Si, è tutto vero. Però è impossibile paragonare determinate situazioni.Vaevictis ha scritto: ↑gio 15 apr 2021, 9:45 Su ristoranti e bar/pub, per me, se venissero fatte determinate interpretazioni si spaccherebbe il fronte aperturista. Come dici tu @MarcoDaLatina , sono attività che portano a fenomeni di assembramento diversi. Dovrebbero essere soggette a valutazioni distinte , ma in Italia si mette tutto dentro il settore "ristorazione" facendo un danno a quelle che, potenzialmente, potrebbero causare meno problemi.
Aggiungo che la politica non fa nulla per operare distinzioni al fine di mantenere il fronte di protesta compatto. Perché se accordassero il via libera ai ristoratori e non ai proprietari dei bar non so quanto questi ultimi sarebbero ancora solidali con i primi.
Soprattutto in quelle zone pedonali dove ci sono svariati pub/bar, che la sera diventano inevitabilmente luogo di incontro per migliaia di persone.
Anche qui a Latina c'è la cosiddetta "zona Pub", con decine e decine di locali uno affianco all'altro che si sono impossessati anche della strada. Nei periodi in cui avevano concesso l'apertura fino alle 22 ti avrei fatto vedere cosa c'era. I ristoranti ad ammazzarsi e mandare via gente per fare i tavoli da 4 distanziati, e li migliaia di persone ammucchiate intorno ai tavolini come se nulla fosse.
Capisco sia "antipatico" dividere le categorie, ma la vedo una cosa inevitabile.