Pagina 4620 di 4687
Re: Politica italiana
Inviato: ven 8 ago 2025, 20:19
da fav2122
Improvvisamente dopo due anni di giornali e tg pro-Israele, politici e giornalisti negli ultimi mesi, senza sbilanciarsi troppo, hanno dovuto dire almeno due paroline di condanna perché basta farsi un giro sui social ed è evidente cosa sta accadendo; a parte chi difende Israele, in parecchi hanno magicamente cominciato a cambiare le dichiarazioni. Purtroppo, a parte dare le dichiarazioni contentino, si vede come nessuno abbia il coraggio o abbia deciso che è meglio non sbilanciarsi troppo. A parte la sudditanza verso gli americani e israeliani, se è vero che nel mondo delle varie istituzioni tipo banche ecc. c’è partigianeria di chi sta al vertice perché sionista o anche perché conviene in questo periodo storico vendere armi e mettere le mani sul giacimento di gas marino al largo di Gaza, praticamente sarebbe da matti schierarsi contro.
Re: Politica italiana
Inviato: ven 8 ago 2025, 21:52
da LazioEqualShit
Ma solo io sto godendo come un riccio per i balneari che se la stanno prendendo nel culo?
Re: Politica italiana
Inviato: ven 8 ago 2025, 22:15
da porcaccia
LazioEqualShit ha scritto: ↑ven 8 ago 2025, 21:52
Ma solo io sto godendo come un riccio per i balneari che se la stanno prendendo nel culo?
Spero che spariscano proprio.
Una delle più grandi vergogne di questo paese.
Re: Politica italiana
Inviato: sab 9 ago 2025, 7:18
da 21008
In relazione al piano di invasione di Gaza, il ministro degli esteri tajani si è mostrato duro e deciso, netto e inequivocabile, come da tradizione:
Il ministro Tajani: «Noi assolutamente non favorevoli»
Assolutamente ce la fa a dirlo, contrario no, non sia mai che si irriti Israele o trump..
Ma andate a fanculo, conigli e servi, nana cristiana per prima
Re: Politica italiana
Inviato: sab 9 ago 2025, 10:46
da DavideASR91
LazioEqualShit ha scritto: ↑ven 8 ago 2025, 21:52
Ma solo io sto godendo come un riccio per i balneari che se la stanno prendendo nel culo?
A Giugno in Puglia 55 euro per un ombrellone prenotabile solo online e non rimborsabile, arriviamo in in 4 adulti e 2 bimbi e mi dicono che ogni ombrellone max 2 adulti.
Mia madre alla richiesta di altri 55 euro per entrare gli dice ciao e se ne va con mia figlia che piange perche voleva fare il bagno con la nonna...purtroppo avevo già pagato e non potevo avere rimborso ma veramente degli infami
Re: Politica italiana
Inviato: sab 9 ago 2025, 12:58
da faro
lo stabilimento e' una cosa ch e proprio non ho mai capito, difatti e' un'eccezione all'estero (spesso non e' proprio contemplato)
Re: Politica italiana
Inviato: sab 9 ago 2025, 13:47
da pasmadferit
Il sogno per me è avere un bene demaniale così importante libero sia dagli interessi di una casta di privilegiati senza titolo come "i balneari" sia dalle logiche del capitalismo predatorio tipico di multinazionali affariste (sia italiane che straniere)
Re: Politica italiana
Inviato: dom 10 ago 2025, 10:26
da Alfa70
E certo se la prendono con la crisi economica.
Non ammettono che è colpa loro che fanno pagare 60 euro un ombrellone con due lettini a 100 metri dalla riva e che alcuni non vogliono neanche che tu introduca bevande o alimenti per costringerti ad andare al loro bar per pagare una bibita in lattina o un pranzo con i piatti di plastica come se fossi andato da Cracco a Portofino.
Da tempo ti costringono anche a prenotare on-line con pagamento anticipato così sono sicuri di prendere per il collo la gente.
Sono stati per anni degli approfittatori e ora piangono dando la colpa alla crisi.
In Italia da tempo più del 50% delle spiagge nazionali è occupato dagli stabilimenti con punte che arrivano all'80% in alcune zone. All'estero meno del 20% con restrizioni feree sulla percentuale della superficie in concessione da occupare, come in Grecia.
Ma magari vanno pe stracci tutti quanti.
Re: Politica italiana
Inviato: dom 10 ago 2025, 10:33
da Freddo
Sto in Calabria, parcheggio a 10 metri dalla spiaggia e a 30 dal mare. Porto ombrelloni, sdraiette e cibo comprate a nemmeno 50 euro totali. Ci sono dei chioschetti e se voglio qualche extra lo compro lì, a prezzi ovviamente leggermente maggiorati. A fianco c'è lo stabilimento di qualche hotel e ovviamente i prezzi di lettino e ombrellone cambiano, ma chi vuole può andare al mare (e che mare, rispetto a Roma) quasi a costo zero.
Ultima volta a Ostia, stabilimento Venezia. Dalle 15 alle 18 mi pare 40 euro per 3 lettini e un ombrellone, credo nel 2019. Una pipinara insostenibile. Mai più
Re: Politica italiana
Inviato: dom 10 ago 2025, 10:44
da Alfa70
Freddo ha scritto: ↑dom 10 ago 2025, 10:33
Sto in Calabria, parcheggio a 10 metri dalla spiaggia e a 30 dal mare. Porto ombrelloni, sdraiette e cibo comprate a nemmeno 50 euro totali. Ci sono dei chioschetti e se voglio qualche extra lo compro lì, a prezzi ovviamente leggermente maggiorati. A fianco c'è lo stabilimento di qualche hotel e ovviamente i prezzi di lettino e ombrellone cambiano, ma chi vuole può andare al mare (e che mare, rispetto a Roma) quasi a costo zero.
Ultima volta a Ostia, stabilimento Venezia. Dalle 15 alle 18 mi pare 40 euro per 3 lettini e un ombrellone, credo nel 2019. Una pipinara insostenibile. Mai più
Qui dove vivo io, il mare (se così si può definire) più vicino sono i lidi ferraresi. Prezzo minimo per un ombrellone e due lettini 40 euro, se vai in quattro (considerando che qualcuno ha dei figli) ti partono 60 euro. Il prezzo è ingiustificato, oltre dal fatto che l'acqua è verde, dal fatto che se ti mettono nelle ultime file, il mare lo vedi con il binocolo e schiatti di caldo. Il bar è i ristoranti poi sono inavvicinabili.
Le spiagge libere sono pochissime e praticamente abbandonate a loro stesse.
Re: Politica italiana
Inviato: lun 11 ago 2025, 7:39
da Freedom
Si conferma il fatto che in Italia puoi uccidere e venire comunque perdonato dall’opinione pubblica, ma non puoi permetterti di fare soldi. Non te lo perdoneranno mai.
Ma che problemi avete? Gente che gode se gli stabilimenti sono vuoti, ma state bene?
I prezzi degli stabilimenti sono aumentati più o meno in linea con tutto il resto. Un biglietto per un big match in Sud 10-15 anni fa costava 15€. Adesso costa 70€. Godete se fallisce pure la Roma?
Il problema é che se a sestuplicare i prezzi (potrei fare altri 1000 esempi), sono le grandissime aziende, va bene perché sono considerate “inarrivabili”. Ma se a fare i soldi é una persona normale come noi, un italiano medio, allora no. “Se non faccio i soldi io, guai se li fa qualcun altro.”
Ma fateve una vita e togliete e quel rancore che ve portate addosso che la vita é meravigliosa. Auguro a tutti de fa’ i miliardi.
Sono esclusi dal discorso quelli che fanno reati, quelli possono chiudere tra 5 minuti senza problemi.
Re: Politica italiana
Inviato: lun 11 ago 2025, 8:40
da aldodice26x1
Freedom ha scritto: ↑lun 11 ago 2025, 7:39
Si conferma il fatto che in Italia puoi uccidere e venire comunque perdonato dall’opinione pubblica, ma non puoi permetterti di fare soldi. Non te lo perdoneranno mai.
Ma che problemi avete? Gente che gode se gli stabilimenti sono vuoti, ma state bene?
I prezzi degli stabilimenti sono aumentati più o meno in linea con tutto il resto. Un biglietto per un big match in Sud 10-15 anni fa costava 15€. Adesso costa 70€. Godete se fallisce pure la Roma?
Il problema é che se a sestuplicare i prezzi (potrei fare altri 1000 esempi), sono le grandissime aziende, va bene perché sono considerate “inarrivabili”. Ma se a fare i soldi é una persona normale come noi, un italiano medio, allora no. “Se non faccio i soldi io, guai se li fa qualcun altro.”
Ma fateve una vita e togliete e quel rancore che ve portate addosso che la vita é meravigliosa. Auguro a tutti de fa’ i miliardi.
Sono esclusi dal discorso quelli che fanno reati, quelli possono chiudere tra 5 minuti senza problemi.
Sul costo dei lidi la penso più o meno come te. Nel senso che, vanno sicuramente perseguiti gli illeciti commessi, tipo costruzioni abusive, sfruttamento oltre il consentito dalle concessioni demaniali senza entrare in ulteriori storie che riguardano l'arenile laziale di cui si è occupata la cronaca e la magistratura. Per il resto per me puoi pure chiedere 400 euro per un lettino e un ombrellone. Ovvio è che se poi il business non produce quanto hai sperato, non puoi chiedere gli aiuti di Stato. Di mio quello che posso fare se reputo la richiesta fuori logica, è non fruire del servizio che mi offri. Piuttosto mi incazzo con chi da anni non struttura un adeguato piano degli arenili lasciando un adeguata porzione di spiaggia libera, perchè se l'offerta è fuori mercato avrei diritto ad andare al mare in una spiaggia libera.
Sul resto hai ragione, siamo un popolo strano. Un popolo ad esempio disposto ad applicare la "lex talionis" per chi scippa sulla metro, ma che si impietosiva per il povero Tanzi che dopo aver truffato tantissime persone distruggendone i risparmi, era "costretto" ai domiciliari (nella sua tenuta di 40 ha per inciso) poverino a 70 anni...
Re: Politica italiana
Inviato: lun 11 ago 2025, 9:03
da faro
Freedom ha scritto: ↑lun 11 ago 2025, 7:39
Si conferma il fatto che in Italia puoi uccidere e venire comunque perdonato dall’opinione pubblica, ma non puoi permetterti di fare soldi. Non te lo perdoneranno mai.
Ma che problemi avete? Gente che gode se gli stabilimenti sono vuoti, ma state bene?
I prezzi degli stabilimenti sono aumentati più o meno in linea con tutto il resto. Un biglietto per un big match in Sud 10-15 anni fa costava 15€. Adesso costa 70€. Godete se fallisce pure la Roma?
Il problema é che se a sestuplicare i prezzi (potrei fare altri 1000 esempi), sono le grandissime aziende, va bene perché sono considerate “inarrivabili”. Ma se a fare i soldi é una persona normale come noi, un italiano medio, allora no. “Se non faccio i soldi io, guai se li fa qualcun altro.”
Ma fateve una vita e togliete e quel rancore che ve portate addosso che la vita é meravigliosa. Auguro a tutti de fa’ i miliardi.
Sono esclusi dal discorso quelli che fanno reati, quelli possono chiudere tra 5 minuti senza problemi.
Fare i soldi sfruttando un bene pubblico a me da fastidio in ogni caso e da sempre. Vale per i balneari, per l'acqua in bottiglia, per le autostrade ecc ecc. Sostanzialmente sono contrario alle privatizzazioni, pur riconoscendo che lo stato non si e' praticamente mai dimostrato capace di gestire con efficienza i servizi associati. Nel caso specifico credo che se la gestione del bene pubblico esercitata dai blaneari rende economicamente inaccessibile all'italiano medio l'accesso al bene stesso, qualche domanda e' lecito farsela. Io me la prendo piu' con lo Stato e con la sua incapacita' di gestione che con i blaneari stessi che, forse (ma non conosco il settore) sono obbligati a mettere prezzi cosi' alti per poter sopravvivere, che ne so. Il modello non funziona piu' forse, le famiglie non volgiono piu' passare le vacanze col vicino di ombrellone a tre metri mi sa.
Re: Politica italiana
Inviato: lun 11 ago 2025, 9:11
da robfel3000
Qualcuno ce la fa a capire che stiamo diventando tutti più poveri ,che l ineguaglianza sta distruggendo la classe media che sua il centro (non mi parlate di sinistra ) e la destra non affrontano il nocciolo del problema e falliscono da anni che siano democratici o repubblicani liberal o conservatori e che inevitabilmente diventeremo come i paesi dell america latina ?
La gente non va negli stabilimenti perché non ha i soldi
Ma che ci vuole un genio per capirlo?
Re: Politica italiana
Inviato: lun 11 ago 2025, 9:13
da faro
robfel3000 ha scritto: ↑lun 11 ago 2025, 9:11
Qualcuno c'è la fa a capire che stiamo diventando tutti più poveri ,che l ineguaglianza sta distruggendo la classe media che sua il centro (non mi parlate di sinistra ) e la destra non affrontano il nocciolo del problema e falliscono da anni che siano democratici o repubblicani liberal o conservatori e che inevitabilmente diventeremo come i paesi dell america latina ?
La gente non va negli stabilimenti perché non ha i soldi
Ma che ci vuole un genio per capirlo?
Non ha i soldi soprattutto perche' con la stessa cifra prende l'aereo affitta 15 giorni la macchina e se ne va in spiagge meno affollate ed altrettanto belle in Croazia, Spagna, Portogallo, o Grecia senza avere il vicino sudato a tre metri con le melanzane alla parmigiana fritte
Succede quello che succede sempre: un modello di business funziona, i tempi cambiano ma i gestori hanno paura a cambiare e si attaccano come cozze ai successi del passato. Ad un certo punto il modello non funziona piu' e loro si ritrovano inadeguati ai tempi. L'imprenditore Italiano ha tipicamente il culo pesante e , quando le cose non girano piu', si rivolge piangendo a papa' (lo Stato) perche' ci metta 'na pezza (la storia della Fiat che al pianto ha spesso associato la minaccia)