TomHagen ha scritto:infatti.
- Ovvio che se valutiamo solo il ds, al netto di un mercato in quel momento ancora non completamente suo, si può dire questo:
- Completamente sbagliato l'acquisto di Defrel, oltre che per lo scarso apporto dato dal ragazzo anche per l'elevata cifra.
- Gonalons non si è rivelato un acquisto azzeccato sebbene per il francese abbia speso una cifra contenuta e non paragonabile a quella di Defrel.
- Pellegrini non è stato un acquisto suo perché l'operazione era già bella che avviata quando è arrivato a Roma.
- Capolavoro l'acquisto di Kolarov, 5 milioni per uno dei giocatori migliori del campionato.
- Azzeccatissimo l'acquisto di Under, 13 milioni spesi per un giocatore che ne vale più del doppio in questo momento.
- Non giudicabile l'acquisto di Karsdorp, visto che non ha mai giocato e non possiamo valutarlo.
- Discorso simile anche per Schick, che ha avuto una stagione influenzata dai noti problemi fisici e che ha avuto un finale in timido crescendo ma senza poter essere ancora giudicabile.
Quindi sugli acquisti diciamo che è stato da 6, perché Defrel e Gonalons si annullano con Kolarov e Under, Karsdorp e Schick rimandati e Pellegrini, se ce lo vogliamo mettere, sufficiente.
Poi possiamo parlare delle cessioni:
- Salah a 50 milioni è stata una ottima operazione considerato il momento in cui è stato ceduto. All'epoca nessuno conosceva il rendimento di Salah al Liverpool tanto è vero che un anno fa accogliemmo come benedetti quei 50 milioni, parlare col senno di poi è facile.
- Paredes e Rudiger sono stati venduti a cifre elevate, a prescindere dal loro rendimento nello Zenit e nel Chelsea, anche in questo caso perché col senno di poi è facile.
Poi tocca ai rinnovi:
- Non trovo nulla di sbagliato nelle tempistiche dei rinnovi di Strootman, Perotti e Manolas. Tutti giocatori che hanno fatto il loro e che avevano una condizione contrattuale che obbligava la Roma al rinnovo.
- Un capitolo a parte lo merita il rinnovo di Luca Pellegrini, che è un patrimonio del club e che è destinato a diventare la prima riserva di Kolarov. Un giocatore sul quale Di Francesco punta moltissimo.
- Grosso punto interrogativo il rinnovo di Florenzi, del quale ancora non si conosce niente. Vediamo come finirà.
Poi esiste un altro aspetto, molto più vasto e che, come scrive giustamente Faro, non conosciamo in modo così preciso, ovvero la presenza di Monchi nell'ambiente Roma, il suo modo di comportarsi nello spogliatoio, il suo rapporto con il club, col tecnico, con Totti, con Baldissoni. Il suo modo di fare comunicazione.
Da quello che noi comuni mortali possiamo vedere, direi che sotto questo punto di vista Monchi ha sbagliato poco o nulla: si è fatto apprezzare dalla gente, è considerato un punto di riferimento ed è un uomo di carattere e personalità che ha avuto il merito di trasmettere questi valori a un gruppo che, prima di quest'anno, in Europa aveva fatto poco o nulla. Ecco perché sostengo che non sia affatto un caso che la Roma sia arrivata in semifinale di Champions League, rischiando a un certo punto anche di arrivare in finale. Per me non è affatto casuale che questo sia accaduto con Monchi ds, uno che sa come si vince in Europa. Tra l'altro questo traguardo europeo ha creato, a proposito di mentalità vincente, dei benefici importantissimi in campionato: sarà un caso pure questo ma da quello storico Roma-Barcellona 3-0 la Roma in campionato ha ottenuto i seguenti risultati:
- Lazio-Roma 0-0
- Roma-Genoa 2-1
- Spal-Roma 0-3
- Roma-Chievo 4-1
- Cagliari-Roma 0-1
- Roma-Juventus 0-0
- Sassuolo-Roma 0-1
Dunque, 5 vittorie e 2 pareggi con 11 gol segnati e 2 (ripeto, 2) gol subiti.
Un caso pure questo? Forse, sta di fatto che adesso ci si affretta a dire "vabbè bella forza, hai giocato con Spal, Chievo, Cagliari ecc.." però in quei giorni tutti a dire che erano partite difficilissime, che servivano a capire quanto questa squadra fosse matura. Ecco, mi sembra che la Roma abbia dato a tutti una certa dimostrazione di maturità, personalità e consapevolezza dei propri mezzi. Ed è anche, non solo ma anche, merito di Monchi, uno che lo spogliatoio lo vive dal di dentro.
Ma facciamo un altro paio di esempi:
- Nainggolan e i suoi eccessi. Monchi è intervenuto pubblicamente sulla questione di fatto punendo il giocatore per una giornata. Cosa che qui a Roma a memoria non mi pare sia mai capitata, una decisione evidentemente maturata di comune accordo con Di Francesco.
- Il rapporto con Totti. Monchi con l'ex capitano ha fatto un altro capolavoro: ha saputo gestire una figura ingombrante, che aveva polemizzato con Spalletti creando polemiche su polemiche in città dopo una stagione tremenda da questo punto di vista. Monchi è entrato a gamba tesa e ha saputo dimenticare Spalletti dapprima scegliendo un ottimo allenatore come Di Francesco, e poi ritagliando per Francesco Totti un ruolo su misura, che magari per ora può essere di pura rappresentanza e poco "operativo", ma intanto gli va dato atto di aver saputo mettere un punto su un tema assai scottante e di aver saputo gestire la figura di Totti nel suo primo anno da ex giocatore.
Per tutta questa serie di ragioni (ce ne sarebbero anche altre ma mi sto dilungando) il mio voto complessivo su Monchi è 7.5
per me c'e` un errore di concetto, considerare non giudicabili Karsdorp e Schick (che cmq ha giocato abbastanza e abbastanza male per essere giudicato eccome) puo` essere un parametro corretto per i giocatori in questione ma non si puo` tradurre in un fattore ininfluente sul giudizio al mercato di Monchi. non e` che questi li ha presi sani come pesci e poi l'ha bloccati la scarlattina come a Nando Mericoni
Schick era stato fermo tutta l'estate quando l'ha preso. che avrebbe avuto un girone di andata al 50% fisicamente era preventivabile
Karsdorp lo ha preso che si doveva operare. in un reparto in cui aveva Florenzi fermo da un anno e mezzo e Palmieri che si era operato dopo l'ultima partita stagionale, ha deciso di comprare un giocatore che si doveva operare.
questi non possono passare come "non fattori" nel giudizio del mercato di Monchi. e` assolutamente pretestuoso. hai avuto tutto l'anno una rosa con un terzino (perche` a parte Kolarov sono tutti tornanti) e hai avuto a disposizione e cmq non al meglio solo nel girone di ritorno il tuo acquisto piu` oneroso, perche` si e` preso dei rischi ben precisi che, almeno per quanto concerne la stagione appena conclusasi, non hanno pagato
stesso discorso Jonathan Silva, sv. il giocatore ma il giudizio su Monchi che mi lascia con un giocatore di meno in rosa per il girone di ritorno non puo` essere ininfluente, lo sapeva come stava
cioe` paradossalmente e` molto meno un fattore sul giudizio di Monchi Defrel, che lo ha preso sanissimo e poi e` stato rotto tutto l'anno. la` veramente gli dici "ma lui che ce poteva fa`?"
io nel mio Pagellone Stagionale ho visto i voti stagionali che ho dato ai suoi giocatori in entrata:
Karsdorp sv
Kolarov 7+
Silva sv
Moreno 5.5 e sono stato infinitamente generoso nel dare il voto al netto delle partite fatte, non mettendo un malus per il fatto che si e` fatto preferire da JJ tutto l'anno
Gonalons 4.5 la giustificazione che cmq l'hai pagato poco lascia il tempo che trova perche cmq ti sei fatto quasi tutto l'anno con De Rossi 34enne e cmq Monchi ha orchestrato le spese di tutto il mercato, mica acquisto per acquisto... poteva spendere meno per un terzino sano e avere piu` soldi per un mediano migliore di Gonalons, per dire
Lo. Pellegrini 6- ad essere generosi, cmq e` stato riscattato con Monchi in sella quindi ne ha paternita`. come e` saltato Kessie poteva saltare Lo. Pellegrini se pensava che erano 10mln spesi male
Under 7.5
Defrel 4.5
Schick 5+
la media sarebbe 6-, ma appunto i due sv nello stesso reparto puntando su giocatori rotti in un reparto in cui 2 erano gia` convalescenti non puo` non avere un giudizio negativo.
se parliamo di mercato, il voto e` 5.5 ad essere generosi (molti, nei loro voti stagionali, han messo voti piu` bassi a Moreno, Lo. Pellegrini, Under, Schick, e persino Defrel, rispetto a me).
se parliamo del resto probabilmente nella gestione del gruppo prende un 7 (non scordiamoci che ora viviamo nella luna di miele post cavalcata champions, ma nel periodo di Gennaio questo gruppo era a pezzi e non era gestito al meglio, non e` stato gestito benissimo tutta la stagione, il mese di Gennaio e la gestione comunicativa del periodo del mercato lo stava disintegrando questo gruppo), poi bisognerebbe dare anche un minimo di merito a Totti dato che per bocca di Monchi e` lui che lo aiuta moltissimo in questo