Pagina 479 di 632

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 20 nov 2023, 19:12
da fiume
siamocosì ha scritto: lun 20 nov 2023, 19:04 Ok regà basta parlarne so quattro gatte quelle ammazzate dai compagni è più facile morire colpiti da un fulmine
Scusa eh, ma se i numeri so quelli, che dobbiamo farci?
Ricordi quando a morire di covid era lo 0,1% delle persone ogni anno e si parlava di evento raro? Perchè ora di un evento che coinvolge lo 0,000006% degli uomini ogni anno non si può parlare di evento raro?

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 20 nov 2023, 19:25
da paolo67
53, non sono poche se si considera che la maggior parte delle violenze non sfocia in omicidio.
La violenza di genere è una sottocultura che va estirpata.

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 20 nov 2023, 19:32
da siamocosì
paolo67 ha scritto: lun 20 nov 2023, 19:25 53, non sono poche se si considera che la maggior parte delle violenze non sfocia in omicidio.
La violenza di genere è una sottocultura che va estirpata.
Esatto è quello il punto per una ammazzata ce ne sono 10 gravissimamente massacrate e 1000 pistate come materassi

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 20 nov 2023, 19:33
da siamocosì
[bbvideo] ko[/bbvideo]
promark ha scritto: lun 20 nov 2023, 19:05 Non travisare le mie parole, non è assolutamente quello che ho detto.
Non ce l'ho con te ma con chi dice solo lo zero virgola zero dei maschi ammazza la compagna

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 20 nov 2023, 19:36
da siamocosì
paolo67 ha scritto: lun 20 nov 2023, 19:25 53, non sono poche se si considera che la maggior parte delle violenze non sfocia in omicidio.
La violenza di genere è una sottocultura che va estirpata.
83 paolo.

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 20 nov 2023, 19:57
da qixand
promark ha scritto: lun 20 nov 2023, 19:03 E' un argomento altamente emotivo, ma si deve anche osservare freddamente. Il femminicidio se preso isolatamente sarebbe statisticamente irrilevante. Il problema è che va inserito nel contesto delle condizioni culturali di cui parli tu.
E comunque credo proprio che le statistiche confermino proprio che le forme di violenza verso le donne non sono in calo, o almeno non allo stesso livello delle altre manifestazioni.
Ma infatti favorire la cultura e cercare di far evitare la nascita di certi comportamenti migliora la massa e magari riduce i casi estremi.

Per questo credo che pensare solo a come inasprire le pene sia un cerotto su una gamba mozzata.

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 20 nov 2023, 20:16
da fiume
promark ha scritto: lun 20 nov 2023, 19:03
E comunque credo proprio che le statistiche confermino proprio che le forme di violenza verso le donne non sono in calo, o almeno non allo stesso livello delle altre manifestazioni.
E' difficile stabilire il calo, perchè se è vero che adesso molte violenze non sono denunciate, un tempo praticamente nessuna violenza era denunciata. La sensibilità generale è certamente evoluta.
Andando sull'anedottica personale: da bambino andavo un paio di settimane a casa dei miei zii a Velletri in estate: padre padrone che menava e terrorizzava moglie e figli; altra sorella di mia madre menata dal marito; due zii più vicini a me che massacravano di botte i figli piccoli, anche davanti a me (e probabilmente qualche sganassone lo davano anche alle mogli, anche se non l'ho visto di persona). Era una cosa considerata "normale" e nemmeno si ipotizzava una denuncia (perfino a me, che ero bambino e non capivo). E stiamo parlando dei primi anni '80, non del medioevo.

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 20 nov 2023, 20:36
da promark
fiume ha scritto: lun 20 nov 2023, 20:16 E' difficile stabilire il calo, perchè se è vero che adesso molte violenze non sono denunciate, un tempo praticamente nessuna violenza era denunciata. La sensibilità generale è certamente evoluta.
Ho sbagliato completamente ad esprimermi: non "forme di violenza", ma proprio omicidi, che appunto non calano alla stessa velocità con cui sono calati gli altri: https://www.istat.it/it/violenza-sulle- ... i-di-donne (soprattuto se guardiamo gli omicidi commessi da mariti, fidanzati, ex partner nel dataset completo).

Sono d'accordo che la violenza in generale è molto difficile da misurare accuratamente, per i motivi citati. Gli omicidi invece credo siano molto più affidabili, numericamente.

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 20 nov 2023, 20:59
da Freedom
Pensare che il patriarcato sia il problema principale é guardare al dito.

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 20 nov 2023, 21:02
da il_noumeno
Freedom ha scritto:Pensare che il patriarcato sia il problema principale é guardare al dito.
Ma principale rispetto a cosa? Rispetto alla violenza nel mondo, no di certo. Rispetto alla violenza di genere assolutamente sì.

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 20 nov 2023, 21:16
da promark
Freedom ha scritto: lun 20 nov 2023, 20:59 Pensare che il patriarcato sia il problema principale é guardare al dito.
Questo grafico è falsato facendo un gruppo e tra “partner, ex partner e conoscenti”. La categoria “conoscenti” è troppo ampia.

Se si guarda solo ai dati per partner ed ex-partner, che riguardano direttamente i casi in questione, la fotografia è ben diversa.

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 20 nov 2023, 21:35
da il_noumeno
Sempre ISTAT

Immagine
Immagine
Immagine

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 20 nov 2023, 22:09
da Freedom
il_noumeno ha scritto: lun 20 nov 2023, 21:35 Sempre ISTAT

Immagine
Immagine
Immagine
Secondo questi dati la prima denuncia da fare, stando prettamente ai numeri, è il maschicidio.

Re: Cronaca italiana

Inviato: lun 20 nov 2023, 22:10
da Freedom
promark ha scritto: lun 20 nov 2023, 21:16 Questo grafico è falsato facendo un gruppo e tra “partner, ex partner e conoscenti”. La categoria “conoscenti” è troppo ampia.

Se si guarda solo ai dati per partner ed ex-partner, che riguardano direttamente i casi in questione, la fotografia è ben diversa.
Considera però che c’è un enorme numero di “sconosciuti”.

Cronaca italiana

Inviato: lun 20 nov 2023, 22:16
da il_noumeno
Freedom ha scritto: Secondo questi dati la prima denuncia da fare, stando prettamente ai numeri, è il maschicidio.
Maschicidio per mano di uomini. Certo. Denuncia, c’è molta violenza.

Poi cerca pure di elaborare un pensiero sulla violenza di genere (sempre riferendoti ai dati ISTAT) e capirai che l’incidenza culturale del patriarcato è lampante.