[Serie A] Fiorentina - Roma (10 marzo 2024)
- edmpro76
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 2783
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:42
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Fiorentina - Roma (domenica 10 marzo ore 20:45)
cmq Belotti non lo voglio più vedere con la maglia della roma.
Tifare Roma non è da tutti!!!
- LupoGrigio
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5890
- Iscritto il: dom 17 ago 2014, 19:33
- Località: Roma, Italia
- Stato: Non connesso
- paolo67
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 36652
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
- Stato: Non connesso
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 19538
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:23
- Stato: Non connesso
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 15391
- Iscritto il: lun 23 giu 2014, 23:59
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Fiorentina - Roma (domenica 10 marzo ore 20:45)
oggi abbiamo scoperto che il calcetto dato a palla lontana è giallo...
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 15391
- Iscritto il: lun 23 giu 2014, 23:59
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Fiorentina - Roma (domenica 10 marzo ore 20:45)
l'arbitro ha cercato di compensare quella che nella sua testa è la mancata espulsione di mancini, ci ha dato gialli assurdi e volutamente non ha espulso bonaventura... non aveva fischiato neanche fallo poi secondo me dal var lo chiamano e gli dicono del calcetto a palla lontana e per non espellerlo si inventa di aver visto il fallo e il giallo.
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
- karlem
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 31866
- Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Fiorentina - Roma (domenica 10 marzo ore 20:45)
Sicuramente la coppa toglie, ma giovedì avevano giocato anche loro, sotto l'acqua, in un campo pesante, a 1000 km da casa, una partita combattuta vinta all'ultimo minuto.pierpeter86 ha scritto: ↑dom 10 mar 2024, 23:16 comunque la coppa toglie tanto, c'è poco da fare, penso a questa partita con la formazione di giovedì, finiva tanto a poco. Non so se andremo avanti in EL ma le partite che coincidono con i turni di coppa sono sempre importanti, non credo che i 2 percorsi siano conciliabili se l'obiettivo in campionato è la qualificazione in champions...
Secondo me stasera non è stato questo il vero problema.
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 93042
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Connesso
Re: [Serie A] Fiorentina - Roma (domenica 10 marzo ore 20:45)
Belotti ha semplicemente fatto il suo mestiere stasera.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 15391
- Iscritto il: lun 23 giu 2014, 23:59
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Fiorentina - Roma (domenica 10 marzo ore 20:45)
bonaventura sottil e belotti non hanno giocato giovedì, i nostri 3 avanti si, col Maccabi Haifa fai turn over pensando a domenica, col brighton non puoi. Io però avrei messo Azmoun o zale dall'inizio
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 93042
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Connesso
Re: [Serie A] Fiorentina - Roma (domenica 10 marzo ore 20:45)
Se almeno avesse tenuto il 4-3-3 avrebbe messo quello che rimaneva a Dybala-Lukaku-El Sharaawy a disposizione della produzione offensiva, invece che usarlo per rincorrere palloni diretti verso la trequarti nostra.pierpeter86 ha scritto: ↑dom 10 mar 2024, 23:46 bonaventura sottil e belotti non hanno giocato giovedì, i nostri 3 avanti si, col Maccabi Haifa fai turn over pensando a domenica, col brighton non puoi. Io però avrei messo Azmoun o zale dall'inizio
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 19538
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:23
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Fiorentina - Roma (domenica 10 marzo ore 20:45)
Non ce l'ho con te sia chiaro.pierpeter86 ha scritto: ↑dom 10 mar 2024, 23:41 l'arbitro ha cercato di compensare quella che nella sua testa è la mancata espulsione di mancini, ci ha dato gialli assurdi e volutamente non ha espulso bonaventura... non aveva fischiato neanche fallo poi secondo me dal var lo chiamano e gli dicono del calcetto a palla lontana e per non espellerlo si inventa di aver visto il fallo e il giallo.
Ma io trovo inaccettabile questa cosa che tu hai scritto.
Perché è stata la stessa sensazione mia...
Non puoi farti condizionare da uno stadio quando un giocatore ammonito fa 2 falli normalissimi
- pasmadferit
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7132
- Iscritto il: lun 10 ott 2022, 19:08
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Fiorentina - Roma (domenica 10 marzo ore 20:45)
Il secondo ciclo è micidiale.panaro ha scritto: ↑dom 10 mar 2024, 23:30 Assolutamente. Anche peggio dell'anno scorso mi sento di dire.
Se andiamo avanti il trittico campionato a cavallo dei quarti è Derby/udinese fuori/Bologna.
Non parliamo poi di quello sulla semifinale... Napoli fuori/Juventus/Atalanta a Bergamo.
Pensiamo di fare il massimo tra Sassuolo e Lecce e poi penseremo di partita in partita. Sono comunque bei problemi da affrontare![]()
Forse solo l'Inter potrebbe avere le risorse per affrontarlo al meglio in Italia.
Vedremo, tanto ne deve passare di acqua sotto i ponti ancora

"Sono convinto che la Roma abbia bisogno di una personalità forte, di un allenatore che non si accontenta mai, che è sempre sul pezzo, che è sempre incavolato, che non gli sta mai bene niente, che vuole migliorare, che vuole migliorare la squadra, che vuole migliorare il singolo. Credo che di questo abbia bisogno la Roma per diventare grande."
- karlem
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 31866
- Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Fiorentina - Roma (domenica 10 marzo ore 20:45)
Ma infatti secondo me l'errore di Daniele è stato quello di cambiare modulo e scombussolare l'assetto. Sarebbe bastato cambiare 2/3/4 giocatori con criterio per avere una partita più comoda.pierpeter86 ha scritto: ↑dom 10 mar 2024, 23:46 bonaventura sottil e belotti non hanno giocato giovedì, i nostri 3 avanti si, col Maccabi Haifa fai turn over pensando a domenica, col brighton non puoi. Io però avrei messo Azmoun o zale dall'inizio
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 93042
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Connesso
Re: [Serie A] Fiorentina - Roma (domenica 10 marzo ore 20:45)
SVILAR, 7.5: se portiamo a casa un punto e` per merito suo.
MANCINI, 6-: deve spendere subito il giallo su Sottil che altrimenti va` in porta con la palla, poi lo contiene abbastanza bene considerata la spada di Damocle del giallo, sostituzione giusta.
- HUJSEN, 4: rimedia un giallo molto piu` 'gratuito' di quello di Mancini su Sottil e regala agli avversari tanti, troppi palloni, incluso quello da cui nasce il rigore.
LLORENTE, 6.5: fatica da morire su Belotti in tutte le zone del campo, e` una prestazione insufficiente (5), ma il gol e` pesantissimo nell'economia della nostra stagione.
N'DICKA, 6.5: tiene la baracca nel primo tempo, ha attorno solo compagni ammoniti e Llorente che perde ogni duello con Belotti. Pecca nel concedere il fallo da cui nasce il 2 a 1 ma e` decisivo nel gol del pareggio.
ANGELINO, 6: sul lato 'sbagliato' sciupa due ottime verticalizzazioni, rimesso a sinistra crea i presupposti per il gol dell'1 a 1 e altre iniziative interessanti.
- SPINAZZOLA, sv.
CRISTANTE, 5.5: oggi in difficolta` nella trasmissione della palla, anche in situazioni didattiche come le sponde sui falli larerali, e non pesca il jolly davanti, anzi 'chokes' come direbbero gli inglesi su un paio di palloni facili da innescare per Lukaku.
PAREDES, 4.5: tantissimi palloni regalati agli avversari e il fallo da rigore.
- PELLEGRINI, sv.
AOUAR, 6-: partita mediocre in cui produce una diagonale molto importante nel pt e il gol dell'1-1 nel secondo, bonus compensato dalla morbidezza con cui non si oppone al pallone del secondo gol viola.
EL SHARAAWY, 6: corre come un matto, per l'ennesima volta, ma e` messo a farlo in zone in cui non crea pericoli per gli avversari, ma solo boccate d'ossigeno per i compagni.
- ZALEWSKI, 6: impreciso in un paio di occasioni ma la sua spinta e` importante nel finale.
LUKAKU, 6: non mi e` dispiaciuto, considerato il numero esiguo di palloni giocati verso di lui, li protegge bene, in un paio di occasioni fa il movimento giusto per punirli ma Cristante lo serve male.
DYBALA, 6: cambio modulo e tutti i suoi stop impeccabili, le piroette col pallone in un fazzoletto di campo si proiettano verso la nostra porta e non quella avversaria. Lui cmq si sacrifica molto ed entra nel gol dell'1 a 1.
- BALDANZI, 6: confusionario ma nel finale in cui siamo proiettati tutti in avanti la sua velocita` e` decisiva per contravvenire a contropiede potenzialmente letali.
All. DE ROSSI, 5: sbaglia completamente la formazione iniziale, 'rincorre' la partita a rimediare agli errori gratuiti che aveva fatto. E` graziato dagli attaccanti della Fiorentina e dal para-rigori Svilar. Paradossalmente, gli errori domenicali dimostrano la bonta` del lavoro di base che ha fatto: passati a 4 con Angelino a sx la Roma crea il gol del parti e altre 2-3 situazioni molto pericolose in una manciata di minuti, i giocatori si (ri)trovano subito a memoria appena aggiusta il canovaccio.
MANCINI, 6-: deve spendere subito il giallo su Sottil che altrimenti va` in porta con la palla, poi lo contiene abbastanza bene considerata la spada di Damocle del giallo, sostituzione giusta.
- HUJSEN, 4: rimedia un giallo molto piu` 'gratuito' di quello di Mancini su Sottil e regala agli avversari tanti, troppi palloni, incluso quello da cui nasce il rigore.
LLORENTE, 6.5: fatica da morire su Belotti in tutte le zone del campo, e` una prestazione insufficiente (5), ma il gol e` pesantissimo nell'economia della nostra stagione.
N'DICKA, 6.5: tiene la baracca nel primo tempo, ha attorno solo compagni ammoniti e Llorente che perde ogni duello con Belotti. Pecca nel concedere il fallo da cui nasce il 2 a 1 ma e` decisivo nel gol del pareggio.
ANGELINO, 6: sul lato 'sbagliato' sciupa due ottime verticalizzazioni, rimesso a sinistra crea i presupposti per il gol dell'1 a 1 e altre iniziative interessanti.
- SPINAZZOLA, sv.
CRISTANTE, 5.5: oggi in difficolta` nella trasmissione della palla, anche in situazioni didattiche come le sponde sui falli larerali, e non pesca il jolly davanti, anzi 'chokes' come direbbero gli inglesi su un paio di palloni facili da innescare per Lukaku.
PAREDES, 4.5: tantissimi palloni regalati agli avversari e il fallo da rigore.
- PELLEGRINI, sv.
AOUAR, 6-: partita mediocre in cui produce una diagonale molto importante nel pt e il gol dell'1-1 nel secondo, bonus compensato dalla morbidezza con cui non si oppone al pallone del secondo gol viola.
EL SHARAAWY, 6: corre come un matto, per l'ennesima volta, ma e` messo a farlo in zone in cui non crea pericoli per gli avversari, ma solo boccate d'ossigeno per i compagni.
- ZALEWSKI, 6: impreciso in un paio di occasioni ma la sua spinta e` importante nel finale.
LUKAKU, 6: non mi e` dispiaciuto, considerato il numero esiguo di palloni giocati verso di lui, li protegge bene, in un paio di occasioni fa il movimento giusto per punirli ma Cristante lo serve male.
DYBALA, 6: cambio modulo e tutti i suoi stop impeccabili, le piroette col pallone in un fazzoletto di campo si proiettano verso la nostra porta e non quella avversaria. Lui cmq si sacrifica molto ed entra nel gol dell'1 a 1.
- BALDANZI, 6: confusionario ma nel finale in cui siamo proiettati tutti in avanti la sua velocita` e` decisiva per contravvenire a contropiede potenzialmente letali.
All. DE ROSSI, 5: sbaglia completamente la formazione iniziale, 'rincorre' la partita a rimediare agli errori gratuiti che aveva fatto. E` graziato dagli attaccanti della Fiorentina e dal para-rigori Svilar. Paradossalmente, gli errori domenicali dimostrano la bonta` del lavoro di base che ha fatto: passati a 4 con Angelino a sx la Roma crea il gol del parti e altre 2-3 situazioni molto pericolose in una manciata di minuti, i giocatori si (ri)trovano subito a memoria appena aggiusta il canovaccio.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 15391
- Iscritto il: lun 23 giu 2014, 23:59
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Fiorentina - Roma (domenica 10 marzo ore 20:45)
io non ho mai amato gli arbitri italiani ma penso che scarsi come ora non li abbiamo mai avuti, caratterialmente abbiamo una serie di disadattati e massa dovrebbe essere uno dei migliori.
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.