Pagina 43 di 171

Re: Barbecue

Inviato: dom 7 giu 2020, 9:48
da siamocosì
Io ho il kettle 57 cm, in genere metto uno strato piatto di bricchetti che occupa mezzo bbq, lo accendo con il bruciatore e in 10 minuti ho un ottimo piano di cottura per spostare gli alimenti tra diretta e indiretta semplicemente ruotando la griglia

Re: Barbecue

Inviato: dom 7 giu 2020, 9:50
da qixand
siamocosì ha scritto: dom 7 giu 2020, 9:44 Con il kettle stai quasi sempre a coperchio chiuso, anche quando cucini in diretta, ma con le prese d’aria tutte aperte lavori sui 250 gradi, più le chiudi più riduci la temperatura
Forse perché è ermetico e se lo chiudi del tutto non c’è più ossigeno, a questo punto si spengono.

Re: Barbecue

Inviato: dom 7 giu 2020, 9:51
da siamocosì
Esatto. Il kettle per chi cucina per un massimo di 8 persone è imbattibile

Re: Barbecue

Inviato: dom 7 giu 2020, 9:53
da basano75
siamocosì ha scritto: dom 7 giu 2020, 9:32 Se non hai il coperchio e usi la ciminiera, ti consiglio di anticipare i tempi e iniziare con la ciminiera 45 minuti prima del pranzo. Fino a 4 persone ti basta 3/4 di ciminiera, perché non è come la carbonella in cui i pezzi piccoli si spengono subito
Non ho coperchio. Ok ti faccio sapere come va. Intanto grazie

Re: Barbecue

Inviato: dom 7 giu 2020, 11:38
da Freedom
Siete mai stati da Bufalero?

Re: Barbecue

Inviato: dom 7 giu 2020, 12:04
da qixand
Freedom ha scritto: dom 7 giu 2020, 11:38 Siete mai stati da Bufalero?
No, io per la carne vado sempre alla Querida, non tradisce

Re: Barbecue

Inviato: dom 7 giu 2020, 16:26
da Matteo
qixand ha scritto: dom 7 giu 2020, 12:04 No, io per la carne vado sempre alla Querida, non tradisce
Caro arabbiato, però...

Re: Barbecue

Inviato: dom 7 giu 2020, 19:58
da basano75
Matteo ha scritto: dom 7 giu 2020, 16:26 Caro arabbiato, però...
Qui dentro hanno tutti la grana vera

Re: Barbecue

Inviato: dom 7 giu 2020, 20:14
da basano75
i bricchetti Weber indubbiamente potenti. compatti, senza alcuna polvere, ho potuto stenderli per bene sotto la carne. tutto buonissimo, ho marinato con vino, timo, rosmarino e alloro.

sulla durata però si parla di 3 ore, probabilmente con il coperchio. senza durano un'ora e mezza a dir tanto
siamocosì ha scritto: dom 7 giu 2020, 9:25 Tieni presente che non è carbonella tradizionale, sono pronti per cucinare quando diventano grigi e iniziano a spolverare, la massima resa calorica ce l’hai un quarto d’ora dopo aver finito di accenderli e dura tranquillamente un'ora e mezza. Non serve ammucchiarla, tanto si consuma in modo uniforme, quindi stendile piane. La cosa più bella di avere una lunga autonomia di cottura è che non mangi in piedi mentre cucini. Fai le bruschette, te siedi e mangi, poi le salsicce, te siedi e mangi, poi le bistecche ecc senza il patema che te se ammoscia il combustibile
in realtà qualche patema ce l'ho avuto, probabilmente ho sbagliato qualcosa io. ho fatto bruschette e braciole di collo di maiale, le salsicce però ci hanno messo davvero una vita a cuocersi. boh. alla fine ho abbassato al massimo la griglia sulla brace. comunque ripeto, un buon prodotto. secondo me 45 minuti per accenderle non esiste Ste, dopo 22 minuti c'era l'inferno dentro quella ciminiera credimi

Re: Barbecue

Inviato: dom 7 giu 2020, 21:40
da siamocosì
Ti avevo detto 20/25 minuti e dura un'ora e mezza, 45 minuti sono per la massima resa calorica. Infatti dopo 20 minuti (con un pezzetto di diavolina poi vanno da soli) stendi e parti con le bruschette che non vogliono troppo calore, così dopo 45 minuti ti trovi perfetto per la carne e hai almeno altri 45 minuti/1 ora di brace. Un altro difetto della ciminiera rispetto al bruciatore è che i bricchetti che stanno sotto si accendono (e quindi si spengono) molto prima. Tra l’altro se vai per le lunghe puoi sempre aggiungere qualche bricchetto

Re: Barbecue

Inviato: mar 9 giu 2020, 12:26
da paolo67
qixand ha scritto: lun 18 mag 2020, 12:12 Io il mio lo straconsiglio per rapporto qualità-prezzo, materiali di costruzione, prestazioni e anche estetica.



Altrimenti, se puoi spendere di più, i Weber ovviamente dovrebbero essere il top.
Sempre buona Campingaz, economicamente conveniente, e Char Broil o So Chef.

Partiamo da alcuni dettagli:
- quanto vuoi spendere
- cosa ci vuoi fare


Poi in generale direi:
- assolutamente col coperchio
- io direi minimo tre fuochi (con due non so quanto sia facile fare le cotture indirette)
- griglie in ghisa
- controlla la facilità di pulizia
Poi il Grillin Pro non l'ho comprato più, m'intrigava parecchio ma solo per il campeggio non ne valeva la pena.
Ho preso il Sochef Diablo x, è un giocattolino ma ha tre bruciatori, buona potenza e griglie smaltate a V. Per l'uso che ne faccio può andare, volevo la bicicletta e invece mi sono preso il triciclo :D

Re: Barbecue

Inviato: mar 9 giu 2020, 12:40
da basano75
@paolo67 perché dici così? non va bene? parlaci un po' del tuo modello

Re: Barbecue

Inviato: mar 9 giu 2020, 13:07
da qixand
paolo67 ha scritto: mar 9 giu 2020, 12:26 Poi il Grillin Pro non l'ho comprato più, m'intrigava parecchio ma solo per il campeggio non ne valeva la pena.
Ho preso il Sochef Diablo x, è un giocattolino ma ha tre bruciatori, buona potenza e griglie smaltate a V. Per l'uso che ne faccio può andare, volevo la bicicletta e invece mi sono preso il triciclo :D
Ma guarda che non mi sembra per niente male.
La superficie è giusta, ha 3 fuochi, potenza ottima, anche maggiore del Char Griller mi sa.
Non so se le griglie sono di ghisa, ma vabbè.
Magari la fattura è leggermente inferiore, ma mi pare ottimo e soprattutto ci puoi fare tutto.

Considera che il Char costa di più perché non c'è un importatore italiano ufficiale, non è molto diffuso a differenza del So Chef.

Re: Barbecue

Inviato: mar 9 giu 2020, 13:14
da paolo67
basano75 ha scritto: mar 9 giu 2020, 12:40 @paolo67 perché dici così? non va bene? parlaci un po' del tuo modello
Non va bene? No no, va benissimo. Il Grillin Pro di qixand è una macchina da guerra, sono io che lo uso solo in campeggio e allora non ne vale la pena. Se avessi più spazio sul balcone e avessi una parte coperta invece delle tende, non ci avrei pensato un attimo.
Te lo staconsiglio anzi, se vai sul sito del coloroficio di Genova che li vende, trovi il 4 fuochi, che è uno spettacolo, allo stesso prezzo. Ti posto il link.

http://bbqfarm.it/negozio/index.php?mai ... ucts_id=13

Quello che ho preso io in confronto è un giocattolo ma è leggero e lasciandolo "da solo" mi sta bene. È un prodotto di fascia medio-bassa ma a quel prezzo non si trova di meglio, io l'ho pagato di meno.



Se lo devi usare a casa però, prendi uno dei Griller Pro se puoi.

Re: Barbecue

Inviato: mar 9 giu 2020, 13:19
da paolo67
qixand ha scritto: mar 9 giu 2020, 13:07 Ma guarda che non mi sembra per niente male.
La superficie è giusta, ha 3 fuochi, potenza ottima, anche maggiore del Char Griller mi sa.
Non so se le griglie sono di ghisa, ma vabbè.
Magari la fattura è leggermente inferiore, ma mi pare ottimo e soprattutto ci puoi fare tutto.

Considera che il Char costa di più perché non c'è un importatore italiano ufficiale, non è molto diffuso a differenza del So Chef.
Infatti le griglie sono ceramicate ma non di ghisa, il Char è per me un prodotto qualità-prezzo ottimo.