Politica italiana

Avatar utente
antoniocs
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 47461
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:10
Stato: Non connesso

Re: Politica italiana

Messaggio da antoniocs »

LazioEqualShit ha scritto: gio 7 ago 2025, 9:57 Si è vero. Alcune osservazioni sono molto di parte, ma questi hanno 1100 pagine di espropri da fare, non una passeggiata. E' piu facile che fanno lo stadio a tor di valle secondo me
Il governo non è la Roma però.
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 75270
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Connesso

Re: Politica italiana

Messaggio da siamocosì »

joe ha scritto: mer 6 ago 2025, 21:42 Si figurati pero' con questi discorsi si entra nel campo delle priorita' politiche. Penso sia legittimo (anche se sono in disaccordo) che un governo pensi che migliori collegamenti per il sud possano rilanciarne l'economia rendendo il sud italia un punto d'entrata delle merci in europa continentale. E che quindi siano prioritari rispetto a mettere a posto gli acquedotti perche' poi se il sud diventa piu' ricco ci sono piu' soldi e si mettono a posto gli acquedotti.

Invece e' proprio un progetto che ha senso solo una volta che hai risolto gli altri problemi del sistema dei trasporti che sono di piu' facile realizzazione. Quindi manco se dai per buono l'assunto governativo che migliori collegamenti con ferro e gomma col sud == maggior ricchezza, che io penso sia na cagata peraltro, ha senso partire dal ponte del cazzo.

Lo dico da persona che ha vissuto per 8 anni a Palermo da emigrante, quindi i collegamenti sud-nord li conosco fin troppo bene. Il ponte ridurrebbe il viaggio da Roma a Palermo di 1 ora e 20. Quindi a circa 12 ore.

Da Roma a Milano, che e' molto piu' della meta' della distanza, ci vogliono 3 ore e mezza.

Credo basti a dare un'idea.
Joe il paragone con milano non regge la dorsale napoli milano e quella milano venezia sono un caso particolare. Se pensi che per andare a genova che è più vicina di milano servono più di 6 ore. L'alta velocità roma palermo non sarà mai competitiva con gli aerei è troppo lontana roma palermo è più lontana di parigi da milano. L'alta velocità ha senso fino massimo a 700 km che è il motivo per cui non ha senso av torino lione. Il ponte viene fatto soprattutto per collegare catania come passeggeri e ancor di più per il trasporto merci
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 75270
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Connesso

Re: Politica italiana

Messaggio da siamocosì »

In più ha un valore simbolico. Io odio salvini ma penso che il ponte andrebbe fatto.
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
robfel3000
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 7458
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
Stato: Non connesso

Re: Politica italiana

Messaggio da robfel3000 »

Ripetete con me
Il ponte e lo stadio della Roma non si faranno
Grazie
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
Avatar utente
AmoLaMaglia
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 6474
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:08
Stato: Connesso

Re: Politica italiana

Messaggio da AmoLaMaglia »

Immagine
Avatar utente
antoniocs
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 47461
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:10
Stato: Non connesso

Re: Politica italiana

Messaggio da antoniocs »

alectric ha scritto: mer 6 ago 2025, 20:47 Qualsiasi altro paese europeo non avrebbe una merda di rete ferroviaria IN NESSUNA delle sue regioni, isole comprese...
Poi la collegherebbe di certo...
Ma la rete sul territorio l'avrebbe fatta da almeno un secolo... Altro che decenni...

Stante il fatto che un ponte del genere con la campata unica più lunga al mondo forse DECENNI FA non lo potevi proprio fare...
Il progetto è di 14 anni fa, hanno aggiornato qualcosa in fretta e in furia ma non è un nuovo progetto. Speriamo quello fosse fresco e che la maggior parte delle 700 famiglie che saranno sfrattate abbia votato questi cialtroni.
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
Avatar utente
robfel3000
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 7458
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
Stato: Non connesso

Re: Politica italiana

Messaggio da robfel3000 »

alectric ha scritto: mer 6 ago 2025, 20:47
Stante il fatto che un ponte del genere con la campata unica più lunga al mondo forse DECENNI FA non lo potevi proprio fare...
Hai detto una cazzata
Il ponte verrà costruito con una NAVATA unica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
Avatar utente
Alfa70
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 18020
Iscritto il: ven 8 mar 2019, 7:16
Stato: Non connesso

Re: Politica italiana

Messaggio da Alfa70 »

siamocosì ha scritto: gio 7 ago 2025, 10:15 In più ha un valore simbolico. Io odio salvini ma penso che il ponte andrebbe fatto.
Anche a me Salvini fa schifo, ma qui si tratta di un opera che andrà ad incidere positivamente su tutto il meridione. Il trasporto merci che in Italia è effettuato al 90% su gomma, sarà sicuramente agevolato moltissimo dal ponte e la Sicilia sarà sempre più vicina al resto d'italia. Inoltre come dici tu al livello di prestigio l'Italia ne uscirà sicuramente bene.
Ma per molti nel 21° secolo per arrivare dalla Sicilia all'italia e viceversa, dobbiamo ancora spostarci con i traghetti della Caronte come dei disperati.
Secondo me a prescindere da chi lo farà (destra, sinistra, centro) sarà una svolta epocale per l'Italia
In medio stat virtus
Avatar utente
robfel3000
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 7458
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
Stato: Non connesso

Re: Politica italiana

Messaggio da robfel3000 »

Alfa70 ha scritto: gio 7 ago 2025, 12:39 Anche a me Salvini fa schifo, ma qui si tratta di un opera che andrà ad incidere positivamente su tutto il meridione. Il trasporto merci che in Italia è effettuato al 90% su gomma, sarà sicuramente agevolato moltissimo dal ponte e la Sicilia sarà sempre più vicina al resto d'italia. Inoltre come dici tu al livello di prestigio l'Italia ne uscirà sicuramente bene.
Ma per molti nel 21° secolo per arrivare dalla Sicilia all'italia e viceversa, dobbiamo ancora spostarci con i traghetti della Caronte come dei disperati.
Secondo me a prescindere da chi lo farà (destra, sinistra, centro) sarà una svolta epocale per l'Italia
Ma perché parlate di una cosa come già fatta quando hanno messo solo le firme?
Ma la storia dello stadio della Roma non vi è bastata?
Io giudico le cose a lavoro finito
Sarò fatto male io evidentemente
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
Avatar utente
antoniocs
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 47461
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:10
Stato: Non connesso

Re: Politica italiana

Messaggio da antoniocs »

Alfa70 ha scritto: gio 7 ago 2025, 12:39 Anche a me Salvini fa schifo, ma qui si tratta di un opera che andrà ad incidere positivamente su tutto il meridione. Il trasporto merci che in Italia è effettuato al 90% su gomma, sarà sicuramente agevolato moltissimo dal ponte e la Sicilia sarà sempre più vicina al resto d'italia. Inoltre come dici tu al livello di prestigio l'Italia ne uscirà sicuramente bene.
Ma per molti nel 21° secolo per arrivare dalla Sicilia all'italia e viceversa, dobbiamo ancora spostarci con i traghetti della Caronte come dei disperati.
Secondo me a prescindere da chi lo farà (destra, sinistra, centro) sarà una svolta epocale per l'Italia
Ma che dico meridione? Tutto il globo terracqueo prospererà grazie al quarto d'ora che risparmierai per andare a sciaquarti i cabbasisi ad agosto
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
Avatar utente
Alfa70
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 18020
Iscritto il: ven 8 mar 2019, 7:16
Stato: Non connesso

Re: Politica italiana

Messaggio da Alfa70 »

antoniocs ha scritto: gio 7 ago 2025, 13:36 Ma che dico meridione? Tutto il globo terracqueo prospererà grazie al quarto d'ora che risparmierai per andare a sciaquarti i cabbasisi ad agosto
Ma infatti i ponti a che cazzo servono se non a permettere ai villeggianti di andare al mare. .
Se lo dici tu sarà sicuramente così.
Ultima modifica di Alfa70 il gio 7 ago 2025, 15:29, modificato 1 volta in totale.
In medio stat virtus
Avatar utente
alectric
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 44574
Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
Località: Gianicolo
Stato: Non connesso

Re: Politica italiana

Messaggio da alectric »

antoniocs ha scritto: gio 7 ago 2025, 11:54 Il progetto è di 14 anni fa, hanno aggiornato qualcosa in fretta e in furia ma non è un nuovo progetto.
Lo so...
Infatti è il medesimo progetto che lo stesso Salvini in passato aveva bruciato a più riprese...

Detto questo, "decenni" (plurale) significa da minimo 20 anni, ad andare in dietro.
Negli ultimi 20 anni di opere pontistiche con campate sospese di entità rilevante in giro per il mondo ne sono state realizzate 23.
L'ultima è il Ponte dei Dardanelli in Turchia, aperto nel 2022, ma è di poco superiore ai 2 km. (esattamente 2023 mt.)

Quello sullo stretto sarebbe di 3,3 Km. oltre un terzo più lungo di quanto mai concepito dall'ingegneria pontistica fino ad oggi...
Non sono un ingegnere, ma continuo a a nutrire dubbi sul fatto che da decenni si sarebbe potuta fare un'opera simile...
Immagine
Vaevictis
Benaltrista
Reactions:
Messaggi: 17477
Iscritto il: gio 13 ago 2020, 19:17
Stato: Non connesso

Re: Politica italiana

Messaggio da Vaevictis »

Figlio di puttana

Abodi: “Italia-Israele deve giocarsi, è colpa di Hamas se sono a questo punto”
Il Ministro dello Sport: "La Russia è un Paese aggressore, Israele è stato aggredito, forse questo si dimentica completamente"
🟡 🔴

Non tremerai di fronte ai giganti
Avatar utente
alectric
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 44574
Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
Località: Gianicolo
Stato: Non connesso

Re: Politica italiana

Messaggio da alectric »

promark ha scritto: gio 7 ago 2025, 9:07 Lungi da me difendere Salvini (sempre Salvini merda), però ci sono moooolte inesattezze in questo post.
Nessuno ha detto che sarebbero iniziati i lavori con la firma di ieri, mi pare, nemmeno Salvini.
In realtà lo ha detto già una quantità imprecisata di volte in diverse occasioni...

Da "Pagella Politica" del 21/05/2025

«Entro il 2024», «nell’estate 2024», «primavera 2025», «estate 2025». Da quando è diventato ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini ha promesso più volte l’apertura dei cantieri per la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina, spostandone ripetutamente la data. Da ultimo, durante una conferenza stampa al ministero il 19 maggio, Salvini ha dichiarato che i cantieri saranno avviati entro la prossima estate. «Questa estate è quella dove ci saranno gli operai al lavoro per la pre-canterizzazione», ha aggiunto il leader della Lega.

Solo pochi giorni prima, però, il ministro era sembrato più ottimista. Il 9 aprile scorso, in un video pubblicato sui social network, Salvini aveva affermato che l’apertura dei cantieri per il ponte fosse distante soltanto «poche settimane». In quel messaggio, il leader della Lega aveva rilanciato anche il numero falso secondo cui la costruzione dell’opera creerà «120 mila posti di lavoro». Come abbiamo spiegato in un fact-checking, questo numero è parecchio esagerato. Già a febbraio, Salvini aveva fissato la «primavera 2025» come data di inizio dei lavori.

Due anni fa, Salvini aveva promesso che i cantieri sarebbero iniziati entro l’estate del 2024. Lo aveva dichiarato, per esempio, a marzo 2023 durante la trasmissione Cinque minuti su Rai 1, poi a maggio dello stesso anno durante la conferenza stampa di presentazione del decreto che ha riattivato la Società Stretto di Messina, e infine a settembre, a margine di un incontro del consiglio di amministrazione della stessa società. In quell’occasione, il leader della Lega aveva detto: «L’impegno di aprire i cantieri veri sulle due sponde nell’estate 2024 è un impegno che in questo momento siamo assolutamente in grado di mantenere».

Le cose non sono andate come sperava il ministro. Nei mesi successivi, Salvini ha ridimensionato le sue ambizioni, ripetendo che i cantieri sarebbero iniziati non più entro l’estate del 2024, ma entro la fine dell’anno. «Il mio obiettivo è, dopo cinquant’anni di chiacchiere e di promesse non mantenute, con siciliani, calabresi e italiani, aprire i cantieri entro l’anno 2024», aveva dichiarato per esempio Salvini a fine maggio dello scorso anno. Come detto, anche questa scadenza è stata mancata: prima è stata spostata alla primavera di quest’anno e, più di recente, alla prossima estate.

Nella conferenza stampa del 19 maggio, Salvini ha provato a offrire elementi che giustificherebbero un cauto ottimismo sull’apertura dei cantieri. «Quest’anno dovremmo aver adempiuto a tutto quello che la burocrazia, la norma italiana ed europea, prevede», ha detto il ministro. «C’è l’ultimo passaggio del Ministero dell’Ambiente, c’è la comunicazione alla Commissione europea e c’è l’approvazione al Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS). Ci sono tre passaggi che nell’arco delle prossime settimane dovrebbero arrivare a compimento», ha detto.

Secondo Salvini, la volontà di aprire i cantieri entro l’estate non è un suo «capriccio», visto che «non ci sono fortunatamente elezioni dietro l’angolo né in Sicilia né in Calabria, quindi non dobbiamo correre dietro ad annunci che potremmo risparmiarci». In effetti, alle prossime elezioni comunali di fine maggio voteranno pochi comuni siciliani e calabresi.

«Per serietà di chi da un secolo si sente dire: “Ci siamo”, se saremo particolarmente, non dico bravi, ma fortunati e costanti, l’estate del 2025 è quella dei lavori», ha concluso Salvini. Resta da vedere se questa nuova data indicata dal ministro sarà quella decisiva, oppure l’ultimo di una serie di annunci rimasti senza seguito.
Immagine
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 49259
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: Politica italiana

Messaggio da Freedom »

Era così ovvio. Siamo passati dal “Tanto non si farà mai” della sinistra al paradossale “Sono soldi buttati” ora che pare concretizzarsi.

Il problema é che il governo fino a ieri é stato insultato perché stava “distruggendo il meridione”, è ora che sembra si possa fare davvero il ponte sullo stretto, so’ impazziti tutti perché non sanno a cosa aggrapparsi. Il tutto mentre si continua a tacere e a fare finta di niente sulla legge inerente a Roma capitale.

La magistratura, come da copione, comincia la vendetta politica per la riforma delle carriere separate con i rinvii a giudizio sul caso Almasri.


Tutto così scontato. Tutti fatti con lo stampino.
ASR
Rispondi