Pagina 477 di 1176

Re: Coronavirus

Inviato: lun 8 giu 2020, 11:49
da MarcoDaLatina
Anche il comportamento delle banche è a dir poco scandaloso.
Praticamente, esclusa una parte dei finanziamenti <25k, il resto sono un puro miraggio.
E questa è un'altra colpa che do al Governo. Perché loro essendone consapevoli (per stessa ammissione del Ministro Gualtieri che ha detto "se vi ostacolano cambiate banca..."), non possono far ripartire i pagamenti cartelle, rateizzazioni con l'AER, contributi dipendenti, sapendo che le aziende non hanno liquidità.
Chi non ha la forza di farcela da solo, crolla.

Re: Coronavirus

Inviato: lun 8 giu 2020, 12:51
da MarcoDaLatina
da https://quifinanza.it/soldi/video/dl-ri ... ns/390337/

se fosse davvero così, sarebbe veramente vergognoso...

Tra i numerosi emendamenti proposti in queste ore al Decreto Rilancio (qui lo speciale QuiFinanza), sta facendo particolarmente discutere quello che chiede di introdurre un incremento degli oneri di sistema sulle bollette di luce e gas. L’obiettivo della proposta, che avrebbe come firmatari i deputati Raciti del Partito Democratico e Manzo del Movimento 5 Stelle, è quello di reperire risorse da destinare agli utenti in maggiore difficoltà economica.

Bollette più salate, la denuncia del Codacons
Decisamente contrario alla proposta il Codacons, che alza i toni e parla di una “vera e propria truffa alla collettività, che scarica sui consumatori il compito spettante alla Stato di sostenere i nuclei più bisognosi”. Secondo l’Associazione a tutela dei consumatori, se tale emendamento venisse approvato, gli italiani si ritroverebbero a pagare “in modo del tutto inconsapevole” bollette più salate. Ciò avverrebbe, prosegue la nota del Codacons, attraverso “un artifizio che vanifica i ribassi delle tariffe garantiti dal calo del petrolio, introducendo una vera e propria tassa occulta che peserebbe sulle fatture energetiche degli utenti portando ad un loro incremento di cui i consumatori non avrebbero contezza”.

Così facendo, insomma, le bollette resterebbero invariate a causa dei maggiori oneri di sistema, vanificando il ribasso del costo dell’energia. Per il Codacons, si realizzerebbe “un inganno e quindi una truffa a danno dei consumatori, messi nella impossibilità di percepire l’aumento a causa del truffaldino compenso tra diminuzione del prezzo dell’energia e aumento degli oneri”.

L’Associazione ritiene che il Governo debba invece impegnarsi a “tagliare per tutto il 2020 gli oneri di sistema che pesano sulle bollette energetiche e con cui si finanziano i più disparati settori”, soprattutto perché “milioni di famiglie a causa del coronavirus hanno subito una pesante riduzione del reddito e non riescono più a far fronte al pagamento delle utenze domestiche”.

Unione Nazionale Consumatori: emendamento “vergognoso”
Secondo quanto riporta Agenpress, sulla stessa linea del Codacons anche Marco Vignola, responsabile del settore energia dell’Unione Nazionale Consumatori. Vignola, in particolare, definisce l’emendamento “vergognoso”. “Per affrontare l’emergenza Covid è previsto un aumento degli oneri di sistema di luce e gas”, spiega. “Insomma, come fatto per i concerti, le palestre e i pacchetti turistici, ancora una volta i soldi vengono chiesti ai consumatori, facendogli svolgere il ruolo pubblico di sovvenzionare e finanziare chi è in difficoltà”, sottolinea.

Certo, la finalità – quella ciò di aiutare chi ha problemi di reddito ed è quindi in difficoltà con il pagamento delle bollette – è “giusta e sacrosanta”. Sbagliata, a suo avviso, è la modalità di finanziamento della detrazione Irpef che ne deriverebbe, “con la previsione di una nuova componente degli oneri di sistema”. Invece, quindi, di dare un contributo a chi è in difficoltà a carico dello Stato, l’emendamento in questione propone di finanziare il provvedimento mettendolo “a carico degli altri consumatori, che in questo periodo, tra cassa integrazione o serrande abbassate, non navigano certo nell’oro, rincarando le loro bollette”.

Tutto ciò, nonostante a inizio emergenza fosse stata “proposta la sospensione di tutte le bollette di luce e gas. Una proposta a dir poco demagogica che avrebbe mandato in tilt il sistema. Certo che ora si esagera in senso opposto”, osserva Vignola.

Anche il meccanismo proposto sarebbe, a suo avviso, “farraginoso e complicato”, poiché prevede “un inspiegabile intervento di Arera ai fini di un fantomatico visto di conformità” prosegue Vignola. Emendamento bocciato su tutta la linea, insomma: l’Unione Nazionale Consumatori ne esige il ritiro e chiede che “al suo posto, sia prevista, per tutti, la sospensione fino alla fine dell’anno degli oneri generali di sistema e delle componenti Terna sulle bollette di luce e gas”.

Re: Coronavirus

Inviato: lun 8 giu 2020, 15:22
da qixand

Re: Coronavirus

Inviato: lun 8 giu 2020, 15:42
da MarcoDaLatina
Ok, avevo cercato qualcosa di certo ma non avevo trovato nulla.
Diciamo comunque che non è una bufala in quanto la proposta è stata aggiunta al DL "rilancio". Penso (e spero!) che venga bocciato, anche perché già ora ha sollevato un bel clamore mediatico, e gli si rivolterebbe contro immediatamente.

Re: Coronavirus

Inviato: lun 8 giu 2020, 20:21
da AsUsual
MarcoDaLatina ha scritto: lun 8 giu 2020, 11:49 Anche il comportamento delle banche è a dir poco scandaloso.
Praticamente, esclusa una parte dei finanziamenti <25k, il resto sono un puro miraggio.
E questa è un'altra colpa che do al Governo. Perché loro essendone consapevoli (per stessa ammissione del Ministro Gualtieri che ha detto "se vi ostacolano cambiate banca..."), non possono far ripartire i pagamenti cartelle, rateizzazioni con l'AER, contributi dipendenti, sapendo che le aziende non hanno liquidità.
Chi non ha la forza di farcela da solo, crolla.
Gualtieri praticamente: dategli le brioche

Re: Coronavirus

Inviato: lun 8 giu 2020, 20:21
da Freedom
Tridico balordo.

Re: Coronavirus

Inviato: mer 10 giu 2020, 9:18
da Loop_giallorosso
Madonna ma la OMS non ne sta pijando una che sia una su sta storia.

Dopo "non c’è evidenza di stagionalità" e "le mascherina non servono", ora dicono che gli asintomatici contagiano raramente.

E chissà come ha fatto a esplodere sottotraccia il contagio asd asd

Che idioti

Re: Coronavirus

Inviato: mer 10 giu 2020, 9:20
da AsUsual
Io ammetto che dopo il servizio di report guardo la OMS un po’ diversamente

Re: Coronavirus

Inviato: mer 10 giu 2020, 9:57
da sessantotto
non è che l'OMS sia il Deus Ex Machina

soprattutto di una cosa di cui ancora non si conoscono tutte le varianti possibili

Re: Coronavirus

Inviato: mer 10 giu 2020, 10:06
da Loop_giallorosso
Ma mica dev’essere il deus ex machina o qualche altro parolone.

Però almeno non dire una cagata dopo l’altra non sarebbe male, dato che sono pagati in teoria per portare valore e non sparare minchiate che basta un po’ di logica per confutare.

Re: Coronavirus

Inviato: mer 10 giu 2020, 10:08
da faro
ma perche', c'e' certezza che tutti quelli che contraggono il virus hanno la stessa contagiosita' ? Chiedo perche' non lo so.

Il che non significa difendere la dichiarazione OMS perche' se non c'e' certezza (come credo) neanche di quello che dicono e' comunque una cazzata.

Re: Coronavirus

Inviato: ven 12 giu 2020, 11:09
da AsUsual
https://www.romatoday.it/attualita/foco ... -2020.html

Coronavirus Roma, il focolaio del San Raffaele.
77 casi. D'Amato: "È una piccola zona rossa"

Re: Coronavirus

Inviato: ven 12 giu 2020, 20:58
da Freedom
Ma del cluster alla Pisana che dite?

Re: Coronavirus

Inviato: ven 12 giu 2020, 22:56
da oliver
Sono un centinaio

Re: Coronavirus

Inviato: ven 12 giu 2020, 22:56
da oliver