Nonostante l’altoparlante avesse spiegato le ragioni del momento di raccoglimento, il pubblico arabo ha risposto fischiando. Secondo quanto ricostruito dalla Lega di Serie A, i fischi – forti e udibili in televisione - sarebbero dipesi dal fatto che nella cultura araba il silenzio in ricordo dei morti non è previsto. Ed evidentemente, anzi, viene vissuto con fastidio. In risposta, gli italiani presenti sugli spalti hanno applaudito, per onorare il ricordo del giocatore.
La stessa scena, identica, nello stesso stadio a inizio gennaio durante il minuto di silenzio in memoria di Franz Beckenbauer. Il Kaiser era stato ricordato prima della semifinale di Supercoppa spagnola tra Real e Atletico Madrid.