Pagina 47 di 151
Re: Champions League 2020/21
Inviato: gio 10 dic 2020, 14:56
da LoryAsr98
Il Real però è troppo Ramos dipendente in difesa. Varane è forte, ma se deve guidare la difesa ha ancora molte lacune.
È ottimo Benzema, ma se manca lui fra il buon Mariano Diaz che si impegna ma non è un fenomeno e il flop (da loro, per me se va altrove si risolleva) Jovic sono corti in attacco
Re: Champions League 2020/21
Inviato: gio 10 dic 2020, 15:03
da Vaevictis
Sergio
Me lo immagino sempre come lo disegna 442oons, col cartellino rosso come un maestro che lo guida

Re: Champions League 2020/21
Inviato: gio 10 dic 2020, 15:04
da siamocosì
LoryAsr98 ha scritto: ↑gio 10 dic 2020, 14:56
Il Real però è troppo Ramos dipendente in difesa. Varane è forte, ma se deve guidare la difesa ha ancora molte lacune.
È ottimo Benzema, ma se manca lui fra il buon Mariano Diaz che si impegna ma non è un fenomeno e il flop (da loro, per me se va altrove si risolleva) Jovic sono corti in attacco
ha dei giovani di classe immensa e un allenatore molto intelligente
Re: Champions League 2020/21
Inviato: gio 10 dic 2020, 15:17
da Vaevictis
Giusto comunque che Conte sia uscito malamente. Va bene rispondere a quel rincojonito di Capello, ma chi tocca la Billò muore.
Re: Champions League 2020/21
Inviato: gio 10 dic 2020, 15:22
da MarcoDaLatina
Vaevictis ha scritto: ↑gio 10 dic 2020, 15:17
Giusto comunque che Conte sia uscito malamente. Va bene rispondere a quel rincojonito di Capello, ma chi tocca la Billò muore.
Certo che, rileggendo un po' le opinioni generali e rivedendo le immagini di ieri sera, tendo a pensare che Conte sia riuscito nell'impresa di fare una figura più brutta per il suo comportamento che per quanto (non) visto in campo.
Mezzo uomo ridicolo.
Re: Champions League 2020/21
Inviato: gio 10 dic 2020, 16:08
da LoryAsr98
siamocosì ha scritto: ↑gio 10 dic 2020, 15:04
ha dei giovani di classe immensa e un allenatore molto intelligente
Li aveva anche lo scorso anno, e ok che in un anno migliorano, ma sono sempre troppo discontinui (i giovani) e troppo dipendenti da Ramos in difesa.
Zidane è un allenatore intelligente, vero, infatti credo che a meno di crolli clamorosi in campionato da parte dell'Atletico (visti i punti di vantaggio, il super favorito per vincerlo), lui punterà a rivincere la Supercoppa, la Coppa di Spagna (mai vinta), e una volta assicuratosi uno dei primi quattro posti, vedrà cosa fare in Champions (obbiettivo minimo i quarti)...
Re: Champions League 2020/21
Inviato: gio 10 dic 2020, 16:17
da Jack l'Irlandese
MarcoDaLatina ha scritto: ↑gio 10 dic 2020, 8:44
Non sono assolutamente d'accordo.
non può essere un merito per un allenatore farsi accontentare le richieste e far spendere 200mln sul mercato, se poi fallisci miseramente.
Un merito è se raggiungi gli obiettivi minimi prefissati o vai addirittura oltre.
Conte è un personaggio spregevole, arrogante, presuntuoso, maleducato, irriconoscente e sopravvalutato. Uno che spala merda anche sui propri giocatori pur di pararsi il culo.
Io gli auguro il resto della carriera piena di fallimenti sportivi, in modo che un po' tutti capiscano che tipo di "uomo" è.
Se diciamo che Conte doveva fare molto meglio e sta deludendo sono d'accordo.
L'unica cosa su cui non sono d'accordo e` "ha fatto come o peggio di Spalletti."
No. Questa e` una stronzata.
Ha fatto 10 punti in piu` di quelli che faceva Spalletti, arrivando secondo a un punto dalla prima. Spalletti arrivava quarto per bucio di culo all'ultima giornata.
Ha fatto una finale di EL, Spalletti non ha mai visto una finale col binocolo.
Ha fatto il record di punti per l'Inter negli ultimi 10 anni, dall'anno del triplete e` stato quello che ha fatto piu` punti.
Percio`, che Conte doveva far meglio con quanto ha avuto sono stra-d'accordo, "come o peggio di Spalletti" e` una stronzata, punto.
"Eh ma a Spalletti non j'hanno preso Lukaku..." C'e` un motivo se a Spalletti non lo prendono e a Conte si`. C'e` un motivo se la Juve e il Chelsea scartano Spalletti da 12 anni e Conte no. C'e` un motivo se l'Inter prende Spalletti nel momento in cui si sente pronta a prendere i Vecino e prende i Conte quando si sente pronta a prendere i Lukaku.
Conte sta facendo male, ma sta facendo meglio di Spalletti, ma proprio un'altra categoria. E` inconfutabile.
Re: Champions League 2020/21
Inviato: gio 10 dic 2020, 16:28
da MarcoDaLatina
Premesso che sull'ultima tua affermazione non sono d'accordo, perché se parliamo di giocare a calcio per me è meglio Spalletti, che però ha tante altre carenze rispetto a Conte.
Per quanto riguarda il resto, credo che il paragone non sia possibile, perché troviamo la società in due momenti diversi, e con rose (e conseguente valore) lontane l'una dall'altra.
Sarebbe un po' come dire se nella Roma ha fatto meglio Spalletti o Capello. Tolto lo scudetto vinto, per me è un paragone impossibile da fare.
Re: Champions League 2020/21
Inviato: gio 10 dic 2020, 16:36
da Jack l'Irlandese
non parliamo di giocare a calcio. pure De Zerbi gioca a calcio meglio dell'ultimo Spalletti (che tolte le prime 10 partite con Perotti falso nove quando e` subentrato a Garcia nella seconda fase italiane della sua carriera ha fatto vedere molto poco), ma tra i due prendi sicuramente il secondo perche` ti da` delle ambizioni diverse.
appunto, la societa` quando e` nel momento "devo tornare a fare piazzamenti" prendo Spalletti e gli compro Vecino, quando la societa` e` nel momento "devo tornare a vincere" prende Conte e gli prende Lukaku. c'e` una carriera che parla. fatti il conto di quanto volte negli ultimi 12 anni la Juve doveva scegliere l'allenatore e ha scartato Spalletti. o il Chelsea.
Nella Roma ha fatto meglio Capello, senza dubbio alcuno e quando Sensi ha preso Capello che aveva appena vinto con Milan e Real sapevo che voleva vincere e gli avrebbe preso chi gli serviva per vincere. Quando ha preso Spalletti ho pensato che provava a tornare in CL dopo un anno fallimentare, con un progetto interessante. E se non ci fosse stata Calciopoli manco sono certo che Spalletti avrebbe fatto quel che ha fatto qui la prima volta, detto che e` senz'altro un ottimo allenatore.
Re: Champions League 2020/21
Inviato: gio 10 dic 2020, 16:38
da supernova
se non ci fosse stata Interopoli avrebbe vinto uno scudetto, poi fate voi
Re: Champions League 2020/21
Inviato: gio 10 dic 2020, 16:42
da Jack l'Irlandese
beh certo. ma infatti l'Inter e` stata avvantaggiata anche di piu` da Calciopoli, una cosa non esclude l'altra
Re: Champions League 2020/21
Inviato: gio 10 dic 2020, 16:52
da MarcoDaLatina
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑gio 10 dic 2020, 16:36
non parliamo di giocare a calcio. pure De Zerbi gioca a calcio meglio dell'ultimo Spalletti (che tolte le prime 10 partite con Perotti falso nove quando e` subentrato a Garcia nella seconda fase italiane della sua carriera ha fatto vedere molto poco), ma tra i due prendi sicuramente il secondo perche` ti da` delle ambizioni diverse.
appunto, la societa` quando e` nel momento "devo tornare a fare piazzamenti" prendo Spalletti e gli compro Vecino, quando la societa` e` nel momento "devo tornare a vincere" prende Conte e gli prende Lukaku. c'e` una carriera che parla. fatti il conto di quanto volte negli ultimi 12 anni la Juve doveva scegliere l'allenatore e ha scartato Spalletti. o il Chelsea.
Nella Roma ha fatto meglio Capello, senza dubbio alcuno e quando Sensi ha preso Capello che aveva appena vinto con Milan e Real sapevo che voleva vincere e gli avrebbe preso chi gli serviva per vincere. Quando ha preso Spalletti ho pensato che provava a tornare in CL dopo un anno fallimentare, con un progetto interessante. E se non ci fosse stata Calciopoli manco sono certo che Spalletti avrebbe fatto quel che ha fatto qui la prima volta, detto che e` senz'altro un ottimo allenatore.
Sulla prima parte del discorso ti do tristemente ragione Jack, perché comunque alla fine contano le vittorie. Conte qualcosa ha vinto, Spalletti no.
Su Capello continuo ad avere dei dubbi, ma come dicevo prima sono fondati sul nulla perché le situazioni sono impargaonabili.
Così su due piedi mi verrebbe da dire che Capello, con la rosa e le risorse a disposizione poteva e doveva fare molto di più. Ma è solo un pourparler

Re: Champions League 2020/21
Inviato: gio 10 dic 2020, 17:05
da MarcoDaLatina
A proposito di Conte, un simpatico articolo su di lui di un certo Pasquale Guarro
Antonio Conte vende incertezze, consolida tensioni e isterismi. Non piace più agli interisti, e da qualche tempo neanche all’Inter. La sua carica agonistica non è vento di passione che eleva gli animi, ma nube rancorosa che incupisce e negativizza. Parla di furore, mai di gioia. Sponsorizza la fisicità a scapito del talento. Non fa autocritica, accampa scuse, alcune anche ridicole. Zhang gli corrisponde circa 12 milioni di euro l’anno, più o meno 1 milione al mese, somma che a chiunque, automaticamente, conferirebbe grandi responsabilità, ampiamente giustificate.
LE FRASI SLOGAN - Oneri che Conte ha sgravato a Villa Bellini, quando - secondo quanto filtra dall’incontro - avrebbe chiesto alla società di non parlare di scudetto a mezzo stampa e di camuffare gli obiettivi con le frasi slogan che Marotta va ripetendo da mesi: “L’obiettivo è crescere ogni anno, valorizzare calciatori, fare sempre meglio. Il periodo è complicato, il Covid rallenta la nostra crescita e Conte è il numero uno al mondo”. Patti chiari amicizia lunga, guai a dire che l’Inter deve vincere lo scudetto.
CONTRADDIZIONE NUMERO UNO - Questa la prima contraddizione in termini, perché all’interno dello spogliatoio quella parola circolava eccome. E a dire il vero ha anche sfondato i muri di Appiano Gentile, raggiungendo le orecchie di molti ascoltatori attenti. Ma la dichiarazione degli obiettivi è solo una delle tante incoerenze mostrate da Conte, che da qualche mese fa e disfa.
DUE CARDINI - Avrebbe venduto Skriniar e Brozovic. Con i due calciatori, si dice, sia quasi arrivato a rottura. Oggi sono entrambi fondamentali nell’operazione di rilancio di una squadra che, senza di loro, ha mostrato eccessive vulnerabilità.
LA NUOVA INTER - Per mesi ha celebrato il cambio di filosofia della sua Inter, improvvisamente attratta dal bello. Guai a chi vince giocando male, è cattivo e ha il destino segnato in Europa. L’Inter vuole crescere e sa che il processo passa attraverso questo lavoro. Per cui, si gioca per fare un gol in più dell’avversario, la squadra pressa nella metà campo degli altri e si espone a contropiedi killer. Sì, nonostante i centrali non siano fulmini di guerra.
UN PASSO INDIETRO - Ovviamente è tornato indietro, lo ha fatto dopo averci sbattuto il “muso”. Ma di fronte alle telecamere non ha ammesso l’errore. Tutt’altro. Conte ha spiegato, non più di dieci giorni fa, che il percorso precedente non è stato un errore, l’Inter non ha perso né tempo né punti. La sua squadra ha acquisito esperienza che servirà in Europa. La stessa Europa che dieci giorni dopo gli avrebbe sbattuto in faccia la porta rispedendolo a casa.
SCIAGURA VIDAL - Conte ha voluto Vidal ed è stato accontentato, oggi il cileno è la sua croce, come in passato Nainggolan è stata quella di Spalletti. L’ex Barcellona è risultato decisivo nelle competizioni europee, ma in negativo. La sua esperienza non si è vista, la sua ira invece sì.
AMICI/NEMICI - Conte parla di stampa avversa, di accanimento. Ma da quando è all’Inter tutti lo hanno trattato con ingiustificata riverenza. Nessuno che gli abbia mai creato problemi, nessuno che abbia mai neanche aperto polemiche mai risparmiate ad altri. Nessuno, per esempio, ha mai chiesto a Conte quanti scudetti abbia la sua Juve. Nessuno gli ha chiesto se oggi si esprimerebbe allo stesso modo dopo quel cinque maggio. Insomma, nessuno ha voluto metterlo in difficoltà.
IL NEMICO CI STUDIA - Conte professa i progressi della sua squadra e del gruppo che guida, ma in un anno e mezzo non è ancora riuscito a trovare rimedi utili contro squadre che si dispongono a specchio. A Capello ha detto di avere un Piano B, che però nessuno ha visto finora. Anzi, si è anche arrabbiato perché lo Shakhtar ha modificato il proprio sistema di gioco per fronteggiare l’Inter. Cavolo, gli avversari sono proprio pronti a tutto in questo calcio moderno. Addirittura ti studiano e comprendono il modo migliore per affrontarti. Magari potrebbe farlo anche l’Inter. Magari… Invece, a chi glielo fa notare, Conte chiede di pensare prima di fare domande. L’incantevole Anna Billò replica con un sorriso che lo piega, questa volta definitivamente, di fronte a tutti.
Re: Champions League 2020/21
Inviato: gio 10 dic 2020, 17:31
da Daniel Faraday
Bravissimo. La chiosa è notevole.
Re: Champions League 2020/21
Inviato: gio 10 dic 2020, 18:00
da karlem
Daniel Faraday ha scritto: ↑gio 10 dic 2020, 17:31
Bravissimo. La chiosa è notevole.