Pagina 5 di 9
Re: Re:
Inviato: lun 22 set 2014, 21:52
da delta
moro ha scritto:
Quello si poi i soldi che arrivano allo stato vengono sperperati vedi i vari servizi di striscia, le auto blu ecc...
ma per piacere...
Re: Metro C Roma
Inviato: lun 22 set 2014, 23:52
da nakata
voeller9 ha scritto:Era ora...la metro C è una manna santa per chi ha difficoltà ad andare a Roma centro...ma pensate quando aprirà la stazione di piazza Venezia che appena esci dalla metro hai il vittoriano davanti..
Oddio proprio il vittoriano... In dieci minuti al monumento più brutto d'Europa!
Comunque era ora... Io sto cambiando casa, di nuovo, dopo appena due mesi nella attuale al Pigneto. Perdendo parecchi soldi e scappando da una situazione insostenibile di degrado. Una cosa mai vista, africani di 2 metri che hanno occupato 3 strade, spaccio capillare di eroina che manco negli anni 70, risse ogni giorno, le strade ridotte una discarica. Poi tutti in bici all'aperitivo da Necci!
Poliziotti impotenti (lavorano in condizioni pietose 4 contro 100) e senza palle che si voltano dall'altra parte. Poi ne vedo 300 con caschi e scudi per un Roma Juve.
Tutto questo a 10 minuti da san Giovanni (non che in periferia vada bene).
Proprio a due passi aprirà una stazione della c, che si spera aiuterà la viabilità e magari svuoterà il 105, un ammasso di aglio e sudore su 4 ruote. Spero che la stazione non si trasformi presto in un nuovo punto di degrado e violenza ma ci credo poco.
Per fortuna l'incubo sta per finire.
Re: R: Metro C Roma
Inviato: mar 23 set 2014, 0:11
da voeller9
nakata ha scritto:
Oddio proprio il vittoriano... In dieci minuti al monumento più brutto d'Europa!
Comunque era ora... Io sto cambiando casa, di nuovo, dopo appena due mesi nella attuale al Pigneto. Perdendo parecchi soldi e scappando da una situazione insostenibile di degrado. Una cosa mai vista, africani di 2 metri che hanno occupato 3 strade, spaccio capillare di eroina che manco negli anni 70, risse ogni giorno, le strade ridotte una discarica. Poi tutti in bici all'aperitivo da Necci!
Poliziotti impotenti (lavorano in condizioni pietose 4 contro 100) e senza palle che si voltano dall'altra parte. Poi ne vedo 300 con caschi e scudi per un Roma Juve.
Tutto questo a 10 minuti da san Giovanni (non che in periferia vada bene).
Proprio a due passi aprirà una stazione della c, che si spera aiuterà la viabilità e magari svuoterà il 105, un ammasso di aglio e sudore su 4 ruote. Spero che la stazione non si trasformi presto in un nuovo punto di degrado e violenza ma ci credo poco.
Per fortuna l'incubo sta per finire.
A me il vittoriano piace
Comunque quoto tutto il resto...speriamo che ci saranno più controlli
Re: Metro C Roma
Inviato: mar 23 set 2014, 0:33
da MrValle
Finalmente, io abito a 200 metri da Parco di Centocelle, quando aprirà anche la stazione di San Giovanni avrò svoltato, ci metterei la metà del tempo ad arrivare all'Università. Speriamo sia davvero Primavera 2015 come dicono.
Se non sbaglio le nuove stime dicono 2017 per arrivare a Colosseo (Metro B) e 2020/chi vivrà vedrà per le tratte finali, ma già che aprono San Giovanni è un grande passo
Per riallacciarmi al problema dei biglietti, io penso che aumentare il prezzo sia inutile, la gente non pagava il biglietto manco quando costava 1 euro, figurarsi se li alzano ancora. Secondo me negli autobus si dovrebbe fare come in Spagna, Inghilterra e mi pare pure Francia, ovvero che il biglietto lo paghi direttamente al controllore, o perlomeno c'è sempre un controllore fisso nell'autobus
Re: Metro C Roma
Inviato: mar 23 set 2014, 8:38
da ChiamatoreMascherato
Effe ha scritto:
Be', evidentemente i servizi pubblici di Roma sono paragonabili a quelli di una media città francese.
Se rapporti Roma a Parigi, il confronto è impietoso...

guarda l ultima volta che sono stato a parigi era il 2010 mi pare
la metro aveva una gran rete ma i suoi difettucci c erano, molte stazioni erano sporche, altre puzzavano di brutto perchè ci lasciavano dormire i barboni, altre avevano i lavori in corso e non potevo giudicare ma quello a me colpiì fu la quantità impressionante di persone che scavalcavano i tornelli per non pagare ; ricordo una signora che mi si attaccò all atto di infilare il biglietto per far muovere il tornello ed entrare insieme a me
ciò non toglie che cambierei immediatamente la nostra ....ehmm...diciamo... rete metropolitana con quella parigina
per quanto riguardava rennes, ritenevo non giusto fare il confronto anche per grandezza dell area e numero di abitanti che non era paragonabile (poi non calcoliamo i turisti o chi viene da fuori a lavorare)
e comunque anche io adoro il vittoriano !
Re: Metro C Roma
Inviato: mar 23 set 2014, 17:17
da moro
Io a Parigi ci sono stato ad agosto e le stazioni che ho visto io della metro erano messe bene soprattutto la fermata Roosvelt.
Per quanto riguarda l'autobus io sono salito davanti e ho dovuto timbrare il biglietto che avevo (giornaliero).
Anche li un ragazzo ha visto che stavo mettendo il biglietto ed è entrato insieme a me ho notato che voleva farlo e non volevo impedirglielo temporeggiando ma mi ha fregato lo stesso è entrato con me

!!
Re: Metro C Roma
Inviato: sab 4 ott 2014, 12:38
da johmilton
Re: Metro C Roma
Inviato: sab 4 ott 2014, 12:52
da Freddo
MrValle ha scritto:Per riallacciarmi al problema dei biglietti, io penso che aumentare il prezzo sia inutile, la gente non pagava il biglietto manco quando costava 1 euro, figurarsi se li alzano ancora. Secondo me negli autobus si dovrebbe fare come in Spagna, Inghilterra e mi pare pure Francia, ovvero che il biglietto lo paghi direttamente al controllore, o perlomeno c'è sempre un controllore fisso nell'autobus
senza arrivare oltr'alpe, sta cosa c'era pure qui fino agli anni 80/90
comunque in veneto ho sempre pagato il biglietto all'autista, quando non lo trovavo. Forse è troppo complicato da fare qui a roma

Re: Metro C Roma
Inviato: sab 4 ott 2014, 13:00
da Freddo
un'altra cosa: venerdì stavo alla fermata e decido di utilizzare muovi roma per sapere a che ora sarebbe passato il 62: nessun autobus... vabbè mi incammino a piedi. Faccio 300 metri e passa il 62... bene, arrivo all'altra fermata e ricontrollo, erano le 13.40. Partenza dal capolinea ore 13.50: vabbè aspetto. il 62 è arrivato alle 13.43
ma con questi servizi dove vogliamo andare?
Re: Metro C Roma
Inviato: sab 4 ott 2014, 13:07
da Santiago
Freddo ha scritto:
senza arrivare oltr'alpe, sta cosa c'era pure qui fino agli anni 80/90
comunque in veneto ho sempre pagato il biglietto all'autista, quando non lo trovavo. Forse è troppo complicato da fare qui a roma

quando ero piccolo, nella parte posteriore dei tram c'era proprio il trespolo per un secondo "autista" che vendeva i biglietti a bordo.
non riesco a ricordare se il tizio l'avevano già eliminato, ma il trespolo c'era sicuro.
Re: Metro C Roma
Inviato: sab 4 ott 2014, 13:10
da Freddo
Santiago ha scritto:
quando ero piccolo, nella parte posteriore dei tram c'era proprio il trespolo per un secondo "autista" che vendeva i biglietti a bordo.
non riesco a ricordare se il tizio l'avevano già eliminato, ma il trespolo c'era sicuro.
io sono dell'80 e me lo ricordo il sedile del controllore, però mi sa che il bigliettaio fu "eliminato" in quegli anni perchè ho sempre il ricordo di quei posti vuoti (infatti volevo sempre mettermici seduto io

)

Re: Metro C Roma
Inviato: sab 4 ott 2014, 13:12
da Freddo
Re: Metro C Roma
Inviato: sab 4 ott 2014, 13:46
da Annili
Freddo ha scritto:un'altra cosa: venerdì stavo alla fermata e decido di utilizzare muovi roma per sapere a che ora sarebbe passato il 62: nessun autobus... vabbè mi incammino a piedi. Faccio 300 metri e passa il 62... bene, arrivo all'altra fermata e ricontrollo, erano le 13.40. Partenza dal capolinea ore 13.50: vabbè aspetto. il 62 è arrivato alle 13.43
ma con questi servizi dove vogliamo andare?
amici che prendono sempre i mezzi utilizzano Probus, mi dicono che funziona bene. io l'ho usato pochissime volte ma posso confermare.
(anche io mi ricordo il sedile del controllore e volevo sempre mettermici seduta

)
Re: Metro C Roma
Inviato: sab 4 ott 2014, 14:14
da totti1montella4
Annili ha scritto:
amici che prendono sempre i mezzi utilizzano Probus, mi dicono che funziona bene. io l'ho usato pochissime volte ma posso confermare.
(anche io mi ricordo il sedile del controllore e volevo sempre mettermici seduta

)
al liceo, tornando da scuola, un mio compagno di classe ci si sedette
c'era un pulsantino nero, lui lo premeva ma noi non lo sentivamo.
però lo sentì l'autista che si fermò e cazziò brutalmente il suddetto compagno di classe...
Re: Metro C Roma
Inviato: sab 4 ott 2014, 14:17
da Santiago
confermo probus.