Pagina 442 di 1176
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 15:00
da fiume
@MarcoDaLatina Non è la prima volta che fa un certo tipo di discorsi sui pazienti, soprattutto quelli anziani. Per questo motivo mi stupisce e, personalmente, mi fa anche paura, che certi ragionamenti arrivino da un medico.
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 15:01
da fiume
Daniel Faraday ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 14:58
io penso invece che la tensione sempre crescente verso un'aspettativa alta di vita sia una malattia anch'essa. tra la distruzione di una comunità e tanti morti, la seconda scelta è quella secondo me più logica.
Però è la logica del "io non faccio parte di una determinata categoria di persone" e sono d'accordo nel sacrificarli.
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 15:05
da MarcoDaLatina
Daniel Faraday ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 14:58
io penso invece che la tensione sempre crescente verso un'aspettativa alta di vita sia una malattia anch'essa.
tra la distruzione di una comunità e tanti morti, la seconda scelta è quella secondo me più logica.
Che vuol dire "distruzione di una comunità"? Cosa intendi?
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 15:06
da MarcoDaLatina
fiume ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 15:01
Però è la logica del "io non faccio parte di una determinata categoria di persone" e sono d'accordo nel sacrificarli.
Esatto.
La vedo come un arrogarsi il potere di decidere chi deve vivere e chi deve morire.
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 15:08
da oswald
Daniel Faraday ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 14:58
tra la distruzione di una comunità e tanti morti, la seconda scelta è quella secondo me più logica.
Sembra inumano dirlo ma è così. Naturalmente ogni lutto è di per sé drammatico per chi ne viene toccato, ma ogni giorno muoiono decine di migliaia di persone per incidenti, malattie, fame, violenze, e la vita degli altri nel mondo non si ferma. Anzi, si moltiplica. Si può andare avanti ancora per qualche mese con queste misure, poi bisognerà prendere qualche rischio e accettarne le conseguenze se non si vuole affrontare una crisi economica e sociale senza precedenti dal dopoguerra.
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 15:13
da Wonderwall
Lo sapevo che prima o poi si sarebbe giunti alla teoria della roulette russa e chi deve campare campa mentre chi deve morire more.
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 15:16
da sessantotto
a me va bene che ci sia ricambio generazionale, soprattutto in Italia che è di fatto un paese di vecchi
ma c'è un piccolo problema... i vecchi sono quelli che in Italia in un modo o nell'altro hanno più soldi, per investimenti fatti nel tempo e soldi nascosti sotto la mattonella
se si iniziasse a pensare come siamocosì... ciò che accadrebbe sarebbe semplicemente lo spuntare come funghi di centri privati specializzati con i vecchi più danarosi che si pagano le cure e la morale della favola è che più hai i soldi, più hai la possibilità di sopravvivere
i vecchi non sono buoni e comprensivi come certa retorica familiarista vuole far pensare
i vecchi sono cattivi e spesso egoisti... altrimenti già da decenni avrebbero lasciato i posti di potere (e soprattutto di lavoro) alle nuove generazioni
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 15:18
da oswald
fiume ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 15:01
Però è la logica del "io non faccio parte di una determinata categoria di persone" e sono d'accordo nel sacrificarli.
Wonderwall ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 15:13
Lo sapevo che prima o poi si sarebbe giunti alla teoria della roulette russa e chi deve campare campa mentre chi deve morire more.
È pure vero che affrontare questa situazione e rifiutarne i rischi invocando una linea attendista, è più semplice per chi non ha eccessivi o drammatici problemi personali, familiari o economici. La prospettiva cambia a seconda di tanti aspetti.
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 15:27
da qixand
principe68 ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 15:16
a me va bene che ci sia ricambio generazionale, soprattutto in Italia che è di fatto un paese di vecchi
ma c'è un piccolo problema... i vecchi sono quelli che in Italia in un modo o nell'altro hanno più soldi, per investimenti fatti nel tempo e soldi nascosti sotto la mattonella
se si iniziasse a pensare come siamocosì... ciò che accadrebbe sarebbe semplicemente lo spuntare come funghi di centri privati specializzati con i vecchi più danarosi che si pagano le cure e la morale della favola è che più hai i soldi, più hai la possibilità di sopravvivere
i vecchi non sono buoni e comprensivi come certa retorica familiarista vuole far pensare
i vecchi sono cattivi e spesso egoisti... altrimenti già da decenni avrebbero lasciato i posti di potere (e soprattutto di lavoro) alle nuove generazioni
All'estero i vecchi so più boni?

Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 15:27
da siamocosì
MarcoDaLatina ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 14:44
Io non so se ti rendi conto della gravità delle cose che dici.
Come lo cambieresti questo protocollo? Ti arriva l'anziano con polmonite e difficoltà respiratorie, e tu anziché fare di tutto per salvarlo cerchi solo di non farlo morire da solo?
Ma chiudessero tutto di nuovo. Preferisco fare la fame piuttosto che vedere uno sterminio di persone che invece potrebbero godersi ancora un po' di anni la vita.
Peró non ti stupisci che gli anziani o gli oncologici non vengono trapiantati perché avendo pochi organi si privilegia chi ha maggiori aspettative di vita? Negli ospedali è così da sempre se hai un posto in terapia intensiva e 2 pazienti da ricoverare ricoveri quello più giovane (e non parlo di covid) se hai due urgenze non differibili operi quello che ha più possibilità di successo. E soprattutto praticamente il 100% dei pazienti molto compromessi che hanno intubato sono morti
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 15:29
da siamocosì
fiume ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 14:33
@siamocosì ripropongo la domanda.
Gradualmente ma sì per gradualmente io intendo che per me a settembre i ragazzi vadano a scuola categoricamente e non con i quadrati dipinti per terra ma liberi e senza mascherina come è giusto che sia.
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 15:30
da fiume
oswald ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 15:18
È pure vero che affrontare questa situazione e rifiutarne i rischi invocando una linea attendista, è più semplice per chi non ha eccessivi o drammatici problemi personali, familiari o economici. La prospettiva cambia a seconda di tanti aspetti.
A livello personale, io non lavoro da più di due mesi, e se si andrà verso la linea che invoco, rischio di non lavorare per molto molto molto tempo. E non vedo la mia compagna, che vive in un'altra regione, da tre mesi. Manco sono troppo vecchio
Potrei tranquillamente dire: basta riapriamo tutto, torniamo alla normalità, give me my money and my woman, e quello che succede succede. Ma quello che è possibile succeda è che in autunno, se non prima, ti trovi il caos totale, la gente che muore in fila fuori da ospedali che non hanno spazio, persone che potrebbero salvarsi costrette a soccombere, medici e infermieri costretti a convivere quotidianamente con questa strage. E i parenti e gli amici di quelle persone soffrirebbero anche loro.
Un conto sono le morti inevitabili, un altro sono quelle che si possono evitare, no?
Ed è uno scenario che non mi piace per niente, anche se a me personalmente potrebbe convenire.
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 15:32
da sessantotto
qixand ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 15:27
All'estero i vecchi so più boni?
sicuramente non se la commannano dall'alto dei sedie che hanno sotto di sé le radici che arrivano fino al centro dell'Universo
l'Italia da questo punto di vista è il Male
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 15:33
da fiume
siamocosì ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 15:29
Gradualmente ma sì per gradualmente io intendo che per me a settembre i ragazzi vadano a scuola categoricamente e non con i quadrati dipinti per terra ma liberi e senza mascherina come è giusto che sia.
Se si sa che le scuole sono il principale focolaio di malattie infettive, dire che bisogna riaprirle come se niente fosse, significa implicitamente dire che si lascia campo libero al contagio esponenziale del virus.
Che intendi per "gradualmente"?
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 15:34
da oswald
fiume ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 15:30
Ma quello che è possibile succeda è che in autunno, se non prima, ti trovi il caos totale, la gente che muore in fila fuori da ospedali che non hanno spazio, persone che potrebbero salvarsi costrette a soccombere, medici e infermieri costretti a convivere quotidianamente con questa strage. E i parenti e gli amici di quelle persone soffrirebbero anche loro.
Un conto sono le morti inevitabili, un altro sono quelle che si possono evitare, no?
Ed è uno scenario che non mi piace per niente, anche se a me personalmente potrebbe convenire.
Infatti ho specificato di attendere ancora qualche mese, ma non è pensabile andare avanti così per anni. E io potrei permettermi di aspettarne anche 10, non lo dico per necessità.