Dalla descrizione sono messi in fila indiana: Razzi ha dietro la Santanchè che ha dietro Capezzone.romolo1988 ha scritto:ci sono la Santanchè, Capezzone e Razzi. Con loro è presente anche un cesto in cui ci sono 5 cappelli (3 bianchi e 2 neri).
Ciascuno di loro indossa un cappello senza che se stesso e gli altri sappiano quale stia scegliendo. Dopodichè si dispongono in modo che Capezzone può vedere il cappello della Santanchè e di Razzi, la Santanchè solo quello di Razzi e Razzi non può vedere il cappello di nessuno
A Capezzone viene chiesto quale cappello indossa, e lui risponde "non lo so"
Idem la Santanche, mentre Razzi conosce la risposta. Di che colore è il suo cappello?
Ovviamente mi dovete dare anche la spiegazione
Mi assento per circa 2 orette, quindi se me chiedete qualcosa non vi posso rispondere
Quindi si va a casistica. Se C, che è l'unico che vede gli altri due cappelli, dice di non sapere la risposta è perché evidentemente vede o due cappelli diversi, o due bianchi (ma potrebbe avere il terzo). Quindi sicuramente non hanno due neri, altrimenti Capezzone sarebbe sicuro di avere un cappello bianco.
Dal canto suo la Santanchè sente che Capezzone non sa la risposta. Quindi sa che lei e R. hanno o due bianchi o un bianco e un nero. Vedendo il cappello di R., se questo fosse nero, lei saprebbe di averlo bianco (perché con due neri C. avrebbe potuto rispondere).
Ma S. afferma di non sapere la risposta, quindi evidentemente R. ha il cappello bianco, S. lo vede e non sa quindi se rientra nella casistica bianco/bianco o nero/bianco (in ordine inverso, ma scriverlo mi avrebbe procurato l'orticaria).
Quindi R. sa che i due non possono rispondere perché ha il cappello bianco.
Sbaglio?