sia mediatico/politico.

Vuoi o non vuoi sei cmq un pugile non basta un colpo anche se forte ha farti smettere per paura, e che cazzo se c'hai paura dopo un colpo di certo non boxavi.
Appunto.
Però perchè piagnucolare sul fatto che l'avversaria faceva male e paura? Bastava ieri annunciare il ritiro, spiegando il motivo. O al limite, se volevi fare un dichiarazione più forte, salire sul ring e annunciare all'arbitro il ritiro prima del suono della campana.
Così fai una figuraccia come atleta, aggiungendoci pure la mancanza di rispetto per l'avversaria, che è comunque qualcuno con cui hai deciso di scambiare pugni e nel mondo dello sport è sufficiente per meritare rispetto (anche se pensi di essere vittima di un'ingiustizia).

Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico

Inviato: gio 1 ago 2024, 14:27
da bibiroma

leletor ha scritto:io ho fatto pugilato fino ad un anno fa (problemi alla spalla mi impediscono ancora oggi di riprendere) è stato palesemente deciso prima da lei... se vedete prende si 2 colpi ma non barcolla nemmeno... sembrava che stesse aspettando di prendere un paio di colpi per potersi ritirare...
Esattamente.
Lascia la guardia aperta.