Decisioni arbitrali

Partite ufficiali
Rispondi
fav2122
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 560
Iscritto il: lun 27 mag 2024, 14:10
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da fav2122 »

alectric ha scritto: lun 26 mag 2025, 20:22 No, mi spiace, ma quello che tu dici non ha alcun senso, prima di tutto per la logica. Qui il calcio c'entra poco.
Se il tocco è lieve o meno, questo è frutto di INTERPRETAZIONE, il che esclude concettualmente il principio di CHIARO ED EVIDENTE, che per definizione non può essere interpretabile.

l'unica cosa che può avere i crismi di EVIDENZA e CHIAREZZA è se il tocco c'è o meno.

Cerchiamo di non violentare sia la logica che la lingua italiana per farci tornare le ragioni calcistiche.
Almeno questo.

Quanto alla punibilità, ti rimando all'art. 12 Falli e Scorrettezze: "è da considerare punibile il calciatore che con il corpo impedisce la progressione dell’avversario”.
Potrei dire lo stesso di quello che hai appena detto. Chiaro ed evidente errore - come già detto sopra - è fischiare il rigore, in questo caso. Non sarà chiaro ed evidente il contatto, ma si fa la valutazione sul concedere o no il rigore. In definitiva, per chiaro ed evidente errore il regolamento intende l’azione di dare o non dare rigore, che è uno dei quattro principi secondo i quali può intervenire:
a. rete segnata / non segnata
b. calcio di rigore / non calcio di rigore
c. espulsione diretta (non seconda ammonizione)
d. scambio d’identità

Inoltre, Koné accentua il contatto e ferma da solo la sua progressione.

Edit: Le categorie di decisioni / episodi che possono essere riviste nel caso di un potenziale “chiaro ed evidente errore” o “grave episodio non visto” sono:
b. Calcio di rigore / non calcio di rigore
• infrazione della squadra attaccante nel costruire l’azione che si conclude con
l’episodio del calcio di rigore (fallo di mano, fallo, fuorigioco, ecc.)
• pallone non in gioco prima dell’episodio
• posizione dell’infrazione (all’interno o all’esterno dell’area di rigore)
calcio di rigore erroneamente assegnato
• infrazione da calcio di rigore non punita
Avatar utente
alectric
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43155
Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
Località: Gianicolo
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da alectric »

fav2122 ha scritto: lun 26 mag 2025, 21:27 Potrei dire lo stesso di quello che hai appena detto. Chiaro ed evidente errore - come già detto sopra - è fischiare il rigore, in questo caso. Non sarà chiaro ed evidente il contatto, ma si fa la valutazione sul concedere o no il rigore. In definitiva, per chiaro ed evidente errore il regolamento intende l’azione di dare o non dare rigore, che è uno dei quattro principi secondo i quali può intervenire:
a. rete segnata / non segnata
b. calcio di rigore / non calcio di rigore
c. espulsione diretta (non seconda ammonizione)
d. scambio d’identità

Inoltre, Koné accentua il contatto e ferma da solo la sua progressione.

Edit: Le categorie di decisioni / episodi che possono essere riviste nel caso di un potenziale “chiaro ed evidente errore” o “grave episodio non visto” sono:
b. Calcio di rigore / non calcio di rigore
• infrazione della squadra attaccante nel costruire l’azione che si conclude con
l’episodio del calcio di rigore (fallo di mano, fallo, fuorigioco, ecc.)
• pallone non in gioco prima dell’episodio
• posizione dell’infrazione (all’interno o all’esterno dell’area di rigore)
calcio di rigore erroneamente assegnato
• infrazione da calcio di rigore non punita
Continui a confondere concetti di interpretazione con i fatti non in discussione, da cui deriva il concetto di CHIARO ED EVIDENTE.
Immagine
fav2122
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 560
Iscritto il: lun 27 mag 2024, 14:10
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da fav2122 »

alectric ha scritto: mar 27 mag 2025, 16:18 Continui a confondere concetti di interpretazione con i fatti non in discussione, da cui deriva il concetto di CHIARO ED EVIDENTE.
Ma perché attacchi dicendo che sono io a confondere i concetti, quando ti ho postato cosa c’è scritto sul regolamento? Sei te che interpreti male. È espresso perfettamente cosa vuol dire “chiaro ed evidente” secondo il regolamento, ma continui ad appellare la lingua italiana.
Avatar utente
alectric
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43155
Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
Località: Gianicolo
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da alectric »

fav2122 ha scritto: mar 27 mag 2025, 17:19 È espresso perfettamente cosa vuol dire “chiaro ed evidente” secondo il regolamento.
Veramente no.
Hai parlato di "valutazione" prima e postato la casistica di intervento poi.
Io non leggo da nessuna parte come sia codificato il chiaro ed evidente errore.

Ti ripeto che di chiaro ed evidente nel caso in quetione non c'è proprio nulla, se non il tocco.
Tanto è vero che il VAR entra nel merito dell'entità del tocco (sentiti Open Var) e se vale questo allora il concetto di chiaro ed evidente è una minchiata.
Immagine
LolloASR
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 6269
Iscritto il: lun 24 lug 2023, 12:23
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da LolloASR »

Stanno ancora a parla de Roma Inter
Oggi Rocchi ha detto che ha tanti dubbi sull'intervento del var e non ha fatto sentire gli audio per quello.
Prepariamoci che l'anno prossimo ce ne faranno di cotte e di crude.
Avatar utente
MatteoAsroma90
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 55218
Iscritto il: gio 21 giu 2012, 20:47
Località: roma
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da MatteoAsroma90 »

Speriamo qualche evento per causa di forza maggiore per rocchi.

Chi vuol capire capisca.
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
jsl14
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 18879
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:23
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da jsl14 »

LolloASR ha scritto: mar 3 giu 2025, 15:57 Stanno ancora a parla de Roma Inter
Oggi Rocchi ha detto che ha tanti dubbi sull'intervento del var e non ha fatto sentire gli audio per quello.
Prepariamoci che l'anno prossimo ce ne faranno di cotte e di crude.
Io continuo a non vederlo come un errore così eclatante sinceramente.
Se però tutti, anche arbitri, dicono che è rigore sicuramente ne sanno più di me.
Vorrei capire perchè non è rigore su Dovbyk al Derby allora.

Per me l'episodio di Monza e quelli di Genova sono molto più gravi, ma è ovvio che questo ha più risonanza
LolloASR
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 6269
Iscritto il: lun 24 lug 2023, 12:23
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da LolloASR »

jsl14 ha scritto: mer 4 giu 2025, 9:23 Io continuo a non vederlo come un errore così eclatante sinceramente.
Se però tutti, anche arbitri, dicono che è rigore sicuramente ne sanno più di me.
Vorrei capire perchè non è rigore su Dovbyk al Derby allora.

Per me l'episodio di Monza e quelli di Genova sono molto più gravi, ma è ovvio che questo ha più risonanza
Fa clamore perché un torto contro le strisciate a favore di una squadra meridionale non si è mai visto
Avatar utente
Mardavikia
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 16760
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:57
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da Mardavikia »

Se ci mettiamo a discutere giornata per giornata, partita per partita le cazzate fatte dagli arbitri viene fuori un libro che Tom Clancy ce fa na sega.
This is the end
Beautiful friend
This is the end
My only friend, the end
Of our elaborate plans, the end
Of everything that stands, the end
No safety or surprise, the end
Avatar utente
karlem
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 29840
Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da karlem »

In Serie A l’esito delle revisioni VAR dopo un’On Field Review o dopo una revisione particolarmente lunga sarà comunicato direttamente allo stadio dall’arbitro, e trasmesso anche a chi segue la gara in TV. La novità è già stata testata al Mondiale per Club e, in Italia, era stata predisposta per le semifinali e la finale di Coppa Italia, senza però essere mai effettivamente utilizzata.
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Avatar utente
karlem
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 29840
Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da karlem »

Aureliano fuori dalla CAN A-B :sud:
Insieme a lui altri 8.
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Avatar utente
supernova
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 21573
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da supernova »

karlem ha scritto: mer 2 lug 2025, 20:48 Aureliano fuori dalle palle
Bene
La bontà della ciliegia maggiolina
Avatar utente
karlem
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 29840
Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
Stato: Non connesso

Re: Decisioni arbitrali

Messaggio da karlem »

Una liberazione
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Rispondi