supernova ha scritto: ↑gio 19 set 2024, 12:20
ma come non la vediamo noi, il timore è che non la vedano manco i papabili futuri candidati allenatori
LAllero. E' andato Conte al Napoli dopo una stagione che di merda è poco...Non viene qui? Su..
NOI ragioniamo con il cuore giallorosso..Con tutti i pro e i contro psicologici. Ma questi sono professionisti. Vanno da chi li paga.
Paga Klopp. 8 milioni. Faje un mercato come vuole lui. de corsa te ce viè..
Nihil nobis metuendum est, praeter metum ipsum.
Non dobbiamo aver paura che della paura. (Gaio Giulio Cesare)
supernova ha scritto: ↑gio 19 set 2024, 13:52
No, per me non viene.
De profundis..
Io non sono d'accordo.
Tu te lo aspettavi Mou? No. Io neanche.
E invece venne. Come Ancelotti al Napoli, come Conte sempre al Napoli. Se li paghi e gli metti in mano la squadra buona, vengono.
Ora, capisco il malumore. Ma vedere tutta merda anche no.
Noi tifosi viviamo le cose sempre estreme. A Roma poi, di più. Ma mo non è che moriamo tutti. Su.
La società (e qui sono impopolare) ha dimostrato di essere ambiziosa.
Ma inesperta. Ha fatto, fa e farà 100.000 errori. Ma rimangono ambiziosi. Altrimenti non facevano 100 milioni di campagna acquisti
Nihil nobis metuendum est, praeter metum ipsum.
Non dobbiamo aver paura che della paura. (Gaio Giulio Cesare)
Sull’ultima parte ti seguo. Ho scritto una cosa molto simile qualche giorno fa.
Ma se sei ambizioso e poi metti gli allenatori in condizione di lavorare di merda, gli allenatori migliori (che presumibilmente hanno altre offerte) vanno altrove.
Devono cambiare il modo in cui stanno gestendo la parte sportiva o non cambierà nulla.
supernova ha scritto: ↑gio 19 set 2024, 14:17
Sull’ultima parte ti seguo. Ho scritto una cosa molto simile qualche giorno fa.
Ma se sei ambizioso e poi metti gli allenatori in condizione di lavorare di merda, gli allenatori migliori (che presumibilmente hanno altre offerte) vanno altrove. Devono cambiare il modo in cui stanno gestendo la parte sportiva o non cambierà nulla.
Sono d'accordo al 100% su questo. Non lo nego. Ripeto, fanno e faranno 100.000 errori.
Esonerare De Rossi e mettere il primo che ti capita è una cosa che fanno i principianti. Gli inesperti.
significa che non avevano fiducia da tempo. Ma allora..perchè rinnovare 3 anni a 3 milioni?
Non si sa.
scegliere Juric significa improvvisare. Di certo nessuno, neanche il più illuso ci vede pianificazione.
Ma ripeto..estate 2025. Non arriviamo in champions (perchè, ndo cazzo volemo annà co sti quarti di luna?)
I Friedkin secondo te/voi si affidano ad un allenatore mediocre? tenteranno un colpaccio. Un nome pesante.
Io ne sono convinto.
Se invece andiamo in champions e riconfermano Juric sono cazzi..perchè Juric più esperto (e quindi milgiore) di DDR ci posso sta..ma siamo seri.
Con Ivan non si va da nessuna parte.
IMHO
Nihil nobis metuendum est, praeter metum ipsum.
Non dobbiamo aver paura che della paura. (Gaio Giulio Cesare)
sei d'accordo ma continui a puntare sull'allenatore
l'allenatore potrà essere pure Daltanius, ma se non ci metti le figure intorno te lo dai in faccia
può essere klopp o può essere lo spalletti del 2005
te lo darai in faccia alla prima difficoltà o ai primi scricchiolii
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Nessuna discussione, De Rossi ha pagato per gli x-gol
Alle 8,30 di ieri mattina Daniele De Rossi era a Trigoria a preparare la seduta di allenamento prevista per le 10,30 ed è stato convocato nell’ufficio presidenziale, presenti Dan e Ryan Friedkin, la Ceo Lina Souloukou e il direttore sportivo Florent Ghisolfi. Senza troppi giri di parole, il presidente gli ha manifestato l’intenzione di interrompere il contratto triennale appena firmato per i mancati risultati. Nessuna lite, nessuno sfogo, nessun aut aut, nessuna questione sui collaboratori veri o presunti, nessun rimprovero sulle parole di Totti o sulla gestione del caso Zalewski (guarda caso subito reintegrato) o sulle incertezze relative al mercato. Niente di niente, solo dati: mettendo insieme le mele con le pere, come certi analisti un po’ superficiali avevano fatto nei giorni scorsi, gli hanno rinfacciato che la Roma ha vinto una partita delle ultime 13, ha concesso troppi tiri e troppe occasioni agli avversari in contrattacco o su recuperi alti, e hanno obiettato sulla qualità di ogni tiro (xG/tiro). Hanno obiettato che la Roma è 15/a per tiri creati in contropiede con possesso palla a partire dalla propria metà campo e nei tiri in meno di 15 secondi, e dodicesima nei tiri creati 5 secondi dopo un recupero alto (tiri in pressing alto).
E in più la Roma continua, da una stagione all’altra, a concedere più occasioni di quante ne abbia create. Per non parlare del record negativo degli ultimi 50 anni - e così hanno chiuso - dei 2 gol fatti in 4 partite. Chiunque abbia stilato queste classifiche, avrà maturato il diritto di presentare la propria fatturina ad As Roma a fine mese, giustificando così in qualche modo la propria presenza nel mondo. Magari non ha mai toccato con una mano, figuriamoci con un piede, un pallone di calcio, ma questo è un altro discorso. Ma in ogni caso sono numeri che hanno fatto presa presso Dan Friedkin, ancora scottato dall’esperienza dello scorso anno, quando proprio dopo il rovescio di Genova (partita assai diversa rispetto a quella giocata domenica mattina) aveva pensato di esonerare Mourinho prima di essere dissuaso dall’allora ds Pinto. Stavolta Ghisolfi non ci ha nemmeno provato, e De Rossi ha ascoltato e signorilmente se n’è andato, senza commentare, probabilmente vincolato anche da qualche obbligo di riservatezza che nei contratti con gli americani non mancano mai. Da oggi sarà in vacanza, quelle che non ha fatto da gennaio a ieri. A pagare le spese penserà Friedkin: per non rischiare di perdere i milioni della Champions, si è impegnato a versarne 24 in tre anni a fondo perduto a De Rossi e al resto dello staff. Per un po’ di x-gol in più. Quando si dice il senso degli affari.
red5788 ha scritto: ↑gio 19 set 2024, 15:23Nessuna discussione, De Rossi ha pagato per gli x-gol
Alle 8,30 di ieri mattina Daniele De Rossi era a Trigoria a preparare la seduta di allenamento prevista per le 10,30 ed è stato convocato nell’ufficio presidenziale, presenti Dan e Ryan Friedkin, la Ceo Lina Souloukou e il direttore sportivo Florent Ghisolfi. Senza troppi giri di parole, il presidente gli ha manifestato l’intenzione di interrompere il contratto triennale appena firmato per i mancati risultati. Nessuna lite, nessuno sfogo, nessun aut aut, nessuna questione sui collaboratori veri o presunti, nessun rimprovero sulle parole di Totti o sulla gestione del caso Zalewski (guarda caso subito reintegrato) o sulle incertezze relative al mercato. Niente di niente, solo dati: mettendo insieme le mele con le pere, come certi analisti un po’ superficiali avevano fatto nei giorni scorsi, gli hanno rinfacciato che la Roma ha vinto una partita delle ultime 13, ha concesso troppi tiri e troppe occasioni agli avversari in contrattacco o su recuperi alti, e hanno obiettato sulla qualità di ogni tiro (xG/tiro). Hanno obiettato che la Roma è 15/a per tiri creati in contropiede con possesso palla a partire dalla propria metà campo e nei tiri in meno di 15 secondi, e dodicesima nei tiri creati 5 secondi dopo un recupero alto (tiri in pressing alto).
E in più la Roma continua, da una stagione all’altra, a concedere più occasioni di quante ne abbia create. Per non parlare del record negativo degli ultimi 50 anni - e così hanno chiuso - dei 2 gol fatti in 4 partite. Chiunque abbia stilato queste classifiche, avrà maturato il diritto di presentare la propria fatturina ad As Roma a fine mese, giustificando così in qualche modo la propria presenza nel mondo. Magari non ha mai toccato con una mano, figuriamoci con un piede, un pallone di calcio, ma questo è un altro discorso. Ma in ogni caso sono numeri che hanno fatto presa presso Dan Friedkin, ancora scottato dall’esperienza dello scorso anno, quando proprio dopo il rovescio di Genova (partita assai diversa rispetto a quella giocata domenica mattina) aveva pensato di esonerare Mourinho prima di essere dissuaso dall’allora ds Pinto. Stavolta Ghisolfi non ci ha nemmeno provato, e De Rossi ha ascoltato e signorilmente se n’è andato, senza commentare, probabilmente vincolato anche da qualche obbligo di riservatezza che nei contratti con gli americani non mancano mai. Da oggi sarà in vacanza, quelle che non ha fatto da gennaio a ieri. A pagare le spese penserà Friedkin: per non rischiare di perdere i milioni della Champions, si è impegnato a versarne 24 in tre anni a fondo perduto a De Rossi e al resto dello staff. Per un po’ di x-gol in più. Quando si dice il senso degli affari.
PUBBLICATO DA Daniele Lo Monaco
Quindi probabilmente avevano già fortissimi dubbi la passata stagione..Ma nonostante questo gli hanno fatto un triennale,prima di milan-roma..Sta cosa è incomprensibile..Impazzisco.
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
MatteoAsroma90 ha scritto: ↑gio 19 set 2024, 15:29
Quindi probabilmente avevano già fortissimi dubbi la passata stagione..Ma nonostante questo gli hanno fatto un triennale,prima di milan-roma..Sta cosa è incomprensibile..Impazzisco.
Dopo Milan-Roma le statistiche erano ben diverse, io continuo a ripetere: in quel momento era giusto rinnovarlo, in questo momento era legittimo che la sua posizione fosse in dubbio.
Cmq se cogli le sfumature, Lo Monaco fa intendere che queste sono state le 'fredde' motivazioni che gli sono state date durante il colloquio in cui lo hanno sollevato dall'incarico, fatte preparare da qualche studio che si occupa di statistiche nel pallone (forse quelli della pubblicita` di @karlem dell'altra settimana?), che e` ben diverso dai 'motivi', i 'motivi' e` perche` lo vuoi cacciare, le statistiche e` 'come' lo cacci.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
red5788 ha scritto: ↑gio 19 set 2024, 15:23Nessuna discussione, De Rossi ha pagato per gli x-gol
Alle 8,30 di ieri mattina Daniele De Rossi era a Trigoria a preparare la seduta di allenamento prevista per le 10,30 ed è stato convocato nell’ufficio presidenziale, presenti Dan e Ryan Friedkin, la Ceo Lina Souloukou e il direttore sportivo Florent Ghisolfi. Senza troppi giri di parole, il presidente gli ha manifestato l’intenzione di interrompere il contratto triennale appena firmato per i mancati risultati. Nessuna lite, nessuno sfogo, nessun aut aut, nessuna questione sui collaboratori veri o presunti, nessun rimprovero sulle parole di Totti o sulla gestione del caso Zalewski (guarda caso subito reintegrato) o sulle incertezze relative al mercato. Niente di niente, solo dati: mettendo insieme le mele con le pere, come certi analisti un po’ superficiali avevano fatto nei giorni scorsi, gli hanno rinfacciato che la Roma ha vinto una partita delle ultime 13, ha concesso troppi tiri e troppe occasioni agli avversari in contrattacco o su recuperi alti, e hanno obiettato sulla qualità di ogni tiro (xG/tiro). Hanno obiettato che la Roma è 15/a per tiri creati in contropiede con possesso palla a partire dalla propria metà campo e nei tiri in meno di 15 secondi, e dodicesima nei tiri creati 5 secondi dopo un recupero alto (tiri in pressing alto).
E in più la Roma continua, da una stagione all’altra, a concedere più occasioni di quante ne abbia create. Per non parlare del record negativo degli ultimi 50 anni - e così hanno chiuso - dei 2 gol fatti in 4 partite. Chiunque abbia stilato queste classifiche, avrà maturato il diritto di presentare la propria fatturina ad As Roma a fine mese, giustificando così in qualche modo la propria presenza nel mondo. Magari non ha mai toccato con una mano, figuriamoci con un piede, un pallone di calcio, ma questo è un altro discorso. Ma in ogni caso sono numeri che hanno fatto presa presso Dan Friedkin, ancora scottato dall’esperienza dello scorso anno, quando proprio dopo il rovescio di Genova (partita assai diversa rispetto a quella giocata domenica mattina) aveva pensato di esonerare Mourinho prima di essere dissuaso dall’allora ds Pinto. Stavolta Ghisolfi non ci ha nemmeno provato, e De Rossi ha ascoltato e signorilmente se n’è andato, senza commentare, probabilmente vincolato anche da qualche obbligo di riservatezza che nei contratti con gli americani non mancano mai. Da oggi sarà in vacanza, quelle che non ha fatto da gennaio a ieri. A pagare le spese penserà Friedkin: per non rischiare di perdere i milioni della Champions, si è impegnato a versarne 24 in tre anni a fondo perduto a De Rossi e al resto dello staff. Per un po’ di x-gol in più. Quando si dice il senso degli affari.
PUBBLICATO DA Daniele Lo Monaco
@Cane Maledetto quando la Roma gli ha chiesto di compilare delle statistiche per esonerare De Rossi:
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑gio 19 set 2024, 15:34
Dopo Milan-Roma le statistiche erano ben diverse, io continuo a ripetere: in quel momento era giusto rinnovarlo, in questo momento era legittimo che la sua posizione fosse in dubbio.
Cmq se cogli le sfumature, Lo Monaco fa intendere che queste sono state le 'fredde' motivazioni che gli sono state date durante il colloquio in cui lo hanno sollevato dall'incarico, fatte preparare da qualche studio che si occupa di statistiche nel pallone (forse quelli della pubblicita` di @karlem dell'altra settimana?), che e` ben diverso dai 'motivi', i 'motivi' e` perche` lo vuoi cacciare, le statistiche e` 'come' lo cacci.
Era giusto rinnovarlo ma non con un triennale..Gli allungavi il contratto di un anno come prova definitiva e tutti felici e contenti.Con tre anni di contratto ti sei legato le mani e hai dato a lui una responsabilità molto più grande sulle spalle.
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
MatteoAsroma90 ha scritto: ↑gio 19 set 2024, 15:38
Era giusto rinnovarlo ma non con un triennale..Gli allungavi il contratto di un anno come prova definitiva e tutti felici e contenti.Con tre anni di contratto ti sei legato le mani e hai dato a lui una responsabilità molto più grande sulle spalle.
Bisogna vedere cosa ti ha chiesto lui e cosa aveva sul piatto a livello di offerte alternative (si parlava di Fiorentina mi pare).
La Roma lo ha rinnovato nel mezzo di una mastodontica spending review, quindi non penso gli abbiano dato quei soldi random.
Sulla durata penso che avrebbe chiesto minimo un biennale, anche se aveva senso se stavi prendendo un DS per 3 anni di fare lo stesso con lui.
Forse potevano offrire 2 con un +1 che poteva esercitare in caso di qualificazione CL.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum