Pagina 4674 di 4679

Re: Politica italiana

Inviato: dom 12 ott 2025, 14:48
da aldodice26x1
Freedom ha scritto: dom 12 ott 2025, 14:29 Lo stai dicendo tu.
Allora non capisco quale favore sarebbe stato reso ai "comunisti" essere portati a conoscenza del fatto che Silvia Salis sia l'unica in Italia a poter competere con Giorgia Meloni.

uesto è, se la Costituzione ha ancora un senso.

Inviato: dom 12 ott 2025, 16:22
da alectric
faro ha scritto: dom 12 ott 2025, 13:06 ma sinceramente che un presidente del Senato/Camera o del Consiglio dei Ministri non rappresenti tutti gli Italiani quanto un presidente della Repubblica e' un'idea che non mi sento di condividere
Perchè sei bizzarro... asd
faro ha scritto: dom 12 ott 2025, 13:06 Se invece parliamo di una Schlein o di un Tajani allora si, e' vero, e' diverso ed in quel caso hai ragione
Con la "trascurabile" differenza che un esponente dell'opposizione rappresenta (lui si) il suo elettorato, mentre un Ministro della Repubblica è Ministro DI TUTTI...
Nel caso di Tajani si tratta anche di Vice presidente del Consiglio...

Quindi si, la differenza c'è, ma non tra Mattarella ed i Ministri, quanto piuttosto tra i Ministri e chiunque non abbia incarichi di governo...

Questo è, se la Costituzione ha ancora un senso.

Re: Politica italiana

Inviato: dom 12 ott 2025, 16:24
da antoniocs
aldodice26x1 ha scritto: dom 12 ott 2025, 14:48 Allora non capisco quale favore sarebbe stato reso ai "comunisti" essere portati a conoscenza del fatto che Silvia Salis sia l'unica in Italia a poter competere con Giorgia Meloni.
E ti lamenti?

Re: Politica italiana

Inviato: dom 12 ott 2025, 16:28
da Freedom
aldodice26x1 ha scritto: dom 12 ott 2025, 14:48 Allora non capisco quale favore sarebbe stato reso ai "comunisti" essere portati a conoscenza del fatto che Silvia Salis sia l'unica in Italia a poter competere con Giorgia Meloni.
Che per quanto tu possa non considerarla comunista, i “comunisti” che voteranno nel 2027, tra lei e la Meloni voteranno sempre lei. E proprio per quello che dici tu, é l’unica che potrebbe togliere dei voti alla destra.

Re: Politica italiana

Inviato: dom 12 ott 2025, 16:30
da antoniocs
Che il governo rappresenti tutti gli italiani mi sembra una bestialità giuridica anche pericolosa da veicolare

Re: Politica italiana

Inviato: dom 12 ott 2025, 16:45
da siamocosì
antoniocs ha scritto: dom 12 ott 2025, 16:30 Che il governo rappresenti tutti gli italiani mi sembra una bestialità giuridica anche pericolosa da veicolare
Mi consola sentirtelo dire

Re: Politica italiana

Inviato: dom 12 ott 2025, 20:40
da faro
il governo non e' espressine di tutti gli italiani ne' li rappresenta, ma dovrebbe farne gli interessi anche al di la' delle proprie propensioni ideologiche

Re: Politica italiana

Inviato: dom 12 ott 2025, 21:01
da alectric
antoniocs ha scritto: dom 12 ott 2025, 16:30 Che il governo rappresenti tutti gli italiani mi sembra una bestialità giuridica anche pericolosa da veicolare
Infatti è un'esemplificazione per significare un concetto espresso nella Costituzione.
Soprattutto da non confondere con quello di essere rappresentati (giusto per dire che che ad esempio da questo governo io non mi sento minimamente rappresentato e nemmeno me lo aspetto)...

C'è però questo piccolo dettaglio, secondo me non trascurabile, che è la formula del giuramento, che recita:
"Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi e di esercitare le mie funzioni nell'interesse esclusivo della Nazione."
Laddove la parte in neretto mi sembra esplicita ed inequivocabile specificatamente per l'uso dell'aggettivo "ESCLUSIVO"...
Non dice nell'interesse della mia parte politica o del mio elettorato... e non dice nemmeno "ANCHE"... Cita la Nazione (che siamo tutti) e la cita come UNICO interesse da perseguire.

A me sembra tutto abbastanza chiaro, soprattutto dal punto di vista giuridico, con buona pace delle bestialità che sono altre.

Re: Politica italiana

Inviato: dom 12 ott 2025, 21:03
da alectric
faro ha scritto: dom 12 ott 2025, 20:40 il governo non e' espressine di tutti gli italiani ne' li rappresenta, ma dovrebbe farne gli interessi anche al di la' delle proprie propensioni ideologiche
Non dovrebbe... DEVE...
Non solo, deve essere il suo UNICO interesse...

Lo dice il giuramento che lo impegna al momento del suo insediamento.
Chi lo nega, dice una bestialità, non solo giuridica.

Re: Politica italiana

Inviato: dom 12 ott 2025, 21:04
da alectric
siamocosì ha scritto: dom 12 ott 2025, 16:45 Mi consola sentirtelo dire
Non mi sorprende sentirtelo dire.

Re: Politica italiana

Inviato: dom 12 ott 2025, 21:16
da antoniocs
alectric ha scritto: dom 12 ott 2025, 21:01 Infatti è un'esemplificazione per significare un concetto espresso nella Costituzione.
Soprattutto da non confondere con quello di essere rappresentati (giusto per dire che che ad esempio da questo governo io non mi sento minimamente rappresentato e nemmeno me lo aspetto)...

C'è però questo piccolo dettaglio, secondo me non trascurabile, che è la formula del giuramento, che recita:
"Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi e di esercitare le mie funzioni nell'interesse esclusivo della Nazione."
Laddove la parte in neretto mi sembra esplicita ed inequivocabile specificatamente per l'uso dell'aggettivo "ESCLUSIVO"...
Non dice nell'interesse della mia parte politica o del mio elettorato... e non dice nemmeno "ANCHE"... Cita la Nazione (che siamo tutti) e la cita come UNICO interesse da perseguire.

A me sembra tutto abbastanza chiaro, soprattutto dal punto di vista giuridico, con buona pace delle bestialità che sono altre.
Stai facendo un minestrone però. Si parlava di rappresentanza e il governo rappresenta solo la maggioranza parlamentare.

Anzi hai scritto "Con la "trascurabile" differenza che un esponente dell'opposizione rappresenta (lui si) il suo elettorato" e l'articolo 67 della Costituzione dice "Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione" ma nessun articolo della costituzione lo dice per il governo.I contrappesi e la divisione dei poteri servono a garantire proprio la parte di popolazione non rappresentata dal governo perché che non rappresenti tutto è la premessa di qualsiasi ragionamento. Poi che debbano esercitare le funzioni nell'interesse della nazione (e il giuramento si fa proprio perche sono di parte) è un altro discorso che è distinto da quello di rappresentanza o di unità nazionale garantita dal presidente della repubblica (di nuovo proprio perché il governo non rappresenta tutti).

Re: Politica italiana

Inviato: dom 12 ott 2025, 21:32
da alectric
antoniocs ha scritto: dom 12 ott 2025, 21:16 Stai facendo un minestrone però. Si parlava di rappresentanza e il governo rappresenta solo la maggioranza parlamentare.

Anzi hai scritto "Con la "trascurabile" differenza che un esponente dell'opposizione rappresenta (lui si) il suo elettorato" e l'articolo 67 della Costituzione dice "Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione" ma nessun articolo della costituzione lo dice per il governo.I contrappesi e la divisione dei poteri servono a garantire proprio la parte di popolazione non rappresentata dal governo perché che non rappresenti tutto è la premessa di qualsiasi ragionamento. Poi che debbano esercitare le funzioni nell'interesse della nazione è un altro discorso che è distinto da quello di rappresentanza o di unità nazionale garantita dal presidente della repubblica (di nuovo proprio perché il governo non rappresenta tutti).
Allora Anto', che abbia fatto un'esemplificazione (non un minestrone) sono stato io per primo a scriverlo...
L'ho fatto anche per il piacere della battuta ("trova l'errore" Ndr.), ma visto che "l'affare si ingrossa", allora entriamo nello specifico del contesto.

Quello che a me interessava sottolineare era la castroneria in base alla quale le responsabilità di questo governo nella tragedia israelo/palestinese sarebbero minori rispetto a quelle del Presidente, perchè avrebbero la scusa di accarezzare il loro elettorato come se questo fatto fosse non solo comprensibile, ma anche giustificabile... E invece sappiamo (non tutti evidentemente) che oltre a non esserlo è anche contrario al giuramento che ne definisce doveri e loro confini... Esclusivi confini, aggiungerei.

Ora, io posso arrivare a comprendere che il costante malvezzo della nostra classe politica abbia portato nel tempo a considerare normale ciò che non lo è solo perchè usualmente praticato...
Ma nella questione specifica, allora dovremmo aprire un dibattito sul fatto che rendersi complici di un criminale come Netanyahu ed il suo eccidio a Gaza sia stato per noi fatto nell'esclusivo interesse della Nazione...

Altrimenti l'affermazione di cui sopra è e resta una castroneria.

Re: Politica italiana

Inviato: dom 12 ott 2025, 21:39
da siamocosì
Antò troppo difficile da spiegare ad un troll che il governo giura di fare gli interessi della nazione con le proprie ricette politiche che con ogni evidenza sono di parte mentre il presidente della repubblica rappresentà l'unità della nazione e quindi dovrebbe spogliarsi della propria appartenenza politica.

Re: Politica italiana

Inviato: dom 12 ott 2025, 21:52
da antoniocs
alectric ha scritto: dom 12 ott 2025, 21:32 Allora Anto', che abbia fatto un'esemplificazione (non un minestrone) sono stato io per primo a scriverlo...
L'ho fatto anche per il piacere della battuta ("trova l'errore" Ndr.), ma visto che "l'affare si ingrossa", allora entriamo nello specifico del contesto.

Quello che a me interessava sottolineare era la castroneria in base alla quale le responsabilità di questo governo nella tragedia israelo/palestinese sarebbero minori rispetto a quelle del Presidente, perchè avrebbero la scusa di accarezzare il loro elettorato come se questo fatto fosse non solo comprensibile, ma anche giustificabile... E invece sappiamo (non tutti evidentemente) che oltre a non esserlo è anche contrario al giuramento che ne definisce doveri e loro confini... Esclusivi confini, aggiungerei.

Ora, io posso arrivare a comprendere che il costante malvezzo della nostra classe politica abbia portato nel tempo a considerare normale ciò che non lo è solo perchè usualmente praticato...
Ma nella questione specifica, allora dovremmo aprire un dibattito sul fatto che rendersi complici di un criminale come Netanyahu ed il suo eccidio a Gaza sia stato per noi fatto nell'esclusivo interesse della Nazione...

Altrimenti l'affermazione di cui sopra è e resta una castroneria.
Ma non penso che volesse dire che le responsabilità del governo siano minori rispetto a quelle di Mattarella (che non ne ha alcuna al contrario dei leccaculo di Trump al governo). L'indignazione verso Mattarella (che condivido) deriva per il suo silenzio vergognoso su quanto accaduto in Palestina (sull'ucraina è un fiume in piena e per la Palestina zero) e lui in teoria dovrebbe rappresentare tutti gli italiani.

Re: Politica italiana

Inviato: dom 12 ott 2025, 22:22
da faro
credo di avere detto io per primo che il presidente del consiglio rappresenterebbe gli italiani

e' ovviamente sbagliato, mi ero fatto prendere la mano ed ho detto una sciocchezza che poi ho, credo, corretto