Considerando che gioca in trasferta contro la più scarsa del girone alla quale noi abbiamo fatto solo +1 e poi ha l'ultima in casa contro una squadra che se perde con noi è già fuori direi di sì...
Sulla differenza reti vediamo...
Considerando che gioca in trasferta contro la più scarsa del girone alla quale noi abbiamo fatto solo +1 e poi ha l'ultima in casa contro una squadra che se perde con noi è già fuori direi di sì...
Sei settimo in classifica avendo avuto un calendario favorevole (devi ancora affrontare quattro delle prime sei) con una proiezione finale di 57 punti, a -3 dal Napoli che sta per esonerare Garcia e a 5 da un Milan in grande difficoltà. Il distacco dalla prima è già imbarazzante, continui a non vincere gli scontri diretti e a perdere una partita ogni 3-4 giocate (per ora 5 su 16), sei secondo in un gruppo di EL che avresti dovuto dominare col rischio di giocare i sedicesimi contro un avversario sceso dalla Champions League. Cosa c'è di positivo oltre a delle statistiche assolutamente marginali e poco indicative? Il rendimento di Lukaku? Che fosse un grande attaccante lo sapevamo.
Si era impensabile che fosse ridotto così (almeno per noi da fuori), ma era più che prevedibile che dovesse essere gestito e dosato con cura, e di questo si doveva tenere conto in sede di mercato, cosa che invece non è stata fatta.pierpeter86 ha scritto: ↑lun 13 nov 2023, 12:43 ma infatti nessuno pretendeva le 32 partite dell'anno scorso, io pensavo a un 24-25 partite ma rischia di finire con 3...
E come li schiereresti? Forse Dybala trequartista dietro ai due. Forse.senza sensi ha scritto: ↑lun 13 nov 2023, 13:44 L'unico reparto in cui abbiamo abbondanza è l'attacco con 5 giocatori disponibili.
A me non dispiacerebbe vedere insieme Dybala-azmoun- lukaku
Hai cominciato la stagione senza molti titolari, alcuni non erano neanche arrivati nelle prime due partite, che tra l'altro hai perso per la solita sfiga atavica della Roma.oswald ha scritto: Sei settimo in classifica avendo avuto un calendario favorevole (devi ancora affrontare quattro delle prime sei) con una proiezione finale di 57 punti, a -3 dal Napoli che sta per esonerare Garcia e a 5 da un Milan in grande difficoltà. Il distacco dalla prima è già imbarazzante, continui a non vincere gli scontri diretti e a perdere una partita ogni 3-4 giocate (per ora 5 su 16), sei secondo in un gruppo di EL che avresti dovuto dominare col rischio di giocare i sedicesimi contro un avversario sceso dalla Champions League. Cosa c'è di positivo oltre a delle statistiche assolutamente marginali e poco indicative? Il rendimento di Lukaku? Che fosse un grande attaccante lo sapevamo.
La stagione è lunga e si possono ancora ottenere risultati importanti ma al momento di elementi concreti per essere ottimisti non ce ne sono molti. Ognuno può legittimamente avere un'opinione diversa, ma l'accusa rivolta ad altri di non essere onesti è abbastanza surreale.
Col senno di poi è facile giudicare ma io ricordo che quando si parlava di Inter si diceva "dopo Dzeko e Miky regaliamo un altro giocatore fondamentale alle nostre avversarie a 0"...
Derby spiegato con il dono della sintesi. Peccato per l'occasione persa ma, come frequentemente ci è successo ogni volta che potevamo affossarli, almeno non abbiamo perso.
Se parliamo di calciatori indisponibili (problema che hanno tutte le squadre), sfiga e classifiche virtuali stiamo alterando le cose per supportare una tesi. Ignorando il calendario e tante altre statistiche negative per considerare solo le poche favorevoli o che interpretiamo come tali.Rui ha scritto: ↑lun 13 nov 2023, 16:09 Hai cominciato la stagione senza molti titolari, alcuni non erano neanche arrivati nelle prime due partite, che tra l'altro hai perso per la solita sfiga atavica della Roma.
https://sport.sky.it/calcio/serie-a/202 ... ornata/amp
Articolo di oggi di sky, Roma terza senza considerare le partite iniziate prima della fine del mercato.
Non si vuole vedere il miglioramento del gioco (supportato da statistiche), dell'attacco (pure) e del fatto che la Roma stia comunque recuperando quasi su tutte rispetto ad inizio campionato.
Magari scrivere vergogna ad ogni sconfitta o "avversario da serie c" ogni volta che si vince è più divertente, a me piace di più guardare le partite ed essere ottimista alla luce comunque di dati che non sto inventando.
Per me questa è una nostra interpretazione. Quanti in campo contro lo Slavia possono dire di sentire il peso del derby quanto magari succedeva a un De Rossi?
edmpro76 ha scritto: ↑lun 13 nov 2023, 18:25 A me sinceramente rode più per il fatto che ti sei "risparmiato" per il derby complicandoti il girone di EL, che per il pareggio in se. Alla fine hai sacrificato la coppa senza nemmeno fare le fiamme al derby.
Tra la spinta del risultato con il Lecce ed i risultati delle altre prima del derby, si potevano approcciare le due partite con più coraggio e voglia secondo me.