Dove?fabio656 ha scritto:Oggi si parla di Tor Vergata!!![]()
![]()
![]()
Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)
- Il perfezionista
- Campione

- Reactions:
- Messaggi: 3625
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 12:41
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo Stadio
- ManoloAsr
- Fenomeno

- Reactions:
- Messaggi: 11407
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 10:16
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo Stadio
su leggo. non a firma di Balzani.
come "punto di forza" CAPOLINEA METRO A a meno di 3 Km...
Ottaviano sta a 2km dall'olimpico
come "punto di forza" CAPOLINEA METRO A a meno di 3 Km...
Ottaviano sta a 2km dall'olimpico
26 MAGGIO 2013: TOTTI, DE ROSSI E TUTTI L'ALTRI INDEGNI BASTARDI
- fabio656
- Fenomeno

- Reactions:
- Messaggi: 10722
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:43
- Località: A.S. Roma
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo Stadio
A rega parlamose chiaro,
Lo stadio e' un buisness anche extra stadio, alberghi, quartieri nuovi, centri commerciali ecc...
E a tor vergata c'e' molto piu spazio per fare cio.....
E comunque la metro C che ha la stazione proprio a tor vergata e ho conferme che partira a febbraio 2013, mio cugino lavora all'atac.
Lo stadio e' un buisness anche extra stadio, alberghi, quartieri nuovi, centri commerciali ecc...
E a tor vergata c'e' molto piu spazio per fare cio.....
E comunque la metro C che ha la stazione proprio a tor vergata e ho conferme che partira a febbraio 2013, mio cugino lavora all'atac.
Daje Rudi !!!
- CeoD
- Promessa

- Reactions:
- Messaggi: 200
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 11:23
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo Stadio
Che io sappia la prima tratta della metro C sarà molto limitata e tra qualche anno dovrebbe arrivare a solo S. Giovanni. Quindi non so quanto sia fruibile. Da questo punto di vista Tor di Valle secondo me è meglio che ha la stazione della Roma-Lido.fabio656 ha scritto: E comunque la metro C che ha la stazione proprio a tor vergata e ho conferme che partira a febbraio 2013, mio cugino lavora all'atac.
È la Roma che VINCE,
è la Roma che UMILIA,
è la Roma che DOMINA,
è la Roma che ESULTA!
è la Roma che UMILIA,
è la Roma che DOMINA,
è la Roma che ESULTA!
- Iulius
- Leggenda

- Reactions:
- Messaggi: 24430
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 11:39
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo Stadio
Per costruire una linea metro a Roma ci vogliono dai 10 ai 15 anni se va bene quindi non speriamo in certe cose.
... e pure quest'anno ... se riattaccamo ar cazzo ...
- ilmauro
- Stendino
- Reactions:
- Messaggi: 33281
- Iscritto il: mar 12 giu 2012, 21:16
- Località: Littoria, Frosinone
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo Stadio
se davvero lo fanno a tor vergata propongo imbriacatura dopo il primo mattone da parte mia, tua, ingresso20, romatiamo e alefabio656 ha scritto:A rega parlamose chiaro,
Lo stadio e' un buisness anche extra stadio, alberghi, quartieri nuovi, centri commerciali ecc...
E a tor vergata c'e' molto piu spazio per fare cio.....
E comunque la metro C che ha la stazione proprio a tor vergata e ho conferme che partira a febbraio 2013, mio cugino lavora all'atac.
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 72263
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo Stadio
Ma da quelle parti non se blocca tutto ll sabatopomeriggio con l'Ikea? Figurati a fare uno stadio in zona...
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- teacher
- Leggenda

- Reactions:
- Messaggi: 16505
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:45
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo Stadio
certo, lo stadio allo sprofondo del mondo conosciuto è l'ideale per portare i tifosi!

- bibiroma
- Pallone d'Oro

- Reactions:
- Messaggi: 50927
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo Stadio
mai tor vergata......troppo distante da trigoria.....sarà tor di valle!
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
-
ALEX82
- Fuoriclasse

- Reactions:
- Messaggi: 6631
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 7:16
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo Stadio
fabio656 ha scritto:A rega parlamose chiaro,
Lo stadio e' un buisness anche extra stadio, alberghi, quartieri nuovi, centri commerciali ecc...
E a tor vergata c'e' molto piu spazio per fare cio.....
E comunque la metro C che ha la stazione proprio a tor vergata e ho conferme che partira a febbraio 2013, mio cugino lavora all'atac.
Che iniziano e' fuor di dubbio....tocca vede' se e quando finiscono!
- Bomber
- Fuoriclasse

- Reactions:
- Messaggi: 5571
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:39
- Località: MonteSacro
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo Stadio
Infatti 3 KM sono un botto, pure piazzale Flaminio stara' a 3km dall'olimpico, Tor di Valle tutta la vitaManoloAsr ha scritto:su leggo. non a firma di Balzani.
come "punto di forza" CAPOLINEA METRO A a meno di 3 Km...![]()
![]()
![]()
Ottaviano sta a 2km dall'olimpico
Tifoso tarzanELLO porti male


- ilmauro
- Stendino
- Reactions:
- Messaggi: 33281
- Iscritto il: mar 12 giu 2012, 21:16
- Località: Littoria, Frosinone
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo Stadio
ma non dica stronzateteacher ha scritto:certo, lo stadio allo sprofondo del mondo conosciuto è l'ideale per portare i tifosi!
torvergata
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
- Freddo
- Leggenda

- Reactions:
- Messaggi: 20705
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:12
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo Stadio
REPUBBLICA.IT (M. PINCI) - Uno stadio al centro di Roma. L'idea non è nuova, a dire la verità: stavolta, però, la Roma ci pensa sul serio. E avrebbe anche individuato l'area giusta. La proposta è già da qualche giorno sul tavolo dei rappresentanti della proprietà giallorossa: quella per far sorgere uno stadio al Gazometro, sull'Ostiense, a due passi dalla Piramide Cestia. Follia? Tutt'altro.
Un quadrante intero o quasi, tra via del Porto Fluviale e l'Ostiense, dedicato allo stadio della Roma. Uno stadio affacciato sul Tevere, con Testaccio - cuore storico del tifo romanista - a un passo e la stazione Ostiense, per garantire i trasporti, tutt'altro che lontana: abbastanza per affascinare chiunque. Perché lo spazio in cui la Roma sta seriamente pensando di far sorgere lo stadio è proprio quello che attualmente ospita l'antico Gazometro della capitale. Un'area di proprietà del gruppo Eni, che da tempo lavora nel tentativo di riqualificarla, e che oggi ospita nulla più che capannoni e uffici. Da qui, l'idea: metterla a disposizione per la realizzazione del più importante investimento architettonico dei prossimi anni. Il discorso con il club giallorosso sarebbe già stato avviato, privatamente: per questo l'area non compare nella short list indicata dall'advisor Cushman&Wakefield. Ma a Trigoria valutano con grande favore l'ipotesi. Che si farebbe preferire anche per un altro fattore in grado di snellire in modo sostanziale l'iter burocratico: l'area ha già la destinazione per impianti sportivi. Per capirci, non sarebbe necessario attendere la delibera del ddl stadi (nuovi rallentamenti al Senato dopo che la Commissione Ambiente ha sollevato dubbi su un conflitto di competenza, riferisce Stadi&Business).
Ma l'area piace anche perché consentirebbe di caratterizzare lo stadio in modo unico: il Gazometro, struttura di acciaio alta 92 metri e realizzata nel 1937, un "Colosseo industriale", diventerebbe l'immagine del nuovo impianto. Con la possibilità di illuminarlo di notte, come accaduto per la Notte Bianca del 2006, facendone elemento attrattivo e di identificazione. Tutto intorno, verrebbero abbattuti capannoni e i tre gazometri più piccoli (e più antichi) per far posto alle strutture: rispetto ad aree limitrofe (Mercati Generali, Testaccio) l'area garantisce spazio sufficiente a realizzare non solo la cubatura indispensabile per uno stadio da 50 mila posti, ma anche quella per le attività correlate che avrebbe in mente il club giallorosso: dal centro commerciale a una Fan Zone fino allo store del club e ai parcheggi.
Tutto deciso allora? Decisamente no. Perché, se è vero che l'idea piace (sembra anche ai proprietari americani) esistono dei problemi: a cominciare dai vincoli architettonici e paesaggistici che una struttura come uno stadio costituisce. La Roma sta già lavorando con l'architetto statunitense Dan Meis al progetto per il nuovo impianto di proprietà, e non è detto che il progetto incontri il gradimento delle istituzioni, dai Beni Culturali all'Urbanistica. In più c'è da mettere sulla bilancia il disagio di bloccare o quasi un quartiere per almeno due anni, il tempo minimo per i lavori. Elementi su cui si lavorerà. Perché adesso la Roma ci pensa davvero: regalare ai tifosi uno stadio nel cuore della città
mah
Un quadrante intero o quasi, tra via del Porto Fluviale e l'Ostiense, dedicato allo stadio della Roma. Uno stadio affacciato sul Tevere, con Testaccio - cuore storico del tifo romanista - a un passo e la stazione Ostiense, per garantire i trasporti, tutt'altro che lontana: abbastanza per affascinare chiunque. Perché lo spazio in cui la Roma sta seriamente pensando di far sorgere lo stadio è proprio quello che attualmente ospita l'antico Gazometro della capitale. Un'area di proprietà del gruppo Eni, che da tempo lavora nel tentativo di riqualificarla, e che oggi ospita nulla più che capannoni e uffici. Da qui, l'idea: metterla a disposizione per la realizzazione del più importante investimento architettonico dei prossimi anni. Il discorso con il club giallorosso sarebbe già stato avviato, privatamente: per questo l'area non compare nella short list indicata dall'advisor Cushman&Wakefield. Ma a Trigoria valutano con grande favore l'ipotesi. Che si farebbe preferire anche per un altro fattore in grado di snellire in modo sostanziale l'iter burocratico: l'area ha già la destinazione per impianti sportivi. Per capirci, non sarebbe necessario attendere la delibera del ddl stadi (nuovi rallentamenti al Senato dopo che la Commissione Ambiente ha sollevato dubbi su un conflitto di competenza, riferisce Stadi&Business).
Ma l'area piace anche perché consentirebbe di caratterizzare lo stadio in modo unico: il Gazometro, struttura di acciaio alta 92 metri e realizzata nel 1937, un "Colosseo industriale", diventerebbe l'immagine del nuovo impianto. Con la possibilità di illuminarlo di notte, come accaduto per la Notte Bianca del 2006, facendone elemento attrattivo e di identificazione. Tutto intorno, verrebbero abbattuti capannoni e i tre gazometri più piccoli (e più antichi) per far posto alle strutture: rispetto ad aree limitrofe (Mercati Generali, Testaccio) l'area garantisce spazio sufficiente a realizzare non solo la cubatura indispensabile per uno stadio da 50 mila posti, ma anche quella per le attività correlate che avrebbe in mente il club giallorosso: dal centro commerciale a una Fan Zone fino allo store del club e ai parcheggi.
Tutto deciso allora? Decisamente no. Perché, se è vero che l'idea piace (sembra anche ai proprietari americani) esistono dei problemi: a cominciare dai vincoli architettonici e paesaggistici che una struttura come uno stadio costituisce. La Roma sta già lavorando con l'architetto statunitense Dan Meis al progetto per il nuovo impianto di proprietà, e non è detto che il progetto incontri il gradimento delle istituzioni, dai Beni Culturali all'Urbanistica. In più c'è da mettere sulla bilancia il disagio di bloccare o quasi un quartiere per almeno due anni, il tempo minimo per i lavori. Elementi su cui si lavorerà. Perché adesso la Roma ci pensa davvero: regalare ai tifosi uno stadio nel cuore della città
mah
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
- Il perfezionista
- Campione

- Reactions:
- Messaggi: 3625
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 12:41
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo Stadio
Non mi sembra un idea credibile. Anche se la sarebbe fantastico.
- postromantico
- Leggero
- Reactions:
- Messaggi: 55475
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:49
- Stato: Non connesso
Re: Nuovo Stadio
Come aveva anticipato Baleymar..
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista