Giovani promesse

Calciomercato e notizie
Rispondi
Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Giovani promesse

Messaggio da V.G.41 »

postromantico ha scritto:Questi pe Sabatini so tutti vecchi.
Infatti li ha presi l'anno scorso. :lol:
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
Avatar utente
shaka
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 46562
Iscritto il: lun 3 set 2012, 23:21
Località: Portuense
Stato: Non connesso

Re: Giovani promesse

Messaggio da shaka »

Iulius ha scritto: Bah ... a me francamente non sembra un giocatore adatto alla Roma.
Ci vuole gente cattiva, con le palle, N. Lopez è tutto tranne quello. Può andare dove vuole.
guarda che è calcio, non è il bronx

i capocannonieri del sub 20:

2011-neymar
2007-cavani
2005-messi

2013-nico lopez



quando capiranno gli allenatori che è una prima punta, avremo l'oro tra le mani
shaka ha scritto:Grande Ramon, ora deve andare al prossimo incontro, accettare tutte le richieste di quel maiale di Atangana, firmare tutto, poi s'abbassa i pantaloni davanti a tutti, se mette in posizione de squat e su quel foglio ce fa na bella cacata
Avatar utente
Iulius
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 24430
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 11:39
Stato: Non connesso

Re: Giovani promesse

Messaggio da Iulius »

Una prima punta che casca al primo soffio de vento ... che c'ha paura pure della mamma?
Bah ...

... e pure quest'anno ... se riattaccamo ar cazzo ...
Avatar utente
Scarface
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3312
Iscritto il: mar 22 gen 2013, 10:59
Stato: Non connesso

Re: Giovani promesse

Messaggio da Scarface »

PARTE 2: DA 26 A 50

Michael FREY (19-7-1994, Young Boys)
Prima o seconda punta, per il momento non ha ancora scelto, mentre ha scelto sicuramente di essere il futuro del calcio svizzero. Struttura fisica da giocatore vero, ha già addosso gli occhi di molte società straniere, sicuramente per il definitivo salto di qualità ha bisogno di misurarsi con avversari più competitivi rispetto a quelli che trova nel campionato svizzero.

Serge GNABRY (14-7-1995, Arsenal)
Poteva misurarsi con Usain Bolt sulle piste dei grandi meeting internazionali, invece all’atletica ha preferito il calcio dove i guadagni garantiti sono comunque sicuri. Nato a Stoccarda, padre ivoriano e madre tedesca, è un centrocampista o attaccante esterno, arrivato all’Arsenal quando aveva 16 anni dallo Stoccarda per un piatto di lenticchie: 130.000 euro.

Julian GREEN (6-6-1995, Bayern Monaco)

Se gli va male con la Germania, può sempre accontentarsi di giocare con la Nazionale degli Stati Uniti, tanto ha la doppia nazionalità essenso nato a Tampa, Florida, da padre americano e madre tedesca. Centrocampista esterno con caratteristiche offensive, quasi un’ala vecchio stampo, preferisce la fascia sinistra e ha già esordito in Champions League.

Alex GRIMALDO (20-9-1995, Barcellona)
Nato a Valencia, a 13 anni è scivolato via dalle giovanili della squadra della sua città per accasarsi al Barcellona. A 15 anni ha esordito da titolare nel Barcellona B, più giovane debuttante di sempre in seconda divisione spagnola. Trequartista da bambino, ha trovato la sua vera vocazione nel ruolo di terzino sinistro, assicurandosi il futuro.
Le giovani speranze del calcio: parte 2

Alen HALILOVIC (18-6-1996, Dinamo Zagabria)

Quando sente il suo nome, Lele Oriali si allarga in un sorriso coinvolgente. Lo segue e lo stima fin da quando questo ragazzo croato era un bambino. Adesso è un ragazzo che sta per passare al Barcellona, che vale 10 milioni di euro, che gioca da fantasista (mancino) e ha esordito nella Nazionale croata a 16 anni senza sentirsi chiamare raccomandato (il padre Sejad era calciatore).

Angelo HENRIQUEZ (13-4-1994, Real Saragozza)
Tennista in Cile fino a 12 anni, è passato al calcio firmando per le giovanili dell’Universidad de Chile. Nel 2012 è passato al Manchester United per poco meno di 5 milioni di euro, poi è stato prestato al Wigan e al Real Saragozza. Fratello di Cesar che gioca nel Palestino in Cile, è un attaccante che deve ancora trovare la continuità di rendimento.

Marcel HILSSNER (30-1-1995, Werder Brema)

Centrocampista centrale (con caratteristiche abbastanza offensive) di grande qualità e con ciuffo biondo che lo rende riconoscibile a distanza, gioca nel Werder Brema dal 2009 dopo avere iniziato nelle giovanili del Sachsen di Lipsia. Ha scalato molto velocemente le Nazionali giovanili tedesche e i tecnici sono pronti a scommettere su di lui.

Pierre-Emile HOJBJERG (5-8-1995, Bayern Monaco)
Danese di passaporto (ma con mamma francese che gli garantisce la doppia nazionalità) viene dal settore giovanile dello Skjold, è passato per il Copenhagen e per il Brondby prima di arrivare al Bayern nel 2009. Centrocampista offensivo, ha Zidane come modello e qualcuno azzarda qualche somiglianza anche dal punto di vista tecnico.

Gabriel IANCU (15-4-1994, Steaua Bucarest)
Mancino come il suo idolo Gheorghe Hagi, gioca da trequartista o da attaccante esterno, ha nel tiro in porta la suia caratteristica migliore. Partito bambino nella Steaua, ha seguito un lunghissimo percorso nel settore giovanile che l’ha riportato alla Steaua nel gennaio del 2014 dopo avere esordito tra i professionisti con il Viitorul Costanza.
Le giovani speranze del calcio: parte 2

Kelechi Promise IHEANACHO (3-10-1996, Manchester City)
Con 6 gol agli ultimo Mondiali Under 17 questo nigeriano si è imposto all’attenzione del mondo ed è passato dalla Taye Academy Owerri al Manchester City (che l’ha strappato all’Arsenal). Mancino che gioca a destra o da trequartista, è stato paragonato al tedesco Mesut Ozil, è impressionante la rapidità con cui arriva alla conclusione con il piede sinistro.

Pascal ITTER (3-4-1995, Schalke 04)
Ragazzo di grandissima duttilità, preferisce giocare come esterno destroy difensivo ma può giocare anche venti metri più avanti o anche come centrocampista incontrista. Fino al 2013 era al Norimberga, poi è passato allo Schalke 04 che gli ha fatto un contratto da professionista. Ha già collezionato convocazioni con diverse Nazionali giovanili tedesche.

Adnan JANUZAJ (5-2-1995, Manchester United)
Semplicemente fenomenale la disinvoltura e la personalità con cui si è inserito nella mentalità e negli schemi del Manchester United. Nato a Bruxelles ma di famiglia kossovara albanese, è passato per l’Anderlecht prima di arrivare in Inghilterra. Potrebbe giocare per il Belgio, l’Albania, la Turchia (per i nonni) o la Serbia, per ora gioca per lo United, benissimo, da attaccante esterno.

Stefanos KAPINO (18-3-1994, Panathinaikos)
Gigantesco portiere greco di genitori albanesi, ha sempre giocato nelle giovanili con ragazzi di un anno o due più grandi. Ha grande personalità e grande coraggio, migliora a vista d’occhio anche nelle uscite, non ha assolutamente patito il passaggio dal settore giovanile al calcio professionistico, con un buon maestro può diventare un grandissimo.

KEITA BALDE’ Diao (8-3-1995, Lazio)
Potrebbe già giocare nella Nazionale senegalese, ma ha scelto la cittadinanza spagnola. Pere fortuna di Lotito però gioca, e bene, nella Lazio. Attaccante esterno dotato di fantasia e rapidità, è capace di sbloccare le partite con le sue iniziative che si concludono con gol o assist. La leggenda dice che il Barcellona l’ha cacciato per uno scherzo a un compagno. I tifosi laziali ringraziano.

Marc-Oliver KEMPF (28-1-1995, Eintracht Francoforte)
Viene catalogato come un duro, qualcuno l’ha ribattezzato il Chiellini tedesco. Grande combattente, puntuale e coraggioso. Difensore centrale mancino, bravissimo negli inserimenti in area avversaria, è da sempre all’Eintracht che l’ha inserito nel gruppo della prima squadra a 15 anni. Ovviamente ha giocato in tutte le Nazionali giovanili tedesche possibili.

Rani KHEDIRA (27-1-1994, Stoccarda)

Fratello minore del nazionale tedesco Sami, promette benissimo e assomiglia molto al fratellone anche per caratteristiche tecniche. Ha esordito in Bundesliga il 1° settembre 2013 contro l’Hoffenheim e ha già girato un po’ tutte le Nazionali giovanili tedesche, compreso il Mondiale Under 17 del 2011.

Christian KOUAKOU (20-4-1995, Brommapojkarna)
Esordendo nell’Allsvenskan (serie A svedese) il 17 giugno 2011, è stato il più giovane debuttante con la maglia dell’Aik. Prestato prima all’Akropolis e poi al Mjallby, da gennaio al Brommapojkarna, è un attaccante centrale non gigantesco ma già inserito stabilmente nelle Nazionali giovanili svedesi. E’ originario della Costa d’Avorio.

Mateo KOVACIC (6-5-1994, Inter)

Sul talento puro, cristallino di questo ragazzo non ci sono dubbi, basta vederlo quando gioca con la maglia della Nazionale croata. Nell’Inter fa più fatica, travolto prima dai guai dell’era Stramaccioni e poi da qualche incomprensione con Mazzarri. Forse gli manca ancora quel pizzico di personalità per imporsi definitivamente. Magari scegliendosi un ruolo più preciso.

Lewis McLEOD (16-6-1994, Glasgow Rangers)

Sognava il grande calcio quando aveva 10 anni ed entrava nelle giovanili dei Rangers. Ma proprio il fallimento e la retrocessione del club di Glasgow ha consentito a questo ragazzo di conquistarsi il posto da titolare come centrocampista centrale con una certa propensione per l’inserimento in fase conclusiva. Lo descrivono come un ragazzo umilissimo.

Lazar MARKOVIC (2-3-1994, Benfica)

Letteralmente scatenato a San Siro con la maglia del Partizan Belgrado contro l’Inter nell’Europa League 2012-13, piaceva molto a Moratti ma poi è passato al Benfica. Attaccante esterno o trequartista, di piede destro, dà il massimo di sé quando può partire da sinistra e convergere verso l’area avversaria. Già nazionale A della Serbia.
Le giovani speranze del calcio: parte 2

MARQUINHOS (Marcos Aoas Correa, 14-5-1994, Paris Saint Germain)

Ha la personalità dei grandissimi giocatori e l’ha dimostrato fin dalle sue prime apparizioni in Italia con la maglia della Roma. Difensore centrale rapidissimo (“Uno dei più rapidi del mondo”, diceva il suo scopritore Zdenek Zeman), ha fruttato alla Roma una plusvalenza straordinaria passando al Paris Saint Germain dove si è imposto subito.

Josè Agustin MAURI (16-5-1996, Parma)
Nato in Argentina, esattamente a Realicò, non si è fatto problemi quando gli è stato offerto di giocare nelle Nazionali giovanili italiane. Centrocampista centrale, calcia indifferentemente di destro e di sinistro, ha un lancio preciso di 40 metri e secondo Cristiano Lucarelli, tecnico che l’ha cresciuto nelle giovanili del Parma, “andrà lontano perché ha fame”.

Charalampos MAVRIOS (21-2-1994, Sunderland)

Un minuto gli è bastato per segnare il suo primo gol europeo il 31 luglio 2012 in un preliminare di Champions tra Panathinaikos (la sua squadra di allora) e il Motherwell. Nell’estate del 2013 è passato al Sunderland dove deve ancora conquistarsi la fiducia dell’allenatore. Del resto il ruolo di attaccante esterno non è facile da ricoprire con continuità.

Ibrahima MBAYE (19-11-1994, Livorno)
Doveva andare alla Lazio nel gennaio 2014 come parziale contropartita di Hernanes, ma poi le sue richieste hanno scoraggiato Lotito. Resta di proprietà dell’Inter e sicuramente ha un grande futuro da disegnare, è un difensore di grande fisicità e molto duttile che si muove molto bene sulle fasce laterali, indifferentemente destra o sinistra.

Benjamin MENDY (17-7-1994, Olympique Marsiglia)
Prima di firmare il primo contratto da professionista con il Le Havre stava per passare all’Arsenal, poi ha deciso di crescere in patria e nella scorsa estate ha firmato per l’Olympique Marsiglia. Esterno sinistro tra i più promettenti del campionato francese, sta scalando le Nazionali giovanili del suo Paese divorando le tappe.
Avatar utente
shaka
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 46562
Iscritto il: lun 3 set 2012, 23:21
Località: Portuense
Stato: Non connesso

Re: Giovani promesse

Messaggio da shaka »

Iulius ha scritto:Una prima punta che casca al primo soffio de vento ... che c'ha paura pure della mamma?
Bah ...
al primo soffio de vento con la roma, ha fatto un sombrero ad uno ed ha calciato di prima piazzando la palla alle spalle del portiere del catania...
shaka ha scritto:Grande Ramon, ora deve andare al prossimo incontro, accettare tutte le richieste di quel maiale di Atangana, firmare tutto, poi s'abbassa i pantaloni davanti a tutti, se mette in posizione de squat e su quel foglio ce fa na bella cacata
Avatar utente
Iulius
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 24430
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 11:39
Stato: Non connesso

Re: Giovani promesse

Messaggio da Iulius »

shaka ha scritto: al primo soffio de vento con la roma, ha fatto un sombrero ad uno ed ha calciato di prima piazzando la palla alle spalle del portiere del catania...
Dopo de che è sparito però ...

... e pure quest'anno ... se riattaccamo ar cazzo ...
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 80668
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: Giovani promesse

Messaggio da faro »

shaka ha scritto: guarda che è calcio, non è il bronx

i capocannonieri del sub 20:

2011-neymar
2007-cavani
2005-messi
2013-nico lopez

quando capiranno gli allenatori che è una prima punta, avremo l'oro tra le mani
anche a me dispiacerebbe e non poco perderne totalmente il controllo, fosse pure per Cuadrado, io credo possa fare strada. E' vero che, ad oggi, non e' da Roma, secondo me. Ma un domani ha buone chances.
Avatar utente
Pepo
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5010
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:38
Località: AS ROMA
Stato: Non connesso

Re: Giovani promesse

Messaggio da Pepo »

nico lopez diventerà forte fra qualche anno
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Giovani promesse

Messaggio da Elisa »

Nico Lopez sono anni che si dice che diventerà forte. Mi pare uno feti tanti Tallo o Okaka.
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
433
Gatto di Schrödinger
Reactions:
Messaggi: 31322
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Giovani promesse

Messaggio da 433 »

Elisa ha scritto:Nico Lopez sono anni che si dice che diventerà forte. Mi pare uno feti tanti Tallo o Okaka.


ma tu hai presente la differenza che c'è tra Nico Lopez e Stefano Okaka?


Stefano Okaka era uno che segnava tanto in primavera perchè era molto più alto e più grosso degli altri (in Primavera),
poi quando ha iniziato a giocare (in Serie A/B) contro gente di 5 o 10 anni più grande, e alti e grossi più o meno come lui ha iniziato ad avere problemi.

Nico Lopez invece era uno che - nonostante il suo fisico - riusciva a segnare già in Primavera contro gente molto più grossa di lui,
è arrivato alla Roma ed ha avuto poco spazio perchè c'era gente che - seppur giovane - era già più esperta / forte fisicamente di lui,
poi è andato in prestito all'Udinese e in questo anno ha giocato poco... purgando comunque il Milan in coppa italia.
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti

e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
Avatar utente
ds_marco
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23581
Iscritto il: gio 26 lug 2012, 8:52
Stato: Non connesso

Re: Giovani promesse

Messaggio da ds_marco »

Elisa ha scritto:Nico Lopez sono anni che si dice che diventerà forte. Mi pare uno feti tanti Tallo o Okaka.

ah 20 anni elisa, damoje tempo, almeno un altro anno
Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34192
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Giovani promesse

Messaggio da porcaccia »

Secondo me il giovane slovacco ha delle possibilità di diventare un buon giocatore.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Avatar utente
shaka
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 46562
Iscritto il: lun 3 set 2012, 23:21
Località: Portuense
Stato: Non connesso

Re: Giovani promesse

Messaggio da shaka »

433 ha scritto:

ma tu hai presente la differenza che c'è tra Nico Lopez e Stefano Okaka?


Stefano Okaka era uno che segnava tanto in primavera perchè era molto più alto e più grosso degli altri (in Primavera),
poi quando ha iniziato a giocare (in Serie A/B) contro gente di 5 o 10 anni più grande, e alti e grossi più o meno come lui ha iniziato ad avere problemi.

Nico Lopez invece era uno che - nonostante il suo fisico - riusciva a segnare già in Primavera contro gente molto più grossa di lui,
è arrivato alla Roma ed ha avuto poco spazio perchè c'era gente che - seppur giovane - era già più esperta / forte fisicamente di lui,
poi è andato in prestito all'Udinese e in questo anno ha giocato poco... purgando comunque il Milan in coppa italia.
nico lopez ha bisogno solamente di giocare, prima punta, in una squadra di a o di b che lo schiera costantemente...

la roma deve riscattarlo dall'udinese e poi rigirarne la comproprietà o il prestito, perchè con di natale che fa la prima punta, guidolin lo costringe a fare il trequartista...le partite dell'udinese le ho viste tutte o quasi per il fantacalcio (c'avevo mezza squadra :D) ed è una squadra di natale-dipendente che è la prima punta che fa girare tutta la squadra...
shaka ha scritto:Grande Ramon, ora deve andare al prossimo incontro, accettare tutte le richieste di quel maiale di Atangana, firmare tutto, poi s'abbassa i pantaloni davanti a tutti, se mette in posizione de squat e su quel foglio ce fa na bella cacata
Avatar utente
vittorio
Capitano
Capitano
Reactions:
Messaggi: 1737
Iscritto il: gio 13 set 2012, 10:19
Stato: Non connesso

Re: Giovani promesse

Messaggio da vittorio »

quanto me fa pena la gazzetta che per dire qualcosa di buono riguardo al milan (che ricordiamo ha perso 2-1 con l'atalanta domenica scorsa) s'e` inventata il possibile esordio di un quindicenne in prima squadra.

Riguardo a Mastour: gli auguro la migliore carriera al mondo, ma fenomeni della sua eta` ne abbiamo visti a centinaia.
"Si attacca in sette, si difende in nove" - "la migliore maniera di occupare il campo e` con due linee da tre e una da quattro" - "tra Maradona e Cruijff mi prendo sempre Cruijff".

a rileggerci,
Vittorio
stefanor
Capitano
Capitano
Reactions:
Messaggi: 1200
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 7:58
Stato: Non connesso

Re: Giovani promesse

Messaggio da stefanor »

vittorio ha scritto:quanto me fa pena la gazzetta ...
l'ho notato anche io con tristezza e sconforto ... articoli, video, "il nuovo Messi" ...
Rispondi