Pagina 5 di 13
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 15:02
da faro
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 15:04
da romolo1988
Sempreeee!

Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 15:04
da pisodinosauro
faro ha scritto:
io ho visto solo delle immagini pre-crollo con parecchio fumo da cui, per confronto con l'altezza dei pompieri vicini all'edificio, avrei desunto un "danno da impatto" (che non deve essere necessariamente un foro circolare o con la forma alla gatto silvestro di un boeing eh...) di almeno 15-20 metri nella sua parte piu' estesa
ma il punto non e' questo: io mica lo affermo, e' lui che dice 5m, 5m e mezzo senza dimostrarlo ...
avevo capito...
io dico che 5 metri , magari un po di più è possibilissimo; 15 metri neanche con le ali...sicuramente più piccolo
stasera te lo calcolo...dai
non ti far ingannare dai vetri delle Torri...queli si sono sbriciolati...è diverso
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 16:02
da joe
porcaccia ha scritto:
Manco per il ca##o e perdonami il francesismo.
Ultimamente nei tuoi interventi trovo solo una certa voglia di sorprendere prendendo le distanze da tutto.
Io credo che occuparsi della Televisione come fenomeno, e Mike Bongiorno nello specifico, sia una cosa importante, e che abbia rotto anche certi tabu' che erano ben radicati nell'apparato culturale italiano (con notevoli eccezioni pregresse, peraltro). E di fatto Eco in questo e' stato culturalmente rilevante.
Mettersi una feluca in testa per andare a festeggiare la goliardia universitaria, peraltro nei tardi anni 90, mi sembra (e mi e' sempre sembrato) un presenzialismo un po' stucchevole. Ma senza dubbio il mio parere sulla goliardia universitaria con cui ho avuto a che fare io - dalle mie parti era al tempo legata a doppio filo con ambienti fascistoidi e in generale inutile e molesta - influenza il mio giudizio.
(Trovo particolarmente fastidioso quando si danno giudizi sommari su tutto quel che dico; e chiudo qua)
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 16:03
da Er Fomento
principe68 ha scritto:maledetti malfidati
pensate sempre male, su tutto
non ci si crede oh
succede una cosa, pensate male
non se ne può più
Principe te che ce piji, vado un po' OT: sai per caso se è sicuro andare in Ucraina di questi tempi?
O me buttano giù l'areo, ci vorrei andare ma il pensiero va sempre a ciò che è successo

Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 16:18
da ChiamatoreMascherato
Er Fomento ha scritto:
Principe te che ce piji, vado un po' OT: sai per caso se è sicuro andare in Ucraina di questi tempi?
O me buttano giù l'areo, ci vorrei andare ma il pensiero va sempre a ciò che è successo

puoi sempre andare a kiev a farti benedire (immagini di inizio agosto)
ps: per la cronaca anche ieri un altra manifestazione a maidan e nel giro di un mese stiamo già alla quarta protesta
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 17:25
da sessantotto
direi che non è il caso
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 17:34
da ChiamatoreMascherato
principe68 ha scritto:direi che non è il caso
concordo, ieri a kiev ci sono andati veramente pesanti sotto il parlamento
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 17:40
da sessantotto
ma non è tanto quello
quanto il fatto che già in condizioni normali si tratta di un paese che può essere pericoloso
con polizia corrottissima, popolazione povera e aggressiva, miseria dietro l'angolo
il turista non è proprio coccolato e qualche pensierino per incularti meglio lo fanno
ora che non c'è neanche un governo forte e stabile, l'anarchia prende il sopravvento
e l'equazione turista = pollo da spennare (quantomeno ce provo) è molto alta
se vuoi esperienze sovietiche vai in Bielorussia
posto stabile e sicuro, con dittatura accertata e che fa paura alla gente
la dittatura quando viaggi ti garantisce, ti tutela SEMPRE
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 17:44
da ChiamatoreMascherato
principe68 ha scritto:ma non è tanto quello
quanto il fatto che già in condizioni normali si tratta di un paese che può essere pericoloso
con polizia corrottissima, popolazione povera e aggressiva, miseria dietro l'angolo
il turista non è proprio coccolato e qualche pensierino per incu... meglio lo fanno
ora che non c'è neanche un governo forte e stabile, l'anarchia prende il sopravvento
e l'equazione turista = pollo da spennare (quantomeno ce provo) è molto alta
se vuoi esperienze sovietiche vai in Bielorussia
posto stabile e sicuro, con dittatura accertata e che fa paura alla gente
la dittatura quando viaggi ti garantisce, ti tutela SEMPRE
io ho amici che sono stati in crimea a giugno e m hanno detto che sono stati alla grande, ultimamente ho letto su un altro forum di italiani che ci vivono e lì è tutto tranquillo, e poi turisticamente è meglio ci sono un botto di cose da vedere
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 17:48
da sessantotto
io in Ucraina sono stato a Kiev che è la capitale europea più sottovalutata, posto magico e che mi è molto a cuore
a Nykolaev e Odessa
e posso dire che a parte il centro di Kiev, in Ucraina non ti senti mai del tutto al sicuro
anche perché la gente è disperata e allo stesso tempo i prezzi si alzano, arrivano i russi e fanno gli spacconi e i locali s'avvelenano, diventano cattivissimi
furbi e immorali
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 18:34
da Dedé
Ho diversi amici ucraini che fanno Londra-Kyiv, se non vai nelle aree di attività guerriglieri sei a posto.
Evita anche la Crimea, ovviamente.
Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 18:42
da ChiamatoreMascherato
Dedé ha scritto:Ho diversi amici ucraini che fanno Londra-Kyiv, se non vai nelle aree di attività guerriglieri sei a posto.
Evita anche la Crimea, ovviamente.
si ma ieri in centro è successo questo a kiev

Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 18:44
da Er Fomento
principe68 ha scritto:direi che non è il caso
Manco al bordo occidentale dalle parti della Polonia? A Kiev col piffero che ce vado

Re: La paranoia del complotto - Umberto Eco
Inviato: mer 17 set 2014, 18:47
da ChiamatoreMascherato
Er Fomento ha scritto:
Manco al bordo occidentale dalle parti della Polonia? A Kiev col piffero che ce vado

guarda lviv a parte qualche protesta che stanno facendo (ma non stanno ai livelli di kiev) ci puoi andare , è anche abbastanza interessante, se vai di notte non andare da solo chairamente