Luke Skywalker ha scritto: ↑ven 23 ago 2024, 14:56
A chi cerca botte autodistruttive di dopamina consiglio la neve. Due sniffate, 40 minuti di up e poi 3 giorni di depressione.
La Roma è un'istituzione, una società. La sua esistenza non è garantita da alcuno al di fuori dei Friedkin ed in questo momento è abbastanza minacciata. Trovo che avere cura di un'istituzione, dei suoi fondamentali economici, della sua autonomia, sia una forma di affetto estremamente più profonda e sensata di quella che esprime chi vede il tutto né più né meno come una striscia di coca.
Sarebbe come dire: "ma 'sti cazzi se la mia ragazza sta male. Per me conta solo che mi dia emozione quando facciamo sesso. Finché dura fa verdura".
Una mentalità predatoria, asfittica e disumana. Di certo non è amore né affetto. Eppure è proprio chi applica questa mentalità alla Roma a parlare di amore.
Senza contare che se la Roma si rafforza realmente, nei fondamentali, di "emozioni" te ne regala molte di più, con più continuità e senza rischi. Dunque il ragionamento è assurdo sotto tutti i profili ed indice della tipica mentalità di certi italiani, ossia tutto oggi (che poi tutto de che?) per ritrovarsi poi con nulla domani. Senza programmazione, senza attenzione per ciò che realmente conta, senza capacità di aspettare per ottenere di più.
Poi non ci lamentiamo se l'Italia è questa, se non funziona niente, se le istituzioni non esistono. Se questi sono gli italiani, se questo è il loro modo di interpretare la vita, allora è sommamente auspicabile che qualcuno stacchi la spina, che si arroghi il diritto di dire: "Non avete diritto di esistere come soggetto autonomo nel consesso delle nazioni". D'altronde è già successo.
È impossibile venire a patti con questo modo di pensare. Mi ripugna ed è quanto di più lontano ci possa essere da me. Per me la Roma è un'istituzione, per altri una striscia di coca. Una tale differenza è irriducibile e rende inutile il confronto.
Questo al di là della questione Dybala, che non sposta nulla e che non è minimamente al centro dei miei strali. La questione Dybala porta solo alla luce una certa forma mentis, di fronte alla quale mi trovo costretto a reagire con forza. È un dovere morale dal quale non mi sottrarrò mai.
Fors te ne fai troppe di botte di coca. Io no e si per me la roma è una botta di coca come una bella discesa in neve fresca. Per me le istituzioni sono ben altro la famiglia e anche la mia nazione che tu vorresti estirpare dal consesso delle nazioni
Hai ragione non ci può essere dialogo
Re: Paulo Dybala
Inviato: ven 23 ago 2024, 16:13
da qixand
MatteoAsroma90 ha scritto: ↑ven 23 ago 2024, 15:44
Mamma i fenomeni che so ricicciati fori
Hanno sempre capito tutto loro, salvo prendere a modello la società più fallimentare di sempre, quella per cui ora ci troviamo nella situazione attuale, nonostante lo sforzo dei friedkin (che non sono comunque immuni da errori, anzi).
Re: Paulo Dybala
Inviato: ven 23 ago 2024, 16:15
da MatteoAsroma90
qixand ha scritto: ↑ven 23 ago 2024, 16:13
Hanno sempre capito tutto loro, salvo prendere a modello la società più fallimentare di sempre, quella per cui ora ci troviamo nella situazione attuale, nonostante lo sforzo dei friedkin (che non sono comunque immuni da errori, anzi).
Velvet rame poi masterclass..Ha detto che non vuole spiegare le cose a chi non capisce..Vecchie reminiscenze attraversano la mia mente..
Re: Paulo Dybala
Inviato: ven 23 ago 2024, 16:22
da siamocosì
Velvetgold ha scritto: ↑ven 23 ago 2024, 15:47
Nnn ti sei reso conto (e non mi stupisce) , ma hai appena dato ragione ai post che ho scritto successivamente
e non ci fai una gran figura, dai retta a me
Io il 30 maggio appena tornato a casa ho buttato nella spazzatura la maglia di falcao. Falcao è quello che subito dopo lo scudetto senza dire nulla alla roma aveva firmato un contratto con l'inter e solo l'intervento di andreotti con fraizzoli bloccò tutto. Quindi per fare esempi positivi cercate altrove. In casa ne abbiamo avuti tanti
Re: Paulo Dybala
Inviato: ven 23 ago 2024, 16:28
da siamocosì
MatteoAsroma90 ha scritto: ↑ven 23 ago 2024, 15:52
E comunque io argomento quando ho voglia di argomentare,l'ho fatto molteplici volte senza problemi.Di sicuro non argomento con soggetti tipo velvetrame che se sentono delle semidivinità quando al massimo so dei comuni mortali come tutti.Per carità di soggetti sopra le righe ed eccentrici ce ne abbiamo avuti fin troppi in passato così.Saranno andati a fare i santoni in qualche comunità twitter.
Chi è velvetrame?
Re: Paulo Dybala
Inviato: ven 23 ago 2024, 16:29
da MatteoAsroma90
siamocosì ha scritto: ↑ven 23 ago 2024, 16:28
Chi è velvetrame?
Velvet gold
Re: Paulo Dybala
Inviato: ven 23 ago 2024, 16:31
da siamocosì
Ok non avevo capito
Re: Paulo Dybala
Inviato: ven 23 ago 2024, 16:34
da qixand
Comunque la botta di coca mi pare parente prossima del “non si può fareeeeeeee!!!”
Re: Paulo Dybala
Inviato: ven 23 ago 2024, 16:36
da MatteoAsroma90
Io la botta de coca me la so fatta mezz'ora fà..Co sto callo un pò de coca con 2 cubetti de ghiaccio è poesia.
Re: Paulo Dybala
Inviato: ven 23 ago 2024, 16:47
da promark
Velvetgold ha scritto: ↑ven 23 ago 2024, 15:41
no, non possiamo
Dire che "uno vale uno" è un'inesattezza che non ha paragoni.
Se i parametri sono illogici, no i giudizi sono campati per aria e senza senso.
Uno spazio di discussione ha delle regole che non sono quelle della curva durante le partite.
quando si legge a commento di post sui social "posso esprimere la mia opinione?"
io rispondo: "no, non puoi. perchè non è un'opinione"
Se la stessa persona chiedesse "posso dire una cazzata" sarebbe più corretto e nessuno lo vieterebbe.
ci mancherebbe altro, siamo in democrazia
è una questione di etichette lessicali. opinione è una cosa, cazzata è un'altra. Se non ci si arriva, non posso e non voglio certo mettermi a spiegare la differenza.
A chi comunque non la capirebbe
mhhh no, non è assolutamente quello che intendevo
chiaro che ci sono parametri oggettivi, e le argomentazioni e le discussioni possono e devono vertere su questo
il mio punto stava nell'esprimere giudizi qualitativi su chi per natura o per scelta si emoziona e/o dà peso a cose diverse, finendo per dare del "ragioniere" o del "tuttapposter" a chi la vive diversamente
Re: Paulo Dybala
Inviato: ven 23 ago 2024, 16:56
da Vecchio Drago
“Preside’ caccia i sordi” e “Preside’ vattene” sono fra le farsi più stupide e insensate che un tifoso possa mai tirare fuori, soprattutto quando, rispettivamente, ci siano prove sicure che di soldi ne vengano già “cacciati” a tonnellate e nessuno abbia dato il minimo serio segnale di voler prendere in mano le redini della società con un progetto serio e sostenibile
Premesso questo, da “tifoso commercialista” come io mi sento, perché essere insensibile alla sostenibilità finanziaria renderebbe impossibile fare il mio lavoro e perché sento bisogno di aver cura delle risorse della Roma come di quelle della mia famiglia, penso che riaccendere per la questione Dybala il grande e pallosissimo dibattito tra “vojo i giocatori, è un problema della società” e “la passione per una squadra è il demonio da reprimere per andare avanti” non abbia alcun senso comune. Scendendo addirittura sul conteggio dei gol decisivi, dei passaggi sbagliati, delle toccate sui muscoli, delle grattate di naso e non so che altro
Per me l’addio di Dybala, definito qui bidone da qualche pseudo DS incompreso dal mondo del calcio, rappresentava semplicemente il dolore di perdere ai miei colori un vero fuoriclasse che, pur acciaccato e pur, per questo, su una lenta e precoce via del tramonto, ha dimostrato di poter dare alla squadra quella vitalità calcistica e quello stupore tecnico che nell’ultimo ventennio solo Totti ha saputo dare. E lo ha fatto a servizio della squadra stessa, senza le giocate da foche fini a se stesse
Questo significa cercare botte autodistruttive di dopamina? No, semplicemente preoccuparsi che quei lampi, ancorché forse troppo rari, siano sostituiti dal nulla e che forse una presenza di maggiore esperienza possa aiutare Soulè, l’ipotetico sostituto a medio termine, a tirare fuori prima e con meno pressione sulle giovani spalle le proprie doti (che per me sono molte). Stessa nazionalità, già amici, tutto forse più facile
“Eh ma costa troppo… gioca poco… mette a repentaglio il futuro tecnico ed economico della società”. Giusto, è caro, per carità. 8 mln. e un ultimo milione di ammortamento sono tanti per la gestione economica corrente della Roma, ma la cessione a 3 mln sarebbe stato un fallimento finanziario. Ma - e qui faccio davvero il tifoso “commercialista” - teniamoci allora un ragazzone inglese che costa di più - economicamente e finanziariamente - e che per certo farà la riserva quest’anno. Teniamoci 4-5 giocatori di seconda fascia che insieme guadagnano ben più di Dybala e che ogni volta che toccano il campo vengono ricoperti di insulti, anche eccessivi. Restiamo irrigiditi in parti fondamentali del campo con giocatori che più di tanto si è visto non possono dare. Spendiamo 100 mln o quasi per figure “di prospettiva” ma che già i nostri iperesperti hanno etichettato come pippe, senza prenderne uno dalle cessioni e aumentiamo così i debiti della società. Restiamo con 3-4 ruoli, di cui almeno uno fondamentale, scoperti (senza Dybala potevamo pagargli un ingaggio complessivo di 8 mln ma per comprarli 3 te ne arrivavano eh)
Confusione tecnica e strana nuova strategia economico-finanziaria, questo sì, semmai, si può imputare a questa proprietà, che rimane tuttavia da ringraziare per tenerci in vita, cosa che nessun proprietario italiano, nemmeno i più bravi e molto di moda, potrebbe permettersi di fare.
Insomma, ognuno faccia il tifoso come vuole, ma queste polemiche continue bianco contro nero sono abbastanza sterili e stucchevoli. Peraltro con il solo Dybala soddisfi una minima parte di un’eventuale visione romantica del calcio ma non la sazi e non vinci, così come senza non crei un futuro latte e miele.
Per il resto. Non vedo l’ora di essere allo stadio. Senza Dybala sarei rimasto male per le contestazioni, con Dybala non gradirei nessuna reazione alle scelte dell’allenatore
Re: Paulo Dybala
Inviato: ven 23 ago 2024, 16:57
da il_noumeno
MatteoAsroma90 ha scritto: ↑ven 23 ago 2024, 16:36
Io la botta de coca me la so fatta mezz'ora fà..Co sto callo un pò de coca con 2 cubetti de ghiaccio è poesia.
Fettina di limone?
“Lo sanno che me ce dddddrogo!”
Re: Paulo Dybala
Inviato: ven 23 ago 2024, 16:57
da NaVaJo
Quel giorno de sarà sarà stavo in sud: ma botta al cuore il dolore fu fatto passare dall emozione dara da quel coro che ci fece sentire una sola cosa
Le emozioni sono sensazioni provocate da tutto ciò che forma l IO
Ed ognuno è diverso perché formato da da esperienze uniche e personali
Quindi vanno rispettati tutti e nessuno si può innalzare a detentore della verità.
Si parla di istituzioni di droga .
Ma c'è rendere conto di che dite?? Se avete bisogno la Roma vi dà qualcosa ??
Si è perso il senso delle cose . La Roma può essere la cosa più importante delle cose inutili .
Prima vengono altre cose .
Peccato
Re: Paulo Dybala
Inviato: ven 23 ago 2024, 16:58
da il_noumeno
L’altra faccia della medaglia delle dinamiche social a cui ci si riferiva prima è quella che ha generato mostri come i vari I.M. Prado, i R.Puglisi e sedicenti “competenti” che la cocaina non bastava più e se so’ pippati direttamente il tritolo.
Re: Paulo Dybala
Inviato: ven 23 ago 2024, 16:59
da MatteoAsroma90
il_noumeno ha scritto: ↑ven 23 ago 2024, 16:57
Fettina di limone?
“A me il limone non me lo danno, lo sanno che me ce drogo” (cit)
Se lo metto preferisco il lime...Che bocca de fregna