Pagina 384 di 588

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: mar 5 mar 2024, 0:08
da skunk18
karlem ha scritto: mar 5 mar 2024, 0:04 Si appunto, la dinamica è la stessa nei due casi, perché il contatto avviene dopo che la palla è stata colpita e allontanata, e per questo secondo me non è rigore nessuno dei due.
Si è un casino, però il giocatore della Lazio se non veniva affossato poteva, in qualche modo, continuare l'azione.
Barella no, calcia il giocatore del Genoa prende la palla, come post di pasma dimostra, e poi entrano in contatto.
Mai rigore, secondo me.

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: mar 5 mar 2024, 0:23
da karlem
Si ma questi sono dettagli che non cambiano la sostanza del discorso, anche Bergonzi ieri alla ds ha detto che non c'era rigore per la Lazio.

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: mar 5 mar 2024, 0:41
da skunk18
karlem ha scritto: mar 5 mar 2024, 0:23 Si ma questi sono dettagli che non cambiano la sostanza del discorso, anche Bergonzi ieri alla ds ha detto che non c'era rigore per la Lazio.
Il problema invece sono i dettagli, perchè fanno come gli pare a loro, e i dettagli influiscono nei risultati.
Alla Lazio no rigore e all'Inter oggi sì.
Dybala in fuorigioco, che non si è capito, sulla bandierina e Thuram non fuorigioco, al centro della porta, in contatto con il portiere.

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: mar 5 mar 2024, 0:55
da karlem
Il problema è che mancano regole sufficientemente precise e uniformità di giudizio.

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: mar 5 mar 2024, 1:12
da skunk18
Sto guardando Sport Italia.@step_asroma si starà segando :D

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: mar 5 mar 2024, 6:40
da Jean Louis Scipione
Cmq il coro degli interisti inizialmente era pure carino forse anche emozionante ma se lo canti ogni 3X2 è naturale che perde sostanza e diventa un coro da cesaroni milanesi

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: mar 5 mar 2024, 7:38
da Freedom
Per me non si può entrare in quel modo in area di rigore. Ho visto cose peggiori.

Devo ancora trovare una persona che mi spieghi perché Djuric su Ndicka non sia cartellino giallo, visto che sulle rovesciate a vuoto lo danno sempre. Ce fosse una persona che l’abbia detto.

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: mar 5 mar 2024, 8:12
da Quadrini-Bordacconi
Ha ragione chi parla di un problema di metro ed interpretazione, perché queste sono situazioni in cui volendo si trovano elementi tanto per concederlo che per non farlo; sarebbe del come "regolarsi" che ad inizio anno dovrebbero spiegarsi bene a Sportilia.

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: mar 5 mar 2024, 8:12
da skotos
skunk18 ha scritto: mar 5 mar 2024, 0:41 Il problema invece sono i dettagli, perchè fanno come gli pare a loro, e i dettagli influiscono nei risultati.
Alla Lazio no rigore e all'Inter oggi sì.
Dybala in fuorigioco, che non si è capito, sulla bandierina e Thuram non fuorigioco, al centro della porta, in contatto con il portiere.
perchè ogni arbitro fa come gli pare. e ogni varista pure. c'è troppo spazio per le interpretazioni personali e così il regolamento non è unico.

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: mar 5 mar 2024, 8:32
da pasmadferit
Comunque il peso politico di alcune squadre si nota anche quando dopo episodi quantomeno dubbi gli avversari ai microfoni non dicono più di tanto...
Pensate se ieri quel rigore lo avessero dato a noi... Gilardino sarebbe scoppiato.... Persino pulcinella Palladino s'è permesso di parlare di arbitri dopo 4 fischioni....
Con Inter e Juve invece silenzio ....

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: mar 5 mar 2024, 11:32
da step_asroma
skunk18 ha scritto: mar 5 mar 2024, 1:12 Sto guardando Sport Italia.@step_asroma si starà segando :D
Non l'ho più visto...troppe pippette altrimenti

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: mar 5 mar 2024, 11:43
da Tony Brando
ROMA — Due storie in una. La prima: un dossier fabbricato contro il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, con fatti veri ma dalle modalità illecite, almeno secondo la procura di Perugia. La seconda: un appalto su diritti tv della Lega Pro (all’epoca guidata da Gravina) che conduce a una strana compravendita di libri antichi. E infine una Segnalazione di operazione sospetta (Sos) su Gravina fatta da un notaio di Milano, insospettito dalle modalità di acquisto di un appartamento. Due storie che si sono intrecciate nell’inchiesta di Perugia sullo spionaggio di politici e vip da parte del finanziere Pasquale Striano, fino a poco tempo fa in servizio alla Direzione nazionale antimafia, che avrebbe visto la complicità anche del pm Antonio Laudati.
L’uomo di Lotito e Striano
Il presunto dossieraggio ai danni di Gravina comincia nella primavera del 2022, quando Laudati chiama Striano e lo mette in contatto — dicono i pm di Perugia — con Emanuele Floridi, manager che si occupa di crisi aziendali vicino al presidente della Lazio Claudio Lotito. Floridi, accompagnato dal ds della Lazio Mariano Fabiani, si presenta dal finanziere il 9, 17 e il 24 maggio del 2022. E poi il 17 giugno. Al centro di quelle quattro conversazioni ci sono diritti tv del calcio e la collezioni di preziosi libri d’epoca di Gravina (alcuni risalgono all’Ottocento), che ha venduto ai tempi in cui era presidente della Lega Pro (2015-2018). «Il mio assistito — sostiene l’avvocato di Floridi, Marcello Elia — si è limitato a rispondere a delle domande che Striano gli ha posto. Non è andato spontaneamente».Lotito, Gravina e Fabiani dai pm
Dopo qualche mese Laudati e Striano confezionano quello che per la procura di Perugia è il frutto di un’istruttoria illecita. Striano fa diversi accessi abusivi alle banche dati su Gravina e persone a lui vicine e i due, infine, scrivono un dossier pre-investigativo da inviare ai pm di Roma, omettendo però di indicare da chi arrivavano le informazioni e attestando — secondo gli inquirenti falsamente — di aver ricevuto un input dalla procura di Salerno. Nel carteggio finisce anche la Sos su Gravina, inviata dal notaio di Milano che aveva validato il rogito della casa di Gravina, ma che né Laudati né Striano sono autorizzati a usare perché in essa non vi è alcun legame con questioni di mafia.
Il plico passa alla procura di Roma, ma poiché nel frattempo si è aperta l’inchiesta su Striano e Laudati a seguito della denuncia del ministro Crosetto (per la pubblicazione della sua dichiarazione dei redditi sul Domani ), arriva sulla scrivania di Raffaele Cantone, procuratore capo di Perugia. Il quale valuta l’attività del finanziere e del pm come possibile dossieraggio ma, contemporaneamente, capisce che le accuse a Gravina possono avere un fondamento. Vengono sentiti come testimoni, tra gli altri, Lotito, Fabiani, Gravina e Floridi. Il fascicolo sul presidente della Figc torna a Roma perché secondo Cantone la circostanza va approfondita.
L’inchiesta di Roma
L’indagine romana riguarda una transazione avvenuta nel 2018 quando la Lega Pro, allora presieduta da Gravina, chiude un contratto con la Isg, società specializzata in piattaforme digitali. L’oggetto sonoi diritti televisivi. Da questo momento, secondo l’ipotesi investigativa, parte un complicatissimo giro di denaro che in qualche maniera tornerebbe a Gravina come contropartita dell’appalto: una cifra che va dai 250 mila al milione di euro, frutto di due preliminari per una vendita non conclusa per la collezione di libri. Parte del denaro può essere stato utilizzato da Gravina per acquistare un’abitazione a Milano per la figlia della compagna: è il rogito che insospettisce il notaio.
Agli atti dell’inchiesta ci sono le lettere del consulente della Lega calcio Marco Bogarelli (deceduto nel 2021, anche lui oggetto degli accessi abusivi di Striano), che si impegnava ad acquistare la collezione per un milione e duecento mila euro. E lo stesso fa, mesi dopo, un’altra persona. «Il presidente — spiegano fonti dalla Federcalcio — è notoriamente un appassionato collezionista. E quella era una compravendita tra privati, assolutamente regolare per la quale non ha trattenuto alcun euro». La Guardia di Finanza sta facendo comunque gli accertamenti, al termine dei quali la Procura di Roma dovrà decidere se iscrivere formalmente Gravina nel registro degli indagati, archiviare l’indagine e se mantenere la competenza.
Le spiate sulla Salernitana
Che tra Lotito e Gravina scorra il veleno non è un segreto per nessuno, anche perché il presidente della Lazio lo considera la causa della vendita della Salernitana. Poiché nessuno può essere proprietario di due squadre che partecipano allo stesso campionato, quando il club è salito in Serie A Lotito aveva affidato le quote a un trust. Per la Federcalcio di Gravina non era stato sufficiente, quindi ha dovuto vendere all’imprenditore Danilo Iervolino. Non a caso, negli 800 accessi abusivi alle banche dati fatti dal luogotenente Striano ci sono anche i nomi di Iervolino, del trustee della Salernitana Paolo Bertoli, della moglie di Gravina e di altri soggetti coinvolti nel passaggio di proprietà. Il 21 giugno 2022, dunque dopo gli incontri tra Floridi e Striano, il finanziere ha inviato via Signal un file word denominato “Gravina” a Michele Punzi, dirigente della sicurezza di Telsi, partecipata del gruppo Tim. Il perché, nel corposo mandato a comparire inviato a Laudati e Striano, non viene specificato. Ma sembra chiaro che le manovre avessero un obiettivo: trovare magagne su Iervolino e chi stava gestendo la vendita della Salernitana.

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: mar 5 mar 2024, 11:58
da vecchiocucs
karlem ha scritto: mar 5 mar 2024, 0:04 Si appunto, la dinamica è la stessa nei due casi, perché il contatto avviene dopo che la palla è stata colpita e allontanata, e per questo secondo me non è rigore nessuno dei due.
Io non sarei cosa drastico. Prendiamo il caso Magnan con la Lazio.
In quel caso il portiere anticipa l'attaccante prendendo il pallone, che finisce sui piedi di un difensore del Milan, dopodiché travolge il laziale. Non è rigore. Ma perché l'attaccante non ha comunque la disponibilità della palla (saldamente mano al Milan).
Ora immagina se Immobile fosse solo davanti al portiere. Quest'ultimo lo anticipa ma colpisce male la palla che finisce a 3/4 metri dal portiere. In questa situazione se Immobile non fosse stato abbattuto avrebbe potuto saltare il portiere, recuperare palla e metterla dentro. Per questo dico che dipende dalla disponibilità o meno che l'attaccante può avere nel giocare o meno la palla successivamente al fallo del portiere.

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: mar 5 mar 2024, 12:04
da karlem
vecchiocucs ha scritto: mar 5 mar 2024, 11:58 Io non sarei cosa drastico. Prendiamo il caso Magnan con la Lazio.
In quel caso il portiere anticipa l'attaccante prendendo il pallone, che finisce sui piedi di un difensore del Milan, dopodiché travolge il laziale. Non è rigore. Ma perché l'attaccante non ha comunque la disponibilità della palla (saldamente mano al Milan).
Ora immagina se Immobile fosse solo davanti al portiere. Quest'ultimo lo anticipa ma colpisce male la palla che finisce a 3/4 metri dal portiere. In questa situazione se Immobile non fosse stato abbattuto avrebbe potuto saltare il portiere, recuperare palla e metterla dentro. Per questo dico che dipende dalla disponibilità o meno che l'attaccante può avere nel giocare o meno la palla successivamente al fallo del portiere.
Si si, sono d'accordo.

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: mar 5 mar 2024, 15:07
da AmoLaMaglia
avere tutti (TUTTI) gli episodi a favore
poi l'inter domina il campionato
il napoli domina il campionato
il milan vince un campionato a forza di rigori e decisioni a senso unico

certo l'inter è forte, magari ieri vince lo stesso ma se la deve sudare, e invece ha 2 punti in più
con l'atalanta sono andati a vedere lo spostamento d'aria e le linee gravitazionali e gli annullano il gol dell'1-0
certo poi l'inter vinceva lo stesso ma... chi l'ha detto, vai sotto, il calcio non è matematica
e il napoli l'anno scorso? ogni mezzo contatto in area era rigore, ogni urletto appena toccati era punizione,
facile giocare così, viaggi leggero se sai che hai gli episodi a favore, la controprova?
il nervosismo di molti quando quest'anno si sono accorti che non bastava l'urletto a prendere il fallo
sulla lazio seconda stendo un velo pietoso, bello vè quando gira tutto a favore?