Cronaca italiana

Rispondi
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36698
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da paolo67 »

siamocosì ha scritto: mer 22 nov 2023, 11:59 Paolo quello che tu descrivi non riesco ad inquadrarlo bene. Visto che hai fatto il tuo esempio ti faccio il mio. Noi ci siamo sposati a 27 e 22 anni e dopo 18 mesi eravamo genitori. Abbiamo optato per la comunione dei beni anche se io avevo molto e lei poco. Prima del matrimonio abbiamo aperto un conto cointestato che è l'unico conto di casa. Potendocelo permettere lei ha deciso di non lavorare e stare con le figlie. In casa abbiamo compiti diversi. Tutte le riparazioni spettano a me come tutti i compiti più faticosi fisicamente tipo il giardino. Non trovo offensivo che lei stia al sole mentre taglio l'erba come lei non trova offensivo se sto sul divano mentre pulisce (ma mi taglia i piedi se metto un piede dove è umido). Tutte le scele sono condivise. Forse potrebbe sembrare una famiglia patriarcale ma così non è. Io ripeto quello che diceva poco fa galimberti in tv grossa parte delle colpe è delle madri che danno amore incondizionato ai figli permettendogli tutto mentre giustamente fidanzate e compagne danno un amore condizionato e non gli permettono tutto. Francamente più che un problema di famiglie patriarcali io vedo un problema di famiglie con figli sovrani assoluti.
Se invece per patriarcato intendiamo una società maschilista che penalizza le donne su questo sono d'accordo ma ha più a che fare con il gender gap che con la violenza sulle donne
Stefano, ognuno si organizza a suo modo ed è naturale che ci siano cose che in linea di massima fa l'uomo e cose che fa più spesso la donna. L'importante per me è che non ci siano "cose da femmina" e che sia normale all'occorrenza farle.
Per quanto riguarda l'attualità, non è che una volta succedesse di meno, semplicemente si denunciava quasi mai ed era molto più facile nascondere un omicidio.
Poi c'è l'emancipazione della donna e quindi molte situazioni dove c'è una ribellione che una volta era ad appannaggio di pochissime.
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36698
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da paolo67 »

Freedom ha scritto: mer 22 nov 2023, 19:22 Ho visto dare la colpa alla Meloni per l’omicidio, mi so’ adeguato al contesto delle cazzate.
Bene, perché io quella felpa me la compro. :D
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 74801
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da siamocosì »

paolo67 ha scritto: mer 22 nov 2023, 20:42 Per quanto riguarda l'attualità, non è che una volta succedesse di meno, semplicemente si denunciava quasi mai ed era molto più facile nascondere un omicidio.
Succedeva di più tra gli adulti molto meno tra i ragazzi
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Giazz
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5180
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 20:49
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Giazz »

siamocosì ha scritto: mer 22 nov 2023, 23:36 Succedeva di più tra gli adulti molto meno tra i ragazzi
Mi stai dicendo che nel 1990, quando il tasso di omicidi era 6 volte più alto si ammazzassero solo tra vecchi?
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 74801
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da siamocosì »

Negli anni 90 si ammazzavano 6 volte di più soprattutto perchè c'era una guerra di mafia. La violenza sulle donne da parte dei loro partner (di cui stiamo parlando) era più relativa a omicidi di gelosia tra adulti. Poi c'erano casi come il delitto del circeo ma erano molti di meno
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58915
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da qixand »

siamocosì ha scritto: gio 23 nov 2023, 8:16 Negli anni 90 si ammazzavano 6 volte di più soprattutto perchè c'era una guerra di mafia. La violenza sulle donne da parte dei loro partner (di cui stiamo parlando) era più relativa a omicidi di gelosia tra adulti. Poi c'erano casi come il delitto del circeo ma erano molti di meno
Si però va tutto contestualizzato.

Io credo che la violenza domestica, o la prevalenza del marito sulla moglie, fossero ben presenti, ma le donne non avevano la stessa emancipazione, e non si arrivava ai gesti estremi.

E' un po' quello che ha detto quella di quel video pubblicato due giorni fa (che non si capiva se fosse una iperbole o fosse una giustificazione): magari 50 anni fa la donna non lasciava l'uomo e quindi lui non arrivava ad ucciderla.
Certo 30 anni fa già erano emancipate le donne, non so se quanto oggi, ma insomma lo erano già.
Però in un certo senso, le frustrazioni di alcuni maschi con certe mentalità, stanno aumentando.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Jean Louis Scipione
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43657
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Jean Louis Scipione »

Cmq tra i media e la gente che commenta sui social si sta facendo una confusione assurda sul tema dei psicologi "eeh ma com'è possibile che la psicologa non ha fatto fare a Turetta dei miglioramenti? Come ha fatto a non accorgersi di nulla?". Come se avessero chissà quali poteri paranormali che possono leggere la mente delle persone. L'assistenza psicologica è sicuramente importante ma si tende a sovrastimarla. A un certo punto devono intervenire altri specialisti.

E infatti Turetta più che dalla psicologa doveva essere seguito da uno/a psichiatra poiché già prima aveva mostrato dei disturbi preoccupanti. Quando si entra su certi campi gli psicologi non hanno più competenza.
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Claudio_asr
Rovina sogni
Reactions:
Messaggi: 74325
Iscritto il: dom 29 dic 2013, 2:35
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Claudio_asr »

Jean Louis Scipione ha scritto: gio 23 nov 2023, 11:56 Cmq tra i media e la gente che commenta sui social si sta facendo una confusione assurda sul tema dei psicologi "eeh ma com'è possibile che la psicologa non ha fatto fare a Turetta dei miglioramenti? Come ha fatto a non accorgersi di nulla?". Come se avessero chissà quali poteri paranormali che possono leggere la mente delle persone. L'assistenza psicologica è sicuramente importante ma si tende a sovrastimarla. A un certo punto devono intervenire altri specialisti.

E infatti Turetta più che dalla psicologa doveva essere seguito da uno/a psichiatra poiché già prima aveva mostrato dei disturbi preoccupanti. Quando si entra su certi campi gli psicologi non hanno più competenza.
Ma sopratutto uno che decide di uccidere secondo me non lo aiuti con la psicoterapia, devi intervenire prima, ma se questo prima degli ultimi mesi (prima che si lasciassero) non aveva mai mostrato segni di squilibrio, come fai?
Avatar utente
vietcong
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 2069
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:33
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da vietcong »

siamocosì ha scritto: mer 22 nov 2023, 9:04 Qualcuno mi aiuta a capire? Perchè è indubbio che la nostra sia una società misogina e maschilista ma volevo capire per concetto di patriarcato cosa si intende?

Una modalità di organizzazione gerarchica della società per cui donne e soggetti femminilizzati hanno meno valore sociale dell'uomo, rispetto al quale ricoprono un ruolo di subordinazione, quando non di proprietà.
Questa gerarchia si esprime in rapporti di forza, consuetudini, convinzioni, pregiudizi ecc... che concorrono a limitare l'autonomia e la natura di soggetto delle donne.

E' patriarcato quando prendi tutti i quotidiani nazionali e trovi una sola direttrice, e quasi tutti gli editorialisti sono uomini, perché la voce e le opinioni delle donne contano meno in una società. Così come il fatto che nei talk show invitano più opinionisti maschi, nelle università sono quasi tutti rettori ecc...

E' patriarcato quando una donna denuncia una violenza sessuale e si mette automaticamente in dubbio la sua versione o si insinua che se la sia andata a cercare.

E' patriarcato quando un compagno impedisce alla partner di uscire o di vestirsi come vuole per gelosia e possessività

E' patriarcato dare per scontato che tutte le incombenze domestiche, che nella nostra cultura sono svalutate e considerate poco prestigiose, debbano ricadere sulla donna.

E' patriarcato un gruppo di maschi che si intrattiene nel dopo cena mentre le donne sparecchiano e lavano i piatti

Sono patriarcato il cat calling, le battutine sessuali nei luoghi di lavoro, le molestie sistematiche da parte di figure gerarchicamente superiori nei luoghi di lavoro, nelle palestre, nelle stesse famiglie...

Sono patriarcato i curriculum scolastici che non prendono in considerazione il ruolo delle donne nella filosofia, nella storia, nella scienza... come le toponomastiche delle città che celebrano esclusivamente le glorie maschili.

Si potrebbe andare moooolto avanti con gli esempi. Ovviamente questo modo di articolare la società è trasversale e molte donne partecipano dell'ordine patriarcale o condividono pregiudizi misogini contro il proprio stesso genere.

Almeno, questa è l'idea che io mi sono fatto osservando il mondo che ho intorno e ascoltando le voci del femminismo.
Avatar utente
fiume
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 8398
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da fiume »

vietcong ha scritto: gio 23 nov 2023, 13:31

E' patriarcato quando
...nell'istituzione che incarna la principale religione, che domina la cultura del paese, la gerarchia che comanda e che decide tutto è da sempre composta da soli maschi e le donne sono "costituzionalmente" escluse
Avatar utente
supernova
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 21995
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da supernova »

vietcong ha scritto: gio 23 nov 2023, 13:31
Bel post. Semplice, efficace.
Gosha
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 71503
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da il_noumeno »

supernova ha scritto: gio 23 nov 2023, 14:10 Bel post. Semplice, efficace.
perfetto
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 71503
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da il_noumeno »

giuro che non ne avevo idea. Mi fosse capitato di vederlo fare ad una donna non avrei capito.
Lo posto perché magari c'è altra gente fuori dal mondo come me:

Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 49076
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Freedom »

vietcong ha scritto: gio 23 nov 2023, 13:31 Una modalità di organizzazione gerarchica della società per cui donne e soggetti femminilizzati hanno meno valore sociale dell'uomo, rispetto al quale ricoprono un ruolo di subordinazione, quando non di proprietà.
Questa gerarchia si esprime in rapporti di forza, consuetudini, convinzioni, pregiudizi ecc... che concorrono a limitare l'autonomia e la natura di soggetto delle donne.

E' patriarcato quando prendi tutti i quotidiani nazionali e trovi una sola direttrice, e quasi tutti gli editorialisti sono uomini, perché la voce e le opinioni delle donne contano meno in una società. Così come il fatto che nei talk show invitano più opinionisti maschi, nelle università sono quasi tutti rettori ecc...

E' patriarcato quando una donna denuncia una violenza sessuale e si mette automaticamente in dubbio la sua versione o si insinua che se la sia andata a cercare.

E' patriarcato quando un compagno impedisce alla partner di uscire o di vestirsi come vuole per gelosia e possessività

E' patriarcato dare per scontato che tutte le incombenze domestiche, che nella nostra cultura sono svalutate e considerate poco prestigiose, debbano ricadere sulla donna.

E' patriarcato un gruppo di maschi che si intrattiene nel dopo cena mentre le donne sparecchiano e lavano i piatti

Sono patriarcato il cat calling, le battutine sessuali nei luoghi di lavoro, le molestie sistematiche da parte di figure gerarchicamente superiori nei luoghi di lavoro, nelle palestre, nelle stesse famiglie...

Sono patriarcato i curriculum scolastici che non prendono in considerazione il ruolo delle donne nella filosofia, nella storia, nella scienza... come le toponomastiche delle città che celebrano esclusivamente le glorie maschili.

Si potrebbe andare moooolto avanti con gli esempi. Ovviamente questo modo di articolare la società è trasversale e molte donne partecipano dell'ordine patriarcale o condividono pregiudizi misogini contro il proprio stesso genere.

Almeno, questa è l'idea che io mi sono fatto osservando il mondo che ho intorno e ascoltando le voci del femminismo.
1) Quindi è matriarcato il fatto che ci siano quasi esclusivamente maestre femmine.

2) Quando denunciano i maschi si fa anche peggio, del tipo “fosse stato vero avrebbe avuto la forza fisica di impedirglielo”.

3-4-5) forse siete rimasti negli anni 90 o forse vi comportate così voi, nel 2023 lavare i piatti per un uomo é totalmente la normalità, il chiacchiericcio/spettegolezzo sessuale è una roba totalmente a pannaggio delle donne negli ultimi 10 anni, ma proprio non c’è confronto.

I libri nelle scuole purtroppo prendono spunto per lo più da un epoca dove effettivamente la donna contava poco o nulla. Ma tra 100 anni, quando si studieranno i pensatori odierni, sarà, giustamente pieno di donne.


Di tutto quello che hai scritto hai una parte di ragione solo per quanto riguarda il lamentarsi di vestirsi in un certo modo, li vedo ancora un pó di medioevo, anche se lo fanno pure le donne.
ASR
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 49076
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da Freedom »

il_noumeno ha scritto: gio 23 nov 2023, 15:07 giuro che non ne avevo idea. Mi fosse capitato di vederlo fare ad una donna non avrei capito.
Lo posto perché magari c'è altra gente fuori dal mondo come me:

In Germania é all’ordine del giorno.

Fanpage si è scordato di scrivere che lo possono fare anche gli uomini, e che può essere salvata la vita anche a loro. Ma tranquilli ve lo ricordo io.
ASR
Rispondi