giuro che m'ero perso la (reiterata) domanda, altrimenti generalmente rispondo senza problemi. Vi chiedo scusa.
Premesso che ho visto con buona continuità solo la prima stagione, è una serie certamente ben realizzata che ottiene anche buoni ascolti e, che se non sbaglio, è stata proprio da poco rinnovata.
Come spesso accade sulla CBS (anche se la produzione è Warner Bros se non ricordo male) è un procedural, un po' troppo ripetitivo per i miei gusti (amo le serie con un impianto orizzontale più sviluppato rispetto all'episodio autoconclusivo e anche se mi ricordo vagamente il tema dell'assassino del padre, se non erro, questo non è certamente il tema portante).
Diciamo che se lo dovessi acquistare, come professionista, lo farei subito, se dovessi seguirlo con continuità, non venendo incontro ai miei gusti, farei più fatica...
facevo lo sborone...
Diciamo che adesso c'è l'usanza (almeno con le serie ABC) di portare le serie in Italia a poche ore dalla messa in onda negli States.
Siccome non c'è (ovviamente) tempo per il doppiaggio, vengono fatte vedere con i sottotitoli.
Ecco, il primo esperimento in questo senso in Italia (e non solo) è stato fatto con la sesta stagione di Lost (Disney ABC ha coniato l'espressione "Hot from US" per definire questo tipo di diritto) e l'ho trattato io.
Sky due settimane dopo ha rosicato, ha stretto lo stesso accordo (io non potevo permettermi l'esclusiva perché il budget è quello che è) e faceva le pubblicità pubblicizzando la cosa come "esclusiva assoluta"...
il_noumeno ha scritto:giuro che m'ero perso la (reiterata) domanda, altrimenti generalmente rispondo senza problemi. Vi chiedo scusa.
Premesso che ho visto con buona continuità solo la prima stagione, è una serie certamente ben realizzata che ottiene anche buoni ascolti e, che se non sbaglio, è stata proprio da poco rinnovata.
Come spesso accade sulla CBS (anche se la produzione è Warner Bros se non ricordo male) è un procedural, un po' troppo ripetitivo per i miei gusti (amo le serie con un impianto orizzontale più sviluppato rispetto all'episodio autoconclusivo e anche se mi ricordo vagamente il tema dell'assassino del padre, se non erro, questo non è certamente il tema portante).
Diciamo che se lo dovessi acquistare, come professionista, lo farei subito, se dovessi seguirlo con continuità, non venendo incontro ai miei gusti, farei più fatica...
thks...e mo di che parliamo?..vedo poco le serie.
Invece non ho capito una cosa che hai detto oggi...in cui c'era di mezzo pure Lost ...a cui ho messo un punto interrogativo...
gli dai una occhiata, pf?
SCUSA hai risposto....ma chi aveva Lost 6 stagione prima di Fox/sky ?
Ultima modifica di pisodinosauro il mar 9 ott 2012, 17:14, modificato 1 volta in totale.
il_noumeno ha scritto:
facevo lo sborone...
Diciamo che adesso c'è l'usanza (almeno con le serie ABC) di portare le serie in Italia a poche ore dalla messa in onda negli States.
Siccome non c'è (ovviamente) tempo per il doppiaggio, vengono fatte vedere con i sottotitoli.
Ecco, il primo esperimento in questo senso in Italia (e non solo) è stato fatto con la sesta stagione di Lost (Disney ABC ha coniato l'espressione "Hot from US" per definire questo tipo di diritto) e l'ho trattato io.
Sky due settimane dopo ha rosicato, ha stretto lo stesso accordo (io non potevo permettermi l'esclusiva perché il budget è quello che è) e faceva le pubblicità pubblicizzando la cosa come "esclusiva assoluta"...
'sti pezzi de...fango!
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista
Abbiamo anche l'adult, ma li ho fatto un contratto con un content aggregator, perché il mio editore non vuole avere "responsabilità dirette" in tema di porno.
Comunque oltre a quello, film, serie, documentari, concerti, cartoni etc...