La gente si ammucchia anche perché nelle città, nonostante ci siano tantissimi posti dove passeggiare, va sempre nei soliti posti (questo sì, per un effetto gregge). Non è nemmeno una cosa che si può evitare, perché se è lecito passeggiare ovunque...
Il lungomare di Napoli. Affollato, ma almeno la maggior parte delle persone ha la mascherina.
Re: Coronavirus
Inviato: dom 10 mag 2020, 12:50
da fiume
A Singapore utilizzano i cani robot per promuovere il distanziamento sociale:
Re: Coronavirus
Inviato: dom 10 mag 2020, 14:19
da fiume
In Germania l’indice di contagio risale oltre l’1
Aumenta di nuovo pericolosamente l’indice di contagio da coronavirus in Germania. Secondo il Robert Koch Institute (Rki), l’agenzia governativa tedesca per il controllo e la prevenzione delle malattie, l’R0 registrato oggi è pari a 1.10, il che significa che ogni persona può contagiarne in media più di un’altra. L’aumento dell’indice arriva al termine di una settimana in cui erano state allentate molte delle restrizioni imposte a causa della pandemia. Mercoledì scorso, secondo l’Rki, l’R0 era pari a 0.65.
(Corriere)
Se è vero, la Germania potrebbe tornare a mettere restrizioni, perché al momento di aprire, la Merkel aveva considerato proprio la soglia di 1,1 quella che avrebbe rimesso in sofferenza la sanità tedesca.
Ma la Cina si è comportata bene. Ha ragione Trump, mai più un euro all'OMS. Come alla FAO e a tutte le organizzazioni ONU che sperperano soldi e non servono a un cazzo
Re: Coronavirus
Inviato: lun 11 mag 2020, 13:18
da fiume
Dall'articolo citato:
La prima indicazione chiara su cosa fare arriva il 16 marzo: «Testare ogni caso sospetto, se positivo isolarlo, tracciare i contatti nei due giorni precedenti ai sintomi e testare anche loro»
Dal report di febbraio della OMS, alla voce "Major Raccommendation":
Per paesi con già casi:
1. Immediately activate the highest level of national Response Management protocols to ensure the all-of-government and all-of-society approach needed to contain COVID-19 with non-pharmaceutical public health measures;
2. Prioritize active, exhaustive case finding and immediate testing and isolation, painstaking contact tracing and rigorous quarantine of close contacts;
3. Fully educate the general public on the seriousness of COVID-19 and their role in
preventing its spread;
4. Immediately expand surveillance to detect COVID-19 transmission chains, by testing all patients with atypical pneumonias, conducting screening in some patients with upper respiratory illnesses and/or recent COVID-19 exposure, and adding testing for the COVID-19 virus to existing surveillance systems (e.g.
systems for influenza-like-illness and SARI); and
22
5. Conduct multi-sector scenario planning and simulations for the deployment of even more stringent measures to interrupt transmission chains as needed (e.g. the suspension of large-scale gatherings and the closure of schools and
workplaces)
Per paesi senza casi accertati:
1. Prepare to immediately activate the highest level of emergency response mechanisms to trigger the all-of-government and all-of society approach that is essential for early containment of a COVID-19 outbreak;
2. Rapidly test national preparedness plans in light of new knowledge on the effectiveness of non-pharmaceutical measures against COVID-19; incorporate rapid detection, largescale case isolation and respiratory support capacities, and rigorous contact tracing and management in national COVID-19 readiness and response plans and capacities;
3. Immediately enhance surveillance for COVID-19 as rapid detection is crucial to containing spread; consider testing all patients with atypical pneumonia for the COVID-19 virus, and adding testing for the virus to existing influenza surveillance
systems;
4. Begin now to enforce rigorous application of infection prevention and control measures in all healthcare facilities, especially in emergency departments and outpatient clinics, as this is where COVID-19 will enter the health system; and
5. Rapidly assess the general population’s understanding of COVID-19, adjust national health promotion materials and activities accordingly, and engage clinical champions to communicate with the media.
Questo giusto per far capire quanto andare alle fonti ufficiali senza passare per il filtro giornalistico è sempre meglio.
Riguardo la OMS, secondo me ha fatto degli errori. Sulle mascherine, per esempio. Chiaramente utili, ma snobbate inizialmente.
Col senno del poi, un "errore" è stato di comunicazione: non "alzare la voce", urlare quelle cose postate sopra al grande pubblico, ma dirle "sottovoce" ai governi con documenti ufficiali, ha fatto sì che ora i governi possono dire non essere stati avvertiti, e scaricare le colpe.
Qualcuno potrebbe dire che queste scelte politiche non sono di loro però viste le ripercussioni sull'organizzazione stessa...
Ma la Cina si è comportata bene. Ha ragione Trump, mai più un euro all'OMS. Come alla FAO e a tutte le organizzazioni ONU che sperperano soldi e non servono a un cazzo
È arrivato un pacco da Amazon con dentro 1 kg di qualunquismo.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 11 mag 2020, 15:43
da oswald
Portare guanti e mascherina con il caldo diventa una tortura. Le mani sudano e si respira con affanno. Non so nemmeno quanto sia igienico, andrebbero cambiati più volte al giorno o dopo ogni utilizzo. Li metto giusto per entrare nei negozi, per il resto preferisco lavarmi spesso e tenere la distanza.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 11 mag 2020, 15:46
da MatteoAsroma90
Penso che questa estate i casi di collasso aumenteranno a dismisura
Re: Coronavirus
Inviato: lun 11 mag 2020, 15:49
da qixand
oswald ha scritto: ↑lun 11 mag 2020, 15:43
Portare guanti e mascherina con il caldo diventa una tortura. Le mani sudano e si respira con affanno. Non so nemmeno quanto sia igienico, andrebbero cambiati più volte al giorno o dopo ogni utilizzo. Li metto giusto per entrare nei negozi, per il resto preferisco lavarmi spesso e tenere la distanza.
Io quando vado a fare la spesa, tenendo la mascherina anche 15 minuti di seguito, a un certo punto mi sento rincoglionito, come se andassi in iperventilazione.
Arriverà un punto, speriamo presto, in cui dovranno dire: regà, chi se l'è preso bene, chi non se l'è preso, col caldo, con i numeri in calo, e con qualche attenzione, se proprio se lo dovesse prendere, lo si cura.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 11 mag 2020, 15:55
da fiume
Io con la mascherina respiro bene, la metto pure per passeggiare.
Controllate di che tipo siano. Quelle chirurgiche le usano da sempre dentisti, chirurghi, ecc. per ore e ore.
Ma se uno non ci respira bene, non è che debba portarla sempre: la si tiene soltanto quando si è a stretto contatto con altre persone (negozi, supermercati, ecc.).
Al limite, un trucco è metterla in modo che la parte superiore tocchi soltanto la punta del naso: in questo modo le narici sono coperte, ma da sopra filtra parecchia aria diretta.
Anche i guanti servono soltanto in rari casi.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 11 mag 2020, 15:57
da fiume
Più che altro, conoscendo gli italiani, temo che in estate smetteranno di usarla perché gli compromette la tintarella.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 11 mag 2020, 16:09
da qixand
Aó speriamo che invece la mascherina riporti in auge il topless sulle spiagge italiane: tanto nessuno ti vede la faccia, puoi far vedere le tette!
P.s.: scherzi a parte, spero che per luglio la cosa si sia tranquillizzata tanto da non prevedere le mascherine ma solo le distanze.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 11 mag 2020, 16:16
da MarcoDaLatina
Hanno appena comunicato al mio amico che, dopo 60 giorni, si è liberato finalmente di questo maledetto virus.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 11 mag 2020, 16:18
da MarcoDaLatina
oswald ha scritto: ↑lun 11 mag 2020, 15:43
Portare guanti e mascherina con il caldo diventa una tortura. Le mani sudano e si respira con affanno. Non so nemmeno quanto sia igienico, andrebbero cambiati più volte al giorno o dopo ogni utilizzo. Li metto giusto per entrare nei negozi, per il resto preferisco lavarmi spesso e tenere la distanza.
I guanti è praticamente impossibile tenerli.
Sabato sono andato al Carrefour a piedi dopo una passeggiata. Non avevo i guanti così mi sono preso quelli che avevano loro all'ingresso.
Un po' perché che erano piccoli e un po' perché avevo le mani sudate, non sono riuscito a infilare neanche le dita. Dopo 5 minuti di lotta (sembravo Balotelli con la casacca) li ho strappati e sono andato a prendermi quelli per il pane.
Re: Coronavirus
Inviato: lun 11 mag 2020, 16:19
da Freedom
MarcoDaLatina ha scritto:Hanno appena comunicato al mio amico che, dopo 60 giorni, si è liberato finalmente di questo maledetto virus.