Re: Mercato Estivo 2025
Inviato: gio 10 lug 2025, 15:01
Comunque sono due settimane che leggo che Massara "spinge sull'acceleratore", pensa se frenava.
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
Io Rios lo ho visto in Copa America lo scorso anno. Poi quest'anno non me lo sono ristudiato per capirne i progressi, ma il giocatore l'ho capito. Tanto a questo punto il nodo e` "si ambienta al calcio italiano/no", vedermi altre partite di lui che gioca altre 20 partite in Sud America non cambia nulla.MarcoDaLatina ha scritto: ↑gio 10 lug 2025, 9:23 Continuo a chiedermi però, salvo quei pochi che hanno visto un paio di partite del mondiale per club (per quanto possano essere attendibili), quanto possiate conoscere Rios e Wesley.
Ma gli arabi oltre ai 25mln avra` dato a Theo un ingaggio che non ha nulla a che fare con quello che prendera` Wesley al suo primo contratto in Europa. Operazioni imparagonabili.karlem ha scritto: ↑gio 10 lug 2025, 9:46 Marco per Wesley per me non è solo in questione la qualità del giocatore, ma anche e soprattutto il suo costo in relazione agli altri acquisti che dobbiamo fare. 25 milioni li ha pagati il ricchissimo Al Hilal per Theo Hernandez: noi non ci possiamo permettere di spenderli per questo ragazzino tutto da verificare.
Rios ho cominciato a seguirlo dall'anno scorso, perché già da allora ci interessava. Ho visto le partite di questo mondiale: ci vuole poco per vedere che è un giocatore forte.
Questo mi continua a non convincere e la sua traiettoria di carriera mi da` ragione.
Non vedo perché. La differenza d'ingaggio non toglie nulla al fatto che noi pagheremmo Wesley quanto o più di quello che loro hanno pagato Theo.Jack l'Irlandese ha scritto: ↑gio 10 lug 2025, 15:28 Ma gli arabi oltre ai 25mln avra` dato a Theo un ingaggio che non ha nulla a che fare con quello che prendera` Wesley al suo primo contratto in Europa. Operazioni imparagonabili.
Il WH l'ha pagato 20 due anni fa, magari una quindicina bastano.Un gigante per mister Gasperini. Si chiama Konstantinos Mavropanos, ha 27 anni ed è l'ultima idea per rinforzare la difesa della Roma. Alto quasi 195 centimetri, il possente centrale del West Ham oggi è la principale alternativa a Jhon Lucumi del Bologna ed è anche più economico (costa una ventina di milioni di euro). Alto, grosso, ma mobile, un Lucio in versione greca tanto per capirci meglio. Se è vero che Mavropanos nel gioco aereo non ha uguali, è altrettanto vero infatti che non rinuncia mai a galoppare palla al piede nella metà campo avversaria.
Nato da una famiglia di appassionati di basket, Mavropanos ha cambiato la sua storia a 8 anni, dicendo al padre di preferire il calcio a una vita da cestista. Da qui l'inizio di una carriera che l'ha visto muovere i primi passi all'Apollon Smyrnis e al PAS Giannina, in patria, per poi trasferirsi all'Arsenal, al Norimberga, allo Stoccarda e infine al West Ham.
Flop inglese, rinascita tedesca
È vero, il grande salto ai Gunners è stato un mezzo flop (appena 8 presenze tra gennaio 2018 e gennaio 2020), ma all'epoca il nazionale greco non aveva sicuramente quell'esperienza e quella fiducia che sono arrivate nei tre anni in Bundesliga, prima di tornare poi in Premier. Nel suo destino, dopo Grecia, Inghilterra e Germania, adesso ci può essere l'Italia: questo è il momento giusto.