Chi non ha ancora capito che la priorità di questo governo è tenere la poltrona sotto al culo, o è stupido o è complice.
Politica italiana
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 44234
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: Politica italiana

- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74798
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Politica italiana
Perchè in teoria non esiste un territorio palestinesefav2122 ha scritto: ↑ieri, 17:43 Mi chiedo perché chiedono alla Flotilla di fermarsi se approdano sulle coste di Gaza, che è territorio palestinese. È vero che sono già stati attaccati in acque internazionali, e che se si avvicinano chissà cosa succederà, ma proprio per questo la dovrebbero difendere. Non si possono attaccare imbarcazioni pacifiche in acque internazionali, tantomeno dove non è Israele; anche se per i sionisti lo è, gli organi internazionali dovrebbero dire no. Ennesimo assenso verso le merdate che fa Israele.
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74798
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Politica italiana
Si e che ha partorito il superbonus
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 44234
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74798
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Politica italiana
Le rivoluzioni non si fanno con i guanti bianchifav2122 ha scritto: ↑ieri, 17:47 Poi si creano tutto il discorso su un’azione violenta rispetto ad altrettante piazza pacifiche, ma io gli antagonisti di Milano li difendo. Non bisogna dimenticare che, piaccia o no, hanno tolto uno spazio di aggregazione che tanto era diroccato. Hanno spostato l’attenzione citando quella di Casapound, ma ancora è lì. Dopo tutto lo schifo a cui assistiamo giorno per giorno la rabbia è comprensibile. Siamo al limite, se non oltre.
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 44234
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: Politica italiana
IL PROGETTO PONTE SULLO STRETTO NON CONVINCE LA CORTE DEI CONTI
La Corte dei conti ha chiesto una serie di chiarimenti al governo sul progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina, approvato all’inizio di agosto. Nelle sei pagine di osservazioni inviate alla presidenza del Consiglio, i magistrati contabili hanno espresso dubbi sulle procedure seguite finora dal governo, in particolare sulle deroghe ai vincoli di protezione ambientale e sull’aumento delle spese per la costruzione del ponte e delle opere collegate, come strade e ferrovie. Il parere della Corte dei conti è decisivo e indispensabile per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e la conseguente apertura dei primi cantieri.
La Corte dei conti ha chiesto al governo di spiegare in modo più approfondito la compatibilità del progetto con il parere negativo della commissione di Valutazione d’Incidenza Ambientale (VIncA), motivato con 62 prescrizioni. Per aggirare quel parere negativo, il 9 aprile di quest’anno il Consiglio dei ministri aveva approvato la cosiddetta relazione IROPI (Imperative Reasons of Overriding Public Interest) dichiarando il ponte un’infrastruttura di interesse militare. La procedura seguita dal governo era stata contestata da associazioni ambientaliste e comitati, che avevano presentato ricorsi all’Unione Europea. La Corte dei conti ha appunto chiesto «aggiornamenti in merito all’interlocuzione che sembra avviata, sul punto, con la Commissione Europea».
Tra le altre cose, i magistrati contabili hanno segnalato al governo aumenti delle spese non motivati, come quelli relativi ai costi per la sicurezza, passati da 97 a 206 milioni, e quelli per le opere compensative. Un altro rilievo riguarda l’esclusione dalla procedura dell’Autorità di regolazione dei trasporti, che interviene su concessioni, accesso alle infrastrutture e tariffe.
La presidenza del Consiglio ha 20 giorni per chiarire tutti i passaggi. Il ministero dei Trasporti ha assicurato che tutti i chiarimenti e le integrazioni chieste dalla Corte dei conti saranno fornite nei tempi previsti, e che si tratta di un normale confronto tra istituzioni. «Il ponte sullo Stretto non è in discussione e gli uffici competenti sono già al lavoro», ha scritto il ministero in una nota.
https://www.ilpost.it/2025/09/24/corte- ... e-stretto/
La Corte dei conti ha chiesto una serie di chiarimenti al governo sul progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina, approvato all’inizio di agosto. Nelle sei pagine di osservazioni inviate alla presidenza del Consiglio, i magistrati contabili hanno espresso dubbi sulle procedure seguite finora dal governo, in particolare sulle deroghe ai vincoli di protezione ambientale e sull’aumento delle spese per la costruzione del ponte e delle opere collegate, come strade e ferrovie. Il parere della Corte dei conti è decisivo e indispensabile per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e la conseguente apertura dei primi cantieri.
La Corte dei conti ha chiesto al governo di spiegare in modo più approfondito la compatibilità del progetto con il parere negativo della commissione di Valutazione d’Incidenza Ambientale (VIncA), motivato con 62 prescrizioni. Per aggirare quel parere negativo, il 9 aprile di quest’anno il Consiglio dei ministri aveva approvato la cosiddetta relazione IROPI (Imperative Reasons of Overriding Public Interest) dichiarando il ponte un’infrastruttura di interesse militare. La procedura seguita dal governo era stata contestata da associazioni ambientaliste e comitati, che avevano presentato ricorsi all’Unione Europea. La Corte dei conti ha appunto chiesto «aggiornamenti in merito all’interlocuzione che sembra avviata, sul punto, con la Commissione Europea».
Tra le altre cose, i magistrati contabili hanno segnalato al governo aumenti delle spese non motivati, come quelli relativi ai costi per la sicurezza, passati da 97 a 206 milioni, e quelli per le opere compensative. Un altro rilievo riguarda l’esclusione dalla procedura dell’Autorità di regolazione dei trasporti, che interviene su concessioni, accesso alle infrastrutture e tariffe.
La presidenza del Consiglio ha 20 giorni per chiarire tutti i passaggi. Il ministero dei Trasporti ha assicurato che tutti i chiarimenti e le integrazioni chieste dalla Corte dei conti saranno fornite nei tempi previsti, e che si tratta di un normale confronto tra istituzioni. «Il ponte sullo Stretto non è in discussione e gli uffici competenti sono già al lavoro», ha scritto il ministero in una nota.
https://www.ilpost.it/2025/09/24/corte- ... e-stretto/

- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 44234
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: Politica italiana
Postilla, che aggiungo io all'articolo...
Se il progetto dovesse essere definitivamente bocciato, saremmo costretti (NOI, NON SALVINI) a pagare 1,5 Miliardi di Euro di penale.
La maggior parte di questa penale, verso aziende del Nord con le quali il Ministro ha stipulato accordi, con buona pace del rilancio del mezzogiorno...
Se il progetto dovesse essere definitivamente bocciato, saremmo costretti (NOI, NON SALVINI) a pagare 1,5 Miliardi di Euro di penale.
La maggior parte di questa penale, verso aziende del Nord con le quali il Ministro ha stipulato accordi, con buona pace del rilancio del mezzogiorno...

-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 14236
- Iscritto il: lun 27 gen 2014, 23:20
- Stato: Non connesso
Re: Politica italiana
Comunque vi siete persi la proposta per il consenso firmato dalle due parti per la consumazione del rapporto sessuale 

Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche ehdaje, mo se passa alle clausole!
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
- antoniocs
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 47328
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:10
- Stato: Non connesso
Re: Politica italiana
I leader lo hanno anche usato...
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
-
- Titolare
- Reactions:
- Messaggi: 717
- Iscritto il: lun 27 mag 2024, 14:10
- Stato: Non connesso
Re: Politica italiana
Se io andassi a tirare sassi e petardi contro le guardie è ovvio che non lo farei associandomi alla manifestazione pacifica. Poi c’è chi si mischia lì in mezzo e partono i casini, ma agirei per conto mio insieme a chi decide di fare lo stesso. Ci sono vari modi per manifestare il dissenso, e a Milano avevano un motivo in più per fare quello che è successo. Il trascinare nello stesso calderone pacifici e antagonisti è un errore. Questo lo fa la destra che fa i discorsi e le notizie inquadrando soltanto l’unico disordine avvenuto per dare man forte al proprio discorso. È chi ascolta o legge che deve essere sveglio e vedere che si puntano i riflettori su una precisa angolazione.alectric ha scritto: ↑ieri, 19:09 Non ho bisogno di spiegare come la penso su questo governo e sulla crisi israelo/palestinese, chi mi ha letto lo sa... ma io gli antagonisti che hanno determinato le violenze di Milano li difendo COL CAZZO.
In politica la stupidità strategica è una colpa grave e se ti comporti in maniera da minacciare la bontà dei presupposti di una manifestazione per perseguire i tuoi cazzo di metodi sei un coglione...
Coglione ed arrogante, perchè sei una minoranza, ma comportandoti in questo modo trascini dentro tutti gli altri nella condanna della pubblica opinione.
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 44234
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: Politica italiana
No, questo è quello che fa tutta la gente CHE VOTA, che mediamente non legge, non approfondisce e non affronta la complessità, ma si limita a fare 2 + 2...fav2122 ha scritto: ↑ieri, 20:44 Se io andassi a tirare sassi e petardi contro le guardie è ovvio che non lo farei associandomi alla manifestazione pacifica. Poi c’è chi si mischia lì in mezzo e partono i casini, ma agirei per conto mio insieme a chi decide di fare lo stesso. Ci sono vari modi per manifestare il dissenso, e a Milano avevano un motivo in più per fare quello che è successo. Il trascinare nello stesso calderone pacifici e antagonisti è un errore. Questo lo fa la destrache fa i discorsi e le notizie inquadrando soltanto l’unico disordine avvenuto per dare man forte al proprio discorso. È chi ascolta o legge che deve essere sveglio e vedere che si puntano i riflettori su una precisa angolazione.
E questo E' UN CAZZO DI PROBLEMA PER TUTTI...
Dunque se come dici tu ti piace fare l'antagonista che lancia i sassi contro le guardie e non ti vuoi mischiare alla manifestazione pacifica, allora se la manifestazione è lunedì, tu a tirare i sassi ce vai mercoledì o venerdì, per cazzi tuoi e prendendoti la responsabilità DIRETTA delle tue azioni, senza mischiarti nel mucchio...
Poi però devi mettere in conto che non ti si incula nessuno, o al massimo se ne parla per 5 minuti, perchè la visibilità che ottieni facendo casino in una manifestazione di migliaia di persone col cazzo che riesci ad averla...
Sempre se non vogliamo prenderci per il culo tra de noi eh...

- 21008
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4378
- Iscritto il: gio 5 giu 2014, 21:18
- Stato: Non connesso
Re: Politica italiana
Sentivo stasera Augias che spiegava come tutte le acque territoriali, comprese quelle davanti a Gaza, sono di Israele. Diceva di aver scoperto adesso che non esistono le acque territoriali palestinesi.fav2122 ha scritto: ↑ieri, 17:43 Mi chiedo perché chiedono alla Flotilla di fermarsi se approdano sulle coste di Gaza, che è territorio palestinese. È vero che sono già stati attaccati in acque internazionali, e che se si avvicinano chissà cosa succederà, ma proprio per questo la dovrebbero difendere. Non si possono attaccare imbarcazioni pacifiche in acque internazionali, tantomeno dove non è Israele; anche se per i sionisti lo è, gli organi internazionali dovrebbero dire no. Ennesimo assenso verso le merdate che fa Israele.
-
- Titolare
- Reactions:
- Messaggi: 717
- Iscritto il: lun 27 mag 2024, 14:10
- Stato: Non connesso
-
- Titolare
- Reactions:
- Messaggi: 717
- Iscritto il: lun 27 mag 2024, 14:10
- Stato: Non connesso
Re: Politica italiana
Su questo ti do ragione. Farlo durante una manifestazione generale è più facile perché l’attenzione delle forze dell’ordine è su altrettanti manifestanti e questo significa che possono essere sorprese da qualche altra parte. Altrimenti ci scassiamo talmente tanto tutti quanti e insorgiamo insieme.alectric ha scritto: ↑ieri, 21:27 No, questo è quello che fa tutta la gente CHE VOTA, che mediamente non legge, non approfondisce e non affronta la complessità, ma si limita a fare 2 + 2...
E questo E' UN CAZZO DI PROBLEMA PER TUTTI...
Dunque se come dici tu ti piace fare l'antagonista che lancia i sassi contro le guardie e non ti vuoi mischiare alla manifestazione pacifica, allora se la manifestazione è lunedì, tu a tirare i sassi ce vai mercoledì o venerdì, per cazzi tuoi e prendendoti la responsabilità DIRETTA delle tue azioni, senza mischiarti nel mucchio...
Poi però devi mettere in conto che non ti si incula nessuno, o al massimo se ne parla per 5 minuti, perchè la visibilità che ottieni facendo casino in una manifestazione di migliaia di persone col cazzo che riesci ad averla...
Sempre se non vogliamo prenderci per il culo tra de noi eh...
- joe
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 18227
- Iscritto il: sab 19 ott 2013, 12:54
- Stato: Non connesso
Re: Politica italiana
Che livello, maronna mia. Ancora alla demonizzazione dei black bloc state, come a Genova nel 2001? Ci son voluti 10 anni per convincere i responsabili pacifisti di centrosinistra terrorizzati da quelli brutti e cattivi che forse avevano ragione quelli che spaccavano tutto, e che comunque la tensione era stata creata dall'altra parte, e che a Genova la violenza era stata statale.
Ma no, di fronte alla repressione e al vittimismo di merda del governo tutta la sinistra istituzionale demmerda, quella che ci ha spinto nelle braccia dei fasci a furia di responsabilita' e rispetto delle regole del capitalismo globalizzato, si precipita a condannare "anarchici e maranza". Che farebbe ridere se fosse una barzelletta.
Oh, e untanto il PD si caga addosso appena Mattarella scoreggia sulla flottilla.
Si chiamano manifestazioni, non sfilate, perche' sono momenti di protesta. La protesta non e' ne puo' essere sempre pacifica, specie di fronte a muri di gomma.
Infine: ci sono manifestazioni di 30 mila persone di cui al tg parlano per 5 secondi; e manifestazioni di 400 in cui s'e' tirato un sanpietrino ad una banca e ci vengono montati sopra 20 minuti di guerra civile. Le cose con la stampa funzionano al contrario di come pensate.
Ma no, di fronte alla repressione e al vittimismo di merda del governo tutta la sinistra istituzionale demmerda, quella che ci ha spinto nelle braccia dei fasci a furia di responsabilita' e rispetto delle regole del capitalismo globalizzato, si precipita a condannare "anarchici e maranza". Che farebbe ridere se fosse una barzelletta.
Oh, e untanto il PD si caga addosso appena Mattarella scoreggia sulla flottilla.
Si chiamano manifestazioni, non sfilate, perche' sono momenti di protesta. La protesta non e' ne puo' essere sempre pacifica, specie di fronte a muri di gomma.
Infine: ci sono manifestazioni di 30 mila persone di cui al tg parlano per 5 secondi; e manifestazioni di 400 in cui s'e' tirato un sanpietrino ad una banca e ci vengono montati sopra 20 minuti di guerra civile. Le cose con la stampa funzionano al contrario di come pensate.
il brulicare dei vermi nella putredine dei piattini