Pagina 41 di 58

Re: Quiz

Inviato: gio 15 gen 2015, 16:46
da Annili
faro ha scritto: uhmmm

mi butto alla cieca

[spoiler]forse si potrebbe inclinare il bicchiere

la superficie dell'acqua si diporra' orizzontalmente, ma tocchera' il bordo del bicchiere solo se questo e' pieno a meta' ?[/spoiler]
non te sto a capì... a un certo punto, l'acqua per forza tocca il bordo del bicchiere. il problema è capire a quel punto dove è messo il pelo dell'acqua rispetto alla base del cilindro, e se se ne può ricavare una figura che abbia volume pari alla metà del cilindro.
geometria dei solidi, m'arendo subito.

Re: Quiz

Inviato: gio 15 gen 2015, 16:49
da faro
Annili ha scritto: non te sto a capì... a un certo punto, l'acqua per forza tocca il bordo del bicchiere. il problema è capire a quel punto dove è messo il pelo dell'acqua rispetto alla base del cilindro, e se se ne può ricavare una figura che abbia volume pari alla metà del cilindro.
geometria dei solidi, m'arendo subito.

mi sono spiegato male, l'acqua deve toccare il bordo del bicchiere e l'angolo opposto della base del bicchiere

immaginando un rettangolo invece che un cilindro, in ppratica l'acqua deve disporsi lungo la diagonale

se e' meno di meta', quando arriva alla fine della base, non ha ancora raggiunto il bordo

Re: Quiz

Inviato: gio 15 gen 2015, 16:50
da postromantico
per me ha ragione Faro
basta inclinare il bicchiere e riempirlo fino a quando il liquido formi una diagonale che taglia a metà il cilindro inclinato.

Re: Quiz

Inviato: gio 15 gen 2015, 16:50
da faro
postromantico ha scritto:per me ha ragione Faro
basta inclinare il bicchiere e riempirlo fino a quando il liquido formi una diagonale che taglia a metà il cilindro inclinato.
ecco, grazie, bravo

l'arte della sintesi e della chiarezza

Re: Quiz

Inviato: gio 15 gen 2015, 16:52
da Annili
sì vero!
se inclini il bicchiere e nel momento in cui l'acqua tocca il bordo, contemporaneamente il pelo lambisce la base, il volume dell'acqua è la metà del cilindro.

Re: Quiz

Inviato: gio 15 gen 2015, 16:52
da Hal
neverajoy ha scritto:squrt?
Abbreviazione di squirting

Re: Quiz

Inviato: gio 15 gen 2015, 16:52
da faro
Annili ha scritto:sì vero!
se inclini il bicchiere e nel momento in cui l'acqua tocca il bordo, contemporaneamente il pelo lambisce la base, il volume dell'acqua è la metà del cilindro.
:tussnz:

Re: Quiz

Inviato: gio 15 gen 2015, 16:53
da Annili
neverajoy ha scritto:squrt?
sqrt (senza la u) è square root, radice quadrata
quando non c'è il simbolino si scrive così :)

Re: Quiz

Inviato: gio 15 gen 2015, 16:54
da faro
neverajoy ha scritto: non mi di che non sai fare la radice co la tastiera...
√√√√√√√√
:o

Re: Quiz

Inviato: gio 15 gen 2015, 16:55
da callaghan
neverajoy ha scritto:squrt?
radice quadrata... contrazione di square root

Re: Quiz

Inviato: gio 15 gen 2015, 16:55
da Annili
neverajoy ha scritto: non mi di che non sai fare la radice co la tastiera...
√√√√√√√√
:gggg: :gggg: :gggg:
non la so fa

Re: Quiz

Inviato: gio 15 gen 2015, 16:56
da faro
io so fa pure questaImmagine

Re: Quiz

Inviato: gio 15 gen 2015, 16:56
da pisodinosauro
Annili ha scritto:sì vero!
se inclini il bicchiere e nel momento in cui l'acqua tocca il bordo, contemporaneamente il pelo lambisce la base, il volume dell'acqua è la metà del cilindro.
Si, ma così è empirico, basato sulla esperienza e non sulla misura.

Quindi il "perfettamente" non ha senso

Re: Quiz

Inviato: gio 15 gen 2015, 16:57
da faro
“¢ð@ł€¶ŧ←↓→øþ~łĸŋđðßæ«»¢“”nµ

Re: Quiz

Inviato: gio 15 gen 2015, 16:57
da pisodinosauro
faro ha scritto:io so fa pure questaImmagine

Come fai?